Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro px 150 E: ma è vero che...?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro px 150 E: ma è vero che...?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

vespix
Prov.: Napoli
Città: Napoli


4 Messaggi


Inserito il - 28/09/2009 : 09:02:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao ragazzuoli! è da un po' che ho acquistato un px E150 del 1983, il quale era già in buono stato, ma adesso mi son deciso a restaurarlo!
parlando con un amico meccanico, mi ha detto che non posso montarci nessun pezzo del px ultimo modello, per intenderci quello col freno a disco, altrimenti sono a rischio di sequestro da parte delle forze dell'ordine.
visto che a motore sta messo davvero bene, il restauro volevo eseguirlo solo sulla carrozza: ma è vero che poi sono a rischio sequestro?

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 09:06:26  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
guarda, in giro c'è un sacco di gente che ha fatto quelle modifiche, un mio amico ha anche rovinato una sprint veloce prima serie con quella minchiata...

io ignoro se ci sia il rischio di sequesto, o peggio della confisca, ma io non rovinerei mai una vespa mettendoci su roba di serie successive

ma io sono un pò talebano, vedi tu!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 09:09:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non è omologato per l'impianto frenante delle ultime serie...

il resto, fregi nasello e fanale sono diffrenti, si somigliano ma una PX (1977-1983 non Arcobaleno) è ben diversa da una recente PX catalyzed con disco (1997-2007), si somigliano e molte parti sono compatibili, ma in verità assai diverse tra loro...

certo non puoi fare modifiche pesanti (tipo montare l'impianto con freno a disco) perchè non omologato sul libretto ( dicitura specifiche impianto frenante), ma le altre parti non sono modifica essenziale.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespix

Prov.: Napoli
Città: Napoli


4 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 09:26:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
quello che volevo cambiare io è:
manicotti
contachilometri
frecce bianche
specchietti cromati
cresta anteriore
sella.

per quanto riguarda l'iscrizione al registro storico sono già a posto, in quanto la vespa è iscritta all'asi; comeho detto, è già in ottimo stato così com'è, originale, con ancora il serbatoio a miscela!
la mia idea era quella di rimodernarla un pochetto, aggiungendo i pezzi che ho elencato sopra, ma conservando tutti i suoi pezzi originali, in modo che un domani potrò riportarla al suo stato originale.
che ne dite?
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 09:52:23  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
che fai una minchiata pazzesca!!!

operando quelle modifiche perdi di colpo l'iscirione ASI

Le frecce poi sono oggetto di omologazione anche quelle.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 12:02:00  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
io aggiungerei che modificare l'impianto frenante serve a poco: moderando la velocità e la frenata in base alla strada, ci si ferma benissimo anche con i tamburi.
io per esempio i freni li tocco quando necessario, prima rallento scalando le marce..
il bello della vespa è la sua "insicurezza" nella stabilità

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 17:52:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Talebano anch'io,nel senso buonolasciala com'è,poi da come ho capito è anche un conservato,ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever