Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ottimizzare un 75cc
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 ottimizzare un 75cc
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 05/02/2008 : 19:49:34  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
164° di scarico...è pochino! A questo punto per non esagerare (visto che anche i travasi saranno adeguati a questa bassa fasatura) ti consiglierei di limitarti ad asportare circa 2 mm in altezza, corrispondenti a circa 175° di scarico.

Riguardo come effettuare il lavoro, con la lima non ti passa più...ti consiglio di utilizzare il dremel..personalmente preferisco utilizzare per la sgrossatura quei cilindretti ricoperti di carta abrasiva, riducendo la grana via via che ti avvicini alla forma definitiva.
In alternativa utilizza pure le punte del gruppo 3, le più indicate per questo lavoro sono quelle con forma conica, eviterei invece quella sferica e quella larga cilindrica.

Tieni il dremel con mano ben ferma e non cercare di togliere troppo materiale in troppo poco tempo, non premere troppo e non insistere tropo nello stesso punto altrimenti rischi di ottenere una forma irregolare.

Una volta che sei vicino alla forma definitiva rifinisci tutto a mano utilizzando piccoli pezzetti di carta abrasiva a grana media e poi fine...se vuoi potresti anche rifinire a specchio il condotto di scarico utilizzando carta a grana ultrafine, ma ho i miei dubbi che serva su un cilindro come questo..

Il bordo della luce di scarico non dovrà essere a spigolo vivo ma dovrà essere smussato, cerca di realizzare uno smusso a 45° di circa mezzo mm lungo tutto il perimetro della luce ma in special modo nella parte superiore ed inferiore. Ciò non serve tanto ad aumentare le prestazioni quanto a far durare di più le fasce ed allontanare il rischio di grippaggi in caso di surriscaldamento degli spigoli della luce.

Penso di aver detto più o meno tutto
Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 06/02/2008 : 10:52:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
carlo, per i cilindretti con carta abrasiva intendi questi?

Immagine:

6,34 KB

per hellas : si lo so che son di bassissima qualità... ma per quello che le ho pagate... finchè devo farci pratica van benone...
e poi ci son punte che non son soggette così tanto ad usura .. l' ho preso per questo motivo quel set!

Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.

se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 06/02/2008 : 12:47:28  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Si, esattamente quelli...
Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 09/02/2008 : 17:38:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
ecco... ho alzato la luce fino a portarla a 173°... non sono andato oltre dato che nn raccordo e che gli altri pezzi non permettono un' elevata prestazione, inoltre non toccando le altre luci, avevo paura che risultasse un pò troppo squilibrato.
comunque, come primi laori col trapanino, devo dire che ci ho preso mano! ed è proprio quello che intendevo fare con questo lavoro...
grazie dei consigli, cmq ho utilizzato la punta n° 3 che si vede in foto. ho provato anche i cilindretti di carta abrasiva, ma non mi son trovato molto bene per la sgrossatura, le ho utilizzate piuttosto per rifinire (si vede che le mie sono di grana fina, boh .. non c'è alcuna indicazione numerica).
in fine ho rifinito con carta fina.
a breve, ulteriore rifinitura della luce di scarico e forse lavorazione del pistone come in foto:


Immagine:

8,72 KB

partendo da questo


Immagine:

10,93 KB

cosa ne dite?
mi consigliate altro ? ?

Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.

se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever