Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Casalecchio di Reno
46 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2007 : 12:09:43
|
Salve a tutti! Sto progettando come condire il secondo motore della mia HP(l'altro lo lascio originale..) e per ora gli ingredienti sono questi:
_21/76 DD Cif _SHBC20L Dell'Orto _kit 4m RMS _frizione 3 dichi+molla rinforzata oppure originale HP
Il dilemma riguarda il GT.
Sarebbe ideale abbinarvi il 75 polini per HP, lo so, ma il prezzo è salato... Lucubrazioni mentali di quasti giorni mi avaveno fato scartare il 75 per paura di una rapportatura troppo lunga e il 102 per la paura che , invece, risulti troppo corta... Volendo fermarsi a una via di mezzo (85cc) ho visto che il DR ha soli 3tr mentre il Polini sale a 5 mi pare, il Pinasco costa un pò di più ed è difficile da trovare...l'ipotesi di scegliere questa misura intermedia è legata alla maggior coppia e al carburatore da 20 che abbinerei. Aspetto i vostri consigli e vi chiedo soprattutto un confronto tra i due 75 "pompati" di casa DR e Polini e i fratelli maggiori 85.. Grazie a tutti!
|
...vespa ? rock!
Il sito del mio gruppo www.casablunotte.it |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2007 : 12:19:31
|
Citazione: Messaggio di _bis_
Salve a tutti! Sto progettando come condire il secondo motore della mia HP(l'altro lo lascio originale..) e per ora gli ingredienti sono questi:
_21/76 DD Cif _SHBC20L Dell'Orto _kit 4m RMS _frizione 3 dichi+molla rinforzata oppure originale HP
Il dilemma riguarda il GT.
Sarebbe ideale abbinarvi il 75 polini per HP, lo so, ma il prezzo è salato... Lucubrazioni mentali di quasti giorni mi avaveno fato scartare il 75 per paura di una rapportatura troppo lunga e il 102 per la paura che , invece, risulti troppo corta... Volendo fermarsi a una via di mezzo (85cc) ho visto che il DR ha soli 3tr mentre il Polini sale a 5 mi pare, il Pinasco costa un pò di più ed è difficile da trovare...l'ipotesi di scegliere questa misura intermedia è legata alla maggior coppia e al carburatore da 20 che abbinerei. Aspetto i vostri consigli e vi chiedo soprattutto un confronto tra i due 75 "pompati" di casa DR e Polini e i fratelli maggiori 85.. Grazie a tutti!
volendo ci sono anche i 90 ecc.... ma io ti consiglio il 75 f1... guarda la discussione 75 pompati. troverai molte cose interessanti
|
___ (°_°)
|
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Padova
356 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2007 : 15:40:26
|
io ti consiglio un 75 polini racing ... |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2007 : 17:39:37
|
Citazione: albe ha scritto:
io ti consiglio un 75 polini racing ...
che differenza c'è con l'f1?? nessuna, solo il dr è mooolto + affidabile |
___ (°_°)
|
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Padova
356 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2007 : 19:14:28
|
bè guarda io gli o provati tutti e due e devo dire ke vanno forte per essere 75 però sinceramente mi trovo meglio con il polini ...A me sembra ke il polini si un pelino fasato più in alto...cmq poi dipende anke dai gusti... devo dire però ke l' f1 costa parecchio meno rispetto al polini....ciao |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Casalecchio di Reno
46 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2007 : 20:08:31
|
Considerando che il mio volano è alleggerito sono abituato a girare sempre su di giri(scusate la rip.)..a volte in salita e nelle ripartenze cittadine ho parecchie difficoltà! Anche per questo pensavo a un pò di coppia in più.. Secondo voi il carburatore da 20 non è troppo per un 75?
Altra domanda:cos'è che incide maggiormente sui consumi? Regime di rotazione, travasi, carburatore... |
...vespa ? rock!
Il sito del mio gruppo www.casablunotte.it |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2007 : 20:31:11
|
Citazione: _bis_ ha scritto:
Considerando che il mio volano è alleggerito sono abituato a girare sempre su di giri(scusate la rip.)..a volte in salita e nelle ripartenze cittadine ho parecchie difficoltà! Anche per questo pensavo a un pò di coppia in più.. Secondo voi il carburatore da 20 non è troppo per un 75?
Altra domanda:cos'è che incide maggiormente sui consumi? Regime di rotazione, travasi, carburatore...
1 cosa da come usi le marce... io con il 25phbl facevo quasi i 25 con un litro usando bene le marce.
2cosa i travasi. |
___ (°_°)
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2007 : 20:36:57
|
con il 75 si puo montare tranquillamente anche il 24....
basta che tutto il resto sia in perfetta armonia!!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2007 : 14:33:42
|
75 F1 DR o top futura vai su questi due, il polini lascialo a chi ha soldi da buttare nel cesso |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2007 : 15:05:42
|
Citazione: vespa_90 ha scritto:
75 F1 DR o top futura vai su questi due, il polini lascialo a chi ha soldi da buttare nel cesso
quoto |
___ (°_°)
|
 |
|
maribuc
Utente Medio
 

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Centobuchi
351 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2007 : 15:12:47
|
scusate in che senso i consumi sono regolati in base a come si usano le marce???
a quanti giri si potrebbe andare per nn consumare molto???
grazie per le vostre risposte e scusate per la domanda un po' fuori tema ma mi è venuta la curiosità.. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Casalecchio di Reno
46 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2007 : 17:11:38
|
Il DR 10travasi in effetti mi incuriosisce...
Vi propongo un confronto: DR 75 10trv Polini 85 5trv
In termini di consumi e regime di rotazione, considerando i soliti shbc20l e 21/76 dd e il mio volano che è alleggerito (HP). |
...vespa ? rock!
Il sito del mio gruppo www.casablunotte.it |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2007 : 09:16:07
|
Il sono dell'opinione che chi decide di "elaborare" un motore non deve star a guardare se un g.t. costa 1 euro in più dell'altro, bensì alla qualità dei prodotti. Prendo come esempio BRUNOET3: voleva un motore superiore agli altri, bene, non ha badato a spese ed ha realizzato il suo desiderio, non credo che si sia posto il problema che l'M1 costa 300 euro in più del Polini piuttosto che il Pinasco, piuttosto che il Malossi ecc: voleva quello, l'ha preso. Non dico che tutti devono fare come il buon Bruno, però è da tenere sempre bene in mente che avvolte risparmiare non sempre significa per forza aver speso meno. Se un g.t costa di più rispetto ad un altro, ci deve essere un motivo: la qualità dei materiali usati per la realizzazione, i costi di progettazione (è facile copiare)... ovviamente anche il marchio ha la sua influenza sul prezzo.
Fatta questa considerazione, passerei alla domanda di bis: Premesso che quando si decide di elaborare un motore si parte con lo scegliere il giusto g.t. e poi si sceglgono gli accessori da abbinarci... tu parti dalla primaria e dal carburatore!!!!!!! La primaria che hai scelto di adottare è molto corta come rapportatura quindi non può essere abbinata nemmeno ad un 75 spinto anche per il fatto che hai il volano leggero. Ti suggerisco di orientarti verso un 75 polini 6 travasi (che è piu spinto del DR).
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Casalecchio di Reno
46 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2007 : 13:37:08
|
Citazione: Fatta questa considerazione, passerei alla domanda di bis: Premesso che quando si decide di elaborare un motore si parte con lo scegliere il giusto g.t. e poi si sceglgono gli accessori da abbinarci... tu parti dalla primaria e dal carburatore!!!!!!! La primaria che hai scelto di adottare è molto corta come rapportatura quindi non può essere abbinata nemmeno ad un 75 spinto anche per il fatto che hai il volano leggero. Ti suggerisco di orientarti verso un 75 polini 6 travasi (che è piu spinto del DR).
Grazie della risposta..in effetti hai ragione, se mi manca solo il gt è perchè ho trovato una buona occasione per carb e campana e non ho voluto farmele scappare. L'idea iniziale, infatti, era quella di abbinare un dr102 e una 24/72 a quel carburatore... Da quel che ho capito la 21/76 è studiata apposta per il 75polini in alluminio però 170euri mi pare siano un pò troppi, per questo ho voluto orientarmi su un 85cc: + coppia - giri e consumi che forse sono uguali a quelli di un 75 con parecchi travasi..
L'unica cosa che non capisco della tua risposta è che la 21/76 già sarebbe corta con un 75spinto...il 75 per HP allora?
|
...vespa ? rock!
Il sito del mio gruppo www.casablunotte.it |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2007 : 14:58:44
|
Citazione: stefano vespista ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">albe ha scritto:
io ti consiglio un 75 polini racing ...
che differenza c'è con l'f1?? nessuna, solo il dr è mooolto + affidabile [/quote]
Ho avuto il 75 polini racing per qualche anno e ti posso assicurare che è affidabilissimo. E' ai livelli del DR F1..
La differenza semmai sta nel prezzo.........
Anche l'80 TOP non è da scartare... un mio amico lo vende nuovo a 70 euro.... |
 |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2007 : 15:04:14
|
Per la frizione tienitiquella HP..... magari monti 3 dischi nuovi e 6 molle rinforzate...
|
 |
 |
|
Discussione  |
|