Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2007 : 14:28:57
|
Ciao Poeta,devo continuare con le lusinghe e dirti che sei veramente un grandissimo,ho letto tutta la discussione "in vespa veritas","il senso di un restauro" e i "4 comandamenti",sicuramente cercherò il più possibbile di tenere la piccola nello stato di "CONSERVAZIONE",per i 4 comandamenti sottoscrivo, ed in particolare il quarto...(secondo me fondamentale)
Tornando alla Piccola,ieri ho smontato,come da guida, sella e pneumatici,per quanto riguarda il prodotto per pelli ne ho uno della MAFRA specifico, Sella ok,telaietto ok,correggo per i pneumatici,2 CEAT 1 MICHELIN,due camere d'aria CEAT "E8",1 sconosciuta senza scritte,seguiranno foto questa sera,ma credo che sia quasi tutto non più buono c'è ruggine pure attaccata alle camere d'aria.
Staremo a vedere,chi meglio di voi dopo foto...
Tornando a casa compro sabbia e provo attrezzo per sabbiare.
P.S.Non mi prendete per matto vi prego....,sono sulle tracce di una.........98 di un vecchietto zona Laurentina/Eur,farò sapere non sò ancora nulla,ma se è vero credo che mi sentirò male  
A presto
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2007 : 14:45:57
|
Salva le camera d'aria CEAT!!!!
Ora ti dò due dritte...
La prima i cerchi non si scollano dai copertoni, infila un grosso cacciavite tra costola del copertone e cerchio e fai leva, poi a seguire alcuni centimetri dopo altro cacciavite, ora togli il primo e posizionalo a seguire il secondo, fai leva, sembrerà che non scollano, ma al secondo giro vedrai comincia a sollevarsi!!!!Se la vedi dura e non riesci un gommista fà al caso tuo...
La Ruggine sulle camera d'aria si toglie, difatti la camera è in gomma e la ruggine attacca solo i metalli, raschia quindi la ruggine con un coltello con lama non tagliente a camera ben gonfia, l'alone e i residui li togli poi con carta abrasiva da 280-320 bagnata con sapone, non preoccuparti non si rovina e vedrai torna nuova! Ricorda con la carta di lucidare la valvolina ora nera, verrà bella lucida....
Due gomme appunto per come detto (è sempre così), i cerchi raschia e se hanno ruggine a scaglie verrà via, ma vanno sabbiati industrialmente, o spazzolati con FRULLINO e spazzola ritorta a ferro, ancorali su una morsa, e indossa guanti e occhiali per gli occhi o le setole a ferro della spazzola sul frullino è certo ti cecheranno un occhio!
Sicurezza innanzi tutto!
E' il "primo passo", ricorda un PASSATEMPO, di quelli davvero davvero belli e impegnativi, non avere fretta e non fare affidamento solo alle mie parole, su questo FORUM in molti ti seguiranno e ti auteranno, confrontati poi con coloro che hanno una VNB (io non ne ho) e ascolta ogni parola, il RESTAURO DI UNA VESPA non è solo capacità ed esperienza, è piuttosto un cammino amico...
te ne accorgerai da te, in un giorno splendente di Primavera.
Noi siam qui, come sempre da sempre....
UOMINI AZZURRI |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2007 : 21:54:01
|
Eccomi qua,buonasera,a seguire fotografie di sella,telaietto,pneumatici,camere d'aria cerchioni mozzo anteriore e posteriore:
Immagine:
 89,89 KB
Immagine:
 90,88 KB
Immagine:
 92,41 KB
Mancano i gommini al telaietto. 
Immagine:
 93,98 KB
Immagine:
 87,38 KB
Immagine:
 85,51 KB
Immagine:
 90,05 KB
Immagine:
 91,94 KB
Immagine:
 92,91 KB
Immagine:
 87,8 KB
Immagine:
 91,71 KB
Immagine:
 92,82 KB
Immagine:
 88,16 KB
Immagine:
 81,22 KB
I dadi relativi ai mozzi sono in buone condizioni manca una rondella spaccata,io le chiamo così,ad un dado del mozzo anteriore,qui Zio Giulio potrà aiutarmi a capire se originariamente c'erano o no.
Sempre Zio Giulio da buon VNBista mi saprà dire se il devio luci(foto 6-8)della mia Piccola è quello originale.
Fammi sapere Zio Giulio
Le camere d'aria sono recuperabilissime tutte e tre...  
Anche le gomme(2 CEAT 1 MICHELIN)per l'età che hanno stanno relativamente bene,un pò crepate ma "credo" che potranno riandare 
Mi sono accorto oggi guardandola che la scritta Vespa sullo scudo sembra integra ma realmente la "e" è tagliata a metà ed abilmente riscritta in tinta,come si stacca senza fare danni??
Nei prossimi giorni andrò a prendere pezzi di ricambio d'epoca,da una persona con una specie di sfascio di motorini,mostrerò foto non appena in mio possesso.
A presto Ciao |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2007 : 10:49:31
|
primo dimmi dov'è questo sfascio se sei di roma!!!
secondo i cerchi e il resto è per come immaginato...
terzo la scritta và tolta senza accorgimenti cestinata e comprata nuova!
Lunedì foto di alcuni ricambi dal CATALOGO VINTAGE si ordinano in Piaggio, oppure visita il sito di Mauro p4scoli, anche se per ora è prematuro, c'è molto da fare sui cerchioni!!!
Solo per loro stimo una settimana o due...ricorda devi montarne minimo 4 o 5 se prevedi una scorta... Serve poi il codice vernice, cercalo su internet...trovatolo scrivi che verifichiamo assieme!
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2007 : 11:33:24
|
Questa "specie" di sfascio stà vicino casa mia,fammi vedere se non mi ha detto una c...ata,non vorrei farti fare giri inutili... 
Colore,marca e relativo codice me lo ha detto Vespista d.o.c. : Grigio celeste chiaro MaxMeyer cod 1,298,8840 a casa ho anche il codice colore sempre MaxMeyer per il copriventola.
Ma della 98 non mi dice niente nessuno??? 
Ho sentito quel ragazzo che ho incontrato con la "special veloce" effettivamente Franci88,non avevo dubbi,aveva ragione,SPINT VELOCE colore verde, mi ha dato info un pò più dettagliate su quelle due vespe:GRT del'69 con carrozzeria marcia(da vedere)con documenti in regola ma ritargata da "Roma 35" a "Roma 55" però funzionante e completa di tutto,vuole orientativamente un migliaio di euro,leggendo la discussione sulla valutazione delle GTR ho visto che + o - il prezzo è quello,ma non riesco a vedere quelle foto quindi non sò,anno nuovo mi ha detto che me le fà vedere e posso fare foto,mi direte voi... La seconda del'58 immaggino VNA perfetta in ogni particolare,adesso su set per messaggio promozionale,ma senza targa e senza documenti  .
Saluti |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2007 : 14:17:49
|
allora meglio il gtr,,,,,
|
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2007 : 14:52:08
|
Grazie Poderosa del consiglio aspettiamo a vedere le foto...
Oggi inizio prova sabbiatura...
Speriamo bene altrimenti carrozziere  
Poeta tu che come me sei di Roma o altri vespisti sempre di Roma sapete darmi riferimenti di uno bravo nel mestire???
Tante volte mi sapete dare anche un indicazione di massima su quanto possa venire a costare sabbiare vespa completa???
Grazie in anticipo e a presto... |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2007 : 20:52:46
|
quel devio luci e originalissimo, la tua e una delle prime vnb del 1959.. grande e preziosa vespa.. io le rondelle spaccate ti posso dire a sicuro che ci sono.. e i dadi vanno verniciati come i cerchi, di celeste chiaro cod 12988840.. antiruggine nocciola cod 30000M copriventola alluminio cod 12680083, ma forze lo sapevi gia,.. ho passato serate lunghe e fredde con mio zio che lo faceva di mestiere.. imparando e capendo come poteva dedicare anima e corpo per quelle dannate vespe.. adesso che mi sono fatto una piccola officina, non ho tempo per dedicarmi alla mia umile passione.. spero che tu possa finire al meglio il tuo restauro, per quanto riguarda me conta su tutte le informazioni che sarò in grado di darti, imbocca al lupo lo zio argent giulio |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2007 : 21:03:22
|
stemma piaggio genova.... scritta di colore blu scuro. e non adesiva ma con 6 piccoli fori sulla carrozzeria, per togliere la scritta, usa una finissima punta,e batti i piccoli perni al inteno della scocca salva ginocchia, viene via subito se buona recuperela costa una tombola, poi fai tu.. Lo zio Giulio |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2007 : 23:03:00
|
Come dice LO ZIO GIULIO...non togliuere le liste pedana!!!
per il sabbiatore ti dico lunedì l'indirizzo e i prezzi, ma prima...ti vengo a far vista!!! S'ì se vuoi vengo di persona! Un paio di dritte e scappo.... ottimo per i cerchi son venuti via bene vedo....a lunedì codice dadi e foto...e altro...per ora...fà freddo, ma noi vespisti sappiamo soffrire in silenzio...aspettando PRIMAVERA! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2007 : 09:30:30
|
Ok Poeta,mi sta tutto bene, quando ci vediamo??? |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2007 : 10:03:14
|
e come dice POETA...... c è solo un modo per fare le cose????? QUELLO GIUSTO...  |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2007 : 22:37:00
|
Signori,buonasera,aggioenamento su gli ultimi smontaggi...
Immagine:
 89,36 KB
Immagine:
 77,9 KB
Immagine:
 74,46 KB
Immagine:
 83,53 KB
Immagine:
 90,05 KB
Immagine:
 89,93 KB
Immagine:
 92,21 KB
Immagine:
 95,87 KB
Immagine:
 93,75 KB
Immagine:
 81,89 KB
Immagine:
 83,21 KB
Immagine:
 64,38 KB
Immagine:
 94,19 KB
Per ora tutto in ordine,nessuna difficoltà a smontare,tutto in buone condizioni generali,unico problema:non riesco a smontare "il mozzo" dove va montata la ruota,nonostante sia il dado interno che il copridado siano venuti via benissimo,proverò con qualche mazzata...sul bullone(foto n°12) avendo accortezza a non distruggere la filettatura,l'amortizzatore è in ottimo stato,si può vedere meglio nell'ultima foto dopo avergli dato una pulitina con benzina per vedere meglio,c'è ancora da togliere fango incrostato d'epoca e vernice datagli sopra senza neanche pulirlo(zingari...).
Per ora null'altro,nei prossimi giorni tirerò giù il motore...staremo a vedere.
Saluti e buona serata. |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2007 : 22:40:13
|
Scusate dimenticavo,messagggio sia per Zio Giulio che per Poeta:perchè non devo smontare le liste pedana???
Ho provato a svitare una vite delle liste centrali,vegono via bene...
Attendo con ansia...
Ciao |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2007 : 14:23:37
|
Forse voleno dire di conservarle e ripristinarle.
Anche il mio ammortizzatore anteriore sembra in ordine, ma quando lo schiaccio sento il rumore delle bollicine. Forse necessita di un piccolo rabbocco d'olio |
 |
|
Discussione  |
|
|
|