Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - si riapre il blocco et3...che fare? e' partito !!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 si riapre il blocco et3...che fare? e' partito !!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 09:56:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Ciao,
il blocco e' gia' chiuso...manca montare solo il gruppo termico,proprio per eventualmente fargli qualche lavoretto...

Citazione:
BRUNOET3 ha scritto:



Se invece non lo puoi propio mettere,e non vuoi star li a lavorare luci e scarico,
per alzare le fasature basta che spessori il cilindro solamente da sotto!!!

per esempio,su SIP ci son gia le basette fatte e pronte da montare dopo previa raccordatura!!!

Per la finestrella sul pistone,raccordala!!
e ricorda di smussare bene tutti gli spigoli vivi!!!



Ma spessorando sotto non dovrei frasare la parte superiore del cilindro della stessa misura?

Se alzassi solo lo scarico lasciando i travasi come sono?

Avrei anche un'altra idea per alzare le fasi,non so se sia una stronzata, ma devo fare un disegno 3d per spiegarmi...oggi pomeriggio lo posto.

IMPORTANTE: siamo sicuri che alzando le fasi non avro' problemi con la polini a banana?
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 10:00:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Dimenticavo...qualche foto del lavoro:

Carter:
Immagine:

44,61 KB


Campana 27/69 bilanciata:
Immagine:

54,05 KB


Pistone rilucidato:
Immagine:

36,22 KB

Luce di scarico.
x Bruno: tempo fa mi dicevi di togliere un labbro dalla luce di scarico....dalla foto qui sotto e' quello inferiore vero? Mi spieghi meglio il discorso?


Immagine:

50,65 KB


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

q



1886 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 10:22:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao zac bruno nn c'è fino a domani o dopodomani ti dico cosa ho capito di quello che ha scritto se ti può aiutare. Se infili un dito nello scarico nella parte superiore senti una bavetta c infili la lima e lo togli in modo da ottenere uno scarico tutto uniforme e liscio



Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 10:46:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Citazione:
general lee ha scritto:

ciao zac bruno nn c'è fino a domani o dopodomani ti dico cosa ho capito di quello che ha scritto se ti può aiutare. Se infili un dito nello scarico nella parte superiore senti una bavetta c infili la lima e lo togli in modo da ottenere uno scarico tutto uniforme e liscio



OK, allora avevo capito bene...grazie general lee
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

q



1886 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 10:49:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
nulla



Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 10:52:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Citazione:
zac74 ha scritto:


Avrei anche un'altra idea per alzare le fasi,non so se sia una stronzata, ma devo fare un disegno 3d per spiegarmi...oggi pomeriggio lo posto.




Per alzare le fasi (parlo solo dei travasi) senza mettere basette e fresare il cilindro sarebbe possibile fresare leggermente il cielo del pistone come nelle immagini?In quel punto c'e' uno spessore di 3mm, nel disegno ho tolto 1mm..
In questo modo i travasi si aprirebbero del tutto, si chiuderebbero dopo e si aprirebbero prima...

Voi che dite?

Questa e' la fresatina sul pistone:
Immagine:

11,01 KB

E qui come risulterebbe con pistone al PMI ,coi i travasi aperti del tutto
Immagine:

11,78 KB
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 11:09:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
Citazione:
zac74 ha scritto:

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">zac74 ha scritto:


Avrei anche un'altra idea per alzare le fasi,non so se sia una stronzata, ma devo fare un disegno 3d per spiegarmi...oggi pomeriggio lo posto.




Per alzare le fasi (parlo solo dei travasi) senza mettere basette e fresare il cilindro sarebbe possibile fresare leggermente il cielo del pistone come nelle immagini?In quel punto c'e' uno spessore di 3mm, nel disegno ho tolto 1mm..
In questo modo i travasi si aprirebbero del tutto, si chiuderebbero dopo e si aprirebbero prima...

Voi che dite?

Questa e' la fresatina sul pistone:
Immagine:

11,01 KB

E qui come risulterebbe con pistone al PMI ,coi i travasi aperti del tutto
Immagine:

11,78 KB
[/quote]
naaa... per me rischi solo di procurare grippaggi così....



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 12:57:58  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Winter89 ha scritto:

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">zac74 ha scritto:

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">zac74 ha scritto:


Avrei anche un'altra idea per alzare le fasi,non so se sia una stronzata, ma devo fare un disegno 3d per spiegarmi...oggi pomeriggio lo posto.




Per alzare le fasi (parlo solo dei travasi) senza mettere basette e fresare il cilindro sarebbe possibile fresare leggermente il cielo del pistone come nelle immagini?In quel punto c'e' uno spessore di 3mm, nel disegno ho tolto 1mm..
In questo modo i travasi si aprirebbero del tutto, si chiuderebbero dopo e si aprirebbero prima...

Voi che dite?

Questa e' la fresatina sul pistone:
Immagine:

11,01 KB

E qui come risulterebbe con pistone al PMI ,coi i travasi aperti del tutto
Immagine:

11,78 KB
[/quote]



ottima l'idea, realizzata col CAD GIUSTO?
secondo me però rischi e basta.. dalle foto hai fatto un eccezzionale lavoro, carter lavorati bene(li hai sabbiati?) cilindro buono, lo scarico non si vede tanto, ma noto chè è lucidato bene.
il pistone è bello lucido, ottimo lavoro.
ricordati di lucidare anche la testa e stringere bene in modo corretto affinchè non ci siano sfiati.

i lavori che potresti fare sono 2 secondo me:
-alzi le fasi ,mettendo alla base del cilindro 2guarnizioni in carta inumidita in olio, (occhio perchè le guarnizioni sono + piccole dei travasi, dovreai ritagliarle un pò)
-al pistone potresti fare alcune modifiche per prendere più giri, anche se si tratta di finezze che spesso influiscono sulla durata e resistenza.

puoi smussare leggermente gli angoli del pistone, in modo uniforme e parziale, ma fai un lavoro delicato, togli appena appena quei 2mm per angolo, non troppo se no ti succede come jonpd che tagliando troppo non chiudeva le fasi e non andava.

ti consiglio di applicare solo il primo consiglio, il secondo se davvero vuoi esagerare...
spero di essere stato d'aiuto, ciao

stè


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 13:29:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
eh... ti faccio i miei modesti complimenti per i lavori e soprattutto per i disgni!

Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.

se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 13:50:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
I disegni sono fatti con "rhinoceros 3D" molto velocemente...tanto per rendere l'idea...

-I carter non sono sabbiati. Sono stati lucidati quasi a specchio e poi passati con cartavetro 320 mi sembra, il risultato e' buono comunque.

-La testa del pistone e' gia' lucidata e gia' smussata.

-Per non rischiare lascio stare la mia idea...

Mi rimarrebbe solo lo scarico: conviene alzarlo di 1mm o e' rischioso?

Grazie per i compliomenti sui lavori....

Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 13:52:34  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
zac74 ha scritto:

I disegni sono fatti con "rhinoceros 3D" molto velocemente...tanto per rendere l'idea...

-I carter non sono sabbiati. Sono stati lucidati quasi a specchio e poi passati con cartavetro 320 mi sembra, il risultato e' buono comunque.

-La testa del pistone e' gia' lucidata e gia' smussata.

-Per non rischiare lascio stare la mia idea...

Mi rimarrebbe solo lo scarico: conviene alzarlo di 1mm o e' rischioso?

Grazie per i compliomenti sui lavori....





lo alzi mettendo le 2 guarnizioni!!!!!


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 13:56:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Ma poi non perdo in compressione? o squisc?
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 31/12/2007 : 14:00:35  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
zac74 ha scritto:

Ma poi non perdo in compressione? o squisc?



teoricamente un pò si,
anche se noterai che la compressione sarà lostetto elevatissima purchè segmenti siano in buono stato!!!

alzando le fasi diminuisce di un pelo l'rc, a favore deglia alti regimi!

io ho ribassato anche la testa di 0.5 mantenendo le fasi alzate con lo stesso rc!!!

secondo me però va bene anche senza ribassare la testa, altrimenti se non ti fidi vai in rettifica, con 10-15 euri te la abbassano!


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 02/01/2008 : 16:15:37  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ciao zac!!
eccomi!
lo scarico va modificato in questi 2 punti,
Immagine:

43,9 KB

infatti se tocchi con il dito,
ti puoi render conto di come affilati i 2 margini superiori dello scarico...
lima via bene fino ad ottenere uno scarico lissio lissssssssssio!!

poi,ti consiglio di lasciar perdere il lavori al pistone...
mica volevi un motore molto affidabile???

ecco,una modifica del genere,se fatta male e in modo non corretto,
porta solo problemi e soprattutto un fortissimo calo prestazionale...

piuttoso spessora il cilindro sotto,
e poi logicamente dovrai spianare in testa per ritornare alla quota originale di squisch e di RC!!
quindi,
prima monti il tutto in condizioni e altezze originali,
misuri lo squisch,
poi procedi a spessorare di 1.8 / 2 mm ,
e ricontrolli il valore di sqisch portandolo a 1 mm tondo tondo!!

poi un'altra cosa,occhio al riportino di stucco che hai fatto sulla base dei carter (dove appoggia il cilindro )

le vibrazioni sono micidiali in quel punto!!
una saldatina di alluminio sarebbe il massimo!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 06/01/2008 : 13:23:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Eccomi qua...blocco montato e vespa appena accesa....
Devo dire che il rumore interno che faceva prima non esiste piu' ( quindi era dovuto al lasco tra le corone del cambio), e ho notato che le vibrazioni si sono ridotte di tantissimo....grazie alla campana bilanciata e probabilmente anche al nuovo albero....

PERO' C'E' UN PROBLEMA!!!!!!!!!!!!!!!!!
LA FRIZIONE NON STACCA!!!!!!!!!!!!!!!!

Tirando la leva si sente che la molla si comprime, ho anche provato a tirare al massimo al corda (agendo sul registro), prima eliminando tutto il lasco, poi sono andato anche oltre, ma niente da fare. Si sente che la molla si comprime ma inserendo la marcia la vespa muore.

Ho provato con motore spento ,spingendo lentamente a mano la vespa, a inserire la prima tirando la frizione e inserirla anche senza tirarla....NON C'E' NESSUNA DIFFERENZA .

La frizione e' una new fren 4 dischi con molla rinforzata + disco bombato DRT.La campana e' nuova ed e' stata bilanciata tramita foratura e saldatura di 2 piastrine.

Quando ho inserito il pacco frizione nella campana ho fatto un po di fatica,non e' entrato da solo ma ho dovuto spingere con forza....
Non e' che ci sia troppo poco lasco tra campana e dischi frizione che sono bloccati?

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever