Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 12:42:27
|
La bobina del PE non è la tua ma quella in foto di colore azzurro!
TUTTO CHIARO...
piano e strategie impostate,
la copertina sella io la trovo a roma, la sella completa del p4scoli è OTTIMA, fai prima e meglio così...
Il resto...su queste pagine, per Agosto o Settembre in le foto delle nostre vespe, certo...per allora...
intanto, un "mondo" su piccole ruote da 10" ti guarda...fà il tifo per te, comprende l'ostilità della compagna (son sempre gelose delle nostre vespe), e rimane a disposizione per ogni aiuto e incertezza!
E' UN POPOLO CHE TI GUARDA ET3!!!
IL POPOLO DELLA VESPA!
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 18:37:08
|
la foto della centralina azzurra ptoviene dal post di poeta sul motore della pe200 ed avevo scritto che in quel caso era giallo, perchè era l'unica foto di centralina che avevo a portata di mano dove si potevano notare gli estremi del filo dove andassero collegati, come da te richiesto et3...... chiedevi infatti da dove provenisse.....
la foto sotto ne mostra una non originale con filo nero......... ma il posizionamento di quel filo a prescindere dalla sua utilità e funzionalità non cambia.......
Immagine:
 7,58 KB |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Bologna
Città: monte san pietro
35 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 21:01:41
|
Grazie Poeta x i consigli.Ero indeciso se riverniciarla ma adesso ho deciso.... La smonto e la faccio riverniciare. Proprio perche' la voglio vedere bianca biancospino come non mai. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 08:10:08
|
Ottima scelta!
Nulla è mai meglio dell'originale! |
pugnodidadi |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 08:48:27
|
poeta ha scritto: Ottima scelta!
Nulla è mai meglio dell'originale!
...mi state quasi convincendo a rifarla bianca!!!! saranno ..zzi con la fidanza, ma tant'è! Per cortesia Poeta, quandi hai 1 attimo mi dai le dritte hai quesiti che ti ho posto? so che ti porterà via del tempo,ma i consigli dei luminari sono sempre più che ricarcati!Grazie mille in anticipo! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 17:59:20
|
fatto il primo acquisto.... 2 pneumatici Pirelli SC30 (purtroppo Michelin non li avevano) completi di camere d'aria da un gommista di Padova... totale 65 €, non mi sembra male. Avanti pian piano con il resto, che la cattiva stagione porti almeno buoni ricambi e... tanti consigli da Poeta! ciao a tutti! P.S.: ho trovato qua a Bologna, peraltro vicino a casa così risparmierei le spese di trasporto, un posto dove vendono ricambi per Vespe che sembra essere più conveniente rispetto a p4scoli o zanghetopi. Qualcuno c'è già passato? il sito è vesp4time.it Fatemi sapere grazie!
p.s.: sono ubriaco, le gomme sono Michelin S83. Poeta, per cortesia dedicami un attimo di attenzione, ti prego!!! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2008 : 11:53:07
|
Siamo qui per questo!
Io non sono poi quel luminare che credi!
Molti la sanno lunga come e più di me!
Iniziamo:
MARMITTA: verifica che la sua sia originale ed abbia la stampigliatura piaggio con omologazione, andrebbe bruciata e sabbiata, ma nuova una SITO identica costa sui 40, da nuova in piaggio 50 vedi tu...
TRECCIA ELETTRICA: è una Px, non ha quindi 50 anni, in genere un poco di guaina termoindurente due fastom e nastro isolante fanno miracoli, da nuova tra i 30 e i 50.
GOMME: S 83 o SC 30, ottime entrambe le S83 sono più morbide, le SC30 più durature e robuste.
FRENI: nuovi e otto metri di guaina grigia e due nera.
CONSIGLI: bustine e scatolette in abbondanza, smonta e pulisci ogni dettaglio, catalogalo e imbustalo.
Per ogni cosa chiedi sul forum, qui troverai consiglio, dai molti utenti.
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Bologna
Città: monte san pietro
35 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2008 : 22:30:07
|
Ciao ET3,come sta' andando con il restauro della Px? I consigli del Poeta fanno la differenza vero...? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2008 : 11:17:03
|
allora ragazzi, volevo solo mettervi al corrente di una cosa! E' INIZIATO LO SMONTAGGIO! finalmente la temperatura si è alzata ed ho cominciato con le prime cose: mi sono procurato una quantità industriale di saccetti trasparenti di quelli con la chiusura a zip, un bel pennarello indelebile per scriverci sopra cosa c'è dentro, mi sono armato di cacciavite e di chiavi varie misure e sono partito. Per ora ho tolto bauletto (mamma mia quanta ruggine è cascata), naso anteriore, serratura bloccasterzo, frecce anteriori e coperchio del manubrio). sabato e domenica con mio figlio piccolo (mi farà impazzire ma almeno così comincia ad appassionarsi anche lui) procederemo con il resto. Vorrei portarla dal carrozziere lunedì. speriamo bene! ciao a tutti, vi terrò informato e tra poco anche foto! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2008 : 08:44:56
|
La vespa è stata smontata!
con mio figlio, che dopo un pò avrei ucciso perchè mi faceva perdere tempo nel passarmi gli atrrezzi.... "dammi la chiave del 7" e lui arrivava con quella del 12.... dammi le pinze, ed arrivava con la chiave a cricchetto....  abbiamo praticamente terminato di smontare la vespa.
In uno scatolone ora ci sono cofani, manubrio, naso, bauletto e serbatoio. manca solo il parafando perchè ancora attaccato alla forcella.
Da un'altra parte c'è il telaio ed infine il motore che è ancora coperto da 10 cm di morchia. Questo sarà il passatempo delle prossime serate.
In un altro scatolone ci sono tutti i pezzi smontati rigorosamente catalogati in sacchetti di plastica chiusi.
Visto che il coperchio superiore del carburatore ha fatto un pò di ruggine, conviere sabbiare anche questo e riverniciarlo di nero?
Per quanto riguarda treccia elettrica e guaine, per ora le ho lasciate in quanto in fase di rimontaggio forse possono essere utili come traino, oppure è meglio sfilarle del tutto già da ora?
Il prossimo lunedì la vespa andrà dal sabbiatore e poi dal carrozziere. speriamo non mi facciano impazzire.
ciao a tutti! vi terrò al corrente! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2008 : 09:23:01
|
E mentre LO SCIAME già RONZA nell'aria tiepida di una Primavera che tarda ad arrivare....
altrove e sempre in garages troppo bui e troppo freddi, un altro vecchio telo polveroso si è levato!
Chi ha detto che sarà facile.....
Attendiamo...lì dove una passione non muore nel celo sempre terso e limpido di passioni sincere!
Voleremo assieme un domani a 30 cm dal suolo su piccole ruote da 10"....
IN VESPA |
pugnodidadi |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2008 : 11:38:17
|
Mi sorge un problema. Come si può vedere da questa foto, il bordo del contachilometri è parecchio ammaccato. c'è modo di farlo ritornare come da origine, esiste un ricambio o dovrò tenermelo così?
Immagine:
 11,42 KB
fatemi sapere, grazie |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2008 : 12:06:58
|
grazie Dynele, sempre efficiente! una info: con cosa hai ridipinto la punta della lancetta? grazie e ciao. |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
Discussione  |
|
|
|