Autore |
Discussione  |
n/a
deleted


Prov.: Oristano
Città: Oristano
96 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2008 : 23:24:31
|
Saluti a tutti Moltissimi complimenti cicciospecial sia a te e alla piccola. Ho letto il tuo post tutto d'un fiato sia per vedere i progressi fatti sia per come dimostri l'ennesima prova di passione verso la ormai senza piu' aggettivi perche' usati tutti...VESPA. Continua cosi' seguendo i saggi consigli dei veterani di questo forum. Forza continua cosi' bravo. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 10:00:11
|
Cavolo quell'albero motore CICCIO!!!!
I rulli di biella sono andati e di brutto, andrebbe rimbiellato, ma se è per come penso un buon MAZZUCCHELLI standart per GTr, Sprint, dovrebbe sostituirlo con facilità! Verifico misure e cuscinetti, se così fosse te la cavi a buon mercato con un albero nuovo!
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 10:16:32
|
Buongiorno, grazie Warte per i complimenti,come già detto sempre molto ben accetti...
Ehh... Poeta che ci vogliamo fare?
Daltronte tu sai che cosa ho dovuto fare per smontare quel motore, meglio un albero motore nuovo oggi che dover riaprire tutto domani...no?
Prendiamo l'albero e così sia!!!
POETAAAAA vorrei farci un giretto per primavera, che dici CI riusciamo???
Magari andiamo in terra sicula insieme in vespetta... DAI DAI DAI AIUTAMI TI PREGO...   |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 12:36:38
|
Cod 5076...è quello giusto!
quel cavolo di albero...lo troveremo!
dio quanto è strano e quanto è vecchio!
VNB1 classe 1959. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2008 : 23:13:00
|
Signori buona sera...
ogni tanto sparisco ma tra lavoro e famiglia il tempo è quello che è!
I lavori comunque procedono,pulizie generali quasi completate ricambi da sostituire sono stati comprati e messi da parte nelle loro casse,in settimana si porta la piccola a sabbiare e poi a verniciare ...
Albero motore... risolto ossia rimbiellato e risistemato meglio del nuovo,e sopratutto è l'originale. Contakm. revisionato manca il fondo,l'ho ordinato se non arriva rifaccio il suo pure se un pò cotto...
Manca la marmitta ma arriva domani,purtroppo non originale... la sua era irrecuperabile.
Credo proprio che siamo in dirittura di arrivo,credo di finire il restauro entro febbraio massimo 1/2 marzo spero... poi ci sarà tutta la trafila della reimatricolazione speriamo di riuscire a fare tutto per l'estate...
Prossimi giorni metto foto di vespa sabbiata e pezzi vari...
LA VESPA MI E' ENTRATA NEL SANGUE...NON E' PIU' UNA MALATTIA...E' DNA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 11:40:05
|
OK....si procede.... lunedì ritiro il tutto dal sabbiatore assieme alle mie... il PREZZO è di quelli veramente troppo giusti!
Poi vengo e te la "batto", il FONDO lo preparo domenica in NOCCIOLA, il motore manca poco oramai, il RESTO vien da sè...
Passo il mio tempo cercando di arginare le tue "smanie vespistiche", cerco di tenerti a freno ogni volta che al telefono mi chiedi supporto spirituale su questo e quell'acquisto che sempre ipocritamente ti sconsiglio!
Ma da UOMO piccolo quale sono non posso arginare tanta passione!
E... in verità stò BLEFFANDO....difatti domani da pessimo PREDICATORE che sono andrò a vedere (forse) una GS150... ti freno e poi.... mi lascio cadere nel vortice delle PASSIONI!
Stefano siamo in un guaio...di quelli che rendono felici e costano sempre troppo!
Vedrai la tua VNB1...parlerà al TUO CUORE, ogni progetto, ogni illusione di guadagno svaniranno davanti a quel FARO...guarda, sì ti stà guardando...e non puoi sottrarti al suo fascino!
E' un HOBBY duro da morirne...un PASSATEMPO che brucia ogni attimo, è VESPA e si VEDE STEFANO!
Benvenuto in questo GOLGO...oggi posso dirlo...mentre mi chiami ancora e mi segnali una STRUZZO, ed io ti parlo di GS... siano DANNATI STEFANO!
Ma FELICI, incredibilmente FELICI.
VESPISMO ESTREMO. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2008 : 22:06:51
|
Signori buonasera,
Caro POETA,purtoppo da una parte,quella economica,felice dall'altra, quella del piacere,queste smanie vespistiche ormai non credo che riuscirai a più frenarle... e poi come dici tu: da che pulpito... altro che golgo... questo è vortice senza fine...
Comunque,tornando al forum,Vespe ritirate,grazie ancora POETA,confermo,prezzo troppo giustissimo,anzi da pauraaaaa...
Motore iniziato... cuscinetti sostituiti,anche se un condomino del palazzo ci ha dato una cazziata di quelle come si deve,certo era mezzanotte e noi stavamo in garage a martellare quel cuscinetto che non voleva venir via... vabbè che ci vuoi fare scuse fatte e di nuovo tutto in ordine.
Il resto del motore credo e spero che in un altro incontro lo chiudiamo.Fondo ok,da aggiungere un po di avana ma ok.
Numeri telaio ripassati con penna acciaio,ora si vedono bene.
Ricambi comprati tutti,manca la marmitta,ma è in consegna,domani ritiro il fondo del contakm. nuovo,marcato veglia con scala 90kmh.
