Autore |
Discussione  |
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 18:40:47
|
ecco il cavalletto da 16 mm con le staffette nuove, le scarpette nuove, la molla vecchia ed il gancetto vecchio lo so, e' un po' storto, ma cosi e'... 

i bulloncini li ho ripuliti e messi su con le rondelle, anche se penso non siano una cosa "originale"

ecco il clacson con la sua guarnizione screpolata ma originale!

un po' di gommini (nuovi) e boccoline (ripulite)

la luce posteriore, con la sua guarnizione (tutto vecchio)

il porta ruota di scorta, solo ripulito con una spugnetta

la chiusura del serbatoio

la forcella "quasi" rimontata completamente mi ha fregato il dado in testa all'ammortizzatore (ora e' solo puntato li); si e' rovinato e devo comprarlo nuovo... altrimenti avrei montato anche il parafango e la rondella parapolvere

il tappo in gomma, ripulito e rimesso in sede (che copre un bel po di grasso al bisolfuro di molibdeno - lo stesso che ho messo nei cuscinetti a rullini e nel foro dell'ingrassatore) notare il coperchietto lucido, passato con pasta abrasiva

ed ecco il problema piu' grosso... il carrozziere, non ha smontato lo sportellino estraendo il rivetto, ma l'ha consumato con la carta abrasiva = il rivetto e' ancora dentro... come diavolo faccio a toglierlo?!? devo misurarne il diametro, quindi punta da trapano per metallo e cerchero' di "smangiarlo" via

ed ecco il gruppo chiave... infilando un dito nel canotto di sterzo, si sente il meccanismo di chiusura e lo si spinge fuori di un paio di millimetri... dall'esterno si riesce ad afferrarlo con delle pinze a becco fine ma, tirando, questo non viene fuori...

che faccio, trapano dal centro e lo "smangio" via o avvito una vite e lo tiro fuori con pinza e martello? ricordo che e' in posizione di aperto, il canotto di sterzo e' libero...
vorrei liberare la sede del bloccasterzo prima di rimontare la forcella...
poi le guaine sono tutti qui, anche quella nera per il cambio! ma, marcia su o marcia giu'?   
grazie a tutti
stay tuned! |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 19:10:12
|
Allora il cavalletto NON VA' BENE!
ma dove lo hai preso?
Non nvedi che rimane troppo aperto e i gommini quasi non battono sotto alla pedana!
Ottima la molla originale, il fermo, il clacson e la sua guarnizione!
I numeri omologazione andavano in TINTA!
Quelli telaio su un fondo grigio chiaro, ma non fare macelli che ne riparliamo e ti dico cosa e come fare in futuro...
Per il pernetto sportellino blocco, devi mangiarlo con la giusta punta pian pianino e è un lavoraccio...per il BLOCCASTERZO non hai le CHIAVI?
Se NO...nelle FAQ , c'è come toglierlo, e non usare la VITE e sistemi del cavolo ma fai come detto nella FAQ!
Più o meno ci siamo, è la TUA prima vespa d'altronde e quelli sono "i soliti errori e problemi" servono...per fare scuola, e imparare!
Però vien bene...davvero bene.... |
pugnodidadi |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 19:12:21
|
scusate se insisto, ma non riesco a staccare lo sguardo da questa foto... me la tiro un po', ma devo dire che e' venuto un lavoro niente male!!!

|
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 19:15:47
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
Allora il cavalletto NON VA' BENE!
ma dove lo hai preso?
Non nvedi che rimane troppo aperto e i gommini quasi non battono sotto alla pedana!
Ottima la molla originale, il fermo, il clacson e la sua guarnizione!
I numeri omologazione andavano in TINTA!
Quelli telaio su un fondo grigio chiaro, ma non fare macelli che ne riparliamo e ti dico cosa e come fare in futuro...
Per il pernetto sportellino blocco, devi mangiarlo con la giusta punta pian pianino e è un lavoraccio...per il BLOCCASTERZO non hai le CHIAVI?
Se NO...nelle FAQ , c'è come toglierlo, e non usare la VITE e sistemi del cavolo ma fai come detto nella FAQ!
Più o meno ci siamo, è la TUA prima vespa d'altronde e quelli sono "i soliti errori e problemi" servono...per fare scuola, e imparare!
Però vien bene...davvero bene....
1) cavalletto: si' e' vero, e' molto aperto... ma da 16 mm ho solo quello!!! meglio da 16 mm aperto che da 20 mm 
2) per i numeri di omologazione, ho detto al carrozziere di lasciare tutto senza colore... rimedieremo
3) bloccasterzo & co: no, niente chiavi, per quello che lo devo cambiare... che diametro di punta ci vuole per eliminare il rivettino? e seguiro' le FAQ per il nottolino
eheheh grazie Poeta!  |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 19:26:31
|
il cavalletto lo puoi stringere,,,, lo metti in una morsa e mettti due tubi, uno per ogni gamba, in modo da aumentare la leva,,,
ti fai aiutare da qualcuno e stringete,,,
cosi ti tocca la ruota e la vespetta dondola diventando pericolosamente instabile... |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2007 : 21:55:00
|
ho ritirato i 3 adesivi alla piaggio:
- scritta blu scuro per lo scudo - miscela al 2% - rodaggio per motori 3 marce
euro 25,00
(alla faccia... ) |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2007 : 22:43:33
|
RODAGGIO PER MOTORI A 3M non ci và amico....
non metterlo che è fuoriposto su una 50N!
nè la cornice cromata al afro come fan tutti!
Una N è NORMALE e lì è tutta la sua bellezza.
buon lavoro la forcella, ma...devi caricare un poco di più la molla! Hai avvitato il coperchio sopra dell'ammo per bene fino in fondo prima di montarlo sulla forcella, quello tondo di alluminio subito sopra alla plastica che ha il filetto sull'asse.
NUOVA 50 "allungata" |
pugnodidadi |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2007 : 22:30:16
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
RODAGGIO PER MOTORI A 3M non ci và amico....
non metterlo che è fuoriposto su una 50N!
nè la cornice cromata al afro come fan tutti!
Una N è NORMALE e lì è tutta la sua bellezza.
buon lavoro la forcella, ma...devi caricare un poco di più la molla! Hai avvitato il coperchio sopra dell'ammo per bene fino in fondo prima di montarlo sulla forcella, quello tondo di alluminio subito sopra alla plastica che ha il filetto sull'asse.
NUOVA 50 "allungata"
rodaggio: ma a me piace... possibile che la piaggio non lo prevedeva?!? se proprio insisti lo rivendo...
cornice: certo, non e' mica una L 
molla: avvitato, come lo era prima... non l'ho smontato l'ammortizzatore nelle sue componenti interne
grazie ancora!  |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2007 : 19:42:50
|
grazie B&D

come potete vedere, ho sia liberato la serratura (punta da 6 e poi da 10) e cio' che ne resta lo potete vedere nella foto qui sotto, sia il foro dove ci va il rivetto (punta da 1 e poi da 2)

poi ho proseguito il montaggio della forcella, e anche il parafango e' su

ma al montaggio della rondella parapolvere e della sede di appoggio del cuscinetto a sfere mi sono fermato...

e' giusto l'ordine (ed il senso) di montaggio? come faccio a spingere giu', contro la rondella parapolvere, la base d'appoggio inferiore del cuscinetto (colmare la distanza indicata dalla freccia rossa...)?

GRAZIE
|
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Lecce
Città: Ruffano ...non ci venite
373 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2007 : 19:59:01
|
forse ti sarà utile....
Immagine:
 246,25 KB |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2007 : 20:31:26
|
con un martellino, picchiettando in senso rotatorio, fino a tener ferma la rondella sottostante. poi metti il cuscinetto (c'e' solo un verso, le sfere appoggiate in basso).
sei avantissimo col restauro! e sta venendo bene |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2007 : 20:51:34
|
Vedo che le mie FAQ tornano utili!
"si comuncia da qui Fabio.san!!!"
Chiedi e ti sarà dato!
Ricorda...è solo una piccola vespetta, ma allora... perchè continui a fissarla?
Un giorno, tra tanti anni avrai certo dimenticato tutto ciò...
Oppure...quella VBB Fabio-san che ancora non sai di avere!
Il VELENO della VESPA ci pervade, ci strega, ci incanta, ma ci rende FELICI!
Ben fatto FABIO!
Ben fatto amico!
L'ANTIDOTO NON ESISTE...
Serve solo "un'altra Vespa" se non oggi, domani...
Forse NON CAPIRAI, o forse hai già compreso...
VESPITE & VESPISMO |
pugnodidadi |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2007 : 15:36:21
|
grazie a tutti per i consigli ed i complimenti!!!
ora due domande:
1) per spingere in giu' la sede inferiore, uso un martello in ferro o una mazzetta con testa in gomma? quanti kg?
2) il bloccasterzo, ci va lungo o corto? cito il sito di zanghetopi:
lungo

corto

grazie
ps: secondo me ci va corto |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2007 : 20:46:58
|
credo corto senza molla...ma non ne sono sicurissimo...aspettiamo Poeta.
per l'altra domanda picchia con quello che ti pare, mica si rompe, io ho usato la parte a taglio di un martelletto.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2007 : 09:05:52
|
Allora..per la seratura, hai detto essere serie ALLUNGATA del 68, le "allungate" hanno SEMPRE la serratura dello special con molla e nottolino in cromo, la prima in alto in foto, ma....
ma, c'è un "ma", il 68 è un anno di tarnsizione da telai UNIFICATI ad ALLUNGATI ora tu hai detto ceh si trattava di una ALLUNGATA, ma non può essere???!!!!
Se la serratutar che hai tolta e che si vede in foto è la sua, si tratta di una versione UNIFICATA non ANCORA allungata DEL 68!
e DIFATTI HA LA SERRATUTA TIPO PICCOLO (LA SECONDA IN BASSO IN FOTOGRAFIA)!!!!
Serve una foto del buco pozzetto sul telaio dove si infila la vachetta , per caso aveva una curiosa serie di nuemri stampiglaita sil bordo?
Se il BLOCCO che hai tolto è il suo, allora è quello corto, e quella è una UNIFICATA (1966-1968).
|
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|
|
|