Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PX125E 1982 - Condizioni Attuali - RESTAURO FINITO
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 PX125E 1982 - Condizioni Attuali - RESTAURO FINITO
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 28/12/2007 : 20:00:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vedo che sei di Bologna........ allora se non te la senti di ripararla ci troviamo a Porretta o Vergato (in vespa ovviamente)ci beviamo una birra o un caffè e mi porti la centralina. se non hai fretta vedo nel giro di una settimana di ripararla e provarla pure........ ci vengo fino la con quella centralina.......... ovviamente gratis....... a me basta lìoccasione per fare un'uscita con "la bella"

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

speci

Prov.: Pistoia


74 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 21:46:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Nera ti verra' un capolavoro.

Be' son di parte..


Spedivella che ti passa...
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 08:14:07  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
[/quote]vesponept ha scritto:
vedo che sei di Bologna........ allora se non te la senti di ripararla ci troviamo a Porretta o Vergato (in vespa ovviamente)ci beviamo una birra o un caffè e mi porti la centralina. se non hai fretta vedo nel giro di una settimana di ripararla e provarla pure........ ci vengo fino la con quella centralina.......... ovviamente gratis....... a me basta lìoccasione per fare un'uscita con "la bella"
[/quote]

Ti ringrazio moltissimo per la disponibilità.
Per motivi di freddo ho rimandato lo smontaggio a questa primavera.
Sempre per lo stesso motivo ho bloccato l'assicurazione dell'ET3 per cui rimandiamo allo stesso periodo l'incontro, così nel frattempo provo a ripararla da solo.
Nel frattempo mi sto studiando vari manuali per smontare e rimontare il tutto, visto che il tempo non manca e non vorrei fare delle cavolate dal momento che intendo utilizzare dei professionisti solo per la sabbiatura e la verniciatura, mentre per la meccanica vorrei arrangiarmi da solo!
Un grande saluto e tantissimi auguri per un buon 2008!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: monte san pietro


35 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 14:19:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao ET3,bella la tua PX.... Sono sicuro che farai un bellissimo lavoro.
Perche' non la lasci bianca? Secondo me'x l'epoca è il colore classico-storico.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 14:51:27  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Citazione:
probertox ha scritto:

Ciao ET3,bella la tua PX.... Sono sicuro che farai un bellissimo lavoro.
Perche' non la lasci bianca? Secondo me'x l'epoca è il colore classico-storico.



sai com'è ai suoi tempi, se ti ricordi, a Bologna imperversavano bianche... a me però sapeva troppo di ambulanza
L'ho sempre preferita nera, sicuramente più delicata e preda della polvere, ma, secondo me, molto più di classe!
vedremo che dirà Poeta.
Ciao ed auguri!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: monte san pietro


35 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 14:56:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ok,sara'che la mia è bianca e mi piace cosi'. Certo di elegante a poco...
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 15:04:14  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Citazione:
probertox ha scritto:

Ok,sara'che la mia è bianca e mi piace cosi'. Certo di elegante a poco...



... ma è pur sempre, e soprattutto, una Vespa!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 01/01/2008 : 10:14:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ok et3, se e quando hai bisogno busssa pure, ho diversi ricambi ricavati dai restauri delle mie bimbe, ............. buon anno nuovo

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

vincenzo 60
Utente Medio


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: ostuni


139 Messaggi

Inserito il - 01/01/2008 : 12:19:47  Mostra Profilo Invia a vincenzo 60 un Messaggio Privato
ET3, un consiglio spassionato, Nero per il px è il colore più bello in assoluto, ma dammi retta per esperienza personale non farlo, avrai una vespa sempre impolverata e sporca, almenochè non hai tanto tempo da dedicargli per lavarla almeno una o due volte la settimana. Lasciala bianca. Colgo l'occasione per fare a te e a tutto il forum i migliori auguri di Buon Anno. Ciao Vincenzo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 01/01/2008 : 13:09:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
io bianca nn la farei mai!

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

speci

Prov.: Pistoia


74 Messaggi

Inserito il - 01/01/2008 : 17:37:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Nera ha un fascino tutto suo, con la vernice al nitro
la brillantezza e' impressionante, unita a qualche
cromatuta la Vespa fa un bell'effetto serioso di classe..,
ci rimangono gl'occhi attaccati..., certamente va curata di piu',
aloni e rigature sono piu' facili da vedere e fare ma
dopo una lucidata e cera a proteggere (essenziale)
il risultato e' un PX veramente di classe...
La mia era nera in origine, non so se ti convenga cambiare
colore se la vuoi registrare storica.., di questo no so
dirti...

....comunque Nera e' bella anche con un dito
di polvere sopra credimi....

Spedivella che ti passa...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/01/2008 : 18:07:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il filo massa della bobina (nera con filo bianco sulle PX del 1982 e non azzurra con filo giallo come quella in foto che è certo di una P200E prima serie), serve a poco o nulla e le vespe funzionano benissimo anche senza.

la scintilla sulla chiave è certo colpa del blocchetto usurato, che scarica il positivo sulla serratura e và cambiato!

Una dritta subito epocale, la sella, non devi ricomprarla, ma solo sostituire la copertina in simil pelle, evita cavolate tipo tappezzieri e selle commerciali, il telaietto lo pulisci, un poco lo carteggi e nero opaco tutta la vita!

La scritta post della sella è adesiva a fondo nero.

L'ammo non và ne sabbiato, ne verniciato, spazzola a ferro a mano a pulire la ruggine e la polvere, unn bagnetto a base di gasolio e poi sgrassatina in acqua e sapone, a finire trasparente opaco in bomboletta, ma verifica certo prima che funzioni per bene!

E' messa bene, ottima base per un restauro, di regola son sempre messe molto peggio, quella non è "ruggine vera" solo una carezza...

Và sabbiato, certo e aggiunto un poco di nero opaco al fondo che ti diranno essere originale (è difatti grigio scuro e lo vedi dai numeri telaio), gomme sempre Michelin S83, oramai un mito, e specchietti neri della Fabbri in Piaggio, sia destro che sinistro, niente cromature su una PX, MAI!!!

Nero FUMO codice...ignoralo, è BIANCOSPINO e la PX biancospino è elegante, classica stupenda, nonn farla diventare un BACAROZZO!

L'anima pura è sempre candida....

...e quella PX non vide mai un pennello , un ritocco, è per come la vedi, originale e sincera!

I cerchi van sabbiati, se ammaccati raddrizzati, costano sui 30 euro nuovi originali, ma sabbiali e riverniciali in ALLUMINIO CERCHIONI, lo sò ceh è uno sbattimento...ma se leggi in sezione credo "restauri" il mio topic "il senso di un restauro" certo allora capirai, e come noi tutti qui sul forum (o quasi) te ne starai lì a leggere e cercare ricambi attendendo un giorno di Primavera, l'aria tiepida di un giorno di Aprile, sarà dura certo...

lunga...onerosa...ma è la TUA VESPA e sai bene cosa faresti per lei!

Perchè in fin dei conti, in quell'angolo remoto di quel bauletto un poco arrugginito, sai bene che ci troverai...


LA FELICITA'!


Cosa altro dire, è come se la avessi qui davanti a me quella PX, ET3jeans, spero di aver dato oltre che semplici risposte, un significato agginuto a questa TUA Vespa, quelle vecchie PX da quest'anno hanno un valore aggiunto e van fatte per bene, non ci sarà mai una strada al mondo...

senza la sua PX!

Vai ora, hai una Missione da compiere.





MISSIONE PX

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: monte san pietro


35 Messaggi

Inserito il - 01/01/2008 : 21:03:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Poeta i tuoi consigli sono sempre interessantissimi.Parli di cromature vietate x la PX. Io ho appena cromato i due portapacchi,e montati sulla PX bianca stanno bene...Colgo l'occasione per chiedere un consiglio:La mia PX è dell'83,con qualche segno e qualche punto di ruggine(diciamo che i suoi 25 anni comunque li porta bene).E'meglio un buon conservato oppure un restauro competo?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/01/2008 : 09:58:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Và restaurata, la Px và riverniciata per forza!

E' vespa da ogni giorno, ogni santo-maledettissimo giorno!

Niente modifiche, OK i portapacchi in cromo, ma gli specchi dai retta a Poetuccio tuo...servono neri e stanno meglio!

Il colore vedi tu, ma sai come la penso.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 02/01/2008 : 10:50:54  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Poeta ha scritto che ho una MISSIONE PX da compiere, ed ha ragione!
Allora, in attesa che la temperatura in garage salga e che arrivi il mitico primo sabato marzolino con miti temperature sto studiando quanto possibile per evitare sciocchezze senili, e soprattutto sto cominciando a rimediare i ricambi che mi potranno occorrere!

Poeta dammi qualche dritta:

Sella: ok non la cambio, anche se da p4scoli a 100 € sembra che abbiano una sella originale, provvederò a pulire il telaio ed a verniciarlo in nero, ma dove trovo la gommapiuma (quella originale si sta sfaldando come sabbia) e la copertura in similpelle?
E per quanto riguarda la serratura, visto che il proprietario precedente aveva perso la chiave?

Blocchetto di accensione: speriamo che da p4scoli ci sia.

Bobina: stesso problema di cui sopra: mi dici che quella montata è di un PE, ne cercherò (speriamo sempre in p4scoli, altrimenti dove la posso trovare?) una originale e riparerò la vecchia, magari a qualcuno potrà servire.

Pneumatici: da p4scoli li hanno, ma a 35 € l'uno mi sembrano carucci! spero che a Bologna ci sia qualche gommista che me li possa trovare un pò a meno, fra l'altro dovrò cercarne almeno uno anche per l'ET3, visto che più di 2000 Km non si percorrono!

Ammortizzatori: mi sembra che entrambi funzionino più che bene, mi divertirò con la spazzola di ferro!

Treccia elettrica: quasi tutti i fili hanno il rivestimento marcio che si sbriciola (ha pur sempre 26 anni); è meglio cercare di ricostruirla col termoindurente, tentare di rifarla copiando l'originale o prenderla nuova?

Cerchioni: fortunatamente non sono storti e ritorneranno lucenti con veramente poco.

Marmitta: mi sembra un pò intasata, soda caustica e successivo fuocherello?

Numero di telaio: vero busillis: la ruggine, anche se solo superficiale, l'ha molto corroso e si vede a malapena. Ci possono essere problemi in fase di revisione? se si come fare per farlo ricomparire?

Cavi di trasmissione: di sicuro va sostituito quello del contachilometri e del freno anteriore... anche dalle foto si vede che sono screpolati e che possono lasciare a piedi in breve tempo; che consiglio mi dai per quelli del gas e del cambio? Senz'altro, per procedere alla sabbiatura, vanno tolti dal telaio, ma una volta tolti è meglio mettere tutto nuovo o rimettere le vecchie guaine con solo i cavi nuovi?

...e quanto sopra solo per incominciare!

Infine il colore.... vent'anni fa Bologna era invasa da Px bianchi ed a me non piacevano tantissimo, in più devo fare i conti con la mia compagna che non gradisce tantissimo l'articolo (portata a casa questa ha esordito, "bene e che te ne fai di questo rottame?") ma so per certo che a lei piaceva tantissimo il PX nero, colore che fortunatamente è previsto per il suo anno di costruzione e che non mi darebbe problemi per l'iscrizione FMI, per cui, premesso che sono ancora indeciso soprattutto per quello che mi hai scritto, devo fare anche i conti con la pace famigliare!

Grazie mille per tutti i consigli!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever