Autore |
Discussione  |
vespahansi
Utente Attivo
  

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
501 Messaggi |
|
n/a
deleted


Prov.: Oristano
Città: Oristano
96 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 00:05:25
|
Saluti anche a te Huby Come vedo dalla foto un altro felice proprietario della ormai quasi mitica T5. Pero' il paesaggio che fa da sfondo alla bella T5 non e' da meno!!!! Bene la brigata delle T5 aumenta di numero...bravi continuate cosi'.
Immagine:
 86,39 KB
Immagine:
 67,59 KB
Immagine:
 76,68 KB
Immagine:
 80,47 KB
Immagine:
 69,67 KB
Immagine:
 58,38 KB
|
 |
|
vespahansi
Utente Attivo
  

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
501 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 13:10:22
|
La tua e veramente venuta bellissima!! Anche io me la volevo fare in rosso.. ma la mia era messa cosi bene che non volevo distruggere una vespa originale. Per questo sto cercando una seconda T5 per farla.
Saluti, Huby |
VESPA CLUB BOLZANO SITO!!
http://www.vespaclubbolzano.com/ |
 |
|
Gingio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
Città: pergine
388 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 21:48:35
|
che bel lavoro, proprio bella...
com'è quel motorino, viaggia bene? non l'ho mai provata la t5
|
CHI VESPA MANGIA LE MELE...
...CHI APE MANGIA IL MIELE |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Oristano
Città: Oristano
96 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 23:31:28
|
Saluti a tutti Grazie ragazzi Manca ancora il serbatoio, 1/2 metro di tubo benzina, 8 litri di benzina con 3/4 % di olio MOTUL 800 2t(regalato)e poi scrivero'le prime impressioni sul motore T5 rimesso a nuovo. Dopo un rodaggio di nome e di fatto.Allego foto. Alle prossime
Immagine:
 82,36 KB
|
 |
|
vespahansi
Utente Attivo
  

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
501 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2007 : 17:34:52
|
Quel motore si che viaggio benissimo.. per la cita e per la stradine intorno la cita mi diverto un casino. La T5 la puoi anche buttare sui giri alti. E tira anche bene, per superare una macchina
..allora fai bene il rodaggio cosi va anche bene
Saluti, Huby |
VESPA CLUB BOLZANO SITO!!
http://www.vespaclubbolzano.com/ |
 |
|
poleposition
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
118 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2007 : 17:35:56
|
bella davvero, complimenti sembra uscita adesso dalla Piaggio. Ricordati solo il gancio sottosella nero. Ciao |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Oristano
Città: Oristano
96 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2007 : 23:54:11
|
Grazie poleposition Purtroppo conosco il problema gia' segnalato dal sempre piu' Poeta (ho letto delle sue risposte su altre discussioni)e forse da qualcun'altro che adesso non ricordo.Appena posso lo smonto e lo vernicio, ma se ne trovo un nero gia' pronto lo compro ma credo che sara' molto ma molto difficile.Ne ho visto uno se ebay ma e' in plastica e d e' anche diverso.Dimenticavo ho trovato in un sito inglese anche le staffe lunghe nere e complete di tutto per montare gli specchietti sulla PICCOLINA che ho trovato di buona fattura e se non sbaglio come il tuo POLEPOSITION marchiato RMS. Saluti e alle prossime novita' |
 |
|
poleposition
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
118 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2007 : 10:11:06
|
ciao Warte, osservando la foto della ruota anteriore, noto che l'ammortizzatore dovrebbe esere color grigio (come cerchi e forcella) e non cromato. Almeno sulla mia è così.
Immagine:
 257,11 KB Non sono critiche ma osservazioni ad un lavoro eseguito con cura ed alla ricerca dell'originalità. Il mio specchietto è marchiato Piaggio ed è in realta un pò una porcheria, nel senso che ha l'asta in plastica e viaggiando vibra parecchio, riducendo quindi la visibilità. Però me l'hanno consegnata con quello e così resterà. P.S. è vero: la famiglia di T5isti è in aumento, piano piano saltano fuori. Voglio però anche vederne in nero, grigio titanio e magari in blu. Ciao
|
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Oristano
Città: Oristano
96 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2007 : 22:28:04
|
Ciao poleposition Per quanto riguada l'ammortizzatore e' nuovo originale Piaggio e con due mesi di vita e quella parte a cui ti riferisci non e'cromata ma soltanto lucida e forse nella foto lo e' ancora di piu' per colpa del flash, anzi da allora e' gia' diventato meno lucido. Per lo specchietto invece mi sono sbagliato, ricordavo male e ho rivisto le foto della tua bella rossa T5. Saluti |
 |
|
poleposition
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
118 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2007 : 09:04:22
|
molto bene, quindi solo effetto flash. L'hai già messa in moto? Dacci notizie fresche sul completamento dell'opera. Ciao |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Oristano
Città: Oristano
96 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2007 : 22:41:53
|
Salute a tutti Prima uscita della Piccolina dopo la cura. Impianto elettrico ok motore ok la marmita originale sembra pulita anche se usata (22/anni e passa) suona la solita e bella sinfonia i freni sono a posto, pero' devo registrare un po' la frizione e regolare un po' il carburatore soppratutto la vite dell'aria per regolare meglio la miscela aria/benzina anzi aria/miscela. A proposito ne approfitto se posso per fare due domande sul carburatore uguale ma nuovo un 24/24 G della Dell'Orto / Spaco a proposito e' la Dell'orto che ha acquistato la Spaco o viceversa o la Spaco li assembla sotto licenza Dell'Orto o viceversa?. La prima e' quanto deve essere aperta la vite dell'aria cio' quanti giri in apertura?Vanno gia'bene quasi due giri in apertura pero' volevo avere una conferma. La seconda domanda e'che nel vecchio carburatore 24/24/G lo spruzzatore di massima era un 100/110 ora il nuovo ha un 120/120 consigliate di lasciarlo cosi' ? Per ora grazie e alle prossime. |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Oristano
Città: Oristano
96 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2007 : 22:26:10
|
Saluti a tutti Allora ragazzi forse qualcuno di sicuro lo sa gia', altri forse no, ma girovagando in internet ho scoperto che la Spaco costruisce i carburatori della serie SI per la VESPA su licenza della Dell'Orto e sentite sentite vengono fatti in India!!!!Purtroppo con qualche perdita di qualita'nelle rifiniture rispetto ad un Dell'Orto originale. Avete mai visto come fanno e si puo' dire quasi tutta a mano le motociclette marchiate ENFIELD? L'assemblaggio e la centratura delle ruote a raggi viene eseguita a mano, le decorazioni dorate del serbatoio e delle fiancatine come quelle delle vecchie MOTO GUZZI a mano anche quelle.Ma si sa' sono leggi di mercato e da quelle parti e oltre la mano d'opera si che e' a buon prezzo. Ciao alle prossime |
 |
|
poleposition
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
118 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2007 : 15:36:43
|
ciao Warte, chissà che emozione per la prima uscita della tua T5. In risposta all'elenco colori citato da Poeta ho trovato una foto del T5 "blu profondo". Penso sia il colore esatto anche perchè la T5 in foto è iscritta F.M.I., come appunto si nota dall'immagine. Saluti Immagine:
 58,72 KB
Comunque la preferisco rossa |
 |
|
NightRider2
Utente Medio
 

Prov.: Perugia
Città: Perugia
475 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2007 : 17:23:43
|
Molto bella Warte!! ottimo lavoro ne possiedo una identica alla tua di T5 solo con le strisce di gomma sulle due pance (accessorio Piaggio dell'epoca), il mio regalo da parte di papà per i diciotto anni (ne ho 19 ora) goditela perchè è una vespa con la V maiuscola; approfitto per un saluto pure a Pole position  |
Filo |
 |
|
Discussione  |
|