Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restaurazione completa di una PX dell'83
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restaurazione completa di una PX dell'83
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

il Vespista
Prov.: Napoli
Città: Napoli


46 Messaggi


Inserito il - 17/05/2009 : 21:00:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao a tutti, sono un appassionato di vespa ed ho quella in firma, non me ne libererei mai per nulla al mondo ma è venuta l'ora di restaurarla... vi spiego rapidamente la storia: apparteneva a mio padre dall'83, poi è morto quando avevo 1 anno ed è rimasta inutilizzata fino a quando ne ho fatti 16, ovvero quando mia madre mi ha dato il permesso di riassicurarla, ma ovviamente prima che la riuscissi a mettere in moto è passato almeno un mese per studiare le sue caratteristiche e poi un altro per metterla a posto. Comunque la guido da due anni e la passione è cresciuta con me, solo che ora vorrei restaurarla come si deve e, diciamo, so da dove cominciare, ma vorrei essere illuminato su OGNI passaggio che dovrò fare. Premetto che voglio farlo da solo, con aerografo e tutto, mi dovete solo dire con cosa mi consigliate di sverniciarla, mettere a posto le ammaccature, ecc ecc. Vi elenco brevemente i danni riscontrati, credo abbastanza superficiali, e appena possibile posterò delle foto:

1: tre strati di vernice su alcuni punti (uno è il colore originale, azzurro metallizzato, gli altri due sono uno nero, che già era lì quando l'ho usata per la prima volta, verniciato a bomboletta, e l'altro è bianco, verniciato da me 2 anni fa sempre con le bombolette).

2: ho fatto un incidente cadendo su un lato quando l'ho usata una delle prime volte, e in poche parole si è sganciata la striscia di ferro più esterna a sinistra del copripedana, e quella non è un problema perchè dovrò cambiarle tutte, ma come faccio a raddrizzare una parte che s'è piegata un bel po'?

3: il tappetino centrale ha le viti completamente smangiate ed impossibili da girare... come faccio a levarle? rompo la testa con il trapano? ho solo paura di danneggiare la filettatura e vorrei evitare.

4: la pedana è fortemente arruginita sotto e sopra ed è molto sottile in alcuni punti, tanto da essere addirittura bucata in alcuni punti, ricoperti di ruggine e che se inserisco un cacciavite e giro l'allargo tranquillamente.

5: mi servirebbe il codice del colore azzurro metallizzato della vespa e non so dove procurarmelo. So solo che devo prendere il colore max meyer ma senza codice non me ne faccio nulla.

Inoltre, gentilmente, avrei bisogno di un consiglio sull'aerografo per verniciare la vespa e tutti gli strati che vanno messi prima e dopo aver verniciato (es. antiruggine prima e trasparente dopo).

Grazie a tutti in anticipo e scusate se rompo xD

Vespa PX125E, immatricolazione '83, motore VNX1M

n/a
deleted

penna

Prov.: Siracusa
Città: Roma


1111 Messaggi

Inserito il - 17/05/2009 : 23:06:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Per fare un buon restauro, rispondo al punto 1 consigliandoti una sabbiatura: va portato il telaio a lamiera, cosicchè poi si da il primer e il fondo, infine la nuova vernice.
2) Bisogna battere la lamiera, con un martello e una staffa sotto per fare da contraccolpo: ci sono kit di martelli e di contraccolpi da carrozzieri,ma non penso ti serviranno in questo caso
3) la cosa migliore,sarebbe cercare di fargli una filettatura a taglio con il dremel: cosi eviteresti di fare dano, col trapano dovresti fare attenzione.
4) Una volta che la sabbi, avrai la reale situazione della pedana: se già ha buchi, vanno fatte delle saldature, nella peggiore delle ipotesi sostituire la pedana.
5) c'è una discussione di pinopinolo in cui erano stati dati a lui i codici, se usi la funzione cerca troverai i codici

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18137

Aerografo? La cosa migliore sarebbe un bel compressore... per gli strati dipende dal tipo di vernice che deciderai di utilizzare: se nitro(l'originale, ma molto fragile, bisognosa di cure e difficile da stendere, inoltre inadatta ad un uso quotidiano della vespa), acrilica o ad acqua(troppo luminosa ma resistente e bisognosa di poche cure). Poi si può parlare del resto!

I love Vespa Pk
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

penna

Prov.: Siracusa
Città: Roma


1111 Messaggi

Inserito il - 17/05/2009 : 23:47:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
scusate un pò l'italiano, ma studiando diritto privato sono un pò rincretinito

I love Vespa Pk
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

il Vespista

Prov.: Napoli
Città: Napoli


46 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 00:04:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie di tutte le risposte... comunque a livello di compressore siamo d'accordo, ma comunque ho bisogno di una pistola per verniciare no?
ad ogni modo, io non ho nessuno di tutte e due, ma non vorrei spendere una cifra esorbitante visto che non lo faccio di professione, che mi consigli?

Vespa PX125E, immatricolazione '83, motore VNX1M
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

penna

Prov.: Siracusa
Città: Roma


1111 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 00:17:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si la pistola serve... il consiglio che posso darti è di fare fare la verniciatura ad un carrozziere, visto che essendo il primo restauro, e non conoscendoti, non ho idea di come potrebbe venir su il lavoro! Se invece vuoi far tu, e non hai il compressore, l'unica alternativa son le bombolette! C'è un'ottima faq sulla verniciatura, potrebbe toglierti un pò di dubbi

I love Vespa Pk
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 09:11:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
"RESTAURAZIONE" Vespistica?

No! No!

"RISORGIMENTO" Vespistico!

o meglio....

"RINASCIMENTO".





Dopo gli anni bui del 1970-80...una nuova ERA ci attende, il FUTURO è VESPA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

il Vespista

Prov.: Napoli
Città: Napoli


46 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 17:54:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
premesso che dalle bombolette non sono rimasto soddisfatto, in quanto basta che l'appoggi da qualche parte e subito si graffia, pure se ci appoggi semplicemente il casco e per caso la visiera sfiora lo scudo... comunque diciamo, una prima volta c'è sempre, e questa prima volta "seria" la voglio fare e ne sono pienamente convinto, e poi, magari, perchè no, magari con il tempo potrei diventare un buon "carrozziere casalingo"...calcola che la mia vespa ora è così e me la sono fatto da solo, essendo prima nera tutta distrutta...


Vespa PX125E, immatricolazione '83, motore VNX1M
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

penna

Prov.: Siracusa
Città: Roma


1111 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 19:16:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
La soluzione migliore, se non ti vuoi affidare ad un carrozziere, è il compressore! Devi solo procurartelo!

I love Vespa Pk
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

il Vespista

Prov.: Napoli
Città: Napoli


46 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 20:08:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
perfetto. credi che sia meglio una soluzione "mini" per l'home-made oppure non rende abbastanza bene?

Vespa PX125E, immatricolazione '83, motore VNX1M
Torna all'inizio della Pagina

valepx12581
Utente Medio

px

Città: Napoli city


297 Messaggi

Inserito il - 20/05/2009 : 22:40:31  Mostra Profilo Invia a valepx12581 un Messaggio Privato
bel mezzo,complimenti,di dove sei?magari possiamo fare qualke lavoretto insieme...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

penna

Prov.: Siracusa
Città: Roma


1111 Messaggi

Inserito il - 20/05/2009 : 22:51:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
maggiore è la capacità del compressore in litri meglio è... non ti so dire però la capacità minima per un buon lavoro! Se è di piccola capacità, potresti pure dover interrompere il lavoro e aspettare... per riprendere!

I love Vespa Pk
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

il Vespista

Prov.: Napoli
Città: Napoli


46 Messaggi

Inserito il - 21/05/2009 : 15:20:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sono di napoli tu? grazie comunque

@ cello, ti ho aggiunto su fb, in ogni caso ci sentiamo o lì o qui o su msn. Secondo te 25 litri vanno bene? Dovrei riuscire a fare tutto il telaio con 25 litri, in ogni caso mi regolo con le due scocche, se mi avanza aria a sufficienza (in teoria per le due scocche in proporzione credo che dovrei usare circa i 2/3 del serbatoio per regolarmi) ce la dovrei fare senza problemi, altrimenti... si vedrà.

Vespa PX125E, immatricolazione '83, motore VNX1M
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever