Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Città: Ticino,Svizzera
397 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2007 : 18:17:06
|
Quoto...fanale faro basso... |
la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone! |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2007 : 18:47:30
|
Citazione: il_teto ha scritto:
molta gente è convinta che questo sia il fanale giusto per la vna2t, è anche quello che monta la mia ma secondo me non è l'originale, questo è di una vnb.....o sbaglio.... quello della vna2t è simile a quello delle faro basso, simil rettangolare
Immagine:
 17,96 KB
hai perfettamente ragione quel faro se lo vendi ci sono io lo zio giulio   |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2007 : 09:43:29
|
Ma che andava ad acqua quel vespone?
Misteri delle energie alternative....
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pavia
109 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2007 : 11:16:32
|
Citazione: poeta ha scritto:
Ma che andava ad acqua quel vespone?
Misteri delle energie alternative....
no, è rimasto fermo da taaaaaaaaaanto tempo.
|
 |
|
flavio17
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Roma
788 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2007 : 12:05:09
|
x sbloccare i vari ingranaggi frega a tua moglie(io lo fregavo alla mia ragazza)l'acetone x le unghie na mano santa sblocca tutto |
vespa la tua compagna fedele da sempre |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pavia
109 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2007 : 14:16:15
|
mi date qualche idea su come posso estrarre i cuscinetti dell'albero dal carter? ho già provato con svitol e con un estrattore artigianale, nonchè con martello (ma non ho esagerato per non ritrovarmi il carter diviso in due) vorrei anche provare scaldando ma ho paura di combinare qualche casino.... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pavia
109 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2007 : 21:54:35
|
vi allego un foglio in excel con un elenco di parti di ricambio per la vna2t coi relativi prezzi di alcuni rivenditori che ho consultato...giusto per fasrvi un idea, ho messo anche la colonna ebay che si riferisce ai miei acquisti con relativo prezzo. magari a qualcuno è utile 
Allegato: VNA2T prezzi ricambi.xls.zip 8,6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2007 : 14:52:02
|
SCALDA IL CARTER. |
pugnodidadi |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2007 : 15:16:40
|
Citazione: il_teto ha scritto:
vi allego un foglio in excel con un elenco di parti di ricambio per la vna2t coi relativi prezzi di alcuni rivenditori che ho consultato...giusto per fasrvi un idea, ho messo anche la colonna ebay che si riferisce ai miei acquisti con relativo prezzo. magari a qualcuno è utile 
Allegato: VNA2T prezzi ricambi.xls.zip 8,6 KB
a me sarebe stato utilissimo,se lo allegavi un po' prima!ora ho comprato quasi tutto x la mia,mi manca solo la marmitta!buon restauro collega |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pavia
109 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2007 : 18:59:45
|
la marmitta io l'ho presa nuova da ls-bike (46€ compresa la spedizione), l'originale non è più usabile perchè ci avevano saldato un tubo terminale di almeno 1 pollice......bah |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: udine
9 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 21:54:46
|
Citazione:
vi allego un foglio in excel con un elenco di parti di ricambio per la vna2t coi relativi prezzi di alcuni rivenditori che ho consultato...giusto per fasrvi un idea, ho messo anche la colonna ebay che si riferisce ai miei acquisti con relativo prezzo. magari a qualcuno è utile
Allegato: VNA2T prezzi ricambi.xls.zip 8,6 KB
visto che il modello è come il mio e che anche io sono in fase di restauro, anche se devo ammettere che la mia era meglio messa, approfitto della tua gentilezza
un saluto |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pavia
109 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2008 : 20:35:46
|
dopo pausa esami mi sono rimesso a lavorare! ho alcune domande per voi: -è vero che i dischi frizione devono essere messi a bagno nell'olio prima di rimontarli? -come faccio a sapere se l'albero motore è ancora buono? |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pavia
109 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 14:47:16
|
domanda stupida.........
il tamburo freno anteriore va verniciato anche all'interno??non è che poi crea problemi alle ganasce dei freni????? con quello posteriore non ho problemi perkè è in alluminio....... |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2009 : 15:17:53
|
Allora i dischi frizione anche io li ho messi a bagno d'olio.
Per l'albero motore non ne ho idea, io sapevo solo che per controllare la biella devi picchiare con un martelletto sulla parte superiore della biella (la parte che va nel pistone) tenendo appeso l'albero con la mano. Se fa un rumore tipo campana, allora la biella è da sostituire.
Il tamburo anteriore, non credo proprio vada verniciato dove sfrega contro le ganasce. |
 |
|
Discussione  |
|