Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - passaggio da 130 malossi a polini...e i carter??
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 passaggio da 130 malossi a polini...e i carter??
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi


Inserito il - 07/08/2007 : 20:46:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Ciao,
sto valutando l'idea (ripeto solo valutando) di togliere il mio 130 malossi dalla mia et3 e di mettere un 130 polini.
Non e' che non sia soddisfatto del malossi(per quanto riguarda coppia,accellerarione,ripresa..), e' che ,come molti sanno leggendo i numerosi e noiosi miei post, non mi tira bene la 4^(ho i rapporti originali 24/61), e per farlo andare bene ha bisogno di una marmitta aperta (ho dovuto montare almeno una polini mentre io volevo tenere la siluro)e magari la 4ì corta (che io non ho intenzione di mettere.

Il mio dubbio e' questo:
io ho i carter raccordati per il malossi come si vede in questo mio vecchio post:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4087

Come si vede ho lasciato il cilindro con le camicie chiuse e ho fresato i carter solo in corrispondenza del foro.

Cosa succede se monto il polini su questi certer?

Sicuramente i travasi del polini sarano da allargare per bene, essendo molto piu' corti di quelli del malox, e dovro' tagliare anche un pezzo(3-4 mm) di camicia per farli lunghi uguali...

Quindi mi troverei con il polini con i travasi molto piu' grandi di quelli suoi originali, e i travasi sul carter anch'essi molto larghi ma che aprono solo da meta' e non dalla base come si dovrebbe fare....

Secondo voi puo' andare? Io non ho nessuna intenzione di aprire i carter...piuttosto tengo il malox....

Con il 130 polini (con i travasi sopra descritti) e la siluro si possono ottenere lo stesso buone prestazioni montando anche un carburo 24 ? sempre tenendo i rapporti originali?

carlo83
Utente Attivo

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza


815 Messaggi

Inserito il - 07/08/2007 : 22:05:48  Mostra Profilo Invia a carlo83 un Messaggio Privato
Secono me si può fare..... basta allungare i travasi al polini, come larghezza ci siamo (da verificare comunque)

Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 07/08/2007 : 23:43:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
In questa immagine si vede il 130 polini, e i segni in giallo sono il profilo dei travasi del 132 malossi, quindi la forma dei miei carter....c'e' un po di differenza...purtroppo in un punto rimarra' poco materiale...
Il profilo e' stato ricavato da un'altra foto e poi messo in scala, quindi non e' preciso al 100% ,ma si avvicina abbastanza visto che le 2 foto(polini e malossi) erano state scattate con la stessa inclinazione.



Immagine:

66,41 KB


In questa immagine si vede la differenza tra travasi polini(in rosso) e travasi malossi (in giallo)


Immagine:

24,14 KB


Anche se ,come dicevo prima ,i travasi sui carter sono allargati solo nella meta' superiore, l'aumento della dimensione dovrebbe compensare un po le dimensioni del passaggio...
Torna all'inizio della Pagina

carlo83
Utente Attivo

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza


815 Messaggi

Inserito il - 08/08/2007 : 00:14:14  Mostra Profilo Invia a carlo83 un Messaggio Privato
Vai tranquillo. Puoi scavare tranquillamente, c'è solamente un scalino da togliere, sotto è vuoto. E' predisposto per essere aperto.

Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 08/08/2007 : 10:43:00  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da zac74

Ciao,
sto valutando l'idea (ripeto solo valutando) di togliere il mio 130 malossi dalla mia et3 e di mettere un 130 polini.
Non e' che non sia soddisfatto del malossi(per quanto riguarda coppia,accellerarione,ripresa..), e' che ,come molti sanno leggendo i numerosi e noiosi miei post, non mi tira bene la 4^(ho i rapporti originali 24/61), e per farlo andare bene ha bisogno di una marmitta aperta (ho dovuto montare almeno una polini mentre io volevo tenere la siluro)e magari la 4ì corta (che io non ho intenzione di mettere.

Il mio dubbio e' questo:
io ho i carter raccordati per il malossi come si vede in questo mio vecchio post:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4087

Come si vede ho lasciato il cilindro con le camicie chiuse e ho fresato i carter solo in corrispondenza del foro.

Cosa succede se monto il polini su questi certer?

Sicuramente i travasi del polini sarano da allargare per bene, essendo molto piu' corti di quelli del malox, e dovro' tagliare anche un pezzo(3-4 mm) di camicia per farli lunghi uguali...

Quindi mi troverei con il polini con i travasi molto piu' grandi di quelli suoi originali, e i travasi sul carter anch'essi molto larghi ma che aprono solo da meta' e non dalla base come si dovrebbe fare....

Secondo voi puo' andare? Io non ho nessuna intenzione di aprire i carter...piuttosto tengo il malox....

Con il 130 polini (con i travasi sopra descritti) e la siluro si possono ottenere lo stesso buone prestazioni montando anche un carburo 24 ? sempre tenendo i rapporti originali?




ciao zac,il polini(di cui ti avevo parlato)ha i travasi già aperti e,come mi sembra dalle foto,credo che sia compatibile con il tuo carter(al massimo perfezioni con un pò di cartavetra)...

lo scarico a mio parere andrebbe per lo meno lucidato...

in ogni caso,con carta abrasiva lucuda bene i carter,per evitare piccole turbolenze....
fammi sapere come eravamo rimasti d'accordo per il cilindro...
ciao


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 08/08/2007 : 22:04:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
ma se poi tu vuoi mettere il polinie accoppiarlo con la siluro, dubito che tu riesca a tirare meglio la 4^ o no?
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 09/08/2007 : 02:04:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
In teoria dovrei tirarla meglio....
il malossi e' fasato piu' alto del polini, e con i rapporti originali (24/61) e la siluro ,che e' uno scarico che da il meglio ai medio/bassi(come la polini,solo che questa e' un po piu aperta) la quarta non me la tirera' mai...
il polini e' fasato piu' basso del malossi e quindi con quel tipo di scarico dovrebbe tirarla meglio...
resta l fatto che il polini e' un po meno potente del malossi....se non lavorato...
Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 09/08/2007 : 12:11:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
boh... io credo che appunto mettendo una configurazione che spinga meglio ai medio-bassi, la 4^ non verrà tirata tutta ma solo nei suoi regimi + bassi, invece una configurazione che spinge bene agli alti, riuscirebbe a tirarla, anche se con esitazione dei giri bassi...

quindi se gi col malossi avevi un pò di problemi non credo migliori la faccenda col polini..

io ti parlo con la mia modesta esperienza...
poi, lavorando a dovere il tutto, potresti avere risultati sodisfacenti!

ecco quì servirebbe l' intervento di qlcn + esperto di me!
ciao e buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 09/08/2007 : 14:52:40  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Nicola Soffiato

boh... io credo che appunto mettendo una configurazione che spinga meglio ai medio-bassi, la 4^ non verrà tirata tutta ma solo nei suoi regimi + bassi, invece una configurazione che spinge bene agli alti, riuscirebbe a tirarla, anche se con esitazione dei giri bassi...

quindi se gi col malossi avevi un pò di problemi non credo migliori la faccenda col polini..

io ti parlo con la mia modesta esperienza...
poi, lavorando a dovere il tutto, potresti avere risultati sodisfacenti!

ecco quì servirebbe l' intervento di qlcn + esperto di me!
ciao e buon lavoro




il malossi ha più alti...

è impossibile che con il polini non riesca a spingere la 4...

il mio polini(che però è lavorato) spinge la 4(stessi rapporti originali di zac) a 120 con la proma e 115 circa con la siluro...

poi la siluro rispetto alla proma ha più bassi...

più la marmitta è lunga e più è da ripresa....

viceversa se la marmitta è corta allunga


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever