Autore |
Discussione  |
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2007 : 14:57:38
|
Citazione: il_teto ha scritto:
Immagine:
 59,51 KB
vedete il dado nella foto? bene!è uno dei 4 dadi che tiene il coperchio della frizione, questo però tiene anche l'ingranaggio che si vede dietro.purtroppo il dado "originale" manca e volevo sapere se qualcuno di voi mi sa dire se ci va un dado particolare.
quel dado è in dado che tiene fermo l'ingranaggio del quadruplo.
non sono per nulla esperto del motore del vna2t, ma ti direi che quel dado va bene lo stesso. nei modelli più recenti però oltre al dado c'è un ferma dado come quello nella foto quì sotto
Immagine:
 79,21 KB |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pavia
109 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2007 : 16:24:44
|
grazie dell'informazione nikko. è probabile che qualcosa del genere ci fosse anche sul mio motore, forse potrei provare a costruire un fermadado usando una grossa rondella e piegandola...
ho visto che tu sei riuscito a smontare la frizione, io proprio non ci riesco, tu come hai fatto? non è che per caso la vite della frizione è sinistrorsa? |
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2007 : 10:42:16
|
no la vite è normale... si svita come tutte le altre. scusa prima di svitare hai sollevato il dentino della rondella che sta sotto il dado e che impedisce appunto al dado di venir via? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2007 : 10:59:38
|
La RONDELLA la trovi in PIAGGIo e costa 20 cents... già che ci sei dado a torretta frizione e tamponi di battuta Kich starter...tanto per iniziare...
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pavia
109 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2007 : 15:38:59
|
ogg ho girato 2 concessionari piaggio munito di disegno e entrambe mi hanno detto (dopo interminabili ricerche) che il pezzo non si può più far arrivare.Poeta visto che mi hai detto il prezzo tu lo hai comprato alla piaggio?Puoi aiutarmi?
Immagine:
 69,17 KB |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2007 : 16:24:16
|
non andare dai concesionari, vai dai ricambisti che tengono piaggio, magari chiedi se c'è qualcuno specializzto in vespa,,, |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2007 : 09:22:33
|
Lo trovi solo in PIAGGIO!!! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pavia
109 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2007 : 19:23:25
|
Citazione: poeta ha scritto:
Lo trovi solo in PIAGGIO!!!
quindi?devo andare fino a Pontedera? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 15:42:14
|
O SANTO CELO...troppo forte.
Intendevo un rivenditore PIAGGIO CENTER!
la concessionaria PIAGGIO di zona. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pavia
109 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 15:52:46
|
Citazione: poeta ha scritto:
O SANTO CIELO...troppo forte.
Intendevo un rivenditore PIAGGIO CENTER!
la concessionaria PIAGGIO di zona.
è quello che ho fatto (ed ho scritto sul forum un paio di messaggi più in su) ma i gentili rivenditori,dopo aver inserito il codice nel computer, mi hanno detto che quel pezzo non lo si trova più.
Ma dato che tu sai addirittura il prezzo vuol dire che:
- o sono dei pistola tutti e due i commessi dei piaggio center che ho consultato - o il codice piaggio è diverso (e magari tu lo sai)
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pavia
109 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 18:43:43
|
ho risolto il mistero. mi sono rivolto ad un terzo centro piaggio, dove un simpatico vecchietto (che probabilmente la vna2t la vendeva ai tempi.... ) ha capito al volo che cosa mi serviva e frugando nei vari scaffali ha trovato il pezzo!!!mi ha detto inoltre che lo stesso pezzo monta ancora sui px e che quindi è ancora facilmente reperibile! beh l'esperienza di chi è nato prima della vespa..........
riguardo alla questione di prima la soluzione giusta era ovviamente che sono dei pistola i due precedenti commessi....
scusa poeta se ti ho assillato..... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 10:07:45
|
A quindi sei andato da LUI!
LUI...che lento, certamente lento ha osservato quella piccola RONDELLA tra le sue grandi dita, annuendo...per poi scomparire tra vecchi scaffali...certo...è lui...e ben lo riconosco!
Certa "gente" sembra la si conosca da sempre!
Intanto guardo quella vecchia tuta logora appesa al muro....
le tante scatoline piene di minuteria....
e giro e rigiro tra le mani una vecchia curiosa rondella, che funge da fermo all'alberono della primaria...
UOMINI AZZURRI
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pavia
109 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 11:39:54
|
sono riuscito a smontare la frizione (ho dovuto distruggere col trapano il dado a torretta) e a disaccoppiare i carter.
ecco ancora altre foto, incominciamo con la frizione:
Immagine:
 107,51 KB
Immagine:
 45,86 KB
Immagine:
 28,36 KB
Immagine:
 46,75 KB
per smontare la frizione basta solo rimuovere il dado, non serve alcun estrattore perchè non c'è accoppiamento conico tra frizione e albero |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pavia
109 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 11:52:39
|
e continuiamo con il motore:
Immagine:
 83,76 KB
Immagine:
 55,76 KB
Immagine:
 60,13 KB
i cuscinetti dell'albero sono totalmente bloccati....poco male, si cambiano
settore cambio e accensione:
Immagine:
 51,9 KB
Immagine:
 52,42 KB
i famosi gommni, ho scoperto cosa sono!!!
Immagine:
 49,95 KB
l'ingranaggio dell'accensione...penso sia da cambiare, se non altro visto che il motore è aperto...
Immagine:
 23,51 KB
Immagine:
 46,92 KB
Immagine:
 54,53 KB |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pavia
109 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2007 : 17:55:26
|
molta gente è convinta che questo sia il fanale giusto per la vna2t, è anche quello che monta la mia ma secondo me non è l'originale, questo è di una vnb.....o sbaglio.... quello della vna2t è simile a quello delle faro basso, simil rettangolare
Immagine:
 17,96 KB |
 |
|
Discussione  |
|