Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
50 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 19:46:45
|
Ri-salve a tutti!
Prima di cominciare chiedo scusa in antipico ai moderatori in quanto questo post potrebbe sembrare un duplicato di quello precedentemente aperto da me sempre sul mio PX (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9498) ma ho visto (giustamente) poca attenzione su quello essendo sprovvisto di immagini e, oltretutto, ho formulato domande (leggendole a posteriori) abbastanza banali. Se volete chiuderlo o cancellarlo fate pure.
La situazione è questa: Per la modica cifra di 530€ ho acquistato questo PX 125 in ottime condizioni...visto il prezzo. Vi posto alcune immagini cosi vi fate un'idea:
(tenete presente che purtroppo il flash rende la vernice molto più bianca e lucida di quanto in realtà non sia).
Cliccate sulle immagini per ingrandirle:










Come potete vedere non ha ruggine passante, e nemmeno poi tanta ruggine. Se non fosse per una crepa sul parafango anteriore e quelle due orrende stuccate sullo scudo sarebbe anche facilmente "ristrutturabile"....MA (leggendo il forum so di trovare Poeta e molti altri di voi d'accordo con me) il mio sogno sarebbe riportarla alla PERFEZIONE!!
Questo vespone lo uso per viaggi medio/lunghi e voglio sistemarlo a dovere di modo che possa farne il più possibile (speriamo infiniti ).
Il motore è praticamente da aprire e smontare e rettificare e pulire.....insomma è tutto da rivedere accuratamente e sostituire parecchie cosucce!
Dovendo fare questo lavoraccio sul motore ho pensato che nel frattempo potrei smontare e mandare tutto a sabbiare e riverniciare, sempre se il preventivo del carrozziere me lo permette 
Che ne dite? ne vale lapena? e soprattutto...mi assisterete nello smontaggio (soprattutto del motore) di modo che con la bella stagione io possa ronzare per le montagne Friulane?!? 
Rinnovo i miei complimenti per il vostro supporto ai vespisti!
|
"Bisogna avere in se il caos per partorire una stella che danza"
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 20:03:26
|
drugo a giudicare dalle foto, qst px sembra messo bene,poi se è un conservato io direi di nn toccarlo proprio! per qnt riguarda il motore,xkè si dovrebbe aprirlo e guardarlo?è stato fermo molto tempo?
scusa se ti faccio una domanda,ma il tuo nome "drugo" è xkè appartieni alla tifoiseria della juventus?!semplice curiosità...!  |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
50 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 20:23:48
|
Se è un conservato...non lo so proprio. Nella crepa del parafango anteriore si scorge del verdastro (ma non saprei se un residuo della botta o se è la vecchia vernice). Inoltre, a vedere l'impianto elettrico, credo sia stata dipinta "in casa" senza smontarla (guaine e impianto sono tutte bianche). Quindi...direi proprio che non è un conservato.
EDIT: dimenticavo....la verniciatura magari non è male...ma è davvero opaca. Ormai il bianco (credo fosse un Biancospino) sta diventando giallognolo in alcuni punti...quindi credo che il fondo non fosse quello giusto (ammesso che l'abbiano dato).
Il motore è LURIDO! Inoltre la frizione stacca malissimo, la seconda esce spesso (quindi la crocera è da cambiare di sicuro). Il carburatore credo pure...per quanto l'abbia pulito in tutte le sue parti e regolato continua ad avere dei vuoti che non mi piacciono per niente. Inoltre spesso ho trovato miscela che usciva dalla marmitta, quando la usavo ogni giorno....e non ho mai capito a cosa fosse dovuto....insomma....il motore è da aprire per forza! A quanto so cmq era rimasto fermo per qualche anno (non moltissimi).
PS: Mi spiace, ma non sono un tifoso di calcio....il nome l'ho preso da un noto film che consiglio a tutti: "Il Grande Lebowski". |
"Bisogna avere in se il caos per partorire una stella che danza"
|
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Pistoia
74 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 21:15:52
|
Bel PX, hai fatto un buon acquisto.. , per me e' perfetto.., sistema il parafango, pulisci e sistema bene il motore e dagli una lucidata... Il giallo sulla vernice vedrai che ti andra' via con un po' di pasta abrasiva tipo polish lucidante... Non ne vale la pena di sabbiarla, e' sana..., magari qualche ritocco se vuoi...
Spedivella e parti!
E' una Vespa . |
Spedivella che ti passa... |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 21:23:51
|
se cambi la crocera non dimenticare il parastrappi......... generalmente subisce le bizze della crocera...... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
50 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 21:36:47
|
@Specifico: il giallo CREDO sia dovuto al fatto che la vernice si sta opacizzando e pian piano sta venendo a galla la vecchia vernice...è possibile? Una pasta abrasiva non peggiora al situazione? Non ho mai usato nulla del genere quindi preferisco chiedere prima di provare 
EDIT: per le stuccature orrende sullo scudo? che faccio?
@vesponept: lo terrò a mente grazie! Essendo la prima volta che faccio una pulizia cosi approfondita di un motore vi aggiornerò spesso...
