Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Polini rifasato,alcune domande
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Polini rifasato,alcune domande
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

MUSICMSN


79 Messaggi


Inserito il - 30/01/2008 : 21:05:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve a tutti,sto per completare alcuni lavoretti ad un 112 polini 8)

Sono stati allaragati i travasi alla base,aperto il 3° travaso,portato lo scarico al 65% cordale,pistone lucidato,testa lucidata,RDC sui 12,5:1.
Il tutto verrà montato su un paio di carter spianati, raccordati anche nel 3° travaso,24/72,frizione 4 dischi con disco drt,zirri silent/proma a scelta,accensione a puntine con condensatore drt,collettore lamellare lavorato,aspirazione asportata e lavorata,PHBL 22 con filtro polini ad airbox.

Come fasi cosa consigliate?Vorrei un motore con un buon tiro agli alti/medi regimi con un predilezione per quest'ultimi,i medi 8)
Io per questo proposito pensavo un 126 di travaso,124 fronte scarico,184 scarico.
Il cilindro verrebbe alzato tramite basetta in alluminio per arrivare ai 126 di travaso e poi alzato lo scarico col fresino fino a 184

Che ne pensate?

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 21:58:11  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
a 184° di scarico saresti un pò troppo altino...

vedo che hai capito la mia teoria.....

ma con il 102,stai sui 180/182 di scarico,e poi,giu a scalare...

con l'albero come sei messo???


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

MUSICMSN



79 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 21:37:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Vada per scarico a 182 ;)
Di conseguenza travasi a 124 e frontescarico a 122,coi famosi 60° di differenza tra scarico e frontescarico,questo per privilegiare leggermente la coppia

Qualche lavorazione particolare da consigliarmi?Scarico ellettico o trapezoidale?Io sarei più per il trapezoidale,solo che..con uno scarico al 70% cordale.. la cosa non mi sembra delle piùà affidabili
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 21:43:21  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
infatti...

cerca di lavorare lo scarico mantenendo la forma originale...lascia perdere forme strane...


smussa bene tutti gli spigoli nel cilindro dopo averlo lavorato (luci,scarico,bordi del pistone ecc... ecc...)

lucida a specchio (ti ci devi veramente specchiare!!)
pistone e cielo della testa,

durante le fasi di lavorazione delle luci principali e di frontescarico,
cerca di dar loro un'inclinazione minima verso lo scarico,sia sul cielo della luce,sia sulle pareti!!

questo richiede molta pazienza e mano ferma!!!

affila il traversino all'interno dei condotti fino a renderlo tagliente,

e poi,
e poi inizia così!!!

so che ce la farai!!

hai l'aria di uno che ci sà fare....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

MUSICMSN



79 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 22:00:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Il pistone e la testa sono qua sulla mia scrivania che aspettano la loro ora,voglio farlo x ultimo questo lavoro

Lo scarico,vada x l'ellittico

E per finire..grazie per le risposte,sempre molto utili

p.s: albero mazzucca anticipato e volano pinasco
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

cigarettes

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


134 Messaggi

Inserito il - 01/02/2008 : 14:17:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
lascia perdere il volano pinasco non raffredda un " Vespa " e poi è sbilanciato e così ti giochi i cuscinetti

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

MUSICMSN



79 Messaggi

Inserito il - 01/02/2008 : 15:03:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Che non raffredda niente lo so.. che sia sbilnaciato cmq è tutto da vedere ;)

Oltretutto se vuoi montare un volano leggero sulla vespa senza tornirne un altro è l'unica soluzione
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 01/02/2008 : 16:02:19  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
io i volano special li porto a 950g per l'ultima serie,(con filetto)
e 1.200g per la prima serie (con segger)...



a volte la miglior accensione l'abbiamo propio sotto ai ciapèt!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

TACCHINO

Città: Padova


356 Messaggi

Inserito il - 01/02/2008 : 20:38:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Quoto in pieno Bruno!!!
Ankio preferisco sempre alleggerire gli originali..
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

MUSICMSN



79 Messaggi

Inserito il - 01/02/2008 : 21:13:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Altri consigli?

Voi commentate che io apprendo ed eseguo
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 03/02/2008 : 17:27:06  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
hellas91 ha scritto:

Altri consigli?

Voi commentate che io apprendo ed eseguo



io ci metterei un'accensione ad anticipo variabile...


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

MUSICMSN



79 Messaggi

Inserito il - 03/02/2008 : 21:24:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ce l'ho già.. più o meno

Monto il condensatore drt ;)
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 03/02/2008 : 22:05:32  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
hellas91 ha scritto:

Ce l'ho già.. più o meno

Monto il condensatore drt ;)



intendevo accensione completa con volano


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

MUSICMSN



79 Messaggi

Inserito il - 03/02/2008 : 23:10:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Si certo.. infatti ho scritto più o meno

Eh ma quella costa..e secondo me su u nmotore del genere è sprecata ;)
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 03/02/2008 : 23:41:31  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
vai tranqillo con il volano originale alleggerito e condensatore DRT!!

per il tuo motore basta e avanza!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

MUSICMSN



79 Messaggi

Inserito il - 04/02/2008 : 00:01:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Eeesatto
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever