Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2007 : 10:07:30
|
oppure tarsparemnte opaco che è meglio! |
pugnodidadi |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2007 : 11:04:15
|
http://www.vespaforever.net/index2.htm
pero' proprio qui ho letto del discorso "alluminio cerchioni"...
in qualsiasi caso, faccio qualche foto dello stato attuale, poi mi direte quale e' la strada migliore!
grazie grazie grazie |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2007 : 21:53:41
|
sono passato in Piaggio, dopo il lavoro...
ordinati: - scritta Vespa 50 blu notte adesiva - adesivo "miscela 2%" - adesivo "rodaggio per motori 50 3 marce e miscela 2%"
ca. 20 euro... mi sono costati piu' che i ricambi!!!    |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2007 : 19:33:07
|
altri acquisti... sono andato in un grosso negozio di ferramenta/utensileria a Monza e ho preso, per 0,30 €:
- viti, dadi e rondelle per fissare il parafango nella parte superiore (che si erano spezzate nello smontarle, tanto erano rovinate)

- coppia di o-ring di battuta dell'ammortizzatore anteriore

inoltre, ecco qui una vista d'assieme dei ricambi:

ed ecco un dettaglio del cavalletto da 16 mm, sopra il cavalletto da 20 mm:

si vede come il 16 sia rovinato, ma domani tornera' a splendere...
1) pulizia con trapano e carta abrasiva 2) rifinitura a mano 3a) se viene bene ed uniforme, trasparente opaco 3b) se viene una schifezza, fondo a pennello e spray alluminio
hasta el restauro, siempre!  |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2007 : 18:59:16
|
alla fine e' stato 3b
a domani per lo spray alluminio...
buon sabato sera a tutti!  |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2007 : 16:32:54
|
Ciao, sono nuovo su questo sito Ho iniziato a bazzicare i siti vespa lo scorso anno in particolare sulla concorrenza, (VOL e scooter d’epoca – ottimi siti – ma questo per le “piccole” è favoloso) Ho in restauro anch’io una 50N-del 67 logo rett. ante 1° ott. 67)
Innnanzi tutto very very compliments sia per il restauro che per il book fotografico (eccellente)
Scusa l’intromissione nel tuo topic,
ho un dubbio sulla verniciatura della mia : alcuni mi hanno detto che il colore finale va dato all’interno parafango anteriore, mentre interno scocca e serbatoio vanno lasciati antirugg. grigio MM 8012M con sfumatura del finale Vi risulta ciò o va lasciato sfumato anche il parafango ? Se potete darmi una risposta a breve ve ne sarei infinitamente grato anche perché a giorni va in forno Vi posto 4 foto Sarà un inezia ma da come ho imparato (POETA “docet”) : una “vespa” va fatta in un solo modo “QUELLO GIUSTO”
Grazie molte Alfred
Immagine:
 52,82 KB
Immagine:
 190,2 KB
Ciao a tutti
alfred
|
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2007 : 16:37:58
|
satuccatura, cambio pedana e fondo
Immagine:
 85,7 KB
Immagine:
 22,63 KB |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2007 : 17:44:44
|
Hey !!! ma quanti sono quelli del “B&D” ??? Fabiosan - Cisco – Claudio VNG – Pietro86- SVPX e gli altri ??? La mia, viste le condizioni, non ho rischiato a farla sabbiare, ergo, dopo una prima sverniciata chimica, mi sono armato di santa pazienza e piano piano con spazzole raschietti e B&D”, l’ho tirata a metallo a mano. Altro che banda del buco -- molto meglio quella del mitico “B&D” (tassativamente giallo/arancio)
Propongo un gagliardetto/bandierina con scritta Vespa forever attorno ad un cerchio con all’interno il mitico “B&D” giallo/arancio) e sotto la scritta l’ho fatta io Così da poterla esporre orgogliosi agli amici al bar ai raduni vari ecc
  Ciao a tutti
alfred
|
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2007 : 17:55:13
|
ciao alfred... innanzi tutto complimenti per la vespa e per il restauro... se posso dire la mia, se una volta alla piaggio non dessero il colore all'interno del parafango e/o della scocca, era solo per un fatto puramente economico.... quindi dato che a noi non cambia nulla penso che una verniciata all'interno del parafango non ci sti male... sarebbe più bella no? cmq aspettiamo gli esperti... |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2007 : 18:12:01
