Autore |
Discussione  |
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Cittā: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2007 : 14:38:43
|
nessuno???? non trovo nessuna sigla sul cilindro,,,
che rapporti monta in originale? sono gli stessi del 200? perche nel caso fossero da cambiare mi han detto che quelli del 200 si trovanO... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2007 : 14:47:02
|
I rapporti č impossibile siano da cambiare!!???
Certo il PARASTRAPPI che racchiudono vā rigenerato, il KIT č quello per la 200 uguale per altro alle PX, vā preso in PIAGGIO e originale ricorda...perchč non chiederlo, fallo e dammi retta e ti eviterai problemi. |
pugnodidadi |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Cittā: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2007 : 15:17:16
|
INVECE DATO CHE DA TEMPO OGNI DUE O TRE ANNI ANDAVA RIFATTA LA CROCERA PENSO CHE GLI INGRANAGGI SIANO CONSUMATI,,,,
PER IL GT?COME CAPISCO SE č IL SUO? |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Cittā: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2007 : 15:17:37
|
scusate il maiuscolo,, |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2007 : 15:57:04
|
Gli ingranaggi rapporto sono differenti da quelli del cambio che interessano la CROCERA e quindi c'entrano poco o nulla!!!
Ma sia gli uni che gli altri hanno una caratteristica, sono INDISTRUTTIBILI!
A meno che non si prenda una mazzetta da 250 gr e si picchi fortemente e con grande sforzo su di essi per un tempo ragionevolmente lungo!
Cosa per altro improbabile possa realizzarsi, e nonostante tutto risulterebbero comunque difficili da piegare!
Se la CROCERA andava rifatta ogni tre anni il problema era nella non esatta collocazione dei 4 ingranaggi marce sull'asse, oppure da una crocera di tipo errato (esistono in tre versioni per le large frame successive al 1960 tutte compatibili o quasi, ma differenti!), comunque da errori di ricambio o di montaggio, se tutto ben fatto ne ho vedute con 180.000 Km all'attivo perfette!
Ripeto...solo PARASTRAPPI, dischi frizione, crocera (giusta) nuova, paraolio e cuscinetti albero motore, gommini parabotta kic-starter, guarnizioni e la giusta dose di ESPERIENZA, il pistone da veder certo... |
pugnodidadi |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Cittā: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2007 : 17:53:04
|
premetto che il motore č sempre andato benissimo ma il pistone č tutto nero, quindi lo porterō a rettificare,,, |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Cittā: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2007 : 14:27:23
|
allora,,, la vespa prima di essere smontata aveva un problema, ovvero, girava molto di piu da una parte che dall'altra,,,,il problema č nel telaio o nella forcella?
come risolvo?
riporto del materiale? sul telaio o sulla forcella?
grazie
intanto,,, Immagine:
 36,19 KB |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Cittā: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 14:31:04
|
niente??? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 14:35:07
|
Stai dando i numeri dai retta...
Che vuole dire riporto materiale da una parte?
Saldarci una incudine sulla pedana?!
La vespa se non te ne sei accorto ha il motore di lato!
Attendo quesiti degni di questo nome, o spiega meglio il problema... |
pugnodidadi |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Cittā: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 14:41:02
|
mi sono spiegato male,,,, il manubrio, e conseguentemente la forcella e tutto il resto, quando si girava(ad esempio per posteggiare), da una parte(mi sembra la destra) non si fermava come dall'altra, ma andava finche il parafango quasi non toccava lo scudo,,,
a questo punto chiedo, dov'era il problema? si č rotto il telaio pewr capirci o si č consumata la forcella,?
spero die esssere stato chiaro,, |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Cittā: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 15:12:42
|
Non vorrei sbagliarmi, visto che sono ancora un profano, ma nello smontaggio della mia vespa ho visto che nella zona del canotto c'č un sistema di "ferma corsa" dello sterzo. E' lo stesso sistema utilizzato su tutti gli scooter per evitare che lo sterzo abbia una corsa eccessiva, con pericolo ben deducibili per la sicurezza. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 15:23:40
|
Capito!!!
E' essenziale porvi rimedio o restaurata il manubrio ti tocca sulla cornice e "non stā affatto bene!"
Sotto al nasello del clacson sul telaio, due battute, vanno scaldate (dopo aver sabbiato), prese con una pinza a scatto e forzate verso l'interno, poi verifica che facciano "battuta" per bene....se son rotte devi riportare del materiale con la saldatrice...
OTTIMA DOMANDA sinonimo di scrupolo e attenzione!
|
pugnodidadi |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Cittā: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 15:26:26
|
ah ecco,,, perche mi avevano detto di mettere delle viti nella forcella ,ma mi sembrava una emerita Stronz@ta,,,,
grazie
a breve fotografie della forcella ultimata, e del motore che sto iniziando,,,,
altro dubbio, "di originalita",,,, manopole,,
le montava senza logo, ma tutti mi dicono che ci vanno con il logo,,,,
secondo voi? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 15:40:27
|
Con logo, se del 72 hai stemma esagono azzurro sul telaio e manopole della Px vecchie serie, facili facili da trovare!
Guarda la mia 200 Rally sono identiche , idem per leve . |
pugnodidadi |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Cittā: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 15:43:36
|
eccola,,,,
Immagine:
 53,29 KB
sono soddisfatto, devo cambiare la guaina del contakm e mettere ancora qualcosina ma volevo farvi vedere com'era venuta,,,
motore,,, mi sono fermato perche mi mancava una chiave ma stasreea se riesco ricomincio,,,
Immagine:
 44,7 KB
cosa ve ne pare del pistone? volevo farlo rettificare,,,,
Immagine:
 31,74 KB
Immagine:
 38,86 KB |
 |
|
Discussione  |
|
|
|