Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - si riapre il blocco et3...che fare? e' partito !!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 si riapre il blocco et3...che fare? e' partito !!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 06/01/2008 : 15:17:21  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
zac74 ha scritto:

Eccomi qua...blocco montato e vespa appena accesa....
Devo dire che il rumore interno che faceva prima non esiste piu' ( quindi era dovuto al lasco tra le corone del cambio), e ho notato che le vibrazioni si sono ridotte di tantissimo....grazie alla campana bilanciata e probabilmente anche al nuovo albero....

PERO' C'E' UN PROBLEMA!!!!!!!!!!!!!!!!!
LA FRIZIONE NON STACCA!!!!!!!!!!!!!!!!

Tirando la leva si sente che la molla si comprime, ho anche provato a tirare al massimo al corda (agendo sul registro), prima eliminando tutto il lasco, poi sono andato anche oltre, ma niente da fare. Si sente che la molla si comprime ma inserendo la marcia la vespa muore.

Ho provato con motore spento ,spingendo lentamente a mano la vespa, a inserire la prima tirando la frizione e inserirla anche senza tirarla....NON C'E' NESSUNA DIFFERENZA .

La frizione e' una new fren 4 dischi con molla rinforzata + disco bombato DRT.La campana e' nuova ed e' stata bilanciata tramita foratura e saldatura di 2 piastrine.

Quando ho inserito il pacco frizione nella campana ho fatto un po di fatica,non e' entrato da solo ma ho dovuto spingere con forza....
Non e' che ci sia troppo poco lasco tra campana e dischi frizione che sono bloccati?





ma........

l'olio del cambio??


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 06/01/2008 : 18:31:58  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
no,piu precisa è l'iterferenza tra dischi e campana meglio è!!

aiuta a ridurre tantissimo l'usura del castelletto esterno della campana!!

li il problema è causato come al solito dalla frizione a 4 dischi...
lo sò ,lo sò che hai pure il disco bombato,
ma spesso,montando dischi intermedi in acciaio da 1 mm di spessore,il problema si ripresenta lo stesso!!

quindi prima di far ogni altra cosa,
vai in rettifica e fai spianare a 0.8 mm i dischi intemedi in acciaio,
e fai spianare soprattutto il disco portamolla e il disco chiudipacco bombato di denis!!
questi ulyimi 2 falli spianare di 0.5 mm!!

e l'olio del cambio,usa tranquillamente il 10/40W tradizionale,
che allevia parecchio il problema di interferenza tra ogni disco (causando trascinamento)
anche xkè con potenze cosi contenute e i 4 dischi,
il 10/40 è gia ottimo!!

se invece non riesci a far spianare i dischi intermedi in rettifica,
cerca quelli newfreen che son gia a 0.8mm!!

ciao!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 08:36:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
L'olio e' sae 80-90 che mi ha dato Denis
La frizione e' la newfreen quindi dovrebbe gia' avere i dischi da 0,8 ???

E' possibile che avvitando con la massima forza il dado del pacco frizione, questo si blocchi nella campana?

Sottolineo che ho fatto molta fatica ainserire il pacco frizione dentro alla campana, e questo mi sembrava molto strano....
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 10:27:54  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
per l'olio,come ti ho detto,va benissimo anche il 10/40W,
ma l'80/90 secondo mè con i 4 dischi,è troppo denso....
potrebbe comunque causati il rigonfiaggio dei dischi in sughero!!

per la frizzia,essendo una Newfreen,in teoria dovrebbe avere gia nel kit i 3 dischi intermedi in acciaio gia da 0.8mm !!!
e fin qui ci siamo...

ma la cosa molto ma molto srtana è propio quella che tu mi dici che il castelletto centrale,una volta tirato il dado resta inchiodato...

cavolo,quanto lo tiri quel dado??

a parte gli scherzi,
l'unica motivazione secondo mè potrebbe essese che:

Nel montare il pacco frizione all'interno della campana ,
la mezzaluna si sia sflilata dalla sua sede,e ti sia finita tra i due piani di,campana e castelletto!!

poi,tirando il dado il tutto si è bloccato!!
l'unica sarebbe questa x mè...

Quindi prima controlla se il motivo puo essere questo,
poi se non lo è penseremo a qualche altra cosa!!!

ciao!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 12:38:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
No, la mezzaluna e' nella sua sede, ho controllato bene.

Forse saldando( a tig) le piastrine di contrappeso sulla campana , con la temperatura si sono deformate verso l'interno le 2 "orecchie" proprio della campana , e quindi inserendo il pacco frizione (ripeto che non e' entrato tranquillamente ma ho dovuto forzare parecchio per inserirlo) i dischi non riescono a muoversi anche se la molla viene compressa..
Appena smonto verifico prima questa cosa...

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 12:42:11  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
io penso che deformare le alettine della campana sia veramente molto difficile...

anche perche ogni singola aletta pi che avere un buon spessore,ha anche una forma a mezzaluna..
quindi difficile da deformare...
appena smonti fai qualche bella foto mega dettagliata!!
così se c'è qualcosa magari lo si vede!!

va che se non ce la fai a risolvere,
vengo li un'altra volta nè....!!!


