Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2007 : 19:06:55
|
Buonasera...,oggi altri smontamenti,ho smontato le due liste pedana centrali,tutto OK,non si è rotto nulla, ma al centro delle liste c'è una sorta di ribattino, lo devo trapanare???o lo faccio saltare via con scalpellino??
Mostro foto e chiedo consigli...:
Immagine:
 93,7 KB
Immagine:
 74,42 KB
Immagine:
 90,94 KB
Questo era il "mozzo" che ieri non mi si smontava,un paio di randellate ben messe con perno conico e finalmente si è aperto,seguono foto di pezzi puliti,cuscinetti a posto, da ingrassare come si deve,ingrassatori,e rinvio contakm ok,le ganascie dei freni sono nuove ed originali,mamma mia che che c..lo che c'ho  
Immagine:
 93,75 KB
Immagine:
 86,64 KB
Immagine:
 85,88 KB
Immagine:
 74,82 KB
L'interruttore dello stop è perfetto,coperto da una sorta di vernice catramata,ma sotto perfetto e funzionante,i contatti sono (come nuovi).
Immagine:
 93,37 KB:
Prego tutti ed in particolare i VNBisti di darmi consigli e soprattutto dritte...
Ancora una cosa,non riesco a smontare il perno dove è montata la molla della sospensione anteriore,quello inferiore...
datemi qualche consiglio per cortesia....come si toglie???
Grazie e buona serata.
|
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2007 : 19:40:17
|
Scartavetra e pulisci l'interno di quel tamburo :D
Per quanto riguarda le ganasce dei freni, se non erro una volta venivano utilizzate anche fibre di amianto. La potenza frenante è migliore, ma la salute ne potrebbe risentire. Per quello che costano personalmente le sostituirei (anche da me sembrano nuove) |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2007 : 11:26:25
|
Ciao dfteam, grazie del consiglio sulle ganasce, sinceramente non ci avevo pensato...
Ho visto le foto della sabbiatura e del fanalino post. a che punto sei???
Buona giornata... |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2007 : 14:01:56
|
Ho portato la vespa da uno zio della mia ragazza, carrozziere. Sta saldando la pedana e rattoppando alcuni buchi (così il lavoro viene fatto bene e mi risparmio il costo della saldatrice...visto che per ora di soldi ne stiamo spendendo parecchi ). Pomeriggio vado a ritirare il colore e tutto il materiale per la stuccatura-verniciatura. Con 100euro prendo tutto. (fondo, stucco, colore, diluente, antisiliconico, carte vetrate, ecc) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2007 : 09:27:35
|
Scusa l'assenza...impegni di lavoro...
1^ le liate vanno tolte da sotto, con uno scalpellino tagliente tagli il rivettino sotto, tagliati tutti vengono via, pulisci con pagluietta verde abrasiva dei piatti, e carta abrasiva da 800, le testine decvi solo lavarle in petrolio e lucidarle una ad una con SIDOL metalli o crema AEREXON per cromature e metalli, la gomma delle lisrte devi ricomprarla nuova la vendono, i ribattini, non li troverai in vendita, mi chiami e te li regalo io sfusi ed originalissimi! Si trovano è vero nuove, ma la VNB1 ha la lista di Dx e di sx esterne più lunghe del solito, difatti volendi p4scoli le vende loro e solo quelle separatamente! ma se hai le sue, ci vanno rimesse. poi ti dorò come, per ora lava lucida pulisci e rigenera!
2^Per il fondo è NOCCIOLA, devi aggiungre del MARRONE MORO a del fondo AVANA , chiedi che sia AVANA quindi e non GRIGIO!
3^ Il resto...và bene, ottimo per il mozzo (hai visto), i ferodi ant cambiali dai retta! La molla è ottima e và tenuta, l'ammo invece và sostituito, perndi quello NICHELATO da zanghetopi! Vende poi anche i due bulloni per fissarlo nuovi ed il coperchio copri mozzo triangolare in alluminio!
4^ ricorda che per prima cosa devi montare i cerchi originali e la coppia per l'uso quotidiano! Perchè? Perchè al solito... compiti si fanno a casa...
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2007 : 09:48:00
|
Ok,grazie Poeta,questi giorni non ho havuto molto tempo...
Ora con l'arrivo delle festività inizieremo i compitini...
Buona giornata e a presto... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2007 : 14:49:29
|
Sento, la tua voce fremere....
Vedo, le mani sudare....
Avverto, la bramosia di cercare e trovare....
Avevo detto a suo tempo CICCIOSPECIAL che quel telaio arrugginito poteva ferirti!!!
Ti avevo avvisato....
Ora sei MALATO, è VESPITE, non preoccuparti, tra tutti i mali è l'unico che rende felici!!!!
BENVENUTO TRA NOI....
VESPITE & VESPISMO |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2007 : 20:25:25
|
Sì Poeta,hai colpito nel segno... certo però "Roma 19...".... spero solo che non la vende...
Comunque...
Ok per i ribattini delle liste laterali,ma per quelli delle liste centrali??? Taglio e via???
Nessuno mi sà dire nulla sul perno della molla anteriore???
Ciao |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2007 : 16:02:33
|
Quelli al centro li batti a svitare con un punteruolo se non svitano, taglia ma da sopra e no punta trapano!
La molla della forcella; svita il daddo della farfalla sopra (ha una rondella elicoidale che si serra tra le spire, svitato quello sopra fai leva con un cacciavite e sfilalo dal foro comprimendo la molla, ora svita la molla con le mani si libera dall'elicoidale sottostante...
ROMA 19...lo sò, immagino...è sempre triste dover rinunciare!!!
Ogni SFIDA andrebbe raccolta, ma se il tempo incalza e il lavoro da affrontare è troppo, bisogna saper rinunciare!!!
E ricordare...
Un giorno, ne cercherai un altra, perchè non puoi startene lì a far nulla, un'altra vecchia vespa che ti affranchi da quella tua antica rinuncia, no, non fu una sconfitta, ma solo nuovo ardore, una passione sincera, un'altra Vespa!
IL PRIMO DOVERE DI UN VESPISTA...
certo...
ma non "tutte" si possono prendere, bisogna prima farsi le "ossa", e poi spezzarsi la schiena, sporcarsi le mani, no...non è una SCONFITTA ma solo un ARRIVEDERCI!
Domani sarai più BRAVO, più FORTE, più PREPARATO, nemmeno il telaio più rugginoso ti darà turbamento, lo dovrai a lei...a quella vespa che perdesti un giorno di tanto tempo fà...
CAMMINO VESPISTICO
Visita, in restauri (Se questa è una vespa!) by Poeta. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2008 : 23:22:20
|
Ohhh.... eccoci qua,scusate scusate e scusate ancora tutti,prima tutti i giorni poi sparito...scusate sopratutto perchè non ho fatto gli auguri sia di natale che di capodanno,li faccio ora a tutti gli utenti del forum,meglio tardi che mai  
Dall'ultima volta gli sviluppi...
Prima cosa, ho conosciuto personalmente il grande POETA,che mi è venuto a trovare diverse volte,approfitto per ringraziarlo ancora.
Vespa ed accessori pronti per la sabbiatura che avverrà fine mese.
Poi finalmente affrontato il motore,non era bloccato era super inchiodato il pistone sul cilindro ma dopo circa quindici giorni assiduo,estenuante lavoro e litri di sbloccante,finalmente il pistone ha ceduto la presa,smontato cilindro e pistone ho aperto il blocco,purtroppo l'albero motore è andato,si è o l'ho sbiellato io a forza di provare provare e provare a sbloccare il pistone per il resto,dopo supervisione di Poeta tutto ok,mostro foto per essere più dettagliato.
Immagine:

92,39 KB
Il pistone ho iniziato a pulirlo, le fasce non vogliono saperne di staccarsi, le spaccherò e le comprerò nuove...
Immagine:
 94,05 KB
Immagine:
 91,33 KB
Metà carter prima della pulizia...
Immagine:
 93,9 KB
Immagine:
 90,01 KB
L'altra metà pulita
Immagine:
 96,56 KB
Cambio,ancora da pulire...
Immagine:
 89,75 KB
Parastrappi ed accensione sempre ancora da pulire.
Immagine:
 94,71 KB
Frizione... come sopra.
Immagine:
 97,12 KB
Statore e selettore cambio...
Immagine:
 89,71 KB
Immagine:
 84,6 KB
...e qualche pezzettino pulito e in attesa di essere rimontato.
Per ora,visto che le ferie sono finite e il tempo scarseggia,sto pulendo per bene l'altro carter,poi procederò con pistone,cilindro,statore cambio e tutto il resto,ancora ne ho per tantissimo,anzi come si dice a Roma "c'hò da fà 'na cifra".
Però ne sono felice,eh...la vespite...
Domani mi faccio una passeggiata nei dintorni di Imola... se tutto va bene vi faccio vedere foto... non ho resistito  
Buona serata a tutti. |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 22:51:59
|
nessuno mi dice niente... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2008 : 11:43:53
|
Io ti dico qualcosa.....
BRAVO!
Si denota il recupero maniacale di ogni parte per quanto minuta, vedo e riconosco il supporto molla ant con l'ingrassatore in ottone, lucidato per bene, che significa solo una cosa, hai smontato fino alle viscere quell'avantreno! =Ottimo santocelo! Il gancio (ma dove lo hai trovato?) portaborse della VNB1 (unico per il modello, inoltre sull'esemplare in foto di VESPATECNICA manca per giunta!) ed altro...
Per i pneumatici CEAT nuovi stò cercando ancora...
Per il resto si vedrà... ah! Dimenticavo.... Hai VINTO un ammo ant in metallo originale Piaggio (con logo) pulito per VNB1, funzionante!
te lo meriti davvero....
Quelle vecchie liste pedana poi...mi inchino a tanta pazienza e a tanta ricercatezza...al solito sarà un'altra VESPA che io forse non avrò mai, un'altra sogno che altri realizzeranno, non me ne rammarico affatto, son qui perchè questo possa realizzarsi, perchè quella Vespa, torni su queste strade...
ANCORA, UNA VOLTA ANCORA.
PURO VESPISMO |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2008 : 22:21:04
|
WOW... grazie per l'ammortizzatore...regalato da te poi,un onore direi per me e per la piccola VNB1.
Oggi con il poco tempo che avevo a disposizione,pulito a lustro altro carter... pian pianino...
La primavera si avvicina inesorabile...ma ce la farò.... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2008 : 10:35:06
|
Citazione: cicciospecial ha scritto:
WOW... grazie per l'ammortizzatore...regalato da te poi,un onore direi per me e per la piccola VNB1.
Oggi con il poco tempo che avevo a disposizione,pulito a lustro altro carter... pian pianino...
La primavera si avvicina inesorabile...ma ce la farò....
L'altro carter è venuto benissimo, l'hai lavato con nafta o benzina e pennello?
Cmq ho potuto leggermi questo tuo topic e da "ignorante" in materia posso dirti però che stai facendo veramente un gran bel lavoro. Ho apprezzato moltissimo lo sforzo che hai fatto per recuperare le strisce pedana... quelle però le hai lavate con gli acidi vero?Sono troppo perfette!COMPLIMENTI! |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2008 : 22:00:31
|
Ciao Paolo Pn,il carter l'ho lavato con un mix di benzina,petrolio ed una minima parte di acquaragia tutto a pennello con setole tagliate molto corte,poi spennellata di lubrificante.
Per le liste ho usato spazzola a ferro,con la setola morbita,e carta vetrata da 800... come si dice... un bel "mazzo",ma almeno un buon risultato...
Grazie per i complimenti,sempre molto ben accetti... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|