Autore |
Discussione  |
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2007 : 10:16:13
|
Citazione: cicciokapano ha scritto:
Io non parlo sulla base di teorie ma su fatti veri e concreti... esperienza diretta. Il 75 Polini in alluminio (quello specifico per HP), con primaria 24/72DD, carburatore PHBL 24, Polini evo e con le giuste raccordature dei travasi, tira benissimo sia ai bassi che agli alti regimi raggiungendo una velocità massima di 100 km/h (km +, km -). Per questo motivo dico che la 21/76DD abbinata a quel motore è corta. P.S. Se qualcuno è scettico, può venire da me, e gli faccio fare un giro con questa vespa.
Pure con l'espansione?
Mah.... mi sembra strano che un 75 tiri quei rapporti con l'espansione.... Ma quanto pesi? Sei sotto i 50? Quella velocità la prendi in discesa? |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2007 : 11:43:18
|
La 24-72 non è rapporto lunghissimo!!!
Se abbinato a cilindro 75 multitravaso raccordato un bel carburo, una marma non eccessivamente espansa tipo la SILURO o la POLINI a banana e qualche accorgimento tipo volano leggero e anticipo perfetto....
Sì, può raggiungere quasi i 100 Km/H! Di certo i 90! Senza sforzo anzi rapido e veloce, perfetto direi come equilibrio generale!
Io elaboro dei 75 con campane da 22 ben più lunghe! E tirano la 4^ tutta e bene!
|
pugnodidadi |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2007 : 12:59:16
|
Citazione: cicciokapano ha scritto:
Io non parlo sulla base di teorie ma su fatti veri e concreti... esperienza diretta. Il 75 Polini in alluminio (quello specifico per HP), con primaria 24/72DD, carburatore PHBL 24, Polini evo e con le giuste raccordature dei travasi, tira benissimo sia ai bassi che agli alti regimi raggiungendo una velocità massima di 100 km/h (km +, km -). Per questo motivo dico che la 21/76DD abbinata a quel motore è corta. P.S. Se qualcuno è scettico, può venire da me, e gli faccio fare un giro con questa vespa.
Ma anch'io parlo per esperienza diretta,non mi sto inventando nulla, come già detto quel 75 l'ho avuto e provato a fondo,anche se in una configurazione più tranquilla, e nel mio caso ti posso assicurare che la 21/76 era giusta con anzi la 4a un pelo lunga in determinate condizioni. Se poi in una configurazione più tirata come la tua, quel cilindro è in grado di tirar fuori tali strabilianti prestazioni (i 100 kmh sono una velocità non alla portata di parecchi 102 e paragonabili a un 130 tranquillo) allora ne prendo atto...evidentemente in tale configurazione riesce a sviluppare una potenza molto elevata, probabilmente con 24, Polini Evo e raccordature varie l'hai messo in condizioni di rendere al meglio..del resto anche solo guardando il dimensionamento della travaseria e della luce di scarico si capiva che è un cilindro che ha ben poco da spartire con un comune 75cc e che una alimentazione generosa (il PHBL 24 non è affatto eccessivo, come ho sempre sostenuto nonostante lo scetticismo di molti..) potesse dare i suoi frutti
Resta il fatto però, che nella configurazione tranquilla desiderata dal nostro amico (che oltretutto la utilizzerà anche in montagna), la 21/76 mi sembra più indicata considerato che oltretutto non mi sembra che gli interessi ad ogni costo raggiungere quei 5kmh in più dopo un lancio di chilometri...
Per Poeta. il tuo discorso è un altro paio di maniche, qui si parlava di un 75 con fasature più alte dei 75 "standard" in ghisa e oltretutto abbinato ad una marmitta ad espansione...ma non ho nessuna difficoltà a credere che un 75 fatto come si deve e con una marmitta a siluro riesca a tirare diciamo decentemente la 24/72...
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Casalecchio di Reno
46 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2007 : 10:34:30
|
Quindi...in conclusione..DR 75 F1 oppure DR 85? Io sarei quasi più sull'F1 ma mi chiedo come saranno i comportamenti nei saliscendi, con il volano HP...
|
...vespa ? rock!
Il sito del mio gruppo www.casablunotte.it |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2007 : 16:16:31
|
Citazione: _bis_ ha scritto:
Quindi...in conclusione..DR 75 F1 oppure DR 85? Io sarei quasi più sull'F1 ma mi chiedo come saranno i comportamenti nei saliscendi, con il volano HP...
assolutamente 75 f1. |
___ (°_°)
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2007 : 18:06:37
|
Citazione: stefano vespista ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">_bis_ ha scritto:
Quindi...in conclusione..DR 75 F1 oppure DR 85? Io sarei quasi più sull'F1 ma mi chiedo come saranno i comportamenti nei saliscendi, con il volano HP...
assolutamente 75 f1. [/quote] riquoto stefano!!
Dr F1 for life!!!!!!!!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Casalecchio di Reno
46 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2007 : 21:44:53
|
Convinto! Parlando di getti..con cosa mi converrebbe iniziare sull'SHBC20L? Candela B9 NGK? Frizione penso di poter montare una 6 molle HP,vero? Grazie! |
...vespa ? rock!
Il sito del mio gruppo www.casablunotte.it |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2007 : 21:27:03
|
Sarebbe meglio montare un gruppo frizione della special con molla rinforzata... okkio che se hai una HP, cambiando il gruppo frizione, devi cambiare anche lo scocchino. |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2007 : 14:43:06
|
Citazione: _bis_ ha scritto:
Convinto! Parlando di getti..con cosa mi converrebbe iniziare sull'SHBC20L? Candela B9 NGK? Frizione penso di poter montare una 6 molle HP,vero? Grazie!
USA UNA B-8 in inverno, come getti parti da un 87 e vedi.. se usi il suo filtro originale prova a scendere se sei grasso.. |
___ (°_°)
|
 |
|
Discussione  |
|