Approposito...che attrezzi scpecifici mi serviranno per l'apertura e smontaggio di carter e del motore in generale? Volevo ordinare:
- estrattore frizione - aggeggio per svitare il dado del volano - estrattore del rubinetto del serbatotio (devo cambiarlo, ma se non ne trovo uno nuovo lo devo rinnovare) - pinza a punte sottili
altro?? |
"Bisogna avere in se il caos per partorire una stella che danza"
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 21:45:02
|
ti manca l'attrezzo per il dado frizione........ che poi si può realizzare con un dado identico posizionato al contrario e saldato su un bullone.......... ma per quello che costa fai prima a comperarlo............ poi volendo essere pignoli il ferro per bloccarela frizione durante lo smontaggio.......... il rubinetto benza si trova benissimo nuovo originale dai concessionari costa dalle 12 alle 15 euro....... ma un consiglio... sul rubinetto non economizzare....... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
50 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 21:48:23
|
ok, ho segnato pure l'attrezzo per il dado frizione. Il rubinetto lo compro sicuramente nuovo...con "rinnovare" mi riferisco al serbatoio...preferirei trovarlo nuovo perchè quello che monta ora è stato saldato vicino al tappo. Spero se ne trovino ancora di nuovi senza miscelatore... |
"Bisogna avere in se il caos per partorire una stella che danza"
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 21:54:15
|
vedi se riesci a trovarlo, altrimenti mi informo, qui da noi abbiamo un concessionario dove il titolare ha 85 anni.......... è in perfetta forma e tiene veramente tutto, specialmente per px... se non riesci a trovarlo mi informo............. |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Pistoia
74 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 22:04:02
|
Il sudicio sul bianco con gli anni si fonde con la vernice che perde il lucido, quindi lo ingloba. Questo da l'effetto che la vernice sia macchiata e che lo sporco venga da sotto..., fai due cose per non sbagliare:
1-Con uno straccetto e benzina struscia un po' su quel giallo o macchia che sia (badabèn in un angolo nascosto, non su mezza fiancata!).., cosi' vedi subito se e' sudicio o no .
2-Io fossi in te per queste cose aspetterei il Poeta che di Vespe ne ha viste.., tutti gli altri son discorsi.
Comunque sia se credi di farcela da solo qui troverai gente in gamba.. emm.. in Vespa. |
Spedivella che ti passa... |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
50 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 22:06:52
|
Citazione: vesponept ha scritto:
vedi se riesci a trovarlo, altrimenti mi informo, qui da noi abbiamo un concessionario dove il titolare ha 85 anni.......... è in perfetta forma e tiene veramente tutto, specialmente per px... se non riesci a trovarlo mi informo.............
Te ne sarei davvero grato! grazie!
Sabato mattina porto la piccola dal carrozziere per un "consulto" anche riguardo quelle stuccature e mi farò dire se il polish lucidante leggermente abrasivo fa al caso mio (è un caro amico di un amico...spero sia onesto nel valutare la situazione). Poi avrò le idee più chiare sul da farsi e in ogni caso comincerò con la missione MOTORE! sperem.... |
"Bisogna avere in se il caos per partorire una stella che danza"
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 22:10:44
|
ok domani ci passo per acquistare il tappino di gomma delle puntibe e chiedo....... ti terrò informato......... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
50 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 22:10:50
|
Citazione: Specifico ha scritto:
Comunque sia se credi di farcela da solo qui troverai gente in gamba.. emm.. in Vespa.
Non ne dubito e ve ne sono grato!! Per la vernice attendo ansioso il verdetto di Poeta  |
"Bisogna avere in se il caos per partorire una stella che danza"
|
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2008 : 09:20:19
|
Citazione: Il_Drugo ha scritto:
[b]@
Approposito...che attrezzi scpecifici mi serviranno per l'apertura e smontaggio di carter e del motore in generale? Volevo ordinare:
- estrattore frizione - aggeggio per svitare il dado del volano - estrattore del rubinetto del serbatotio (devo cambiarlo, ma se non ne trovo uno nuovo lo devo rinnovare) - pinza a punte sottili
altro??
Ti serve: Estrattore volano, il dado viene con una chiave a bussola Bussola a torretta per dado frizione Pinze per seeger, una ad aprire e una a chiudere Chiave rubinetto, se lo vuoi smontare Attrezzo, facilmente autocostruibile, per comprimere il pacco frizione e far uscire i dischi
|
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2008 : 09:50:37
|
Ho pagato per la pedana della P200E €99+11 di spedizione...
A €53 quella PX può andare!
Documenti e targa??? Sono in ordine?
Per il motore, inizia con vedere il pistone, sfila il cilindro e inizia da lì, certo poi le leve e la cornice al bordoscudo in alluminio, certo una sabbiatura, certo ci vorrà tempo e un poco di denaro, certo...
Ma quella PX, continueremo a vederla in strada, bianca e lucente, perchè un MITO non debba mai morire!
L'ultima PX "raduno" limited del 2008 è consegnata...
ma la PX non muore!
Anzi...
Sempre in strada, a baluardo di un MITO intramontabile, di uno STILE, di una CONCEZIONE di motoveicolo unica, una VESPA.
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
50 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2008 : 10:26:53
|
Documenti e targa sono in ordine!
Il pistone temo sarà distrutto...le prestazioni non erano male, ma a sentire i vuoti che ha e quelle strane perdite di miscela...uhm....mi sa che come minimo sarà da rettificare! Magari basta pulirlo e cambiare le fascette...sperem...
@taxidiver Segnate anche le pinze per seeger...quelle ad aprire però non ho idea di come siano fatte! Le cercherò...
Tutti sti strumentini sono disponibili nei centri riparazioni Piaggio? Perchè nessun negozio online mi pare abbia tutto insieme, e pagare 30 spese di spedizione diverse non mi sembra il caso! Preferisco dare qualche soldo in più ma prendere tutto in blocco in un centro Piaggio.
|
"Bisogna avere in se il caos per partorire una stella che danza"
|
 |
|
Discussione  |
|