Autore |
Discussione  |
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2007 : 15:13:26
|
Per 75 spinto intendo proprio un DR F1 o un Polini in alluminio (che dovrebbe essere quello progettato per la HP)... per g.t. di questa portata la 21/76 è corta. In un motore che ho preparato di recente con un Polini in alluminio ho montato una primaria 24/72DD (che è più lunga della tua 21/76DD) e per come gira quel motore sembra che anche questa primaria sia corta. Ti rimando a questa discussione, leggila dal mio intervento in poi, così puoi meglio capire la mia affermazione: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8977&whichpage=2 |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2007 : 20:03:58
|
Non sono d'accordo cicciokapano, la 21/76 non è corta per il 75 Polini per Hp, te lo dico con cognizione di causa avendo provato questo abbinamento...è un cilindro portato a girare alto, più alto di qualunque altro 75cc, anche senza una marmitta ad espansione particolare raggiunge facilmente gli 8500-9000 giri...9000 giri con la 21/76 sono 90kmh effettivi, si può forse pretendere di più da un 75cc
Poi è anche vero che la rapportatura dipende da una infinità di altri fattori, se uno preferisce le marce lunghe o corte, la velocità o la ripresa, il peso del pilota e anche del mezzo (non ci si pensa mai ma di fatto le ultime vespe come la HP pesano quasi 30kg in più di una special: anche questo influisce, sopratutto nelle partenze da fermo e in salita!). Io personalmente preferisco una 4a che arrivi a 85 kmh ma ci arrivi subito e facilmente, piuttosto che una 4a da 95 kmh presi "forse ogni tanto" col vento a favore...cmq son gusti!
P.S. per bis: come vedi qui su vespaforever le idee sulle rapportature sono un pò diverse che su vespahp...giusto così, ma alla fine dopo aver sentito le varie opinioni sei tu che devi decidere ... io rimango sempre dell'idea che tra i vari 75-85cc la scelta migliore sia sempre il... 102!  
Ciao |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Agrigento
Città: Sciacca
134 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2007 : 20:53:41
|
quoto carlo75, la 21/76 non è male per un 75! cmq dal 75hp si possono spremere ben più che 9000 giri...con una buona espansione, un carburatore anche over24 e rapporti un pelo più corti non mi meraviglierei che arrivasse a 10500-11000 rpm ! |
-Uno, due, tre, quattro... Quattro, numero perfetto! --Non è tre il numero perfetto? -Sì, ma la mia vespa ha quattro marce..."
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2007 : 21:12:21
|
senza andare a prendere il 75 in alluminio dell'HP
io rimango per il 75 F1 della DR. Il polini 6 travasi in ghisa, magari ha più coppia ai medi, ma gira più basso, una volta tirata la 21/76 va in fuorigiri prima. Se ci metti invece l'F1, che gira più alto, sicuramente tira molto meglio e sfrutti meglio la rapportatura...
per i costi, io rimango del parere che Polini costa perchè è di moda, sarà una idea personale, ma a guardarsi un po' in giro, anche per gli scooter i DR non li vuole mai nessuno, eppure la gente copra molto i Top Performances (che sono IDENTICI ai DR, sono prodotti dalla stessa ditta alla fine), c'è molta deficienza in giro in materia...evidentemente tutti hanno soldi da sparpagliare... |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2007 : 21:28:10
|
Citazione: Carlo75 ha scritto:
Non sono d'accordo cicciokapano, la 21/76 non è corta per il 75 Polini per Hp...
Io non ho detto in maniera assoluta che la 21/76DD è corta, ho solo detto che con un 75 Polini in alluminio ben assemblato e con i giusti componenti, quella primaria è corta, proprio perchè il Polini gira molto alto... il motore sarebbe sempre al max dei giri (si comporta in questo modo con la 24/72); la stessa primaria montata con un 75 DR a 3 travasi è lunghissima, tutto dipende dal g.t. a cui viene accoppiata, non so se mi sono spiegato.
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2007 : 21:52:11
|
Citazione: vespa_90 ha scritto:
senza andare a prendere il 75 in alluminio dell'HP
io rimango per il 75 F1 della DR. Il polini 6 travasi in ghisa, magari ha più coppia ai medi, ma gira più basso, una volta tirata la 21/76 va in fuorigiri prima. Se ci metti invece l'F1, che gira più alto, sicuramente tira molto meglio e sfrutti meglio la rapportatura...
per i costi, io rimango del parere che Polini costa perchè è di moda...
Qui si sta facendo un po di confusione, qui non stiamo più mettendo a confronto g.t. con caratteristiche diverse ma solo marche diverse e soprattutto prezzi diversi. Credetemi la differenza di prezzo è sempre giustificata. In realtà le cose da tenere in considerazione veramente vengono puntualmente ignorate: prestazione ed affidabilità. Personalmente credo che il g.t. Polini in alluminio non possa essere messo a confronto con i g.t. in ghisa perché è ad un livello nettamente superiore: è come paragonare un Quattrini con un Polini piuttosto che con un Malossi piuttosto che con un DR... è ovvio, non c'è paragone. Tra i vari cilindri commerciali, il 75 Polini in alluminio è l'unico a garantire prestazioni elevate unite ad un'affidabilità ineguagliabile... ed ecco giustificato il costo superiore.
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Casalecchio di Reno
46 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2007 : 14:23:40
|
Ciao e grazie a tutti delle risposte...sto cercando di orientarmi un pò e prendere una decisione. Mi interesserebbe qualche vostro parere sui GT 85cc... |
...vespa ? rock!
Il sito del mio gruppo www.casablunotte.it |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2007 : 14:27:22
|
Mai montato uno... non saprei. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Casalecchio di Reno
46 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2007 : 14:50:08
|
Citazione: Mai montato uno... non saprei.
Bhé...grazie lo stesso! |
...vespa ? rock!
Il sito del mio gruppo www.casablunotte.it |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2007 : 15:17:46
|
Citazione: cicciokapano ha scritto:
Io non ho detto in maniera assoluta che la 21/76DD è corta, ho solo detto che con un 75 Polini in alluminio ben assemblato e con i giusti componenti, quella primaria è corta, proprio perchè il Polini gira molto alto... il motore sarebbe sempre al max dei giri (si comporta in questo modo con la 24/72); la stessa primaria montata con un 75 DR a 3 travasi è lunghissima, tutto dipende dal g.t. a cui viene accoppiata, non so se mi sono spiegato.
Ma cosa mi dici mai ciccio...casomai è proprio il contrario di quello che hai scritto! Proprio perchè il cilindro gira alto è necessario, per farlo rendere al meglio, avere dei rapporti più corti! Altrimenti non riuscirà mai a prendere tutti i giri di cui è capace. Dici che con la 24/72 è sempre al massimo dei giri ...se prendi speedcalc o qualsiasi altro calcolatore di rapporti vedi che con questa primaria in quarta si hanno circa 12kmh ogni 1000 giri, quindi a 8000 giri sarebbero già 96kmh...se poi si fa un motore un pò tirato da 10.000 giri con gli accorgimenti che diceva sopra heineken, viene fuori che per tirare tutta la 4a dovrebbe arrivare a 120kmh ...penso siamo tutti d'accordo che un 75cc, sia pur spinto, NON può arrivare a quelle velocità...
Al contrario utilizzando un 75cc tranquillo come il dr 3 travasi, proprio perchè esso ha un regime di massimo utilizzo più limitato e smette di spingere a 7000-7500 giri può essere necessario utilizzare rapportature più lunghe per consentire una velocità massima "decente".
Per questo se proprio dovessi consigliare la 24/72 in abbinamento ad un 75cc, la monterei con un cilindro molto tranquillo anzichè con uno spinto sul quale monterei invece la 21/76 |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Casalecchio di Reno
46 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2007 : 16:43:04
|
Ecco bene, adesso mi torna a quadrare anche a me...con tutti questi pareri stavo facendo un pò confusione! Il ragionamento di Carlo lo capisco, secondo le mie modeste conoscenze fila per bene..in HP veritas !!! Tirando un pò le somme, a meno che il Natale non sia parecchio generoso con me e che non possa permettermi il famigerato Polini HP, la valida alternativa ricade sul DR F1...dal buon Mingarelli qui a Bologna ho visto che lo propongono a 64euri con già i 2 pistoni per rettifica, non male vero? Rimane però la curiosità verso i vari 85... Ciao!
|
...vespa ? rock!
Il sito del mio gruppo www.casablunotte.it |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2007 : 19:21:54
|
Io non parlo sulla base di teorie ma su fatti veri e concreti... esperienza diretta. Il 75 Polini in alluminio (quello specifico per HP), con primaria 24/72DD, carburatore PHBL 24, Polini evo e con le giuste raccordature dei travasi, tira benissimo sia ai bassi che agli alti regimi raggiungendo una velocità massima di 100 km/h (km +, km -). Per questo motivo dico che la 21/76DD abbinata a quel motore è corta. P.S. Se qualcuno è scettico, può venire da me, e gli faccio fare un giro con questa vespa. |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2007 : 21:29:21
|
Citazione: _bis_ ha scritto:
Ecco bene, adesso mi torna a quadrare anche a me...con tutti questi pareri stavo facendo un pò confusione! Il ragionamento di Carlo lo capisco, secondo le mie modeste conoscenze fila per bene..in HP veritas !!! Tirando un pò le somme, a meno che il Natale non sia parecchio generoso con me e che non possa permettermi il famigerato Polini HP, la valida alternativa ricade sul DR F1...dal buon Mingarelli qui a Bologna ho visto che lo propongono a 64euri con già i 2 pistoni per rettifica, non male vero? Rimane però la curiosità verso i vari 85... Ciao!
64 euri? l'ho pagato io da loro a gennaio 57 euri!
hanno aumentato? |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Casalecchio di Reno
46 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2007 : 00:32:32
|
Citazione: 64 euri? l'ho pagato io da loro a gennaio 57 euri!
hanno aumentato?
64-57=7 .. 64>57 ..si, hanno aumentato! |
...vespa ? rock!
Il sito del mio gruppo www.casablunotte.it |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2007 : 09:41:30
|
La 21-76DD è corta, si davvero corta, non monta con il 100!
Serve il più classico dei POLINI da 75cc e TRAVASI OBBLIGATORI! |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|