Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted


Prov.: Pavia
88 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2007 : 19:45:16
|
ciao a tutti! é da poco che sono riuscito a far aquistare a mia madre una vespa. la vespa in questione é una 50 special da rimntare e intanto da verniciare.Siccome la vespa é originale e vorrei usarla anch'io vorrei sapere come si puo migliorare con piccoli interventila resa pssibilmente senza cambiare marm e cilindro.Comunque questa sarà la mia terza vespa oltre alla mia pk e alla(seppur non del tutto vespa)secondo me spendida gtv 250 in edizione limitata con sella doppia e faro sul parapfango;sono davvero entusiasta e spero,visto che ho solo 14 anni, di aumentare la mia "collezine" magari con un'et3,90 ss,180ss,ecc....chissà!?.be grazie delle eventuali risposte
|
Smanetta! Smanetta! che arrivi pi? in fretta! |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2007 : 20:15:32
|
Beh..ma se hai solo 14 non credo che la gtv 250 sia tua, non la potresti nemmeno guidare su strada...
Ad ogni modo, come saprai senza cambiare marmitta e cilindro non è che ci sia molto da fare per aumentare le prestazioni di una "povera" 50. L'unica cosa che vale la pena di fare è controllare che il gomito di scarico strozzato (necessario per farla rientrare nei 40kmh) con uno libero. Si potrebbero fare anche altre cose tipo montare un carb 16/16 oppure lavorare leggermente il cilindro, ma con un 50cc è forse un pò "tempo perso"... |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2007 : 20:16:05
|
metti al max un 50DR o un 50 dell'ape...
attento che è sempre pericoloso, specie per chi non è molto pratico della vespa (parlo io che ci ho messo il 100 e alla fine la uso solo io)
ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Agrigento
Città: Sciacca
134 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2007 : 10:24:49
|
cilindro 50hp carburatore 19.19 togli la strozzatora della marmitta pignoncino pinasco per allungare un pò il rapporto
mmm... i 70 li dovresti prendere senza troppo problemi. |
-Uno, due, tre, quattro... Quattro, numero perfetto! --Non è tre il numero perfetto? -Sì, ma la mia vespa ha quattro marce..."
|
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2007 : 10:27:20
|
ma il pingoncino non ci vàààààààààààààà sulla speciaaaaaal!! |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Agrigento
Città: Sciacca
134 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2007 : 13:26:45
|
davvero?? allora può provare a gonfiare la ruota a 4atm (scherzo naturamente) Comunque i rapporti originali della special dovrebbero essere più lunghi dei rapporti pk (anche con pignoncino pinasco)...quindi il problema dei rapporti non sorge.
16/69 4,31 DE SP AC - pignone Pinasco + campana originale da 69 denti 16/68 = 4.25 (DE, originale 50 special)
il 50hp con carburatore 16.12 arriva tranquillamente a 60km/h... Con il 19 non l'ho mai provato ma dovrebbe regalargli quei giri in più necessari ad arrivare a 70km/h senza intaccare sensibilmente la (seppur scarsa) ripresa. |
-Uno, due, tre, quattro... Quattro, numero perfetto! --Non è tre il numero perfetto? -Sì, ma la mia vespa ha quattro marce..."
|
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Pavia
88 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2007 : 19:51:11
|
be...la vespa é di mio padre ma l' ho gia provata.niente male per un 250 ecologico.dico cosi perké giro in pista con un cagiva mito e quindi in teoria su strada non mistarebbe nemmeno dietro per 100 metri dato ke arriva a 130 e la mito a 170.be comunque sapere se con il 19 e la marmitta modificata quanto farebbe? ma la stozzatura sarebbe il tubicino lungo finale?Grazie! |
Smanetta! Smanetta! che arrivi pi? in fretta! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Palermo
Città: palermo
122 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2007 : 20:54:28
|
no... la strozzatura dovrebbe essere un piccolo cono inserito nel collettore di scarico...(il tubo attaccato al cilindro).... |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2007 : 21:48:11
|
è il collettorino "a L" dellammarmitta....nei modellipiù vecchi era strozzato....
cmq io personalmente,so che non vuoi cambiare il motore...ma ti consiglio lo stesso un 75 tranquillo...tanto se metti solo quello non te lo troverà mai nesuno! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2007 : 09:36:01
|
Esatto, la cosa più semplice è sostituire direttamente il gruppo termco, senza farsi tanti problemi...tanto non è che con il solo 75cc diventa un missile
Cmq anche la ricetta di heineken in linea teorica è perfettamente condivisibile. Se proprio non si vuole abbandonare la cilindrata di 50cc...
Citazione: Messaggio inserito da heineken
Comunque i rapporti originali della special dovrebbero essere più lunghi dei rapporti pk (anche con pignoncino pinasco)...quindi il problema dei rapporti non sorge.
16/69 4,31 DE SP AC - pignone Pinasco + campana originale da 69 denti 16/68 = 4.25 (DE, originale 50 special)
il 50hp con carburatore 16.12 arriva tranquillamente a 60km/h... Con il 19 non l'ho mai provato ma dovrebbe regalargli quei giri in più necessari ad arrivare a 70km/h senza intaccare sensibilmente la (seppur scarsa) ripresa.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2007 : 09:40:35
|
CILINDRO 50cc della DR, se 4 marce la Special (1975-82) monta un RAPPORTO da 18/67, lavora i TRAVASI ed apri il terzo travaso sui carter in corrispondenza del terzo travaso del cilindro, il CARBURATORE ci vuole da 16-16 getto Max 62 con collettore dedicato e filtro originale, X la molla della FRIZIONE andrà bene la sua originale e non cambiarla, difatti quella del Primavera (più rigida) mal si addice alle mani e alla forza di una SIGNORA, dischi certo tre originali e nuovi, ed OLIO SAE30 nel motore che evita "slittamenti", per la MARMITTA servirebbe una siluro, ma con il padellino vai bene lo stesso, potendo ed avendolo (€60) l'originale che tiene bassa la coppia e compensa il rapporto da 18 sempre un pelo lungo in verità per la 50 Special...
Se tutto ben fatto e lavorato, raggiunge quasi i 70 in allungo!!!!
E poi è un pelo lunga e quindi molto poco nevrotica, certo è pur sempre un 50-ino anche se pepato.
Un 50DR certo...
in passato configurazioni simili erano montate di serie sulla 50s EXPORT da 2,5 cv, detta così sembran pochi, ma la 50S raggiungeva i 65 Km/h e aveva soli due travasi, il DR ne ha sette fittizi e tre reali! |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2007 : 23:15:43
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
CILINDRO 50cc della DR, se 4 marce la Special (1975-82) monta un RAPPORTO da 18/67, lavora i TRAVASI ed apri il terzo travaso sui carter in corrispondenza del terzo travaso del cilindro, il CARBURATORE ci vuole da 16-16 getto Max 62 con collettore dedicato e filtro originale, X la molla della FRIZIONE andrà bene la sua originale e non cambiarla, difatti quella del Primavera (più rigida) mal si addice alle mani e alla forza di una SIGNORA, dischi certo tre originali e nuovi, ed OLIO SAE30 nel motore che evita "slittamenti", per la MARMITTA servirebbe una siluro, ma con il padellino vai bene lo stesso, potendo ed avendolo (€60) l'originale che tiene bassa la coppia e compensa il rapporto da 18 sempre un pelo lungo in verità per la 50 Special...
Se tutto ben fatto e lavorato, raggiunge quasi i 70 in allungo!!!!
E poi è un pelo lunga e quindi molto poco nevrotica, certo è pur sempre un 50-ino anche se pepato.
Un 50DR certo...
in passato configurazioni simili erano montate di serie sulla 50s EXPORT da 2,5 cv, detta così sembran pochi, ma la 50S raggiungeva i 65 Km/h e aveva soli due travasi, il DR ne ha sette fittizi e tre reali!
ahia poè! la special dalla V5B1T monta la 16/68!! |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2007 : 14:05:16
|
Si si, ma se la modifichi dopo non consuma un kasino? Io con la mia Special semi-originale ho messo 4 litri 6 giorni fa e c'è la tanica quasi piena. Boh. Comunque pure io vorrei elaborare la mia a 75. Per i consumi a come siamo messi ?? Con rapporti allungati naturalmente.
Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo |

VESPA O MORTE  |
 |
|
|
Discussione  |
|