Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Si comincia da qui
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Si comincia da qui
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 25

Fabio-san
Utente Attivo

f_piaggio

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone


641 Messaggi


Inserito il - 28/07/2007 : 15:37:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fabio-san Invia a Fabio-san un Messaggio Privato
bene, da qui si comincia il restauro, ora ho bisogno di ogni vostro consiglio e commento per iniziare a recuperare i pezzi e valutare lo stato della mia vespa 50 n allungata, 1968

le strisce sono ovviamente da cambiare
sono giuste le rondelle per i bulloncini del cavalletto?
come potete vedere, scostando le strisce in gomma, non c'e' arancione ma un bianco sporco


se si gratta, senza difficolta' viene via l'arancione per svelare un grigio, quindi un colore bianco sporco ed infine la lamiera
ci sono due buchi nella pedana... in vista nella foto; perche'?
le liste in gomma della pedana sono state fissate, in alcuni punti, con una bulloncino passante ed un dado...


qualche segno di ruggine sui bordi, come sul retro o sui lati dello scudo anteriore


sotto e' tutto ok, direi... solo sporco e qualche segnetto di ruggine verso il bordo che penso venga via senza grosse difficolta'; il cavalletto e' diametro 20 mm


come da tradizione, il colore e' sfumato all'interno della vespa; cosa identifica la targhetta di carta con scritto un numero?


anche il serbatoio e' sfumato... quale sara' il colore originale?


un dettaglio della chiusura del serbatoio... guarnizione da cambiare?
tutto colorato...


Fabio
"And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs)
---
Powered by:
Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie
---
My history on two wheels:

Fabio-san
Utente Attivo

f_piaggio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone


641 Messaggi

Inserito il - 28/07/2007 : 15:44:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fabio-san Invia a Fabio-san un Messaggio Privato
gruppo ruota anteriore
l'interno parafango e' colore bianco, sotto lo sporco


la ruota non e' messa male, bisogna dargli giu' una bella pulita, grattatina e riverniciatina a bomboletta
si trovano nuove?


anche l'ammortizzatore e' sporco...


ne vale la pena cambiarlo?

Fabio
"And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs)
---
Powered by:
Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie
---
My history on two wheels:
Torna all'inizio della Pagina

Fabio-san
Utente Attivo

f_piaggio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone


641 Messaggi

Inserito il - 28/07/2007 : 15:47:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fabio-san Invia a Fabio-san un Messaggio Privato
chi ha fatto la verniciatura era un cane... fortunatamente l'arancione viene via facilmente


una volta che il motore e' giu', lo si pulisce per bene
anche il coprivolano va carteggiato e riverniciato a bomboletta


anche la marmitta ha bisogno di una sgrassata


il vano carburatore e' in ottimo stato
il carburatore sembra proprio buono
la levetta dell'aria necessita di una raddrizzatina
i tubi benzina li cambierei per scrupolo

Fabio
"And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs)
---
Powered by:
Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie
---
My history on two wheels:
Torna all'inizio della Pagina

Fabio-san
Utente Attivo

f_piaggio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone


641 Messaggi

Inserito il - 28/07/2007 : 15:48:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fabio-san Invia a Fabio-san un Messaggio Privato
il gommino del freno posteriore va cambiato
particolare della ruota di scorta: la gomma di scorta e' una Pirelli, mentre quelle montate sono Michelin


le leve sono fissate con vite a croce (e mi pare ci vada a taglio...)
le manopole non sono originali!


il blocchetto luci e' ok, basta pulirlo


la luce posteriore e' ok, anche la sua guarnizione


clacson modello Genova
guarnizione ormai secca

Fabio
"And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs)
---
Powered by:
Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie
---
My history on two wheels:
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

spqr

Prov.: Roma
Città: Roma


180 Messaggi

Inserito il - 28/07/2007 : 15:53:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
buon lavoro. io le rondelle le ho messe per non stringere direttamente sulla carrozzeria e rischiare di rovinarla però non sò se originariamente ci fossero

A rota de VESPA
Torna all'inizio della Pagina

Fabio-san
Utente Attivo

f_piaggio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone


641 Messaggi

Inserito il - 28/07/2007 : 16:06:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fabio-san Invia a Fabio-san un Messaggio Privato
settimana prox inizio a smontare... prima il motore, poi la forcella... le guaine con i cavi penso di lasciarle dentro

poi svernicio con chimica e trapano e a settembre la porto dal carrozziere... nel frattempo ordinero' i pezzi, a meno di non recuperare qualcosa, mi servirebbe:
- manopole
- strisce
- ammo posteriore
- fregi e scritte
- guarnizione clacson
- levetta aria
- tappo contakm
- tubetti benzina
- guarnizione rubinetto serbatoio
- guarnizione in sughero tappo serbatoio
- scarpette cavalletto
- blocchetto bloccasterzo

nel negozio MaxMeyer qui di Lissone non hanno la Nitro-bilux... mi ha detto che vedremo come fare per la tinta Piaggio (mi piacerebbe verde mela)

oppure la faccio fare base bianca, e verde/rosso i due lati

Fabio
"And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs)
---
Powered by:
Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie
---
My history on two wheels:
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

spqr

Prov.: Roma
Città: Roma


180 Messaggi

Inserito il - 28/07/2007 : 16:24:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
io l'ho affidata ad un mio carrozziere di fiducia visto che di carrozzeria non sono esperto.vedrai che la lista ricambi aumenterà mano a mano che smonti.le guaine le ho tolte poi le ho rimesse con un filo pilota.

A rota de VESPA
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Reggio Emilia


660 Messaggi

Inserito il - 28/07/2007 : 17:33:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Smonti tutto,porti a SABBIARE tassativamente!!
Sabbiare,si,e non si discute.
Non si fa un retauro con lo sverniciatore chimico,respiri veleni e quando dai il fondo,c'e' il rischio che non attacchi bene...e a quel punto saresti fregato!
Niente rondelle sotto i bulloni centrali,il grigio che vedi all'interno e' il "fondo a vista",quello che anche tu devi ripetere nel restauro,deve essere visibile in tutto l'interno scocca,sotto il serbatoio e sotto il parafango.
Poi,le guaine le metti tutte nuove e la treccia eletrica la ripristini sostituendo le spinette e controlli se ci sono fili spelati.
Per reinserirli con un passacavo e' un gioco da ragazzi,semplice.
Revisioni tutta la forcella compresi i cuscinetti,van sgrassati e lavati. Colorata color alluminio a bomboletta cosi come i cerchi e il copri volano.

"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..."
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 28/07/2007 : 19:22:50  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
buon lavoro, menomale CHE A DETTA DEGLI ESPERTONI QUELLO ERA UN MEGA CONSERVATO! CHE OCCHIO ATTENTO...



Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 28/07/2007 : 20:44:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
no verde mela nooooooooo!!! poi a meno di 50 km da casa mia e' probabile che un giorno ci incontreremo con le vespe uguali!!!!

scherzo, e' un gran bel colore, anche io la faro cosi' la mia ...cerca solo di conservare quanti piu' pezzi riesci e di comprarne il meno possibile: guarnizioni, ecc in primis, ma il resto pulisci quello che hai cosi' sono originali....

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Reggio Emilia


660 Messaggi

Inserito il - 29/07/2007 : 09:07:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ha ha ha!!
Vero Vespa90!!
Alcuni avevan parlato di super conservato..
Be sai,a volte nn e' facile azzeccarci solo da un paio di foto..
Comunque e' messa molto bene di carrozzeria quella vespina.
La mia e' un 81 e quando la presi era un blocco di ruggine!

"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..."
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 29/07/2007 : 15:50:49  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da mark28

Ha ha ha!!
Vero Vespa90!!
Alcuni avevan parlato di super conservato..
Be sai,a volte nn e' facile azzeccarci solo da un paio di foto..
Comunque e' messa molto bene di carrozzeria quella vespina.
La mia e' un 81 e quando la presi era un blocco di ruggine!



si lo so, ma tutti a dire, "ah che conservato da museo" o frasi del genere, che tra l'altro fabio non l'ha pagata per nulla poco, messe così e con libretto, la trovava a 300 euro meno

ciao


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/07/2007 : 08:11:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
A 300 euro in simili condizioni una 50n "allungata" del 1968 NON PUOI TROVARNE!

A meno che non sia ti tuo cugino o di un conoscente che vuol farti un regalo!

Non ricordo quanto l'hai pagata, ma direi che vale occhio e croce tra 600 e 800.

Il fondo è un grigio moltochiaro, lo otterrai allungando un fondo standart grigio medio con del bianco opaco, il colore che chiami bianco, dovrebbe essere il grigio biacca, o quel bianco sconosciuto che montava anche su Super 125 e di cui non si hanno notizie certe sul codice del colore mai riportato da nessun sito!

Io però..la farei certamente VERDE MELA originale per gli esemplari del 68-69.

Un problema lo hai...non hai la bobina interna al volano, detta così può sembrare banale, ma sono c@zz! amarissimi, oppure tienila così.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/07/2007 : 08:41:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Si comincia da qui....

da quel piccolo telaio di small....

come sempre da sempre....

una storia si ripete!



VESPA MITICA

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Reggio Emilia


660 Messaggi

Inserito il - 30/07/2007 : 20:19:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Si si verde mela! E' troppo bello quel colore!!
Prima o poi me ne faccio una di quel colore...
E' tra i piu' belli,insieme al giallo cromo!

"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..."
Torna all'inizio della Pagina

Fabio-san
Utente Attivo

f_piaggio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone


641 Messaggi

Inserito il - 30/07/2007 : 21:46:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fabio-san Invia a Fabio-san un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da poeta
Non ricordo quanto l'hai pagata, ma direi che vale occhio e croce tra 600 e 800.

Il fondo è un grigio moltochiaro, lo otterrai allungando un fondo standart grigio medio con del bianco opaco, il colore che chiami bianco, dovrebbe essere il grigio biacca,

Un problema lo hai...non hai la bobina interna al volano, detta così può sembrare banale, ma sono c@zz! amarissimi, oppure tienila così.



1) 700 euro
2) ma non c'e' un "bianco" nelle tabelle di quel periodo per la 50...
3) e' stata modificata??? che devo cercare???

grazie 1000

Fabio
"And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs)
---
Powered by:
Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie
---
My history on two wheels:
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 25 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever