Autore |
Discussione  |
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 00:17:05
|
Citazione: BRUNOET3 ha scritto:
esatto, come ha detto stefano, affilare i 2 divisori nei travasi serve per migliorare la fluidodinamicità!!!
ma in un altro forum mi è stato detto di arrotondarlo il divisorio... (non preoccupatevi non vi ho tradito...è che si trattava del 80 del fifty e non ho chiesto qui... ) perchè nel mio cilindro era già stato fatto sto lavoro da chi l'aveva prima....ma di là i tubomani mi hanno detto di arrotondare un pò... |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 00:35:42
|
no no, vanno affilati piu che bene!!
arrotondali,creerebbe una superficie d'appoggio maggiore, con il conseguente "scombussolamento" e rallentamento dei flussi!!!
arrotondali è controproducente.. e soprattutto è una buona scusa per non star lì a sbattersi + di tanto per perfezionare il cilindro!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 00:39:35
|
Citazione: BRUNOET3 ha scritto:
no no, vanno affilati piu che bene!!
arrotondali,creerebbe una superficie d'appoggio maggiore, con il conseguente "scombussolamento" e rallentamento dei flussi!!!
arrotondali è controproducente.. e soprattutto è una buona scusa per non star lì a sbattersi + di tanto per perfezionare il cilindro!!!
ah,ecco....mi sembrava a me!!  |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 01:37:13
|
Ed eccomi qui al lavoro sul mio motorello.... dopo avermi procurato quasi tutto: -campana 27/69 (che ho bilanciato perfettamente) -serie cuscinetti e serie paraoli corteco blu -4^ corta DRT (dopo mille indecisoni sui rapporti,parlando con Denis mi sono convinto a prenderla,visto che lui la consiglierebbe anche sui motori originali...cosi' se un giorno montero' un'espansione non avro'problemi...) -frizione 4 dischi con molla rinforzata e disco bombato DRT -Ingranaggi cambio rimessi in tolleranza perfetta -Tutti i lavori di carter e travasi alla perfezione...
Oggi ,proprio oggi che dovevo andare da denis per l'albero con spinotto disassato.....la mattina mi arriva un autovelox da quasi 200 euro e il pomeriggio mi si smerda il monitor del pc...in totale 400 euro andati in fumo....quindi budget per il motore volatilizzato..pu' quello che manca.
Siccome e' piu' di un mese che ho il blocco aperto e non voglio aspettare un'altro mese per lalbero, sono andato lo stesso da Denis e ho preso un albero DRT anticipato corsa 51 (80 euro)...pazienza...il corsa 53 sara' per la prossima apertura del blocco...
Ora mi servira' il vostro aiuto ragazzi....devo tirare fori un po' di potenza dal mio polini,senza comprometterne l'affidabilita'.....domani posto qualche foto....
-Considerando che ho la 4^corta posso alzare un po lo scarico? non alzo i travasi perche' non mi fido...lo scarico invece e' abbastanza semplice. -Sicuramente faro' il lavoro consigliato da Bruno sulle paratie dei travasi -La finestra sul pistone conviene allargarla come l'unghiata sul cilindro?
Altri consigli???
***Oggi e' stata veramente una giornata di merda...finalmente andavo a prendere il pezzo mancante per chiudere il blocco....e poi....svanito tutto.....chissa' che l'anno nuovo inizi meglio..........
|
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 01:45:56
|
Citazione: stefano vespista ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">zac74 ha scritto:
Ed eccomi qui al lavoro sul mio motorello.... dopo avermi procurato quasi tutto: -campana 27/69 (che ho bilanciato perfettamente) -serie cuscinetti e serie paraoli corteco blu -4^ corta DRT (dopo mille indecisoni sui rapporti,parlando con Denis mi sono convinto a prenderla,visto che lui la consiglierebbe anche sui motori originali...cosi' se un giorno montero' un'espansione non avro'problemi...) -frizione 4 dischi con molla rinforzata e disco bombato DRT -Ingranaggi cambio rimessi in tolleranza perfetta -Tutti i lavori di carter e travasi alla perfezione...
Oggi ,proprio oggi che dovevo andare da denis per l'albero con spinotto disassato.....la mattina mi arriva un autovelox da quasi 200 euro e il pomeriggio mi si smerda il monitor del pc...in totale 400 euro andati in fumo....quindi budget per il motore volatilizzato..pu' quello che manca.
Siccome e' piu' di un mese che ho il blocco aperto e non voglio aspettare un'altro mese per lalbero, sono andato lo stesso da Denis e ho preso un albero DRT anticipato corsa 51 (80 euro)...pazienza...il corsa 53 sara' per la prossima apertura del blocco...
Ora mi servira' il vostro aiuto ragazzi....devo tirare fori un po' di potenza dal mio polini,senza comprometterne l'affidabilita'.....domani posto qualche foto....
-Considerando che ho la 4^corta posso alzare un po lo scarico? non alzo i travasi perche' non mi fido...lo scarico invece e' abbastanza semplice. -Sicuramente faro' il lavoro consigliato da Bruno sulle paratie dei travasi -La finestra sul pistone conviene allargarla come l'unghiata sul cilindro?
Altri consigli???
***Oggi e' stata veramente una giornata di merda...finalmente andavo a prendere il pezzo mancante per chiudere il blocco....e poi....svanito tutto.....chissa' che l'anno nuovo inizi meglio..........
dai zac!!!!!!!!! ci sono qua io, seppur a notte fonda, che ti posso aiutare!!! [/quote]
Immagine:
 54,33 KB |
___ (°_°)
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 01:48:46
|
eccoti zak!!!
finalmente di nuovo al lavoro!!!
cavoli però,che sfiga l'autovelox!! anche io 3 mesi fà mi son beccato 178 euri di multa e 5 punti della patente!! peccato,faro piu spesa al supermercato per recuperarli!!! 
però ottimissima scelta della 4^ corta!! e se accetti un consiglio,aspetta a chidere il blocco! aspetta!!
Con calma,paghi multa e monitor,e piu avanti ti metti lo spinotto disassato!! serebbe un peccato non metterlo!!!!!!!!!!!!!!!!! 
tanto adesso con il freddo la vespa non la usi!!!
aspetta e metti lo spinotto!!!!
Se invece non lo puoi propio mettere,e non vuoi star li a lavorare luci e scarico, per alzare le fasature basta che spessori il cilindro solamente da sotto!!!
per esempio,su SIP ci son gia le basette fatte e pronte da montare dopo previa raccordatura!!!
Per la finestrella sul pistone,raccordala!! e ricorda di smussare bene tutti gli spigoli vivi!!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 01:48:48
|
questo è il 130 polini di carlo.. come noti lui ha aperto il 3 travaso.. anche io ho compiuto questa operazione.. ho aquisito un po di coppia in piu ... adesso provo a metterti delle foto del mio se riesco |
___ (°_°)
|
 |
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 01:52:43
|
Grazie Stefano...e' qui che si vedono li amici... Vedendo la tua foto posso dire che i miei travasi sono grandi circa come i tuoi,solo che io ho tagliato anche qualche mm di camicia ,dovrebbero esserci delle foto nella prima o seconda pagina del messaggio(avevo i certer per malossi e quindi ho adattato il cilindro). Il terzo travaso ho sentito che serve a poco, ed e' una rottura di pa..e farlo, quindi eviterei...
Volevo lavorare (in sicurezza naturalmente)la luce di scarico, visto che e' la piu' semplice, magari per sfruttare la 4^corta visto che ce l'ho....purteoppo come scarico ho ancora la polini a banana...
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 01:52:53
|
mmmmmhhhhhh..... non fare quel lavoro del terzo travaso in quel modo...
sò che carlo se n'era pentito!! perche dopo poco i 2 pezzetti di camicia si son spezzati!!
se ad esempio hai un pistone con tolleranza troppo alta,quindi che tende a scampanare,a causa delle maggiori vibrazioni rischi di far saltare tutto!!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 01:52:54
|
ot negativo come al solito per le foto..
comunque: per alzare le fasi puoi anche mettere una doppia guarnizione base sotto al cilindro, ma cosi facendo diminuisci l'rc..
lo scarico va allargato al lati di 1 mm x L..
|
___ (°_°)
|
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 01:54:22
|
Citazione: BRUNOET3 ha scritto:
mmmmmhhhhhh..... non fare quel lavoro del terzo travaso in quel modo...
sò che carlo se n'era pentito!! perche dopo poco i 2 pezzetti di camicia si son spezzati!!
se ad esempoi hai un pistone con tolleranza troppo alta,quindi che tende a scampanare,a causa delle maggiori vibrazioni rsci di far saltare tutto!!! 
QUOTO, si vengono a formare 2 travesini, che sono fragili ma solo a cilindro smontato, una volta montato non dovrebbero esserci problemi, almeno nel mio caso... |
___ (°_°)
|
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 01:56:58
|
secondo me me, non avendo un espansione, poui alzare le fasi spessorando il modo da poter sfruttare al massimo la 4 drt |
___ (°_°)
|
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 20:19:33
|
....grattatina.........
Fortunatamente quel cilindro è ancora tutto integro, mai avuto problemi Ed attualmente gira ancora bene..... Nonostante sia strozzato dal 19 e dalla marmitta originale
Però effettivamente se tornassi indietro allargherei semplicemente la finestrella, senza aprirla completamente....
Il rischio è alto e il guadagno praticamente è nullo.....
Oltretutto è anche un rischio rettificare... ora è a 57,4... ma se dovessi rettificare a 57,8 la fragilità aumenta molto..
|
 |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 20:22:19
|
Citazione: Carlo83 ha scritto:
....grattatina.........
Fortunatamente quel cilindro è ancora tutto integro, mai avuto problemi Ed attualmente gira ancora bene..... Nonostante sia strozzato dal 19 e dalla marmitta originale
Però effettivamente se tornassi indietro allargherei semplicemente la finestrella, senza aprirla completamente....
Il rischio è alto e il guadagno praticamente è nullo.....
Oltretutto è anche un rischio rettificare... ora è a 57,4... ma se dovessi rettificare a 57,8 la fragilità aumenta molto..
heilà carlo!!! allora confermi cio che ho detto? secondo me il rischio è a cilindro smontato.. montsto secondo me non dovrebbero esserci problemi |
___ (°_°)
|
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 21:17:31
|
Il rischio maggiore è quando il cilindro è smontato......
Ma anche con il cilindro montato si rischia, specialmente se è stato rettificato più volte.... |
 |
 |
|
Discussione  |
|