Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VNB1 del 59
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 VNB1 del 59
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 20/02/2008 : 23:28:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
infatti dovrebbe essere fosfatata, però nn so come mai poeta ha questo dubbio.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/02/2008 : 19:14:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
cavolo queste CUFFIE, non ci dormirò!

ma possibile che le abbia sempre vedute verniciate, e invece vanno FOSFATATE!

e poi FOSFATATA COME?

Porto a ferro e botta di trasparente opaco con un pizzico di nero a brunire appena appena la vernice?

Se la FOSFATIZZO artigianalmente, alla prima pioggia diventa un blocco di riggine!

và argento, zinco, martellata, come sulle sorelle antecedenti, fino a prova contraria!

ma non sono affatoo sicuro, lo dico con sincerità, son confuso, questo mi serva di lezione, per futuri approfondimenti!

Siete per ME motivo di orgoglio, mi aiutate a capire e fare sempre meglio, questa storia delle cuffie fino al 65 la risolveremo...alla prossima FOERA MERCATO! Chiedo ad altri VESPISTI e se serve, ne spoglio una!

Servono certezze...perchè al solito:

"è nel più piccolo dei particolari che sempre si cela una grande diffrenza!"

Il buon PUGNO aveva ragione...ah! Se aveva ragione!

CICCIO, servono foto migliori per quel motore che rendano giustizia del lavoro fatto!

si vede difatti poco....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 21/02/2008 : 19:22:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Hai ragione Poeta,in effetti la mia macchinetta fotografica forse andrebbe settata meglio,fà delle foto un pò del cacio.

Quando passi porta la tua che rendiamo giustizia al cuoricino della mia piccola.

Grazie a mavro57 e a tonysubwoofer per l'intervento.

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 22/02/2008 : 19:50:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao Tonysubwoofer,per favore,puoi postare una foto di una cuffia fosfatata???

Non riesco a capire come dovrebbe essere...

Grazie

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 22/02/2008 : 23:38:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
accontentato!
questa è fosfatata la puoi fare anche più scura

Immagine:

53,34 KB







Immagine:

33,98 KB


by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/02/2008 : 22:00:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
TONY...
Esponi il procedimento....anche se credo meglio replicarlo, per come detto, con vernice in trasparente opaco aggiunta con un 5% di nero opaco diluito è certo più al riparo dalla ruggine!

Ma dimmi come FOSFATIZZARE..che son tutto ORECCHI!





Intanto due fotarelle di rito...della VNB1 di CICCIO,



Premetto che, stavolta non sono io "il carrozziere", si noti il colore GRIGIO-AZZURRO riprodotto a CAMPIONE e non a formula, vi assicuro che è lui e molto meglio del Meyer in codice, è un LEACHLER,



si intravede poi un cerchio, con copertone marca CEAT NUOVO!



e qualche pezzettino nel dettaglio...

per finire.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 23/02/2008 : 22:15:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
uso una soluzione oramai contata, chiesta al mio prof di chimica del restauro.
la soluzione è a base di acido fosforico e biossido di manganese o di zinco, adesso nn ricordo varia cmq la tonalità.
la soluzione dovrebbe essere usata a caldo nel senso che il pezzo dovrebbe essere immerso totalmente nella soluzione a 100 gradi con altre sostante aggrappanti.
io lo faccio a freddo ma nn è lo stesso, dopo di che passo un trasparente opaco e paglietta 00.
La reperibilità dei componenti chimici e quasi nulla.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/02/2008 : 22:32:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Io invece lo BRUNISCO...su fuoco di legna a circa 180-200°, poi immersione in olio esausto, diventa anche più bello, ma la RUGGGINE lo aggredisce dopo alcuni anni se non gli si dà il trasparente!

Vedrò al prossimo motore di farne uno che tenga conto di questo confronto, ma con sola vernice...dosando bene trasparente, e grigio ferro metz...ovviamnete cuffia a ferro ben spazzolata, no-sabbiatura, che la rovina e la rende troppo ruvida, e poi una sabbiatrice industriale proprio non saprei dove metterla!

Se eri o tu qui a ROMA o io lì a Trapani...ci aprivamo un'OFFICINA io e te..altro che MITI varii...gli facevamo vedere NOI cosa è una vESPA!

Scherzo...sai bene che non lo farei mai per denaro!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 23/02/2008 : 23:14:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
a me piacerebbe molto ma la strada che sto prendendo e tutt'altro! e spero più appagante

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 16:51:00  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
in una clinica cè solo un primario.. l'altro e il secondo... poi ci sono i lavapezzi, i magazzinieri, i collaudatori... tony quando le vespe finiranno cosa farai nella vita??
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 22:41:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ehhh Tony devo dire che fosfatizzata mi piace molto ma ora la mia è stata fatta da Poeta quindi così resta,le prossime le fosfatizziamo.

Ciao zio giulio,bentornato sul mio post era tanto che non rispondevi qui,ma.... le foto della VL3???

