Autore |
Discussione  |
mavro57
Utente Medio
 
Prov.: Forlì-Cesena
103 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2008 : 22:22:28
|
Citazione: poeta ha scritto:
SALA OPERATORIA?
CATENA Di MONTAGGIO volevi dire!
"...non imparano mai veramente...CORRADINO che vuoi farci son giovani!"
Per la PEDIVELLA quella di SPECIAL però monta sull'asse delle small dietro e no avanti....quindi non monta, ma se la seghiamo e la saldiamo, poi la moliamo e la lucidiamo...
son cose FOLLI, lo sò...
per questo le ADORO!

Pavimento terminato!
Ora passiamo al "Soffitto"!
Ach! Cavi marce ancora da montare!
Una bella FAQ per l'occasione da dedicare ai POSTERI, ci starebbe bene, difatti mai ci son riuscito a realizzarla quando ero solo, per questione di "EVOLUZIONE" si di EVOLUZIONE, sono della specie HOMO SAPIENS ed ho solo due mani!
Ma se posso, quando monteremo i cavi della VNB1 di CICCIO ve la facciamo certi di farvi cosa gradita...
In fin dei conti SALVARE QUELLA VESPA è il PRIMO DOVERE DI UN VESPISTA, ma aiutare sempre e comunque altri vespisti non dimentichiamolo...
è IL SECONDO DOVERE DI UN VESPISTA!
Il TERZO non ricordo bene quale fosse....ma certo non è da meno!
"Dajè CICCIO Tu tieni e io....batto! E passami il portapacchi!"
Scintilla?
Dove sei bastarda?
"Aprire il tetto, collegare captatore, piove sì piove! Fulmini ci vogliono FULMINI non pioggia! Accumulatore al massimo! Brucia! Brucia! Troppa CORRENTE! No! No! BRUCIA! Tiriamo giù la CREATURA...Dott. FRANKESTAIN l'esperimento è credo fallito, la scintilla della VITA non balena in questi occhi....ma...aspetti...cosa diav..."
ALZATI! E Guardami....
RESURREZIONE VESPISTICA.
Lavoro stupendo, questo è certo. Così a prima vista mi sembra però che le viti del cavalletto siamo montate almeno un cm. più in avanti e poi, sempre a prima vista, sembra manchino i "sottolistelli" esterni (così io li chiamo, ma saprete certo intendermi). Sbaglio?
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 09:45:20
|
I sottolistelli ci sono e originali, i bulloni staffe cavalletto hanno posizione obbligata, ricordo inoltre....che i supporti staffa del cavalletto delle VNB1 sono in alluminio a foro unico, montano solo in un modo e solo in quella posizione, son stati rifatti ed è vero, ma se ne hai viste altre con fori in posizione differente, stanne certo avevano sbagliato, questi son giusti. |
pugnodidadi |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 14:06:32
|
Citazione:
,
Cosa ci andava in quel foro sopra la ruota di scorta, centralmente all'alltezza della serratura?
Altra domanda, ma alla quale non ho trovato risposta. Ho visto che alcune vespe hanno il pomellino di plastica sul tappo serbatoio, altre la vite a farfalla. La mia VNB1 aveva la farfalla, la VNB2 che ho preso per ricambi, aveva il pomellino. |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 14:45:05
|
ciao dfteem!! per la tua domanda hai risposto da solo cosa vorresti sapere ormai sai tutto di più ho visto cosa ti e capitato sulla tua vnb mi dispiace, ma saprai cavartela ne sono certo, buon lavoro amico... lo zio giulio |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 21:34:20
|
Ciao dfteam,in quel foro,se guardi bene l'esploso di scooterhelp,ci andrebbero fissati i supporti per il parabrezza,ricambio introvabile!!!
Volendo si potrebbe ricostruire...ma non sarà mai l'originale...
Al serbatoio ci và la farfalla,e dovrebbe anche essere ricoperta con della gomma fatta a forma di farfalla,la mia VB1 ha la gomma di cui parlo appena posso ti faccio foto...
a presto... |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 23:52:13
|
Supporto parabrezza? Io l'ho trovato sulla mia ma era poco più sopra...lì ci stava un dado.
Immagine:
 71,49 KB
Anche perchè, ora che ci penso, il parabrezza dovrebbe girare con lo sterzo...mentre lì rimarrebbe fisso. |
 |
|
mavro57
Utente Medio
 
Prov.: Forlì-Cesena
103 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 23:54:44
|
Citazione: poeta ha scritto:
I sottolistelli ci sono e originali, i bulloni staffe cavalletto hanno posizione obbligata, ricordo inoltre....che i supporti staffa del cavalletto delle VNB1 sono in alluminio a foro unico, montano solo in un modo e solo in quella posizione, son stati rifatti ed è vero, ma se ne hai viste altre con fori in posizione differente, stanne certo avevano sbagliato, questi son giusti.
Eppure non sono convinto, nemmeno le vnb2 con staffa a 2 fori hanno la vite così avanti! Ma in foto le proporzioni possono ingannare. Poi l'età avanza la sclerosi pure (sono in vena di autocommiseramento) |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2008 : 10:22:51
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">dfteam ha scritto:
Supporto parabrezza? Io l'ho trovato sulla mia ma era poco più sopra...lì ci stava un dado.
Immagine:
 71,49 KB
Anche perchè, ora che ci penso, il parabrezza dovrebbe girare con lo sterzo...mentre lì rimarrebbe fisso. [/quote]
Lo credo anch'io che debba girare con lo sterzo,bello quell'accessorio che ci hai trovato... ma non ce lo rimettere non credo sia originale.
Certo riguardandolo bene è propio bello...quasi quasi...
Gurda qui...:http://www.scooterhelp.com/manuals/VNB.parts.manual/65.jpg |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2008 : 10:35:38
|
Appunto...il parabrezza era in origine fisso sulla VNB1, ma non andava granchè bene!
"ricordo ancora...era il 1959....tirava un vento pazzesco..." |
pugnodidadi |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2008 : 14:10:51
|
No no...non oso metterlo. Anche se, trovando un parabrezza d'epoca, secondo me la sua sporca figura la farebbe.
La vespa era di un postino, quindi non escluderei che potesse essere un pezzo magari delle poste italiane, fatto appositamente...o un accessorio adattato da un altro mezzo. |
 |
|
mavro57
Utente Medio
 
Prov.: Forlì-Cesena
103 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2008 : 22:21:13
|
Citazione: dfteam ha scritto:
No no...non oso metterlo. Anche se, trovando un parabrezza d'epoca, secondo me la sua sporca figura la farebbe.
La vespa era di un postino, quindi non escluderei che potesse essere un pezzo magari delle poste italiane, fatto appositamente...o un accessorio adattato da un altro mezzo.
Identico a quello montato sulla mia; era un accessorio dell'epoca (non credo originale Piaggio) abbastanza comune sul quale erano avvitate due staffe verticali che sorreggevano il paravento; l'ho anche utilizzato, tanti ma tanti anni fa, nelle giornate fredde e tempestose e svolgeva egregiamente il suo lavoro... non si vedeva una mxxxxxa ma ... altri tempi, tutto andava bene. Ahh, a ritrovare le sue staffe ed il suo paravento di allora! ad averli li rimonterei ancora sai, una rarità (ma da qualche parte devono essere, forse in cantina o .. dai nonni o .. forse da mio fratello, io non butto mai niente, io. Ma gli altri?? Aaaahhh!!) Ciao.
Immagine:
 82,3 KB |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2008 : 22:54:40
|
Per le staffe non credo sia un problema rifarle...mi piacerebbe conoscere la forma del parabrezza |
 |
|
mavro57
Utente Medio
 
Prov.: Forlì-Cesena
103 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2008 : 23:13:19
|
Proprio così
Immagine:
 33,91 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2008 : 08:00:21
|
Questi RAGAZZI!!!
Ma hai letto!
Sono curiosi, dettagliati, amanti del "particolare", sono sulla "giusta lunghezza d'onda"... l'ho detto altre volte...lo ripeto,
UN ONORE SCRIVERE CON VOI!
Cosa CICCIO?
La accendiamo? E và bene, accendiamola!
Questa merda di candela però...non mi convince...ha "un odore strano", sì un odore perchè? Ti sembra strano!
Foto solo se c'è tempo!
OK, OK, mettila "in posa" e ricordami di scattarne tante per una bella FAQ sul "montaggio cavi cambio" che certo servirà ad altri e torna utile...
SANTO CELO quanto lavoro!
Ma vale la pena sempre per una VESPA e per questi RAGAZZI, sono curiosi, dettagliati, amanti del "particolare", sono sulla "giusta lunghezza d'onda"... l'ho detto altre volte...lo ripeto....
"..non siamo mai veramente soli in quei sempre freddi e bui garages.."
Eccola CICCIO! Tiro un pomello, pigio una pedivella, dopo tanti anni, troppi eccola CICCIO....
UNA VESPA.
|
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2008 : 08:09:57
|
Ma dove cavolo ho messo il CAVO USB per mettere le foto?
Maledette RONDELLE!!! Possibile che certi oggetti a volte scompaiano misteriosamente?
Pronto chi è?
GUGLIELMO, ciao Guglielmo...dimmi...ah! Sì la 98...cosa ha la 98?
VOGLIO MORIRE ORA E SUBITO!
Ma devo VIVERE, raccogliere un'altra piccola simpatica SFIDA, ho enormi mani, 48 di scarpa, son alto 2,15 cm, peso 120Kg e son pure magro, sollevo con una mano i motore delle large come fossero foglie...sono un TITANO del VESPISMO, falsamente modesto, attendo dunque...son qui...GUGLIELMO pronto ad ogni sfida.
Chi sà...capirà.
SFIDA TRA TITANI. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|
|
|