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 23:23:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Risolto il problema della frizione...
dopo aver perso quasi 3 ore tra smontaggio marmitta e ruota,piattello ganasce,carterino,togli il pacco frizione, controlla i laschi, prova in morsa se i dischi staccano,tutto ok, riprova il montaggio,richiudi carterino...NIENTE DA FARE....rismonta tutto,ricontrolla ecc.....

Sapete cos'era???????????
LA CORDA DELLA FRIZIONE TROPPO TIRATA!!!!!!!!!!!!!



Probabilmente se inserivo la marcia senza tirare la frizione entrava tranquillamente(come se la frizione fosse gia tirata), ma quando la tiravo probabilmente la molla arrivava a fine corsa e andavo a premere il cestello contro la campana o succedeva qualcos'altro che bloccava cestello e campana....

Comunque adesso stacca (non l'ho accesa ma spingendola si sente che stacca)...e sabato la prova su strada!!!!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 23:48:03  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
dai zak!!!!!!!!!!!

non puoi fare questo!!!


ti sei giocato una birra.....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 20/01/2008 : 14:48:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Finalmente tra ieri e oggi ho fatto un po di Km...
sembra tutto regolare , tranne l'inserimento delle marce da freddo che e' piu' duro del solito.
Da caldo il problema diminuisce molto, rimane solo un po duretto il passaggio in scalata da 4^ a 3^...ma penso che sia dovuto all'ingranaggio della 4^ nuovo di zecca e dai vari asestamenti che devono ancora avvenire(ho fatto solo 30Km).

Visto che il cilindro non e' stato rettificato ma ho cambiato le fasce, ho albero nuovo,campana nuova, cuscinetti nuovi e ingranaggio della 4^ nuovo quanto rodaggio mi conviene fare? sempre 500 Km?

Se puo' servire come olio motore ho sae 80W90 (consigliato da Denis DRT)
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 20/01/2008 : 15:22:21  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
l'olio va bene!!

tieni quello e sei apposto!!

per il rodaggio,non serve fare 500km...
fanne ancora una ventina che aggiunti ai 30 gia fatti son + che sufficenti!!!

il motore come và???

risponde bene???

forse sabato prossimo vengo ancora dalle tue parti!!
faccio un giro da Denis.....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 01:43:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Il motore risponde bene,ma ho superato solo una volta meta' acceleratore...
Ho notato una cosa comunque...prima delle modifiche quando cambiavo tra una marcia e l'altra i giri scendevano di brutto...oggi ho visto che non scendono piu' come prima, e questa e' la differenza piu' evidente tra prima e ora....chissa ' perche'...il carburatore e la carburazione e' uguale a prima..l'anticipo anche...forse la bilanciatura dell'albero e della campana, oppure i paraoli che non tenevano...chissa' ..

Sabato prossimo gli do una tiratina...

Ora sto valutando se cambiare marmitta...ora ho la solita polini a banana, ho messo le camere al silenziatore ed e' molto silenziosa..gia di suo e' silenziosa, ora con le camere ho tolto le frequenze alte che sono le piu' fastidiose e sono rimaste le basse...fa un bel rumore cupo e metallico, silenziosissima al minimo ma quando acceleri la senti...
Forse ho trovato una proma con silenziatore in plastica...pensavo di togliere quel silenziatore e farne uno serio a camere,tanto per non dare nell'occhio....pero' ho visto le marmitte della fabrizi e...........non so......mi fanno una voglia..eccola qua:

http://cgi.ebay.it/Nuove-Fabrizi-Racing-in-Alluminio-per-Piaggio-Vespa_W0QQitemZ320207909279QQihZ011QQcategoryZ65367QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/Fabrizi-Per-Vespa-125-140-nuovo-modello-2008_W0QQitemZ320208993139QQihZ011QQcategoryZ65367QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Purtroppo non so come vanno....io sarei disposto a montare un'espansione (visto che ho gia' la 4^ corta...ma la voglio silenziosa...e poi bella...quella che mi piace di piu' e' la zadra (o JollY moto)anche se costa,se fosse silenziosa la prenderei...non mi piace la simonini D&F e neanche la zirri silent(silenziatore troppo in avanti)...la evolution non e male ma certi dicono che sono soldi buttati.....
Voi che consigli date a uno che punta sulla silenziosita?
***e sulle dimension:non voglio tagliare il cassettino portaogetti--
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 10:54:34  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
con la jolli e la nautilus (che sono identiche) mi sa che si deve tagliare .....

poi,per le fabrizi,lascia perdere...

con il polini non andresti un forca...

nonostante la 4^ corta...

piuttosto metti un silent!!

so che non ti piace...
ma è la miglior espansione dei tempi!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 13:11:50  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
BRUNOET3 ha scritto:

con la jolli e la nautilus (che sono identiche) mi sa che si deve tagliare .....

poi,per le fabrizi,lascia perdere...

con il polini non andresti un forca...

nonostante la 4^ corta...

piuttosto metti un silent!!

so che non ti piace...
ma è la miglior espansione dei tempi!!!



bè, io consiglerei D&F,
ma se la vuoi rumorosa vai con la silent


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 22:45:10  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
occhio stefano,che la DeF è una delle spansioni piu chiassose ...

la silent mica per niente si chiama così....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever