Autore |
Discussione  |
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2007 : 16:05:44
|
Oggi ho iniziato il restauro della 125 super di mio padre che ho ritrovato dopo tanti anni. Purtroppo dovrò oltre al restauro anche reimmatricolarla visto che mio padre nel '91 aveva riconsegnato targa e libretto!!! Cmq non sono abbattuto visto che ho già restaurato e reimmatricolato (era nelle stesse condizioni della super) la mia 125 primavera e restaurato anche la mia 125 primavera et3 (nella sezione foto potete vederle)!
1. La dopo averla riportata a casa:
Immagine:
 175,3 KB
Immagine:
 188,64 KB
Immagine:
 195,32 KB
2. La completamente smontata:
Immagine:
 229,38 KB
Immagine:
 247,72 KB
3. La completamente sabbiata:
Immagine:
 197,62 KB
4. Ho acquistato tutti i pezzi di ricambio che mi occorrevano!
5. La , raddrizzata, stuccata dove occorreva, dato l'antiruggine, ancora qualche ritocco e poi è pronta per il fondo originale e per essere verniciata:
Immagine:
 133,44 KB
6. La , riverniciata pronta per essere rimontata:
Immagine:
 122,25 KB
a presto...
|
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lecce
Città: Matino
275 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 17:57:03
|
... e il pedale del freno?... in che condizioni è??...  ... è il mio incubo... |
... il mistero dei Dogon... |
 |
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 18:00:12
|
bè, hai fatto velocissimo a smontare...ma manca ancora il pedale ! |
|
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 18:36:44
|
Nelle foto ci sono ancora montate le striscie delle pedane e il pedale del freno.Le prime le ho tolte mentre il pedale non ho ancora capitoo come si toglie... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 18:40:31
|
Il pedale del freno è ottimo!Mio padre ha sempre tenuto la vespa in garage e quando il signore anziano la portata via dalla casa di mio nonno la messa in una stalla e li ci è rimasta negli ultimi 12/13 anni circa!Di rotto c'è solamente la leva della frizione (la ruppe a suo tempo mio padre) e la plastica rossa del freno posteriore (rotta dall'anziano) per il resto è perfetta anche il motore è una bomba!!! Cmq presto provvederò a sabbiarla e ha riverniciarla in modo tale da avviare le pratiche dell'FMI verso novembre... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2007 : 18:50:17
|
è molto bella come vespa la super, ma quelle ruotine... |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2007 : 09:57:14
|
Hai ragione ruote più grandi sarebbero state meglio! se ci pensi però proprio quelle ruotine e quel manubrio identicoa alla nuova 125 e alla primavera, la distiunguono esteticamnte dalle altre large (gt, gtr, ts, ecc.)!quindi forse è meglio così... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2007 : 10:06:06
|
BELLA DA MORIRE!
e' in OTTIME CONDIZIONI!
Una simile per ME è NUOVA!
Solo il celo sà cosa mi tocca di restaurare!
Ruote piccole da 8" e lenta da morire, farà si e no 75-80 al massimo, ma BELLA come solo le COSE BELLE sanno essere!
RESTAURO! RESTAURO!RESTAURO!RESTAURO!RESTAURO!RESTAURO!!!!!!!!
Il suo VERDE è il 301 e non il 303 come detto da VESPATECNICA, il bianco è il solito immortale BIANCOSPINO, gli specchietti sempre doppi della CUPPINI e cromati, il fondo un grigio molto chiaro, prendi il fondo standart grigio in colorificio e aggiungici se serve del bianco OPACO fino alla tonalità esatta della BASE originaria!!!
Esagero?
Esagero SEMPRE e ME NE VANTO!
sì...
perchè SONO, anzi SIAMO...
ESAGERATAMENTE VESPISTI!
|
pugnodidadi |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2007 : 10:34:32
|
Grazie per i coplimenti poeta! Un consiglio non risco a capire se era bianca o verde quindi di che colore la rifaccio? |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2007 : 15:24:43
|
VERDE 301!
contro ogni logica, anche se VESPARECNICA ti dice di farla 303, esiste poi in qualche meandro del forum una mia discussione appunto sull'argomento (chissà a chi rispondevo...) colore 301 per Super, è LUI dai retta il suo verde originale!
Bello e Vintage...
Il Bianco certo classico, ma verdi son più belle a gusto di....
VESPISTA!
E che sia NITRO mi raccomando!
Lo sò è BASTARDA, come d'altronde tutti quei vecchi daddi e quel pedale freno di cui parla LUCIGNOLO (ho capito sai...), come quelle luci che non vogliono saperne di funzionare e quel ricambio che non troverai, ma è LEI la LUCE giusta per una vecchia Vespa!
E una SUPER è una SIGNORA VECCHIA VESPA|!
Dovessi girarre il mondo trovala!
DUE chili di STRAFOTTUTISSIMA MALEDETTA NITRO!
Era se ho ben capito la vespa di tuo padre....
Leggi in VESPA VERITAS, " è solo un vecchio scooters...",e "il senso di un restauro" devi leggere quei miei topic, perchè stai per intraprendere un "cammino" e devi avere coscienza di ciò che fai....
....perchè un RESTAURO, non è mai fine a sè stesso, non è solo sistemare una VESPA e verniciarla in "qualche modo", ma piuttosto la ricerca di significati, una sfida, un "cammino" appunto, devi sapere non solo "COME FARE", ma sopratutto "PERCHE'" lo stai facendo!
Leggi e capirai....
....capirai tutto ciò che non fu mai scritto, che nemmeno VESPATECNICA può dirti, perchè potrai trovarlo solo in fondo al tuo cuore e serve dannatamente per "far bene" come una buona chiave da 11!
Buon RESTAURO!
Ohpssss! Buon CAMMINO!
CUORE DI VESPA
|
pugnodidadi |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2007 : 18:21:46
|
Capisco poeta, capisco!
Si hai capito bene era la vespa di mio padre usata fino al 1991 e sparita poi per diversi anni, finita chi sa dove! Non mi sono però mai arresò e neppure mio fratello (il prode meccanico), abbiamo girato ovunque trovendo diverse vespe ma mai lei!Un giorno però quando ormai ogni speranza stava morendo eccola in un angolo oscuro di una vecchia stalla, fortuna o destino?! Ad ogni modo è la prima vespa sulla quale sono salito, da piccino è vero, ma è la prima vespa, la vespa di mio padre, la mia 125 super, la ia pecorella smarrita tornata finalmente a casa! Ho provato di tutto quando lo ritrovata, rabbia per mio zio che senza dir niente la data via, rabbia perchè non riuscivo a trovare nessun indizion di dove potesse essere finita, ma felicità , orgoglio e serenità perchè ripeto: la vespa di mio padre, la mia 125 super!
Grazie di cuore a presto |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2007 : 11:52:19
|
"VESPOL PRODIGO" |
|
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2007 : 11:56:40
|
A me piace pensarla come la pecorella smarrita ritornata a casa dopo 13 lunghi anni...ora che è sabbiata presenta un'aspetto molto più bella, presto sarà verniciata...questa sattimana farò anche l'ordine di tutti i pezzi di ricambio che mi servono e sostiurò anche la frizione consumata... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2007 : 21:13:46
|
buon restauro amico mio vespista, so che anche questa volta sarà un gran successo, bun restauro, lo zio Giulio. |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2007 : 09:22:51
|
Grazie amico mio, presto la farò verniciare (è la vespa di mio padre...) e poi provvederò con la tua primavera!!!Grazie Giulio a presto |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2007 : 14:29:33
|
Ciao ha tutti, le scritte: "Vespa", "Super", "125 Super" le ho trovate color alluminio, ma sò che andavano nere (giusto?altrimenti ditemi voi il colre", posso riverniciarle?come posso però fare per evitare che lavando la vespa venga via anche la vernicie dalle scritte?grazie a presto |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
Discussione  |
|