|
che io sappia:
sottoparafango verniciato come telaio
"vano motore" stessa cosa
invece nel pozzetto carburatore va sfumato verso il basso in questo modo: piu' la vespa e' vecchia (tipo la tua) va dato piu' colore, quindi quasi tutto verniciato. invece piu' la produzione avanza nel tempo meno colore si dava nel pozzetto, che va solo "accennato" col colore telaio.
serbatoio sfumato allo stesso modo, quindi la parte bassa vicino al rubinetto va lasciata fondo...
ma la fai nitro? la vernici te? poi va messa in forno?
buon lavoro! |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2007 : 18:23:44
|
non voglio togliere spazio al post di fabio san cmq il fatto di dipingere o meno gli interni scocca credo non sia cosa da poco conto intendo dire la che fb del 52 che ho, all'scrizione al registro storico vespa è stata penalizzata con la 3^ classifica (bronzo) appunto perchè chi aveva fatto il restauro non aveva lasciato il rosso antiruggine a vista Non ho ho i mezzi per verniciarla io l'ho solo preparata x il carrozzaio No niente nitro purtroppo  a parte il fatto che è introvabile, o quasi, nessuno la vuole fare secondo me xhè molto più delicata e bastarda da trattare (meno rischi e lavoro x carrozzieri)
scusa fabio . .. apro un altro post ciao grazie
|
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2007 : 18:32:15
|
Citazione: Messaggio inserito da alfred
Ciao, sono nuovo su questo sito Ho iniziato a bazzicare i siti vespa lo scorso anno in particolare sulla concorrenza, (VOL e scooter d’epoca – ottimi siti – ma questo per le “piccole” è favoloso) Ho in restauro anch’io una 50N-del 67 logo rett. ante 1° ott. 67)
Innnanzi tutto very very compliments sia per il restauro che per il book fotografico (eccellente)
Scusa l’intromissione nel tuo topic,
ho un dubbio sulla verniciatura della mia : alcuni mi hanno detto che il colore finale va dato all’interno parafango anteriore, mentre interno scocca e serbatoio vanno lasciati antirugg. grigio MM 8012M con sfumatura del finale Vi risulta ciò o va lasciato sfumato anche il parafango ? Se potete darmi una risposta a breve ve ne sarei infinitamente grato anche perché a giorni va in forno Vi posto 4 foto Sarà un inezia ma da come ho imparato (POETA “docet”) : una “vespa” va fatta in un solo modo “QUELLO GIUSTO”
Grazie molte Alfred
ciao Alfred, benvenuto!
per dare maggior risalto al tuo "caso", ti consiglio di aprire un topic dedicato
mi piace l'idea del "team B&D" !!!
per quanto riguarda la verniciatura, il mio carrozziere ha fatto tutto, senza sfumature
ottimo lavoro il tuo!
saluti  |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2007 : 18:34:05
|
Citazione: alla fine e' stato 3b
a domani per lo spray alluminio...
buon sabato sera a tutti! 
eccolo...

fortuna che l'ho fatto in mattinata... perche' pomeriggio, per altri motivi, non ho avuto modo di lavorare... uff  |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2007 : 19:39:31
|
Sulle 50N la vernice copre sia il pozzetto che la parte inferiore del parafango, anche l'interno sottotelaio è quasi interamente verniciato!
Saranno così più o meno tranne la variante del serbatoio che per ora tralascio fino a tutto il 1974 (fino alle special V5B2T a 3M).
Dopo la verniciatura diventa più avara e il pozzetto rimane in grigio scuro 730 opaco, (classico quello delle ET3 e delle Special con blocco rotondo)idem il sotto del parafango, il fondo del serbatoio invece è grigio più chiaro, curiosamente, ma non chiaro come sulle V5B2T a 3m e precedenti 50N-R-L.
In ultimo, sulle 50N "corte" il FONDO non è GRUIGO cHIARO ,ma NOCCIOLA un poco rossiccio, come le altre dell'epoca GL, e simili...
|
pugnodidadi |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2007 : 22:54:56
|
Oggi, 3 Novembre 2007, sono ufficialmente iniziati i lavori di ri-assemblaggio della mia Vespa!!!
A domani per le foto, adesso sono troppo stanco!
   |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
Discussione  |
|