Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - sprint veloce...e la fine del restauro!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 sprint veloce...e la fine del restauro!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 28/12/2007 : 18:47:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
cavoli è identica a quella sulla quale sono cresciuto, complimenti......... un bellissimo lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!

....è stupenda......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

SVPX
Utente Senior

Scudetto def

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


1099 Messaggi

Inserito il - 28/12/2007 : 21:16:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SVPX  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di SVPX Invia a SVPX un Messaggio Privato
Mi pare fossero tutte grigie le manopole e le guarnizioni, la mia era argento metallizzato ed erano grigie, credo che lo siano anche nel chiaro di luna, quella in foto con le manopole e guaine nere è una GTR che diversamente dalla SV montava anche i fregi nel parafango e nel culo.

No Lambro, No Plastic!
Torna all'inizio della Pagina

cinghiale
Utente Medio

cinghiale

Prov.: Firenze
Città: padule caput mundi


467 Messaggi

Inserito il - 28/12/2007 : 21:30:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cinghiale  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cinghiale Invia a cinghiale un Messaggio Privato
mi pice ricevere commenti così posso imparare qualosina, riferito al post di ratman in che senso la sella non è originale?
come forma mi sembra identica a quella nei libri adesso ho fra le mani quello di vespa collction ed è praticamente quella, in che senso si dice non sia originale?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 28/12/2007 : 21:34:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
cinghiale ha scritto:

mi pice ricevere commenti così posso imparare qualosina, riferito al post di ratman in che senso la sella non è originale?
come forma mi sembra identica a quella nei libri adesso ho fra le mani quello di vespa collction ed è praticamente quella, in che senso si dice non sia originale?

anche a me ha dato subito qst impressione.sembra una copia dell'originale!

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

cinghiale
Utente Medio

cinghiale

Prov.: Firenze
Città: padule caput mundi


467 Messaggi

Inserito il - 28/12/2007 : 21:51:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cinghiale  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cinghiale Invia a cinghiale un Messaggio Privato
ma perchè dopo 39 anni si trova ancora l'originale?
o c'è qualche bravo artigiano che copia le originali?
in tal caso la mia è una copia dell'originale?!
cosa s'intende per originale?!
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 28/12/2007 : 22:27:49  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
O Cinghià, ti voglio fare i complimenti per il risultato. Chi è il restauratore? Sai in futuro potrebbe tornare utile....

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

Ratman
Utente Attivo

Ratman


Regione: Lazio
Città: Roma


764 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 06:07:15  Mostra Profilo Invia a Ratman un Messaggio Privato
prove documentali...

effettivamente questa immagine conferma che le guarnizioni grigio chiaro montavano anche sul grigio metz
guardate il riquadro in alto a dx
notare che quella vespa, da mini-visura di targa ge108081, e' praticamente coetanea della vespa di cinghiale
notare anche che nel riquadro in basso le guarnizioni erano passate a nero

ps: per sella originale si intende "ricambio originale piaggio". uno degli aspetti piu' evidenti e' che ha la scritta piaggio sulla coda (e se vedi bene nella locandina si nota)

locandina a piena risoluzione qui (da www.tingavert.it)


"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.
Torna all'inizio della Pagina

SVPX
Utente Senior

Scudetto def

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


1099 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 08:56:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SVPX  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di SVPX Invia a SVPX un Messaggio Privato
Confermo che la sella non sembra originale, manca la scritta Piaggio sul retroe la cinghia dovrebbe essere in gomma con l'anima in metallo, quella sembra del PX. Le selle si trovano ancora, ma con MOLTA fortuna, il padre di un mio caro amico aveva un ricambi Piaggio e un giorno mi regalò la sella per la Sprint Veloce, involta in diversi fogli di gazzetta dello sport del 1972...quasi piansi!

No Lambro, No Plastic!
Torna all'inizio della Pagina

SVPX
Utente Senior

Scudetto def

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


1099 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 09:00:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SVPX  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di SVPX Invia a SVPX un Messaggio Privato
Per quanto riguarda la Sprint Veloce in foto con guardnizioni nere ho divers dubbi, sono sicuro che uscivano dalla fabbrica con guardnizioni bianche, magari quello è un prototipo o qualcosa del genere, tant'è che la molla dell'ammo anteriore è nera!

No Lambro, No Plastic!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Brescia
Città: castenedolo


207 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 09:31:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Belissima complimenti mi piace tantissimo
Torna all'inizio della Pagina

cinghiale
Utente Medio

cinghiale

Prov.: Firenze
Città: padule caput mundi


467 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 09:56:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cinghiale  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cinghiale Invia a cinghiale un Messaggio Privato
la sella non è del px totalmente differente,nella forma e nelle cuciture, cmq adesso ho capito la storia dell'originale, confermo che si tratta di una "copia" , ma storgo il naso all'idea che si trovi l'originale, potrei scriverci piaggio in ogni momento, ma non mi piace l'idea di spacciare una cosa per un'altra, come quelli che comprano la targhetta aquila e appena messa sù la spacciano per un sella aquila originale, ma capita anche la botta di culo... 4 anni fà presi un moto morini 3 1/2 sport con sella gt, il tipo mi disse che l'aveva fatta togliere subito perchè scomoda e che l'aveva imbustata a casa, andammo a prenderla ed era veramente nuova di pacca.. ma gli allora 25 di fermo si vedevano nel materiale nonostante il primo sederino a sederci sopra sia stato il mio, da allora sono sempre stato diffidente dall'originale troppo "nuovo", sempre parlando di selle a imola due anni orsono cercavo una sella con gobbetto per una vespa 50n del 67, ne trovai un paio una con scritta 80€ spacciata per originale ed un altra identica senza scritta a 50€.. vi lascio immaginare quale presi, tanto se avessi preso quella con la scritta, al primo raduno sarebbe arrivato un dottore delle vespe a dirmi che quella non era l'originale! (cmq la sella sulla mia sprint è identica all'originale questo ve lo posso garantire, se la cinghia è in gomma allora la mia c'entra poco! perchè è di pelle orcocane!!!
se me ne cadrà una sui piedi la prenderò anche se resto diffidente!
Torna all'inizio della Pagina

cinghiale
Utente Medio

cinghiale

Prov.: Firenze
Città: padule caput mundi


467 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 10:01:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cinghiale  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cinghiale Invia a cinghiale un Messaggio Privato
Citazione:
remowilliams ha scritto:

O Cinghià, ti voglio fare i complimenti per il risultato. Chi è il restauratore? Sai in futuro potrebbe tornare utile....


è un ragazzo di calenzano,appassionato di vespe e di fiat 500 ti ci metti a parar su di 500 e và in brodo di giuggiole! se qualche volta sei in zona ti ci accompagno così si cazzeggia un pò!
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 11:34:08  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
la sella si trova da p4scoli a 100 euro con scritta
Torna all'inizio della Pagina

cinghiale
Utente Medio

cinghiale

Prov.: Firenze
Città: padule caput mundi


467 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 21:16:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cinghiale  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cinghiale Invia a cinghiale un Messaggio Privato
Citazione:
poderosa ha scritto:

la sella si trova da p4scoli a 100 euro con scritta

grazie mille per l'info! questo p4scoli hs un sito?
sai mica se ha la guarnizione per il faro posteriore grigia?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 22:06:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Eccomi!!!

Come non essere qui al VARO della tua Sprint CINGHIALACCIO!

Sarò SPIETATO, e quindi preparati, non esiste Vespa Tecnica e REVISORE del REGISTRO che possa equivalermi (Ach! Modesten...), non esiste ISPETTORE FMI che possa solo lucidarmi il mocassino....

IO ti dirò tutto ciò che và e ciò che non và ogni ERRORE ed ogni PREGIO e visto che lo chiedete, svelerò anche qualche MISTERO!

Quindi attenti ragazzi e leggete!!!

Certe cose solo io e "Pugnodidadi" le sappiamo...

1° IL COLORE, è evidentemente chiaro, il solito argento metz dozzinale e in ACRILICO bi-compo, forse anche lucido trasparente aggiunto, BRILLA! Cinghiale ma non abbaglia! Solo Acceca e un poco sfolgora, piace e piacerà a molti, certo...ma io te la BOCCIO totalmente! Difatti era magari meglio una "colatura" un CHIARO LUNA in codice Leacher o Max Meyerm, seppur Acrilico che quella laccatissima fasyulla vernice NON ORIGINALE, da sola pregiudica il tutto.

2° CARROZZERIA, difficile giudicare da una foto, ma SANTO CELO!!!! Il parafango anteriore lo avevi praticamente messo bene ed originalissimo e che han fatto? Una patacca di ricambio nuovo!!! Da dimenticare, son diversi e di molto, RATMAN lo sà bene, difatti ha recuperato il suo della sua Sprint Veloce, era davvero mal messo, ma lo ha recuperato, da lode direi, hanno poi, la punta diversa, molto diversa.

3° LA SELLA, è la sua o quasi, nel senso che la sua aveva la serigrafia piaggio e la cinghia rigida in plastica BLEU, viti a taglio e non a croce, lo sò...lo sò...che su VESPA TECNICA VolIII° c'è la Sprint Veloce con la sella con targhetta AQUILA CONTINENTALE, lo sò...lo sò...che la Vespa in foto è del sig.LARI (mezzo padre eterno), ma è inequivocabilmente sbagliata! L'ho sbagliata anche io sulla mia prima serie S.V. del 73, e presto la cambierò, ci và poi il bottone cromato all'altezza della chiusura.

4° GUARNIZIONI; grigia fanalino post ,inoltre fanalino marca VERALUX (introvabile) o SIEM , mai FB BOSATTA!!! Controlla ceh non lo sia,.... ora che hai verificato che lo è cambialo, tettuccio in tinta verniciato sempre (in plastica grigia non verniciata solo seconda serie e solo dopo il 76 ripeto mai in tinta). il supporto lampade poi deve essere in metallo vecchie serie (introvabile), ma forse prima del "restauro" lo avevi originale chissà...
Guarnizioni van bene lo stesso, le leve sono invece differenti ci vanno quelle dritte a pallino piccolo.

5 ALTRO non saprei ma a fiuto c'è dell'altro...

NOTE: quella derl depliant ha le guarnizioni nere perchè era un ibrido del 73 le ultime 1ì serie le avevano nere, ma è una eccezione difatti altre foto del Depliant le hanno grigie.

CONCLUSIONI: E' bella Cinghiale, ma non l'hai fattta tu, brilla troppo popi di carrozziere, i dettagli si possono sistemare, forse...se ti connettevi prima al forum quella SPRINT V: poteva venire meglio, o meglio, più originale!
Per ora ti sembrerà nulla, ma....


NON CHIEDERE MAI A RATMAN LE FOTO DELLA SUA SPRINT VELOCE!!!


Perchè il mondo è pieno di Vespe bellissime e scintillanti, ma soo alcune hanno quella luce pacata e mai brillante di una passione rigorosamente in nitro, e quei dettagli irraggiungibili, son quelle Vespe che pur non brillando affatto mi ACCECANO!


Bella voto sufficiente.

scusa ma son sincero.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever