Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - nuovo motore: prime impressioni
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 nuovo motore: prime impressioni
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 02/11/2007 : 09:52:12  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da stefano vespista

PRIME IMPRESSIONI DOPO IL RODAGGIO:

La vespa dopo le prime tirate sembrava tranquilla, dopo 150 km ho aperto la seconda.
Nel momento in cui credevo fossi al limite, quindi mi stavo apprestando a mettere la terza, la vespa ha accellerato in maniera improvvisa, tanto da portarmi in seconda quasi a 80 effettivi.

resta perٍ il problema dei bassi regimi:
il motore è un pٍ piantato, e solo dopo mooolto prende la coppia.
la quarta marca non la spinge, e tirando la terza ho sfiorato i 110 effettivi!!!

stavo pensando alla carburazione o all'anticipo...
pensavo di anticipare di qualche grado e ingrassare un pٍ i bassi, visto che in alto è un pٍ grassina ma spinge molto...

le fasi sono originali, ho alzato il cilindro mettendo 2 guarnizioni base invece che una sola



Non vorrei sembrare pesante e noioso, ma...è il solito discorso dei rapporti troppo lunghi! Quando si elabora il motore in maniera di farlo girare alto, il rapporti vanno accorciati, e non allungati, rispetto al rapporto originale della 125, altrimenti non si riesce a sfruttare a fondo la quarta! Che è una cosa che vado ripetendo da un paio d'anni o più e questa non è che l'ennesima dimostrazione. Semplicemente, con la doppia guarnizione di base cilindro (che alza un pochino le fasi) ed una marmitta estrema come la D&F, non c'è modo di tirare tutta la quarta originale ETS.

Possibili soluzioni:
1)Provare a smontare il gt e rimontarlo con una sola guarnizione per ripristinare le fasi originali (ma con ogni probabilità non sarà risolutivo..)
2)Montare una marmitta meno estrema tipo la Proma (dovrebbe già andare decisamente meglio, anche se purtroppo perderesti parte della cattiveria in alto che ti ha regalato la D&F).
3)Ci sarebbe anche la soluzione prospettata da poeta, ma occorre rendersi conto che su una cfg del genere, un carburatore più piccolo porterebbe inevitabilmente una perdita di potenza in alto...quello che guadagneresti "sotto", lo perderesti sopra visto che l'alimentazione risulterebbe insufficiente agli alti regimi

Pensa invece come sarebbe andato lo stesso motore con una quarta di lunghezza intermedia tra l'attuale terza (da 110kmh)e la attuale quarta..sarebbe stato incontenibile credimi...ed è quello che si sarebbe potuto ottenere con una banalissima 22/63...

MEDITATE GENTE...

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/11/2007 : 10:28:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sono per elaborazioni più standart, odio le marmitte D&F e simili, amo il sibilo di una denti dritti e le progressioni lineari e perfette, cosa importa se perdo qualche cv o qualche chilometro di massima se poi posso tenere aperto il gas a manetta da qui all'eternità senza problemi di ingolfamento ai bassi o surriscaldamenti vari dovuti a regimi di rotazione eccessivi?

E poi lo sapete che mi piaccino in apparenza "innocue" e che sembrino originali!

Ma non per questo crediate son lente le mie "creature", son capace difatti di sfornare 75cc da 90Km/h!!!Che sembrano 50-ini usciti ieri dalla casa madre!

I rapporti certo vanno in base alla marma e tutto il resto, ma... in generale:

un rapporto ben dimensionato gira al massimo dei regimi del motore in quarta marcia, la velocità con cui ruota la ruota dipende dal rapporto giri pistone/giri pignone (demoltiplicazione primaria-secondaria), se ora diminuiamo il rotolamento (il rapporto diminuisce)e quindi utilizzando un rapporto più corto, a parità di giri avremo uno spazio percorso nel tempo minore e quindi una velocità inferiore, per compensare tale GAP si potrebbe allora agire sul numero massimi di giri raggiungibile andando che sٍ a modificare lo scarico e le fasature in genere, ecco allora che lo stesso motore con rapporto più corto ma capace di raggiungere un numero maggiore di giri motore compensa e riesce ad equivalersi...questo perٍ con regimi di esercizio più alti, spesso raggiunti agendo proprio sulla marmitta più espansa!