Purtroppo oggi,mentre facevo foto,mi è scivolato il faro che ha colpito lo scarico del cilindro ed è esploso porca p.....a... che ci vogliamo fare... capita,pure se mi ci rode non sapete quanto...era il suo con i suoi 50 anni.
In settimana fax a PIAGGIO per scheda tecnica e certificato di omologazione della piccola,42 euri e tre giorni lavorativi e mi arrivano a casa con posta prioritaria.
Per il resto ora mostro foto:
Immagine:
 92,69 KB
Immagine:
 86,74 KB
Immagine:
 92,67 KB
Immagine:
 92,55 KB
Immagine:
 88,55 KB
Immagine:
 89,8 KB
Immagine:
 96,08 KB
Immagine:
 98,04 KB
Immagine:
 83,56 KB
Credo che le foto,apparte l'ultima con sella e portapacchi,parlino da sole,sto lavorando durissimo,che ne dite???
In settimana,o al massimo credo nel week end POETA, indispensabilissimo direttore dei lavori,ribatterà la carrozzeria e poi la piccola andrà subito in carrozzeria,inizio a vedere la fine del restauro... non vedo l'ora.
Buona serata a tutti e aspetto ansiosamente vostri commenti sempre utilissimi e graditissimi.
Ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2008 : 09:04:15
|
Ho creato un altro MOSTRO.....
Forse si è TRASFORMATO da sè inconsapevolmente una notte di autunno... la luna era alta nel celo, una VESPA lo ha punto!
Vedo i suoi mille occhi scrutare ogni dove, insetto dalle enormi mani sporche eternamente di grasso!
E' LUI, certo che è LUI!!!!
Un VESPISTA, ancora...una volta ancora.
Ben fatto STEFANO...diffondi il CONTAGIO, diffondi il SAPERE, regala SORRISI!
Perchè questo è VESPA.
VESPITE & VESPISMO |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2008 : 09:17:47
|
IL FARO SI E' ROTTO!!!!!!
Và bh'è, non è mica uno specchio che porta disgrazia...(grattamose i gioielli), cosa vuoi che sia...con una 30 si ricompra, bisogna solo cercare, cercare, cercare, cercare....
Hai assolto bene i "COMPITI", quella lente di faro Siem da 95, capita... non disperare...c'è di peggio...
Per "espiazione" scrivi su un foglio trenta volte : "SONO UN SARDOMOBILE", vedrai la prossima volta sarai più attento, anche perchè la prossima volta il fanale che terrai in mano sarà ben più vecchio e "raro", ne sono certo...è così, è sempre così!
UN FARO NELLA NOTTE. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2008 : 10:55:35
|
Ciao ragazzi, la piccola è dal carrozziere.
Ieri presa vernice,(NITRO ovviamente),diluenti vari e fondo nocciola,oggi porto tutto dal carozza e inizio prox settimana la piccola ritorna nel suo bel garages e da lì si iniziano le danze.
Ieri sera con Poeta abbiamo iniziato a rimontare il motore,manca ancora quella cacio di marmitta ma... aspetteremo con sapiente pazienza,oggi pomeriggio forse Poeta riviene e magari lo chiudiamo...spero.
Ho ancora un pò di cose da sistemare ma ci siamo quasi.
Presto metti foto. Cià... |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2008 : 11:09:42
|
Scusate dimenticavo... ho richiesto a PIAGGIO scheda tecnica e certificato d'origine,entrambi in arrivo via posta,appena arrivano mostro foto... |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 12:41:48
|
Ciao signori,sono andato a vedere i lavori dal carrozza...
il colore... se la devo dire tutta non mi pare proprio il suo ma... staremo a vedere, la vespa era al coperto,c'era una luce strana...
...speriamo bene appena me la ridà posto foto. |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 12:54:38
|
A Scalo San Lorenzo, alla Concessionaria Piaggio, sabato son entrato e....
in officina c'era su un tavolo una VNB1 come la tua!
del proprietario, appena verniciata da TOCCOMAGICO...carrozziere Vespa qui a Roma, alcuni pezzi avevano il fondo VERDE (segno inequivocabile che è passata da COSTANZI per la sabbiatura), e qualche buco di troppo in coda, al solito...ma il colore era giusto! In ACRILICO però, punto a sfavore....quando finita la tua VNB1, CICCIO, ci andiamo a fargli visita! E' un pelo avanti a te come lavoro, difatti ha motore pronto e carrozzeria già verniciata, ma con un bell'affondo possiamo recuperare terreno!
Però ho veduto gomme nuove SC83 Michelin, niente a che vedere con le tue CEAT!
Il CONFRONTO và fatto, quella VNB1 è praticamente in mano alla PIAGGIO o a qualcosa di molto vicino! sapremo far meglio?
da ciò che vedo credo di Sì, ai posteri l'ardua sentenza.
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2008 : 19:06:15
|
OK Poeta,appena la piccola è pronta andiamo a scalo san lorenzo e poi vediamo...
Per il momento... finalmente il motore è finito e ve lo faccio vedere
Immagine:
 94,87 KB
Immagine:
 89,28 KB
Immagine:
 93,39 KB
Immagine:
 90,59 KB
Un ringraziamento speciale a Poeta,senza di lui non sarebbe venuto cosi bene,si lo sò manca la marmitta... ancora non è arrivata,volevo mettercene una di una vnb3 ma è tutta rovinata avrebbe stonato.
Che ne dite??? venuto bene vero???
VNB1M classe 1959.
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
mavro57
Utente Medio
 
Prov.: Forlì-Cesena
103 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2008 : 22:32:17
|
Mmhh; quella cuffia argentata ancora non mi convince. Comunque complimenti, verrà splendida. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|