Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
50 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 18:43:13
|
Con le lacrime agli occhi dalla disperazione di non trovare un carrozziere a Udine ad un prezzo decente, oggi ho iniziato coi lavori di smontaggio. Eccovi alcune immagini:
(io sono una ciofeca a fare foto e la macchina che uso non è superba quindi portate pazienza per sovraesposizioni o sfocature varie).
Cliccate sulle immagini per ingrandirle:
















Se vedete cose strane di cui sarei dovuto accorgermi dite pure.
Una domanda....come diavolo si toglie questo?

L'ho lasciato su per non fare danni ma proprio non capisco come fare. Devo storcere il ferro che ferma il dado? |
"Bisogna avere in se il caos per partorire una stella che danza"
|
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 20:03:32
|
Si, togli la coppiglia e sfila il tamburo, occhio che se c'è olio nel motore esce dal paraolio che troverai sotto.
Vai bene, pian pianino smonta, fotografa, e fai delle scatolette con la bulloneria scrivendoci da dove l' hai tolta.
Poi a rimontare ti verrà utile |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
50 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 20:12:06
|
Come puoi vedere nell'ultima foto sto mettendo tutto sparso per terra. Ogni pezzo è associato ai propri bulloni/viti/dadi. Tuttavia seguirò il tuo consiglio "archiviando" in sacchetti tutto di modo da essere sicuro che non si mischino.
Avrei qualche ulteriore domanda sulla pulizia:
- Con cosa pulisco e sgrasso il carter? - e il gruppo termico? Il pistone e la testa in particolare sono molto sporchi... - e la minuteria? c'è qualche soluzione in cui posso mettere in ammollo dadi/viti/bulloni per farli tornare splendenti?
|
"Bisogna avere in se il caos per partorire una stella che danza"
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2008 : 09:33:13
|
Citazione: Il_Drugo ha scritto:
Come puoi vedere nell'ultima foto sto mettendo tutto sparso per terra. Ogni pezzo è associato ai propri bulloni/viti/dadi. Tuttavia seguirò il tuo consiglio "archiviando" in sacchetti tutto di modo da essere sicuro che non si mischino.
Avrei qualche ulteriore domanda sulla pulizia:
- Con cosa pulisco e sgrasso il carter? - e il gruppo termico? Il pistone e la testa in particolare sono molto sporchi... - e la minuteria? c'è qualche soluzione in cui posso mettere in ammollo dadi/viti/bulloni per farli tornare splendenti?
una bella soluzione di benzina/gasolio/diluente nitro nelle proporzioni che più ti piacciono; lasci tutto in ammollo e poi pian piano con spatola togli il grosso e termini con lo spazzolino da denti. la bulloneria fai la stessa cosa se sono sporchi e poi pian piano li lucidi. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
50 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2008 : 09:45:10
|
Ottimo grazie! Tempo di trovare il diluente al nitro e mi fiondo a mettere la minuteria in ammollo  |
"Bisogna avere in se il caos per partorire una stella che danza"
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
50 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2008 : 08:43:58
|
Ragazzi ho trovato un carrozziere onesto che me la vernicia con 350 € (300 se non ci sono stuccatura...ma alcune ce ne sono da fare). Ora mi sto scervellando per decidere il colore!
Il dubbio che mi logora è: BiancoSpino o Cammeo?
....sempre se ho capito bene che il Cammeo è un colore originale per la mia PX '80.... |
"Bisogna avere in se il caos per partorire una stella che danza"
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
50 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2008 : 21:23:51
|
Lo smontaggio prosegue....







Sembra ch eil cammeo sia originale per un PX '80 e quindi sto propendendo per quello! Mi tanto di "vecchio", non antico, ma mi da molto anche di "wild" 
vedremo vedremo.... |
"Bisogna avere in se il caos per partorire una stella che danza"
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
50 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2008 : 20:07:40
|
Ragazzi sto impazzendo....vi prego devo trovare una soluzione!!!!


Non riesco a svitare il dado a "castello" della campana della frizione!!! Vi prego sto impazzendo!!! Inoltre come potete vedere dalle foto ho quasi distrutto i denti dell'aggeggio per svitare il dado!!!
C'è un trucco? va girato in senso orario forse (ma leggendo in giro mi pare proprio di no!!!!)? Devo procurarmi una pistola per svitarlo?? |
"Bisogna avere in se il caos per partorire una stella che danza"
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2008 : 20:50:31
|
Io non ne ho svitate molte, 5 o 6 al massimo, però tutte con facilità e con una chiave autocostruita, la tua è molto meglio... Comunque prova a scaldare con una fiamma (il giusto, non incandescente) o con un phon industriale e a fare forza, si deve svitare: non è nata li quella vite |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
50 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2008 : 10:42:00
|
Ottimo consiglio! Proverò con un phon....speriamo aiuti (visto il freddo di sti giorni la dilatazione potrebbe essere molto d'aiuto ). |
"Bisogna avere in se il caos per partorire una stella che danza"
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2008 : 10:46:11
|
Subito da un GOMMISTA sotto casa!!! Serve la pistola pneumatica, un colpo e via!
Il dado a torre và rimesso poi nuovo.... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
50 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2008 : 10:48:41
|
Avercelo un gommista sottocasa...cmq se non dovesse funzionare l'idea del phon andrò da qualcuno col pistolone!
Il dado a castello nuovo già l'ho preso...ma il mio dubbio è....come lo fisso cosi violentemente? devo riportarlo da qualcuno con la pistola pneumatica per rimontarlo? |
"Bisogna avere in se il caos per partorire una stella che danza"
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
50 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 13:06:54
|
Mi son comprato compressore + avvitatore ad impulsi e il dado a castello della campana frizione è uscito. Ora mi serve il vostro aiuto perchè non so come fare "svitare" il pignone del parastrappi....


Devo svitare il "pirulo" (notare il termine tecnico ) che sta in punta? ma è tondo...come lo svito?
EDIT: dimenticavo.....e i cuscinetti a sfere? come cavolo si fanno uscire dal carter????
|
"Bisogna avere in se il caos per partorire una stella che danza"
|
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 13:58:17
|
martello gommato,non c'è niente da svitare.Prima l'albero con i dischi del cambio è poi quello che finisce con il "pirulo" |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
50 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2008 : 14:57:20
|
Grazie Claudio della dritta! Due martellate ed è venuto via. Ho praticamente finito lo smontaggio del motore e ora sono passato alla pulizia, ma ho alcuni dubbi che spero possiate aiutarmi a risolvere:
1) Estraendo l'albero del parastrappi è uscita la gabbietta coi rulli e i rulli sono ovviamente caduti...ecco la foto:

Che faccio? Esiste una gabbia nuova da mettere? oppure devo comprare i rulli nuovi e devo inserirli man manina? Avevo trovato una discussione qui sul forum che ne parlava ma non la trovo più.....
2) Ora il motore è tutto smontato e i semi-carter sarebbero perfettamente "nudi" se non fosse per due gabbie che non ne vogliono sapere di uscire...ecco la foto:

Come cavolo si tolgono? Mi sono fatto un estrattoer per i cuscinetti a sfera, ma con questi non funziona...sono troppo a filo del carter e ho paura di rovinarlo. Devo mettere il semicarter in frizeer e poi in forno? E' l'unica cosa che mi viene in mente? E siccome li devo cambiare....come si chiamano?
Grazie ragazzi! |
"Bisogna avere in se il caos per partorire una stella che danza"
|
 |
|
Discussione  |
|