A tutto discapito della linearità di funzionamento (tendenza a picchi di coppia) e della affidabilità del motore in genere, difatti motori che girano oltre i 7000-8000 giri e dotati di ampi scarichi espansi necessitano di carburatori ed immissioni sempre grandi e difficilmente carburabili, con il risultato o che son magre agli alti o che son grasse ai bassi!

Amo le mie modifiche per la loro sobria eleganza e modesta apparenza, ma ripeto, NON CREDIATE che son lente e goffe, certo non strillano, non vomitano fumo e rumore! Ma statene certi vi portano ovunque a gas paro veloci e sicuri senza tentennamenti!

Quell'eventuale chilometro in meno lo sacrifico volentieri al gusto e alla perfezione, che sulle tratte lunghe la differenza si vede e si sente di certo!

ROMA-SABAUDIA Velocità media 90Km/h!!!!

Di media non è poco date retta e son tanti chilometri da farsi a gas paro...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 02/11/2007 : 15:00:33  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
Complimenti. Cioè praticamente è una vespa da competizione.



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Strٍpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 02/11/2007 : 16:12:01  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Vespamaniasss

Complimenti. Cioè praticamente è una vespa da competizione.

mai come la mia!!!!!!


uuuuhhhaaa uuuuhhhhhaaaaaaa uuuuuhhhhaaaaaaaa

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 02/11/2007 : 17:49:11  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da BRUNOET3

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da Vespamaniasss

Complimenti. Cioè praticamente è una vespa da competizione.

mai come la mia!!!!!!


uuuuhhhaaa uuuuhhhhhaaaaaaa uuuuuhhhhaaaaaaaa
[/quote]


ehm, bruno, non fare lo sborone che tiro fuori il tuo incubo

la special Falc


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 02/11/2007 : 17:52:36  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Carlo75

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da stefano vespista

PRIME IMPRESSIONI DOPO IL RODAGGIO:

La vespa dopo le prime tirate sembrava tranquilla, dopo 150 km ho aperto la seconda.
Nel momento in cui credevo fossi al limite, quindi mi stavo apprestando a mettere la terza, la vespa ha accellerato in maniera improvvisa, tanto da portarmi in seconda quasi a 80 effettivi.

resta perٍ il problema dei bassi regimi:
il motore è un pٍ piantato, e solo dopo mooolto prende la coppia.
la quarta marca non la spinge, e tirando la terza ho sfiorato i 110 effettivi!!!

stavo pensando alla carburazione o all'anticipo...
pensavo di anticipare di qualche grado e ingrassare un pٍ i bassi, visto che in alto è un pٍ grassina ma spinge molto...

le fasi sono originali, ho alzato il cilindro mettendo 2 guarnizioni base invece che una sola



Non vorrei sembrare pesante e noioso, ma...è il solito discorso dei rapporti troppo lunghi! Quando si elabora il motore in maniera di farlo girare alto, il rapporti vanno accorciati, e non allungati, rispetto al rapporto originale della 125, altrimenti non si riesce a sfruttare a fondo la quarta! Che è una cosa che vado ripetendo da un paio d'anni o più e questa non è che l'ennesima dimostrazione. Semplicemente, con la doppia guarnizione di base cilindro (che alza un pochino le fasi) ed una marmitta estrema come la D&F, non c'è modo di tirare tutta la quarta originale ETS.

Possibili soluzioni:
1)Provare a smontare il gt e rimontarlo con una sola guarnizione per ripristinare le fasi originali (ma con ogni probabilità non sarà risolutivo..)
2)Montare una marmitta meno estrema tipo la Proma (dovrebbe già andare decisamente meglio, anche se purtroppo perderesti parte della cattiveria in alto che ti ha regalato la D&F).
3)Ci sarebbe anche la soluzione prospettata da poeta, ma occorre rendersi conto che su una cfg del genere, un carburatore più piccolo porterebbe inevitabilmente una perdita di potenza in alto...quello che guadagneresti "sotto", lo perderesti sopra visto che l'alimentazione risulterebbe insufficiente agli alti regimi

Pensa invece come sarebbe andato lo stesso motore con una quarta di lunghezza intermedia tra l'attuale terza (da 110kmh)e la attuale quarta..sarebbe stato incontenibile credimi...ed è quello che si sarebbe potuto ottenere con una banalissima 22/63...

MEDITATE GENTE...


[/quote]

sai carlo,
parlando con il mio amico bussola, lui addirittura mi consigliava di allungare i rapporti ripotenziano il cilindro,(abbassando le fasi e costruendo il 3 travaso)...

tu cosa mi consigli allora?
posso cambiare solo il pignoncino o tutta la campana? se si, quale?

intanto lunedi provo il "non lamellare" come mi avevi consigliato, e poi prendo la Vtronic, almeno x avere un'accensione decente...


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Strٍpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 02/11/2007 : 18:37:32  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
sarebbe bello poterci confrontare fino all'ultimo metro....

attento perٍ!!!
Io sono un cagnaccio.............

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 02/11/2007 : 18:47:14  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da BRUNOET3

sarebbe bello poterci confrontare fino all'ultimo metro....

attento perٍ!!!
Io sono un cagnaccio.............



lo so lo so,
ma anche io non scherzo...

secondo te riesci a scendere sotto i 7 secondi!?!?!?


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Strٍpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 02/11/2007 : 19:52:53  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
difficile a dirsi!!!
perٍ,ho buonissime probabilità!!!
ora,ho tutto l'inverno,per rodare il tutto,
dalla prossima primavera,cerchero di partecipare ad alcune gare di accellerazione!!!

se non sbaglio,la dovrebbero fare anche a Treviglio!!
praticamente a 25 minuti da casa mia!!!

Treviglio,


il banco della verità!!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 02/11/2007 : 20:02:45  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da BRUNOET3

difficile a dirsi!!!
perٍ,ho buonissime probabilità!!!
ora,ho tutto l'inverno,per rodare il tutto,
dalla prossima primavera,cerchero di partecipare ad alcune gare di accellerazione!!!

se non sbaglio,la dovrebbero fare anche a Treviglio!!
praticamente a 25 minuti da casa mia!!!

Treviglio,


il banco della verità!!!!



già, saprai già che noi abbiamo fatto 7.13
ma scendiamo anche a 7 netti.

solo che bussola la vespa la usa anche ad andare in giro
l'altro giorno ci siamo visti al conad, lui con il falc e il 34


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Strٍpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 02/11/2007 : 20:11:42  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ma la vespa allora non è tua???
giusto??
sto facendo una confusione boia...

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 02/11/2007 : 20:20:52  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da BRUNOET3

ma la vespa allora non è tua???
giusto??
sto facendo una confusione boia...



la vespa è la special che era a felino...
anche se l'ho provata il propietario(ovvero colui che l'ha fatta) è Michele Bussola, un mio amico...

comunque questa primavera ci vedremo bruno, e proveremo anche con la ets


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 02/11/2007 : 20:25:26  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da stefano vespista


sai carlo,
parlando con il mio amico bussola, lui addirittura mi consigliava di allungare i rapporti ripotenziano il cilindro,(abbassando le fasi e costruendo il 3 travaso)...

tu cosa mi consigli allora?
posso cambiare solo il pignoncino o tutta la campana? se si, quale?

intanto lunedi provo il "non lamellare" come mi avevi consigliato, e poi prendo la Vtronic, almeno x avere un'accensione decente...



Non conosco il tuo amico "bussola", e quindi ignoro che tipo di esperienza abbia...perٍ stefano, una cosa posso dirtela...abbiamo tutti un cervello, giusto?Quindi usiamolo e cerchiamo di capire il perchè delle cose anzichè fidarci acriticamente delle opinioni altrui.
Visto che tu ti trovi in una situazione che ti porta a raggiungere gli 80 in 2a e quasi 110 in 3a, mentre la 4a non te la tira proprio, tu cosa faresti...li accorceresti o allungheresti quei benedetti rapporti Anche rifasando più basso il cilindro, ricavando il terzo travaso e tutti gli accorgimenti di questo mondo, si otterrebbe forse una erogazione appena appena sufficiente per tirare la 24/61 originale ETS..figurati un pٍ cosa succederebbe addirittura allungandoli
Per ottenere il miglior rendimento e anche la miglior velocità, i rapporti andrebbero semplicemente calcolati in modo che la velocità massima si ottenga al regime di potenza massima (e questo come vedi lo sostiene anche poeta nel post più sopra), se in ultima marcia non riesce a prendere quel regime significa che il rapporto è troppo lungo e la velocità è più bassa di quella che si potrebbe ottenere con un rapporto più corto.
Quanto detto corrisponde a verità, si possono fare i calcoli e dimostrarlo matematicamente, ma se hai un pٍ di pietà per favore risparmiamelo visto che sono argomenti che ho già affrontato più volte e non ho più voglia di ripeterli..

Ora come ora, come ti ho detto, il tuo motore renderebbe bene con la 22/63.
Cmq il consiglio finale è questo:
1)Prova a montare il collettore non lamellare.
2)Monta anche il Vespatronic che è pur sempre un bell'acquisto e, se ben tarato, ti farà guadagnare sicuramente qualcosa ai medi regimi (molti che si trovavano in difficoltà nel salto 3a-4a, col Vespatronic hanno risolto).
3)Se tutto ciٍ non basta, e non vuoi rinunciare all'"urlo" e all'allungo della Simonini, allora riapri il blocco e monta questa benedetta 22/63.
Purtroppo pignoni alternativi non ne esistono visto che hai la 24/61 originale ETS (se fosse stata la 27/69 sarebbe stato molto semplice montare il pignone da 26 o 25 DRT...)

Spero di esser stato chiaro

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 02/11/2007 : 20:33:39  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Carlo75

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da stefano vespista


sai carlo,
parlando con il mio amico bussola, lui addirittura mi consigliava di allungare i rapporti ripotenziano il cilindro,(abbassando le fasi e costruendo il 3 travaso)...

tu cosa mi consigli allora?
posso cambiare solo il pignoncino o tutta la campana? se si, quale?

intanto lunedi provo il "non lamellare" come mi avevi consigliato, e poi prendo la Vtronic, almeno x avere un'accensione decente...



Non conosco il tuo amico "bussola", e quindi ignoro che tipo di esperienza abbia...perٍ stefano, una cosa posso dirtela...abbiamo tutti un cervello, giusto?Quindi usiamolo e cerchiamo di capire il perchè delle cose anzichè fidarci acriticamente delle opinioni altrui.
Visto che tu ti trovi in una situazione che ti porta a raggiungere gli 80 in 2a e quasi 110 in 3a, mentre la 4a non te la tira proprio, tu cosa faresti...li accorceresti o allungheresti quei benedetti rapporti Anche rifasando più basso il cilindro, ricavando il terzo travaso e tutti gli accorgimenti di questo mondo, si otterrebbe forse una erogazione appena appena sufficiente per tirare la 24/61 originale ETS..figurati un pٍ cosa succederebbe addirittura allungandoli
Per ottenere il miglior rendimento e anche la miglior velocità, i rapporti andrebbero semplicemente calcolati in modo che la velocità massima si ottenga al regime di potenza massima (e questo come vedi lo sostiene anche poeta nel post più sopra), se in ultima marcia non riesce a prendere quel regime significa che il rapporto è troppo lungo e la velocità è più bassa di quella che si potrebbe ottenere con un rapporto più corto.
Quanto detto corrisponde a verità, si possono fare i calcoli e dimostrarlo matematicamente, ma se hai un pٍ di pietà per favore risparmiamelo visto che sono argomenti che ho già affrontato più volte e non ho più voglia di ripeterli..

Ora come ora, come ti ho detto, il tuo motore renderebbe bene con la 22/63.
Cmq il consiglio finale è questo:
1)Prova a montare il collettore non lamellare.
2)Monta anche il Vespatronic che è pur sempre un bell'acquisto e, se ben tarato, ti farà guadagnare sicuramente qualcosa ai medi regimi (molti che si trovavano in difficoltà nel salto 3a-4a, col Vespatronic hanno risolto).
3)Se tutto ciٍ non basta, e non vuoi rinunciare all'"urlo" e all'allungo della Simonini, allora riapri il blocco e monta questa benedetta 22/63.
Purtroppo pignoni alternativi non ne esistono visto che hai la 24/61 originale ETS (se fosse stata la 27/69 sarebbe stato molto semplice montare il pignone da 26 o 25 DRT...)

Spero di esser stato chiaro

Ciao
[/quote]

chiarissimo carlo, ma infatti io la penso come te

Immagine:

90,86 KB


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Strٍpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 02/11/2007 : 20:45:47  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
garda guarda un'M1-L cos'è riuscito a fare.....
addirittura sotto i 7!!!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever