Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2007 : 01:34:08
|
a proposito di bobina interna, e' possibile sostituire solo quella (su ebay la vendono singolarmente, col cavo candela che esce, e un cavo rosso e uno blu...)???
alcuni dicono che da problemi e che e' molto meno affidabile di quella esterna....e' vero? ma allora tutti i 50ini con bobina interna hanno problemi??
grazie |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2007 : 22:14:54
|
Citazione:
il colore che chiami bianco, dovrebbe essere il grigio biacca, o quel bianco sconosciuto che montava anche su Super 125 e di cui non si hanno notizie certe sul codice del colore mai riportato da nessun sito!
eccolo: http://www.coloreamico.it/catalogo/vespa.asp?page=7&COD=PIA#
PIA714 GRIGIO BIACCA Anno 1970 1.298.8714 Codice EX 15227 Codice CSC : n.d.
se mi date conferma, potrei pensare di farla cosi'...
oppure giallo positano, che si assomiglia al colore che ha adesso...
http://www.coloreamico.it/catalogo/vespa.asp?page=11&COD=PIA#
PIA902 GIALLO POSITANO - [Pb] Anno 1963 1.928.2902 Codice EX : n.d. Codice CSC : n.d. |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2007 : 22:26:59
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
A 300 euro in simili condizioni una 50n "allungata" del 1968 NON PUOI TROVARNE!
A meno che non sia ti tuo cugino o di un conoscente che vuol farti un regalo!
Non ricordo quanto l'hai pagata, ma direi che vale occhio e croce tra 600 e 800.
Il fondo è un grigio moltochiaro, lo otterrai allungando un fondo standart grigio medio con del bianco opaco, il colore che chiami bianco, dovrebbe essere il grigio biacca, o quel bianco sconosciuto che montava anche su Super 125 e di cui non si hanno notizie certe sul codice del colore mai riportato da nessun sito!
Io però..la farei certamente VERDE MELA originale per gli esemplari del 68-69.
Un problema lo hai...non hai la bobina interna al volano, detta così può sembrare banale, ma sono c@zz! amarissimi, oppure tienila così.
caro poeta se ti dico che ho trovato un telaio di una 50L prima serie senza libretto ma regolare a 50 neuri? |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 00:05:30
|
verde mela, verde mela, verde mela!!!!! non grigio biacca....solo il nome fa ridere, poi verde mela fa molto estate...:) l'estate prossima magari.... |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 09:00:39
|
Citazione: Messaggio inserito da eolo1001
verde mela, verde mela, verde mela!!!!! non grigio biacca....solo il nome fa ridere, poi verde mela fa molto estate...:) l'estate prossima magari....
vero, piace molto anche a me!!!
ma l'originalita' uber alles!!! |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 09:04:10
|
Il VERDE mela è il classico colore di una 50N allungata del 68.
ORIGINALISSIMO!
Oppure ....grigio biacca. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 17:30:59
|
poeta, gia' che ci sei puoi dirmi a che problemi posso andare incontro se monto la bobina interna? la vendono su internet a 40 euro, sempre meglio di comprare un motore completo da cui tirarla giu'.....
o faccio una caxxata???
grazie |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 19:37:08
|
Citazione: Messaggio inserito da eolo1001 puoi dirmi a che problemi posso andare incontro se monto la bobina interna? la vendono su internet a 40 euro
mmhhh interesserebbe anche a me!
ma ai fini pratici, perche' o e' dentro o e' fuori? e chi la mette dentro o fuori? e quale e' meglio? |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2007 : 22:10:01
|
bene bene, eccoci qui stanchi e ripuliti dopo una dura giornata di smontaggio... ebbene si, l'ho smontata!
ci sono volute, dalle 9:00 alle 12:30 e poi dalle 16:00 alle 19:00 = 6,5 ore di divertimento... e per essere la prima volta che metto le mani su di una vespa, penso non sia niente male!
ed ecco alcuni shots, con alcuni commenti e alcune richieste; ma anzitutto, grazie a voi, ai vostri msg e alle vostre FAQ, E-S-S-E-N-Z-I-A-L-I
ecco come ho fatto per smontare l'asse, da solo, senza spaccare nulla... due bei trafilati in alluminio a sostenere scocca e motore; un gioco da ragazzi

ecco come si presenta il gruppo motore, ruota, scarico: un delirio di sporcizia! come lo pulisco? ho comprato Cillit Bang, spugnette giallo/verdi, benzina e pennelli... Ogni consiglio e' benvenuto

qui ho esagerato con i colpi di martello e scalpello nel togliere il parapolvere... devo lisciare il tutto con carta abrasiva grossa e, se serve, di lima...
 nel togliere il parafango, le due viti in alto si sono spaccate a meta', mentre quella di lato mi ha fatto penare; il tutto perche' incrostati da anni e anni di sporcizia! le ghiere sul canotto di sterzo, dopo un paio d'ore di WD40 sono venute via con la chiave a pappagallo senza il minimo problema!
come per il gruppo motore, un delirio di sporco; che faccio?; come smonto l'ammortizzatore?

un terminale "a tazza" che e' rimasto sul cavo freno anteriore; serve? purtroppo sono stato costretto a tagliare cavi e guaine per cambio e frizione e acceleratore... adesso che faccio? come li ricostruisco? chi mi da le lunghezze per la mia 50 N allungata???

altri 3 terminali a tazza... che faccio? che tipo di cavi/guaine chiedo al ciclista?

ecco lo schifo che ho trovato persino nel devioluci...

ed ecco come si presenta il garage, a fine giornata; figata, vero?

ecco i pezzi catalogati e conservati in ordine; ogni bustina un gruppo di viti/bulloni/etc.
 |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2007 : 22:10:28
|
e adesso, ho bisogno di voi: - cavi/guaine: che fare per rifarli? - mantengo quella del freno posteriore, ok sia per cavo che per guaina; evito anche di smontare il pedale - ho scopoerto il colore originale: azzurro acquamarina 1.298.7305 - oggi ho troavto un sabbiatore industriale ad arcore (mi): a settembre vuole vedere la vespa; dai 100 ai 200 euro... a me sembra un po' troppo... - il cavo dello starter che va al carburatore, si puo' cambiare? - sono stato da wheelup a monza, e ho leggiucchiato il catalogo vespa vintage; dovrei essere in grado di recuperare tutto |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2007 : 23:00:51
|
Citazione: Messaggio inserito da Fabio-san
e adesso, ho bisogno di voi: - cavi/guaine: che fare per rifarli? li compri nuovi e si taglia il pezzo che avanza dopo il montaggio - mantengo quella del freno posteriore, ok sia per cavo che per guaina; evito anche di smontare il pedale male - ho scopoerto il colore originale: azzurro acquamarina 1.298.7305 perfetto - oggi ho troavto un sabbiatore industriale ad arcore (mi): a settembre vuole vedere la vespa; dai 100 ai 200 euro... a me sembra un po' troppo... ti do io l'indirizzo appena lo so costa 70 euro a milano - il cavo dello starter che va al carburatore, si puo' cambiare? si - sono stato da wheelup a monza, e ho leggiucchiato il catalogo vespa vintage; dovrei essere in grado di recuperare tutto ordina su ebay, da zanghetopi, non dai rivenditori fighetti che ti pelano io per la R avrò speso si e no 100 euro di tutti i ricambi
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2007 : 23:05:42
|
guaine e cavi ti consiglio di cambiarli tutti, non c'è bisogno di ricostruire niente, si trovano nei motoricambi,,, sono solo un po lunghi/e ....
leva il pedale,e non sabbiarlo,,,
il cavo dello starter si puo cambiare,,,
per il motore sei fortunato, sembra solo uno strato superficiale,,, olio di gomito e un'arnese in plastica per cominciare, poi sgrassatore e benzina.. |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2007 : 02:00:19
|
visto che un paio di anni fa ero nella tua stessa condizione di neofita ti do solo una dritta essenziale: prima di prendere decisioni per conto tuo (magari drastiche, tipo tagliare a meta' l'ammortizzatore anteriore per smontarlo) consulta il forum o usa la "funzione cerca" del forum....troverai tutto e per quello che manca ti risponderanno i "big"!!
ps.: ho trovato una buona anima che mi vende lo statore con bobina interna, problema risolto! |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2007 : 08:56:27
|

cerchi cosi', e' meglio scartavetrarli e verniciarli o cambiarli direttamente?
e' una questione di sicurezza?
grazie |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2007 : 09:26:09
|
Citazione: Messaggio inserito da Fabio-san
e adesso, ho bisogno di voi: - cavi/guaine: che fare per rifarli? - mantengo quella del freno posteriore, ok sia per cavo che per guaina; evito anche di smontare il pedale
in rete ho trovato questo:
Lunghezza guaine Vespa small:
frizione 150 cm cambio (2x) 150 cm freno ant. 103cm acceleratore 140 cm
freno post. circa 110cm (diametro maggiore)
Posizione guaine:
frizione e cambio nello spazio di SX del piantone di sterzo (davanti i due del cambio, dietro di quello della frizione) l’acceleratore nello spazio di destra insieme all’impianto elettrico il freno ant. nell’interno della forcella |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
Discussione  |
|