Intanto mostro foto della piccola che oggi è tornata a casa.
Premetto ho una macchinetta un pò di m...da ho fatto le foto con il flash e pure un pò di corsa ma quello che si deve vedere si vede bene:

Immagine:



Immagine:

84,01 KB

Immagine:

96 KB

Immagine:

94,07 KB

Immagine:

90,52 KB

Immagine:

111,76 KB

Immagine:

97,21 KB 100,57 KB

che ne dite???

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 22:54:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
molto bello!
cmq solitamente, poi su questo approfondirà poeta, la tasca motore veniva completamente verniciata anche dentro e lo stesso vale per lo sportellino vano oggetti.
Mi potrei sbagliare dato che la tua vespa è del 59.

anche sul distacco netto vernice fondo nn mi quadra, ma nn ti preoccupare sono solo delle mie ipotesi, poeta è più esperto in questo campo.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 25/02/2008 : 11:29:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao tony,sono sicuro che vada verniciata così come è stata fatta,sentiamo Poeta che dice...,ma potrebbe dire la sua anche zio giulio e chiunque abbia una VNB1T...


Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/02/2008 : 12:12:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
In effetti non c'è mai uno "stacco" netto, ma piuttosto una "sbrufatura" a sfumare sul fondo della vernice....il PARAFANGO và montato poi solo dopo aver chiuso la forcella per bene! Ma immagino sia montato sù solo per le foto....

Per il RESTO è la TUA PRIMA VESPA e direi..che viene un gran bene!

In garage poi, gli diamo una spruzzatina a quel cofano all'interno e sei OK, certo il CARROZZIERE a capito male e nastrato il tutto con giornale!

Occhio e Croce ha fatto un lavoro DECENTE, ma si vede bene che quel telaio aveva una preparazione di base superiore (in effetti come andrebbe fatta), sagome ben battute e sabbiatura di primo ordine!

CRIBBIO vien bene la tua Vubì!

Sembra poi....che ne abbia trovata una uguale qui in zona da me, smontata tanti, tanti anni fà per un eventuale RESTAURO che non fu mai fatto, se fosse TARGATA ROMA...è ora che "qualcuno ci metta le mani" e termini quel lavoro!

D'altronde...

SALVARE UNA VESPA, OGNI VESPA E' IL PRIMO DOVERE DI UN VESPISTA!

a cui certo segue...

AIUTARE UN VESPISTA SEMPRE E COMUNQUE E' IL SECONDO DOVERE DI UN VESPISTA!

Siam qui perchè un SOGNO non debba mai morire, quel che vedo mi piace CICCIO...

TREMENDAMENTE.



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/02/2008 : 12:34:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Dimenticavo....la CUFFIA CILINDRO...và in ZINCO FREDDO, non è BRUNITA!!!

BRUNITE vanno dal 1961 a partire da VNB3 e GL quindi anche le VBB 150cc a 4 marce la avevano ( a mio dire) verniciata.

Dal 49 al 61 sono ARGENTATE o meglio trattate con ZINCO FREDDO, tradotto la tua cuffia è giusta!

Continuo ad indagare, non escludo però che TUTTI ed anche la VNB1 vol 2° di vespatecnica (un TARGA ORO del REGISTRO STORICO!!!!!), stiano sbagliando...il TONYSOOB mi ha messo una pulce nell'orecchio non da poco, perchè?

Perchè al solito credo più a chi "si sporca le mani come me", che non hai tanti "esperti che si fan fare i restauri da altri"!

Ma tendo per la cuffia verniciata fino al 1961, difatti le ventole tirano su aria e anche acqua se piove, e quindi le cuffie dovevano avere trattamenti molto recidivi all'ossidazione e allo sporco, era difatti prevista la pulizia ogni 10.000 del convogliatore e della cuffia e alette cilindro da tagliando, e poi... le VM1-2, VN1-2, le VB1 e le VNA vedute altrove....la hanno quasi sempre in verità, verniciata alluminio cerchi, per pratica ho la convinzione (quasi certa) che originariamente fossero in ZINCO FREDDO, questo in considerazione dei residui di vernice analizzati su vecchi pezzi rugginosi veduti in terra nei mercatini, difatti questa vernice in ZINCO FREDDO per questioni credo di temperatura e resistenza a fattori quali le vibrazioni e lo sporco, ha resistenze meccaniche eccellenti, e veniva di fatto utilizzata nella versione "martellata" anche sui grandi macchinari meccanici industriali nelle colorazioni azzurro e verde, prende quindi il nome di "INDUSTRIALE", sì è quella che vediamo di solito in rettifica sul vecchio tornio anni 50, aggiungo che alcuni SABBIATORI sono solitri darla come base di PRIMER dopo la sabbiatura per assicurare resistenza all'umidità, appunto...di solito è verde.


ARGENTO ZINCO FREDDO INDUSTRIALE.



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever