Autore |
Discussione  |
|
Yarael50cc
Utente Normale

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone
90 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2007 : 23:11:59
|
Salve a tutti.. Ho da poco acquistato un P125X dell'81 e avevo intenzione fargli un'elaborazione molto leggera. Volevo sapere le differenza che ci sono tra il 125 e il 150, apparte il cilindro, come ad esempio il carburatore (cambiano solo i getti?) e i rapporti. Che rapporti monta il 125 originale? e il 150? volendo si trovano i rapporti del 150?
Grazie
|
p125x 1981 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 00:29:53
|
CIAO!!! La differenza tra P125X e P150X è come tu sai la cilindrata e il diametro del pistone: 125=pistone,mm.52,5 cors.57.. 150=pistone mm.57,8 cors.57.. 200=pistone mm.66,5 cors.57.. come carburatore il 125 e il 150 montano ilweb/dellorto SI20/20/D,e il 200 monta il SI24/24/E, infatti tra il 125 e il 150 cambiano solo i getti: nel 125 get.MAX 96, get.MIN.45, ariamax 140, nel 150 get.MAX 102,get.MIN.48, ariamax 160, nel 200 get.MAX 118,get.MIN.55, ariamax 160,
il P125X monta primaria elicoidale 22/67 ed è uguale al P150X,ed i rapporti cambio sono uguali. Il PX125E monta primaria elicoidale 20/68 ed il Px150E elicoidale 21/68. rapporti cambio del 125 la 4°1,71 del 150 la 4°1,67 il PX200 primaria elicoidale 23/65.rapporti cambio uguali al PX150E.
Ovviamente se il tuo e un P125X non hai bisogno di cercare i rapporti del 150,c'è li hai già montati.
Se ben ho capito parli di una elaborazione molto leggera,xciò lascia perdere i rapporti quelli che hai vanno bene. In un 125 cambiare solo i getti e la rapportatura non incrementa in maniera ottimale il tuo motore,specialmente con la primaria più lunga si a un calo di prestazioni.
Si potrebbe fare rettificare il cilindro a 150cc aumentare i getti che ti ho indicato,cioe quelli del 150, monta una marmitta padellino sito, oppure cambiare direttamente il cilindro con un DR 177, è tranquillo e resistente, Se l'interno del motore e apposto,come paraoli,cuscinetti,parastrappi,crocera,albero e biella ,monta quello che ti ho detto per avere una elaborazione MOLTO LEGGERA....
CIAO!!!!!!!!
|
 |
|
Yarael50cc
Utente Normale

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone
90 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 01:50:36
|
Citazione: enzobyte ha scritto:
CIAO!!! La differenza tra P125X e P150X è come tu sai la cilindrata e il diametro del pistone: 125=pistone,mm.52,5 cors.57.. 150=pistone mm.57,8 cors.57.. 200=pistone mm.66,5 cors.57.. come carburatore il 125 e il 150 montano ilweb/dellorto SI20/20/D,e il 200 monta il SI24/24/E, infatti tra il 125 e il 150 cambiano solo i getti: nel 125 get.MAX 96, get.MIN.45, ariamax 140, nel 150 get.MAX 102,get.MIN.48, ariamax 160, nel 200 get.MAX 118,get.MIN.55, ariamax 160,
il P125X monta primaria elicoidale 22/67 ed è uguale al P150X,ed i rapporti cambio sono uguali. Il PX125E monta primaria elicoidale 20/68 ed il Px150E elicoidale 21/68. rapporti cambio del 125 la 4°1,71 del 150 la 4°1,67 il PX200 primaria elicoidale 23/65.rapporti cambio uguali al PX150E.
Ovviamente se il tuo e un P125X non hai bisogno di cercare i rapporti del 150,c'è li hai già montati.
Se ben ho capito parli di una elaborazione molto leggera,xciò lascia perdere i rapporti quelli che hai vanno bene. In un 125 cambiare solo i getti e la rapportatura non incrementa in maniera ottimale il tuo motore,specialmente con la primaria più lunga si a un calo di prestazioni.
Si potrebbe fare rettificare il cilindro a 150cc aumentare i getti che ti ho indicato,cioe quelli del 150, monta una marmitta padellino sito, oppure cambiare direttamente il cilindro con un DR 177, è tranquillo e resistente, Se l'interno del motore e apposto,come paraoli,cuscinetti,parastrappi,crocera,albero e biella ,monta quello che ti ho detto per avere una elaborazione MOLTO LEGGERA....
CIAO!!!!!!!!
Ciao grazie della risposta. Dunque il mio è un P125X quindi come hai detto mi basterebbe cambiare il cilindro (o rettificarlo..ma come si puo' portare un 125 a 150?). La marmitta che monto NON è originale, e non ho idea di che marmitta sia..è uguale a questa http://www.officinaton4zzo.it/product_info.php?cPath=45_176&products_id=605 ma senza il silenziatore finale...ed è anche +ttosto vecchia perchè è parecchio arrugginita. Il mio timore nel mettere il 177DR è che succeda la stessa cosa del mio 50ino con un 75: la frizione che slitta... e non vorrei proprio aprire il blocco perchè già ci so fare pochissimo con le smallframe figuriamoci con le large. Dici che se metto un 177 mi slitta la frizione e a lunga andare mi rovina tutto?
Grazie  |
p125x 1981 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 09:38:17
|
X enzobyte....
COMPLIMENTI per il tuo intervento!!!
STUPEFACENTE!
X Yara...ti basta una marma ad espansione...e un getto di 4 punti sopra, evita il 175cc che strippi! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Pistoia
74 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 12:22:30
|
Grazie Enzobyte mi servivano proprio quei dati , anch'io ho un p125x e volevo capirne di piu' sui getti-pistone-cilindro..,complimenti per la chiarezza . Ciaoo.. |
Spedivella che ti passa... |
 |
|
Yarael50cc
Utente Normale

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone
90 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 12:52:42
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">poeta ha scritto:
X enzobyte....
COMPLIMENTI per il tuo intervento!!!
STUPEFACENTE!
X Yara...ti basta una marma ad espansione...e un getto di 4 punti sopra, evita il 175cc che strippi! [/quote] Grazie..ma cmq io dovrei già averla un'espansione che deve avere cmq almeno 10 anni perchè il precedente proprietario mi ha detto che quando lui l'ha comprata era già su..e tale proprietario (il primo su 3) l'aveva montata poco dopo averla presa nel 1981..quindi cmq la tengo su e nn volevo mettere un'espansione che dia troppo nell'occhio per quello puntavo a cambiare il cilindro proprio perchè non si vede. Poi penso che quei 25cc in + nn mi diano tanto in velocità quanto in coppia..che è quello che mi interessa  |
p125x 1981 |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 23:34:04
|
Ciao a tutti, sono felice di essere stato d'aiuto, è poi ringrazio al Poeta per i complimenti,,,,, fatti da lui è un vero onore.
Yarael50cc di come ho potuto capire vuoi un motore che sia alla vista normale, ma con prestazioni accettabili.
il Poeta ti a sconsigliato il cilindro 177cc e a detto bene perchè puo slittare la frizione anche quando a freddo azioni la pedivella, ma se slitta la frizione non rovini nulla,si mette quella nuova con molle rinforzate,o quella del 200.
Allora rimanendo sempre in tema di leggerezza,con molta umiltà ti vorrei consigliare una configurazione:
Smonta il cilindro è la testata,cerca un torniere bravo,fagli fare la rettifica a 150cc,la testata deve essere ricalcolata,leggermente spianata ed una scavatina alla cupola ,fatti dare un pistone di marca ASSO-WERK,mentre ti trovi dal torniere fatti alleggerire il volano senza esaggerare sulle alette,ti servono per il raffredamento,, Appena montato il tutto la vespa e un 150 con il vantaggio che il cilindro è originale,anche se non competitivo come quelli in commercio ti assicuro che il materiale con cui è costruito è ottimo. La marmita ad espanzione, con un cilindro originale mi sempra sprecata, monta una SITO a padellino. il carburatore 20/20 con get.max 110 min.48 airmax 160 il filtro aria ci deve essere completo in tutte le sue parti,devi solo fargli un piccola modifica necessaria, perchè abbiamo cambiato il get.max.Devi fare un foro con una punta da 5mm alla base del filtro nell'incavatura che corisponde con la vite emulsionatore, cioè quella che che contiene il get.max. la vite flusso miscela svitata 2 giri e mezzo,controlla il soffietto in gomma che va dalla scatola filtro al telaio,se presenta spaccature o lacerazioni sostituiscilo, Controlla il rotore, può darsi che qualcuno a cercato di effetuare varie fasature,con un anticipo esagerato anche se a orecchio il motore può sembrare agressivo,può subbire eccessivo riscaldamento,pericoloso per un cilindro con pochi travasi.lo statore deve essere posizionato con la tacca sul carter in posizione I.T. 18° candela CHAMPION L82C la quntità d'olio nel motore di regola e 250gr.ma io consiglio 330 340gr perchè mi rassicura una buona lubrificazione dell'ottolino e piattello frizione,olio adatto SAE 30 e in alternativa il 10/40 ma non ne sono tanto convinto di quest'ultimo.
Con questa configurazione non di certo la tua vespa farà i 300kmh. ma arriverai sui 100kmh con molta elasticità e scioltezza.
Ovviamente tutto questo è niente in confronto di quello che si può fare in un motore vespa, sè vuoi fare cose più performanti in questo forum c'è gente preparata è con tanta passione che può sempre consigliarti...
|
 |
|
Yarael50cc
Utente Normale

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone
90 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2007 : 19:23:56
|
Citazione: Ciao a tutti, sono felice di essere stato d'aiuto, è poi ringrazio al Poeta per i complimenti,,,,, fatti da lui è un vero onore.
Yarael50cc di come ho potuto capire vuoi un motore che sia alla vista normale, ma con prestazioni accettabili.
il Poeta ti a sconsigliato il cilindro 177cc e a detto bene perchè puo slittare la frizione anche quando a freddo azioni la pedivella, ma se slitta la frizione non rovini nulla,si mette quella nuova con molle rinforzate,o quella del 200.
Allora rimanendo sempre in tema di leggerezza,con molta umiltà ti vorrei consigliare una configurazione:
Smonta il cilindro è la testata,cerca un torniere bravo,fagli fare la rettifica a 150cc,la testata deve essere ricalcolata,leggermente spianata ed una scavatina alla cupola ,fatti dare un pistone di marca ASSO-WERK,mentre ti trovi dal torniere fatti alleggerire il volano senza esaggerare sulle alette,ti servono per il raffredamento,, Appena montato il tutto la e un 150 con il vantaggio che il cilindro è originale,anche se non competitivo come quelli in commercio ti assicuro che il materiale con cui è costruito è ottimo. La marmita ad espanzione, con un cilindro originale mi sempra sprecata, monta una SITO a padellino. il carburatore 20/20 con get.max 110 min.48 airmax 160 il filtro aria ci deve essere completo in tutte le sue parti,devi solo fargli un piccola modifica necessaria, perchè abbiamo cambiato il get.max.Devi fare un foro con una punta da 5mm alla base del filtro nell'incavatura che corisponde con la vite emulsionatore, cioè quella che che contiene il get.max. la vite flusso miscela svitata 2 giri e mezzo,controlla il soffietto in gomma che va dalla scatola filtro al telaio,se presenta spaccature o lacerazioni sostituiscilo, Controlla il rotore, può darsi che qualcuno a cercato di effetuare varie fasature,con un anticipo esagerato anche se a orecchio il motore può sembrare agressivo,può subbire eccessivo riscaldamento,pericoloso per un cilindro con pochi travasi.lo statore deve essere posizionato con la tacca sul carter in posizione I.T. 18° candela CHAMPION L82C la quntità d'olio nel motore di regola e 250gr.ma io consiglio 330 340gr perchè mi rassicura una buona lubrificazione dell'ottolino e piattello frizione,olio adatto SAE 30 e in alternativa il 10/40 ma non ne sono tanto convinto di quest'ultimo.
Con questa configurazione non di certo la tua farà i 300kmh. ma arriverai sui 100kmh con molta elasticità e scioltezza.
Ovviamente tutto questo è niente in confronto di quello che si può fare in un motore , sè vuoi fare cose più performanti in questo forum c'è gente preparata è con tanta passione che può sempre consigliarti...
Sei stato molto esauriente pero' mi sa che non sono a questo livello...io di motori large ripeto non capisco niente..a malapena so sui motori small (li so aprire e cambiare qualcosa).
Riformulo la domanda  Il mio PX non voglio farlo da gara o comunque spinto, mi servirebbe una configurazione da viaggio che duri moltissimo..non importa se nn arrivo a 90 all'ora in 10 secondi..non mi interessa, quello che mi serve è mantenere velocità di crociera appunto di 80-90km/h, perchè ora ai 90 ci arrivo ma sento che la è abbastanza tirata. Poi come hai detto la P125X monta rapporti 22/67 DE...il rapporto finale è 3.04. Ma non sono un po' corti considerando che ad esempio delle 24/72 che fanno rapporto 3.0 si montano sui 102 o addirittura sui 75?? Volendo non si puo' proprio cambiare il pignone della 22/67 con uno da 23 o da 24?
Grazie |
p125x 1981 |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2007 : 23:15:12
|
ciao!!! la configurazione che ti ho descritta non è altro che un cambio di cilindrata da 125 a 150, se non fai alleggerire il volano non hai altro che un motore originale P150X.
per Un motore da viaggio veloce non agressivo dovevi comprare un PX200 originale,ormai raro da trovare specialmente in buone condizioni,è così andavi tranquillo.
Come vedo sei molto convinto che con solo i rapporti puoi migliorare il motore senza toccare altro, mi dici che non hai molta esperienza in fatto di PX,però per cambiare i rapporti nel PX devi aprire in due il motore è smontare il parastrappi dal qudruplo sempreinpresa.
i rapporti che tu hai cioè del P125X 22/67 non hanno il rapporto finale 3.04 mà 3.05, è non puoi fare nessun paragone con quelli che mi hai descritto che sono OLYMPIA 24/72 DENTI DRITTI R.F 3.0, per motore small,non puoi fare accoppiamenti di rapporti frà Small e Large.
sè proprio vuoi cambiare i rapporti puoi mettere quelli del 200 23/65 D.E. R.F. 2,83 O quelli polini 23/64 D.D. R.F.2,78 io non te lo consiglio perchè con questi rapporti la 3°e la 4° marcia non le userai più, e tra 1° e 2° percorerai 450 metri.
io non te lo consiglio,ma puoi consigliarti con altri sul forum
CIAO!!!! è fammi sapere....
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2007 : 00:37:21
|
Credo proprio che mettendo un 177 DR riesci a d ottenere il risultato da te desiderato. Il 177 DR è molto affidabile, quasi quanto il g.t. originale. Montandolo non dovrai fare nessun'altra modifica se non aumentare i getti del carburatore.
La frizione non deve slittare nemmeno montando un 177 più spinto come un Polini o un Malossi... se slitta significa che è bruciata oppure l'olio non è quello giusto per il motore. |
 |
|
Yarael50cc
Utente Normale

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone
90 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2007 : 22:09:35
|
Citazione: ciao!!! la configurazione che ti ho descritta non è altro che un cambio di cilindrata da a 150, se non fai alleggerire il volano non hai altro che un motore originale P150X.
per Un motore da viaggio veloce non agressivo dovevi comprare un PX200 originale,ormai raro da trovare specialmente in buone condizioni,è così andavi tranquillo.
Come vedo sei molto convinto che con solo i rapporti puoi migliorare il motore senza toccare altro, mi dici che non hai molta esperienza in fatto di ,però per cambiare i rapporti nel devi aprire in due il motore è smontare il parastrappi dal qudruplo sempreinpresa.
i rapporti che tu hai cioè del P125X 22/67 non hanno il rapporto finale 3.04 mà 3.05, è non puoi fare nessun paragone con quelli che mi hai descritto che sono OLYMPIA 24/72 DENTI DRITTI R.F 3.0, per motore small,non puoi fare accoppiamenti di rapporti frà Small e Large.
sè proprio vuoi cambiare i rapporti puoi mettere quelli del 200 23/65 D.E. R.F. 2,83 O quelli polini 23/64 D.D. R.F.2,78 io non te lo consiglio perchè con questi rapporti la 3°e la 4° marcia non le userai più, e tra 1° e 2° percorerai 450 metri.
io non te lo consiglio,ma puoi consigliarti con altri sul forum
CIAO!!!! è fammi sapere....
Ciao e grazie a tutti delle risposte. Dunque ho deciso come progetto a lungo termine (no soldi per adesso di mettere questa configurazione
- Gruppo Termico Olympia 175cc (http://www.officinaton4zzo.it/product_info.php?cPath=45_47&products_id=728) - Frizione nuova http://www.officinaton4zzo.it/product_info.php?cPath=45_68&products_id=704 - Rapporti Malossi 24/63 http://www.officinaton4zzo.it/product_info.php?cPath=45_66&products_id=573
E relativo cambio dei getti ovviamente.. Cosa ne pensi?
P.S. come mai non si possono paragonare i rapporti small e large? (non è una critica è solo che sono affamato di sapere ) |
p125x 1981 |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2007 : 23:54:02
|
ciao!!
Ho gurdato i vari pezzi che hai scelto da ton4zzo il gruppo termico può andare bene, per la frizione non è necessario che spendi quella cifra,perchè puoi montare quella originale con delle molle rinforzate e il costo è una qundicina di euro, per i rapporti quelli 24/63 D.D. sono adatti per PX 200 elaborato,non ci siamo proprio, se proprio vuoi montare dei rapporti io ti consiglio 23/64 D.D.
Per quando rigurda le rapportature delle small e large, non puoi accoppiare nessun tipo di ingranaggio, la tipologia di progettazione e completamente incopatibile fra le due categorie, Xesempio semplice:Se smonti una special ,vedi che nell'albero motore c'è montato il pignone che fa parte della coppia rapporti,al contrario della large che sul l'albero monta il pignone il quale non viene bloccato con il dado come nella special,ma è parte integrante di tutto il sistema frizione,in sostanza non puoi usare rapporti per la special su motori px,è viceversa. Giustamente tu pensi come mai una Vespa ET3 125 monta rapporti 24/61 D.E, e un P125X monta 22/67 D.E.?? la differenza stà nella corsa albero motore che nel ET3 è 51, e nel P125X è 57..e qui che casca l'asino... |
 |
|
flavio17
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Roma
788 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2007 : 00:44:33
|
enzo ti contraddico il minimo è 96 sul 125 dopo l'83 cioè con l'avvento dell' accensione elettronica.Prima quando era a puntine era 102 cioè nel p125x senza frecce, a puntine p125x con frecce a puntine sino all' 82  |
vespa la tua compagna fedele da sempre |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2007 : 22:46:15
|
scusami Flavio17 che nel catologare schemi di rapporti e carburazioni, mi sia svuggito il getto del minimo trà un P125X è un PX125E,scusami ancora!!!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|