Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - solo per esperti
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 solo per esperti
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

1219_da_geco
Prov.: Napoli
Città: napoli


16 Messaggi


Inserito il - 09/08/2007 : 10:30:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
qual'è il miglior gruppo termico per la piaggio cosa 150cc?

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/08/2007 : 11:01:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il 177 polini.

apri i carter e sostituisci parastrappi e rapporti con quelli a denti dritti, fai fare poi la raccordatura dei travasi tra carter e cilindro, anticipa l'albero e monta un carburatore 24-24 anch'esso raccordato, la marma và bene tipo la sua ma della SITo svuotata, tocca i 120 e accelera da PAURA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1219_da_geco

Prov.: Napoli
Città: napoli


16 Messaggi

Inserito il - 09/08/2007 : 11:45:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao poeta grazie...mi potresti dire di preciso cosa devo dire al meccanico per elaborare questa vespa?ma il 200 e dispari polini non va meglio sotto a questa vespa? e un carburatore più grande? che ne dici? hai l'indirizzo msn così parliamo meglio da lì...se vuoi...grazie e buonagiornata
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 09/08/2007 : 12:05:15  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
bhe,allora a sto punto credo sia meglio puntare sul 230 zirri!!

allora si che sarebbe il massimo per una cicciona!!!
con carburatore e pacco lamellare da 32mm....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1219_da_geco

Prov.: Napoli
Città: napoli


16 Messaggi

Inserito il - 09/08/2007 : 12:29:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
bruno et3 ma quindi come dovrei dire al meccanico? precisamente cosa devo comprare e quando andrei a spendere? grazie
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/08/2007 : 12:56:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Per il 210 polini ecc...serve il banco motore di una COSA 200, per la COSA 150 invece che ha una corsa dell'albero di biella minore serve quanto ti espongo....


Rapporti allungati di poco a denti dritti;

li smonti, conti i denti e li prendi di poco più lunghi, oppure monti i rapporti originali della 200 che vanno bene e si possono montare sulla 150, aggiungo che potresti trovare in vendita solo l'ingranaggio allungato da assemblare sul parastrappi e il complementare da montare sulla campana della frizione (difatti i rapporti sono costituiti da una coppia di ingranaggi), no-problem, tanto il parastrappi và sempre e comunque rigenerato se si apre il motore)

Albero motore;

l'originale, ma andrebbe anticipato un pochino, nel senso che nel KIT cilindro c'è lo schema di come và tagliato per anticiparlo, ma è forse eccessivo, una via di mezzo è al solito il miglior compromesso!

Carburatore;

quello di una 200 qualunque è il 24-24 specifico per Vespa da montarsi con i suoi getti originali (116-118 di massimo a seconda dei modelli), eventualmente per successive prove di carburazione se la senti magra montare un getto massimo da 120 a 124, ma vedrai il 116 andrà benone.

Marmitta;

la marma originale COSA come accade anche per la T5 ha della lana di roccia interna per ridurre l'emissione di rumore, si intasano facilmente, và cambiata senza appello subito, con una identica per forma e modello ma marca SITO, ha il vantaggio di essere priva di lana di roccia interna e sfoga di molto meglio, indispensabile con cilindri 175cc.

Travasi;

sia il condotto del carburo 24-24 (posizionato completo di scatola sul carter quando smontato), sia i travasi sui carter base cilindro vanno 2riportati2 e svasati ai travasi stampati sul cilindro e al grande foro di aspirazione del 24-24, questo aumenta la fluido dinamica del motore, che aspira e brucia molto meglio è operazione fondamentale per una modifica!

Cilindro:

se lo trovi... un PINASCO, ma son merce rara ai giorni nostri, oppure un MALOSSI, ma come vedrai da te costa il doppio di un POLINI che rimane per affidabilità e rapporto qualità-prezzo sempre la migliore alternativa, se fai tutto per come detto sopra inoltre evita i cilindri DR, difatti troverai in vendita solo KIT standart della Dr che vanno bene anzi benissimo, ma non sono ad alte prestazioni come un POLINI, certo un bel PINASCO monofascia in alluminio a nove travasi, spinge forte, anche se un pelo delicato richiede inoltre mix al 3% olio sempre sintetico di qualità e benzina tipo V-Power, una schiavitù nell'uso quotidiano, vero...ma tralasciamo tanto non puoi trovarne in commercio a meno di un miracolo.

conclusioni;

Simili elaborazioni non sono certo il TOP, diciamo che sono ancora elaborazioni standart, ma se ben fatte in ogni loro componente ti permetteranno di raggiungere i 120 Km/hn con facilità e ripresa fino ad allora sconosciute, hai difatti sui 15 cv effettivi di potenza e un bel motore "pepato" sotto al sedere senza spendre capitali.
sono ad occhio e croce circa 400-500 euro di ricambi, serve però un meccanico esperto in Vespe, un prezzo ragionevole per la manodopera compresa l'installazione sotto alla COSA e al collegamento di tutti i cavi sarebbe orientativamente di 500 euros, sALVO IMPREVISTI.

Quindi il tutto sui 1000 euro circa, poco più o poco meno...se trovi a meno ed è bravo...sei fortunato.

Metti inoltre dischi frizione e paraolii nuovi nel motore, olio SAE 30 se lo trovi....ma non lo troverai facilmente, verifica i freni e la pompa, gomme rigorosamente nuove, una Vespa che corre a 120 effettivi è qualcosa che DEVE avere freni e gomme efficentissimi.



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1219_da_geco

Prov.: Napoli
Città: napoli


16 Messaggi

Inserito il - 09/08/2007 : 13:36:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
poeta sei un mito grazie...ma poi qual'è la velocità massima di questa cosa dopo ke ci ho fatto tutti questi cambiamenti? e l'accelaerazione?grazie ancora e buonagiornata
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1219_da_geco

Prov.: Napoli
Città: napoli


16 Messaggi

Inserito il - 09/08/2007 : 13:42:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
scusami poeta se mi sono ripetuto...scusa ancora...ma se vorrei far arrivare la mia vespa ad una velocità di circa 160 kmh cosa ci dovrei montare? vedo ke ne capisci quindi potrai dirmelo....grazie
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1219_da_geco

Prov.: Napoli
Città: napoli


16 Messaggi

Inserito il - 09/08/2007 : 13:44:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
poeta non ho capito bene cosa si deve fare con i travasi...potresti essere più chiaro?grazie...
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 09/08/2007 : 13:44:54  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
non penso che potrai mai arrivare a quella vbelocita con un vespa o una cosa senza fare modifiche paurose al telaio
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1219_da_geco

Prov.: Napoli
Città: napoli


16 Messaggi

Inserito il - 09/08/2007 : 13:45:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma indicativamente rigurado all'accelerazione...quanti secondi ci impiegherebbe per arrivare da 0 a 100 kmh?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1219_da_geco

Prov.: Napoli
Città: napoli


16 Messaggi

Inserito il - 09/08/2007 : 13:46:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vespa et3 di che modifiche parli?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 09/08/2007 : 14:23:19  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
a 160 non ci arrivi (vivo per lo meno)....


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 09/08/2007 : 14:30:35  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
Citazione:
vespa et3 di che modifiche parli?


del tipo tagliare scudo,il telaio per mettere motori enormi,ma comunque non sufficenti a farti arrivare a quella velocita
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 09/08/2007 : 14:34:37  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

a 160 non ci arrivi (vivo per lo meno)....



130 è la velocità che ho raggiunto al max in vespa....

se chiudi gli occhi sembra di essere con la tespa in una lavatrice e le mani ti tremano ....

140 ci è arrivato un mio amico,con la vespa preparata dal signor zirri...

180 ci è arrivato un mio compagno di classe con la mito 125...

160 con una vespa,è molto,moltissimo....
il mio obiettivo sono i 150,mi mancano ancora 20 km/h...




per lavori di questo tipo,non si può fare la solita scelta sul gt,sul carburatore e sulla marmitta...

qui si incomincia il vero passo tra elaborazione e progettazione....

nel forum fino ad ora ho visto bruno fare questo passaggio,
progettazzione di un motere che della vespa ha ben poco,curato nei minimi dettagi...
è difficile,ma non impossibile.

però si richiede
-soldi
-tempo
-voglia


per ora a me mancano i primi 2 punti,che presto spero di avere...





se vuoi fare quella velocità lascia stare tutti questi consigli,
tira giù il motore e incomincia a studiarlo,
inventa modifiche e progettale....

con saldatore,voglia e fantasia fai tutto


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever