| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Padova
Città: padova
7 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 16:59:14
|
Ciao ragazzi, ...dopo mille peripezie e tempo perso (causa lavoro...un grave infortunio a calcetto e le meritate ferie ) ho restaurato il mio p125x anno 1981 e adesso sto ultimando la fase di rimontaggio... Il problema è che adesso che devo ricollegare i cavi del cambio, ma non riesco a capire la posizione delle marce in modo da collegare i cavi correttamente; adesso la Vespa e in folle, ma non sono sicuro che il piattello del selettore sia nella posizione corretta... sapreste indirizzarmi sulla retta via?
|
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 17:18:03
|
Citazione: Messaggio inserito da insettoscoppiettante
Ciao ragazzi, ...dopo mille peripezie e tempo perso (causa lavoro...un grave infortunio a calcetto e le meritate ferie ) ho restaurato il mio p125x anno 1981 e adesso sto ultimando la fase di rimontaggio... Il problema è che adesso che devo ricollegare i cavi del cambio, ma non riesco a capire la posizione delle marce in modo da collegare i cavi correttamente; adesso la Vespa e in folle, ma non sono sicuro che il piattello del selettore sia nella posizione corretta... sapreste indirizzarmi sulla retta via?
sotteva la vespa da terra... trovi la folle(cè ne una anche tra la 3 e la 4 che inganna) e posizioni anche la manopola in folle...
colleghi i cavi(occhio,una volta li ho messi al contrario) e li registri con gli appositi registri(chiave di8)
 |
___ (°_°)
|
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Padova
Città: padova
7 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 17:29:52
|
La vespa e già a folle, si muove liberamente...(spero che sia la folle giusta visto che c'è ne sono 2!) il mio dubbio è sulla posizione del piattello del selettore... è possibile che il piattello sia stato inserito in modo scorretto, ovvero che la marcia effettivamente inserita non corrisponda correttamente alla posizione corrente del selettore? In breve...se la vespa è in folle(spero quella giusta) come faccio a sapere a quale incavo del piattello essa corrisponde? Spero di essermi spiegato bene. Altrimenti stasera provo a postare qualche foto! |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 17:57:33
|
Citazione: Messaggio inserito da insettoscoppiettante
La vespa e già a folle, si muove liberamente...(spero che sia la folle giusta visto che c'è ne sono 2!) il mio dubbio è sulla posizione del piattello del selettore... è possibile che il piattello sia stato inserito in modo scorretto, ovvero che la marcia effettivamente inserita non corrisponda correttamente alla posizione corrente del selettore? In breve...se la vespa è in folle(spero quella giusta) come faccio a sapere a quale incavo del piattello essa corrisponde? Spero di essermi spiegato bene. Altrimenti stasera provo a postare qualche foto!
ho capito... intendi che non sei sicuro del verso... servirebbero delle foto x aiutarti |
___ (°_°)
|
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 18:23:25
|
è semplicissimo!!!!!! la folle vera e propia con il suo innesto, basta togliere il coperchietto che protegge il selettore,e noterai che: da dx a sinistra ci sarano,una cava profonda,una piu alta e meno pronunciata,e altre tre profonde come la prima!! sai bene di cosa stò parlando.... si,propio dove il selettore ruota e ci marcia sopra quella levetta con il rullino!!! ecco,la folle,è propio la cava meno profonda!!! infatti noterai che se metterai il selettore in quella cava, avrai solo uno scatto a dx e 3 a sx!!!      |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 19:08:43
|
| cmq visto da fuori la barra del selettore che si trova sotto il blocco, è messa perfettamente perpenicolarmente alla linea dei carter |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 19:28:35
|
Citazione: Messaggio inserito da Nicola Soffiato
cmq visto da fuori la barra del selettore che si trova sotto il blocco, è messa perfettamente perpenicolarmente alla linea dei carter
no ET3 o special...!!!!! ma PX!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
| |
Discussione  |
|