Autore |
Discussione  |
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2007 : 13:48:37
|
allora, finalmente ho chiuso i carter (per la 7 volta) e ho fatto partire la vespa.
il blocco è: -130 polini alesaggio 57.8, testa ribassata di 0.5, scarico lavorato a trapezio rovesciato, raccordature varie al carter,eliminazione degli scalini al basamento.
-Candela ngk b8.
- albero mazzuchelli anticipato,
-25 phbl con lamellare al carter del polini da 24.
come prima cosa ho tolto le lamelle dal collettore, visto che ho deciso di mantenere la valvola.
-frizione: ero indeciso, ma poi ho optato per quella 3 dischi di quattrini con molla malossi.
-rapporti: pensavo di allungarli, ma poi ho deciso di lasciare i originali ets.
-marmitta simonini D&F.
prime impressioni: la marmitta sfoga maledettamente, fa abbastanza rumore,tanto che subito mi sono chiesto se per caso mi sono sbagliato e ho preso il ktm del mio vicino di casa
la coppia è da trattore, le frizione non perdona,stacca benissimo ma non slitta nemmeno un giromotore.
a causa del rodaggio ancora nono ho aperto, ma dopo i primi 50km ho tirato la seconda fino a 60 all'ora e avevo ancora molto gas da dare, tanto che mi sono scordato x un attimo di avere solamente un polini
|
___ (°_°)
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2007 : 13:54:43
|
ecco la mia simo!!!!!!
Immagine:
 129,68 KB |
___ (°_°)
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Verona
Città: (paese piu k città...!!!)pescnatina
160 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2007 : 15:28:24
|
beh allora la simonini è vero k va bene sul 130 ma nn sul 102....x gang20 missa k ti tocca cambiare un po di cose..... |
pitt92 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2007 : 16:13:11
|
complimenti per il motorazzo!! hai i carter del 50 o della 125? Quanto hai speso per effettuare la modifica??? Complimenti ancora!!!!! |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Venezia
Città: san donà di piave
360 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2007 : 17:10:08
|
gia mi tocchera cambiare cilindro,pensa ke propio oggi mi hanno rubato il carburatore!!!!forse è un nuovo inizio....un bel 26 e un 130 malossi.... |
MARCIARE NON MARCIRE. B.MUSSOLINI |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2007 : 20:06:42
|
Che dire Stefano...le prime impressioni sembrano decisamente buone...come del resto si poteva pensare data la configurazione ben studiata Se fossi in te proverei solo a sostituire il collettore lamellare svuotato dalle lamelle, con un collettore normale per 24: infatti anche se lo si priva delle lamelle, il collettore lamellare in corrispondenza dell'alloggiamento del pacco si allarga troppo, cosa deleteria per la fluidodinamica (tende a rallentare la velocità della miscela).
Cmq attendiamo nuove notizie |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2007 : 21:08:14
|
Citazione: Messaggio inserito da Carlo75
Che dire Stefano...le prime impressioni sembrano decisamente buone...come del resto si poteva pensare data la configurazione ben studiata Se fossi in te proverei solo a sostituire il collettore lamellare svuotato dalle lamelle, con un collettore normale per 24: infatti anche se lo si priva delle lamelle, il collettore lamellare in corrispondenza dell'alloggiamento del pacco si allarga troppo, cosa deleteria per la fluidodinamica (tende a rallentare la velocità della miscela).
Cmq attendiamo nuove notizie
Aggiornamenti:
x Carlo: si, ci avevo pensato, infatti sono alla ricerca di un collettore dritto non lamellare, in termini di fluidinamicità non è il massimo hai ragione. |
___ (°_°)
|
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2007 : 21:11:05
|
Citazione: Messaggio inserito da AndreaP200E
complimenti per il motorazzo!! hai i carter del 50 o della 125? Quanto hai speso per effettuare la modifica??? Complimenti ancora!!!!!
i carter sono quelli dell'ets, raccordature nel carter.
ho speso 120 per il cilindro, tra una cosa e l'altra 100 euro(sabbiatura, saldatura e rettifica). La simonini costa 180 nuova, il 25 con il collettore 120 (nuovi da privato) albero(rimbiellatura) mazzuchelli 55 euro |
___ (°_°)
|
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2007 : 12:30:24
|
PRIME IMPRESSIONI DOPO IL RODAGGIO:
La vespa dopo le prime tirate sembrava tranquilla, dopo 150 km ho aperto la seconda. Nel momento in cui credevo fossi al limite, quindi mi stavo apprestando a mettere la terza, la vespa ha accellerato in maniera improvvisa, tanto da portarmi in seconda quasi a 80 effettivi.
resta però il problema dei bassi regimi: il motore è un pò piantato, e solo dopo mooolto prende la coppia. la quarta marca non la spinge, e tirando la terza ho sfiorato i 110 effettivi!!!
stavo pensando alla carburazione o all'anticipo... pensavo di anticipare di qualche grado e ingrassare un pò i bassi, visto che in alto è un pò grassina ma spinge molto...
le fasi sono originali, ho alzato il cilindro mettendo 2 guarnizioni base invece che una sola |
___ (°_°)
|
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2007 : 13:29:13
|
consigli? |
___ (°_°)
|
 |
|
Yarael50cc
Utente Normale

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone
90 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2007 : 15:00:20
|
Citazione: Messaggio inserito da stefano vespista
conigli?
Sono buoni fatti in umido.
Scusa non ci capisco niente di motori ma non ho resistito  |
p125x 1981 |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Padova
356 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2007 : 15:11:33
|
io opterei per un pignoncino DRT visti ke la quarta nn la tiri.... per l'anticipo devi vedere te invece per la carburazione potresti provare con un getto di 1-2 punti superiore e vedi cosa succede.... spero di esserti stato utile ciao |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2007 : 20:16:18
|
In questi casi o si incrementa la potenza (tu diffilmente riuscirai con la tua configurazione ) o si accorciano i rapporti e secondo me tu devi accorciare i rapporti!!! Fasatura e carburazione con quei cilindri aiutano ben poco in termini di coppia a bassi regimi..... Io ho uno scooter tutto malossi MHR (ma tutto tutto ), sotto i 6000rpm la coppia è inesistente... ho i rulli da 2,3g x farlo girare alto e...... |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2007 : 20:38:14
|
Potresti fare un'altra cosa che mi viene in mente, nn i insultate montare una marmitta a padellino, l'espansione aiuta gli alti giri, ma i bassi perdono, le marmitte + chiuse fanno l'opposto.... Oppure ti costruisci la valvola limitatrice di scarico, come ce l'aveva la mito 125 e tutte le rivali dell'epoca... ma questa è fantascienza |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2007 : 22:01:48
|
perme potresti provarti una proma o polini.... |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2007 : 09:29:14
|
Togli quel 25...e rimontaci il 20-20 originale con filtro Polini o a tromba !
perdi un poco in velocità e regimi massimi, ma vedrai è perfetta e potente a tutti i regimi!
Il 25 e i 24 in genere son troppo sui 130!!!
IO Sono di quelli che continua a dire che un carburatore non eccessivamente grande compensa su una modifica parecchi buchi di coppia!
Problemi classici per le ammissioni a valvola rotante all'albero, che amano certo sempre grandi travaserie ma carburatori modesti, per i lamellari invece, è differente.
Rimonta il tuo 20-20 originale ETS e prova, semmai solo un filtro a tromba e retina che aumenta la pressione nel venturi e un getto massimo da 90-95, prova e ne riparliamo....
A volte più grande più grosso e più figo non vuole dire migliore! |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|