Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 10:14:54
|
PDD pugno di dadi in firma sul forum Poeta classe 1967. |
pugnodidadi |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 14:20:07
|
no..confermo ke la V non ha la pedivella..l'ho letto anke su un altro sito |
 |
|
vespa v
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 15:34:16
|
la vaespa "v" usciva sensa pedalino dopo uscì la "hp" dove tornava il pedalino, i carter sono uguali hanno tutte le sedi delle gommine paracolpi e i rispettivi allogiamento degli ingranaggi e molla, manca però il foro d'uscita dove và innestata la messa in moto . ora, io e da parecchi anni che non smonto più vespe e per logica se foro il carter e metto la messa in moto rischio che l'olio che è nel cambio fuoriesca da li? se la memoria non m'inganna, nei carter con messa in moto, all'interno del foro c'è un paraolio, correggetemi se sbaglio, ma la mia preoccupazione è quella di arrivare dal ricambista e sentirmi dire che non esiste!!! |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 16:03:40
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa v
conosco questo forum da troppo poco tempo per poter giudicare e non so quanti anni avete, importante quest'ultimo (secondo me)per poter confrontare chi ha fatto esperienza per poter dire la sua. Io sono della classe del 1975, e quando comprai il mio vespino era il 90, già allora incominciavano ad uscire i primi scooter, e il mondo vespa ,dalle mie parti stava uscendo di scena. già giovanissimo frequentavo chi di lavori ne faceva, certo la mia poca conoscenza non mi dava la possibilità di capire i lavori che venivano fatti, e quando POETA dice che un 75 può dare delle soddisfazioni mi inchino davanti a lui perchè da quello che scrive sa il fatto suo, personalmente ho visto 75 passare i 102 solo perchè lavorati nei punti dove si ignora di poter trarre vantaggio.con questo non voglio sminuire nessuno ma voglio dire che se si sa dove mettere le mani si possono ottenere prestizioni notevolianche con cilindrate inferiori,la velocita e i cavalli, e mi insegnate , non si ottengono solo mettento un cilindro e una campana, ma e mi ripeto nei particolari.
tornando al vio vespino, dato che ho deciso di montarlo così: 75 pinasco (poi smonto il 75 polini e li confronto non so se il dr che è montato sotto è un F1 confonterò anche questo) carburatore 19/19 campana 18/67 DE cambio a 4 marce marmitta sito plus. credo che 80 kmh li faccia ora sfioro gli 70, e poi non voglio volare ma che quando sono in salita con mia moglie non debba farmela di 1° e 2° a 20 kmh!!!! con l'occasione vorrei montare la messa in moto in quanto parlimo di un motore e vespa v quindi sprovvista di messa in moto manuale, il che, comporta la foratura del carter e la creazione della sede dove si trovano gli anelli paraolio. la mia domanda è: esiste un accessorio che possa farlo, sensa dover portare il carter al tornio?
Ciao Vespa V, io sono del '75 come te , ho acquistato la mia prima Vespa nel '89, era una Rush 3 marce che tuttora uso conservandola gelosamente. A quell'epoca dominavano nei sogni dei quatordicenni i cinquantini a marce (quelli dell'Aprilia erano una "bomba", poi era molto diffuso il Fifty, sopravvivevano tanti "garelli" a marce e chi non si poteva permettera altro girava in Ciao e SI. Qualche scooter cominciava a fare la sua timida apparizione e si trattava per lo più del Peugeot "Metropolis", ma non passarono più di un paio d'anni che uscì l'ormai mitico "Booster"). Non impiegai molto a rendermi conto che a livello prestazionale il mio fido vespino subiva il confronto con pressochè tutti i ciclomotori dell'epoca (Ciao e Si esclusi) e così cercai a più riprese di rimediare anche se i primi risultati non furono all'altezza delle aspettative. Diciamo che i miei primi rudimenti di meccanica sono stati caratterizzati da un processo di "prove ed errori", ma è solo da 4-5 anni a questa parte, cioè da quanto ho cominciato a frequentare vari forum vespistici, che posso dire che la mia conoscenza ha fatto un deciso salto di qualità.
Chiusa questa parentesi "personale" posso dirti che sono pienamente d'accordo con te quanto affermi che l'abbinamento corretto dei componenti e la cura dei dettagli "giusti" conta molto più della cilindrata e della sofisticazione dei pezzi,anche da un 75 si possono tirar fuori prestazioni che possono lasciare di stucco chi ha montato un 100 e un rapporto (magari sbagliato) senza curarsi d'altro, anch'io ammiro la caparbietà di Poeta nell'ottenere il meglio da pezzi semplici anche se talvolta non mi trovo d'accordo su alcune scelte tecniche.
Tornando alla tua vespa la tua elaborazione è senza dubbio equilibrata, non certo spinta ma molto ragionevole, raggiungerai senz'altro gli 80 col motore al regime adeguato.
Circa la pedivella di messa in moto hai ragione, la V ne è sprovvista, mentre è stata ripristinata sulla successiva HP. Sinceramente non so come si faccia ad installarla, però, visto che in caso di emergenza è molto facile far partire la vespa a spinta, alla fine forse non ne vale neanche la pena.
Chiedo scusa per la lunghezza...ciao e buona Vespa
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 16:32:30
|
La V non ha la pedivella!!!!
Scoperta, ma chi cavolo la produceva, e quando, mai viste di senza pedivella, cosa cavolo vi siete comprati!!!! Per caso è quell'obbrobrio con la V in basso sul bauletto?
VESPA 50 SPECIAL, davvero speciale. |
pugnodidadi |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 17:44:33
|
Si è proprio quella, Vespa 50 "V" prodotta nel '90-91...ma per favore non chiamarla obbrobrio, pur se appesantita da qualche plastica si tratta pur sempre di una VERA vespa, al contrario delle nuove ET2-ET4 che di vespa hanno solo, vagamente, l'apparenza. Per quanto mi riguarda l'ultima vera Vespa 50 è stata la 50 HP.
Ciao |
 |
|
vespa v
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2006 : 20:27:00
|
perchè obbrobrio?    è vespa !!! non perchè a mamma piaggio gl'è mancato per qualche strano motivo la lucidità non bisogna offendere il mio vespino e poi ricordo che quelli erano gli'anni in cui uschivano i primi abborti di scooter, come ricordava carlo75 ,della Peugeot "Metropolis quei cosi bassi per intenderci. perfavore mi potete confermare o meno se all'interno di sto foro ci va o meno il paraolio?  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 14:24:33
|
Se penso che nel 1991 forse per gli stessi soldi o qualche "lira" in più ti potevi comprare una REVAUVAL serie limitata, mi viene voglia di cancellare dalla produzione simili aborti di vespa, sono estremo lo sò, forse offensivo, non abbiatevene a male, ma la ET2 e la ET4 sono alieni (ET) certo, il declino iniziò nel 1983 con la prima serie PK, noi volevamo ancora la special...
volevamo le special... volevamo le special... volevamo le special... volevamo le special... volevamo le special... volevamo le special...
Oggi ancora le vogliamo.
|
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 14:33:19
|
E' qui....
lasciatemi solo con lei, ora ho da fare, povera cara che cose brutte che ti tocca di sentire, si lo sò, brutte brutte e cattive cattive, scusate per l'intervento sulla V del 91, non la conosco, nemmeno sapevo esistesse, forse non esiste o io sono troppo vecchio, scusate, come non detto, vado ora che ho da fare, tolgo il disturbo, di nuovo mille scuse....
Accendo la mia special con un colpo di "pedivalla" , vibra leggera e brillante tra le mie mani come sempre,
il resto, il resto non conta , non è mai contato nulla,
solo lei è VESPA,
anzi,
LA VESPA.
VESPA 50 SPECIAL |
pugnodidadi |
 |
|
vespa v
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 22:10:58
|
perfavore mi potete confermare o meno se all'interno di sto foro ci va o meno il paraolio? |
 |
|
nico.ch
Nuovo Utente
42 Messaggi |
|
nico.ch
Nuovo Utente
42 Messaggi |
|
nico.ch
Nuovo Utente
42 Messaggi |
|
nico.ch
Nuovo Utente
42 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2006 : 22:44:33
|
a posto di vespaoffline scrivi vespaoffline se no il browser ti dice indirizzo non trovato |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2006 : 17:52:33
|
Citazione: Messaggio inserito da nico.ch
a posto di vespaoffline scrivi vespaoffline se no il browser ti dice indirizzo non trovato
Volevi dire vespaonline ..vero? |
 |
|
Discussione  |
|