Autore |
Discussione  |
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2007 : 19:16:59
|
Citazione: heineken ha scritto:
hellas91 vuole fare un 75 e lo vuole fare "pompato". che problemi vi crea un 75 che svernicia i vostri 102??? 
non credo che con gli stessi lavori e pezzi e rapportatura adeguata il 75 svernici il 102.... |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2007 : 19:33:57
|
sicuro Nicola???
 |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2007 : 19:38:36
|
a mio parere si... anche se non metto in dubbio la ottima e alquanto insolita configurazione finale decisa....
è senza dubbio stra-tirato! ... ma mi lavorerei un 100... |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2007 : 00:18:01
|
vabbè,un 102 tirato a dovere e un 75 tirato anke lui vince x forza il 102... a parità totale di roba e lavori(uguali)....beh,è una bella sfida....ma il 102 ha sempre quei 30cc in più... |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 15:50:33
|
I 30cc in più danno soprattutto più coppia...ma è altrettanto vero che un 75 con una preparazione accurata può avere più potenza (e, quindi, più velocità e più accelerazione) di un 102 mediocre.
La configurazione che vuole fare il nostro amico, per quanto insolita, potrebbe dare buone soddisfazioni...fosre se fossi in lui lascerei perdere il Mazzucchelli spalle piene (di utilità dubbia con un lamellare al carter) e investirei piuttosto in una bella accensione ad anticipo variabile come suggerito da heineken... |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Padova
356 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 19:27:29
|
io circa 2 anni fà o preparato il blocco x mio cugino con la seguente configurazione: cilindo polini in alluminio un pochino rivisto campana 24/72 dd con pignone drt da 23 colettore lamelare,carbu 24 e airbox carter raccordati e valvola eliminata(era distrutta) volano special alleggerito e bilanciato nn ci crederete ma faceva i 100kmh...era una bomba.. mi ricordi ke una volta a un 102 leggermente lavorato gli ha fatto mangiare tanta polvere..nn x vantarmene ma se fatto bene un 75 viaggia molto ma molto bene ciau |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Agrigento
Città: Sciacca
134 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 19:33:54
|
x albe: che marma montavi? |
-Uno, due, tre, quattro... Quattro, numero perfetto! --Non è tre il numero perfetto? -Sì, ma la mia vespa ha quattro marce..."
|
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 20:48:57
|
ma è ovvio che un 75 ben fatto dia la polvere ad un 102 fatto da cul... la questione è: un 75 pompato contro 102 pompato..... |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Napoli
Città: Ischia
26 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 22:03:42
|
Ragazzi, la formula della potenza è semplice
2,62/T x p.m.i. x D2 x C x N x Z
2,62 è un numero fisso che ora non ricordo perchè dalla scuola sono passati molti anni T = numero di Tempi p.m.i.= pressione media indicata D2 = diametro al quadrato C = Cilindrata N = Numero Giri Z = Numero Cilindri
Agendo su uno di questi fattori la potenza aumenta |
Chi non vola non Vale, chi non Vale è un Vile |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 23:24:47
|
Citazione: albe ha scritto:
io circa 2 anni fà o preparato il blocco x mio cugino con la seguente configurazione: cilindo polini in alluminio un pochino rivisto campana 24/72 dd con pignone drt da 23
ma 2 anni fà i pignoni DRT nemmeno erano stati pensati....
com'è stà storia??? |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 00:04:32
|
si infatti.....mmm |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 13:11:45
|
Citazione: barth_bross ha scritto:
Ragazzi, la formula della potenza è semplice
2,62/T x p.m.i. x D2 x C x N x Z
2,62 è un numero fisso che ora non ricordo perchè dalla scuola sono passati molti anni T = numero di Tempi p.m.i.= pressione media indicata D2 = diametro al quadrato C = Cilindrata N = Numero Giri Z = Numero Cilindri
Agendo su uno di questi fattori la potenza aumenta
Beh, dando per buono che la formula della potenza sia effettivamente quella (non ho motivo di dubitarne ), bisogna però notare che alcuni di quei fattori sono tra loro dipendenti, nel senso che non è pensabile modificarne uno senza che gli altri vengano alterati.
Se ad esempio fosse possibile aumentare la cilindrata del 30% ,mantenendo al contempo fissa la p.m.i. (ma forse volevi scrivere p.m.e. cioè Pressione Media Effettiva che in pratica è la coppia specifica del motore in questione) allora automaticamente anche la potenza aumenterebbe del 30%. In realtà se si aumenta la cilindrata senza modificare il dimensionamento dei condotti (aspirazione, scarico, travasi ecc,) la P.m.e. scende e quindi l'incremento di potenza sarà gran lunga inferiore a quello teorico.
Purtroppo la strada per ottenere più potenza non passa da una semplice formula |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Padova
356 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 15:41:20
|
allora se nn mi ricordo male la marma era una proma...Si bruno ai ragione i pignoni nn esistevano neancora infatto o scritto una grande ca**ata ora ke rileggo....Il blocco l'ho prepareto circa 2 mesi fà e nn 2 anni fà scusate tutti ma me ne sono accorto solo ora...quella ke vi ho elencato la era una delle prime vespette ke elaboravo e aveva compana 22/63.Scusate per la stron***a ke o scritto      |
 |
|
Bellafrance
Nuovo Utente

Città: Bologna
41 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 11:41:36
|
Ho montato un Top Futura da poco e le prime impressioni sono molto buone (sono ancora in rodaggio). LA mia configurazione è albero Pinasco spalla in teflon anticipato, carter raccordati, carburatore 18-16, marmitta sito a padellino, rapporti 18/67. Per ora va bene, ha i rapporti molto ravvicinati e una buona accelerazione. Sembrano solo un po' corti... Appena finito il rodaggio vi so dire meglio Ciao
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 12:02:45
|
Lascia stare i g.t. Top sono motori da scooters: Segui il mio consiglio: - 75 Polini in alluminio (senza lavorarlo); - primaria 24/72DD (se vuoi un po più di allungo 22/63 DE); - carburatore da 24; - espansione Polini evolution, - raccordi per bene i carter al cilindro e vedrai che motore.
Ho da poco fatto questo motore per la Special del mio figlioccio, non è velocissima (circa 100 km/h) ma per il resto è superlativa... nei brevi rettilinei e nel misto io col 130 d.a. non riesco a stargli dietro.
|
 |
|
Discussione  |
|