Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 50 '64 di fratello (Help RestauroConsigli)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa 50 '64 di fratello (Help RestauroConsigli)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

fratello
Nuovo Utente

Città: paliano


28 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 17:19:03  Mostra Profilo Invia a fratello un Messaggio Privato
Secondo voi è opportuno aprire il motore anche se questo sta bene?
La mia idea era di aprire smontare tutto e rimontare ma se non è necessario non lo faccio... non per pigrizia ma per non combinare danni.
grazie
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 18:22:41  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
io lo rifarei di sana pianta!

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 20:36:26  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
ti conviene aprirlo

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

fratello
Nuovo Utente

Città: paliano


28 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 09:37:49  Mostra Profilo Invia a fratello un Messaggio Privato
Ho quasi finito di rimontare la vespa avrei un po di domande:
http://img8.vespaforever.net?/img8/1122/dsc2570hd.jpg

1)ho provato la frizione da spenta ma mi sembra che questa rimane attaccata in quanto tirando la frizione la ruota non gira a vuoto. (che faccio apro il carter e controllo se la frizione è rimasta attaccata? se si c'è qualche cosa in particolare da fare sulla frizione?

2)ho preso i gommini che vanno allo sportellino laterale ma ce ne sono due più grandi e due più piccoli (come vanno?)

3)non riesco a rimontare il faro anteriore...in pratica mi cade
sempre. ho notato che il manubrio dove va montato il faro a due piccole insenature come se delle alette del faro andrebbero ad incastrarsi li. Ma il mio faro non le ha. (qui mi sfugge proprio concettualmente come si monta...mah!
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 10:51:15  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
i gommini dello sportellino vanno quelli grandi in alto a quelli piccoli agli angoli in basso.
ma il faro è originale?

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 10:52:02  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
la frizione è a 3 o a 4 dischi?
Torna all'inizio della Pagina

fratello
Nuovo Utente

Città: paliano


28 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 11:01:02  Mostra Profilo Invia a fratello un Messaggio Privato
3 marce
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 11:39:17  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
fratello ha scritto:

3 marce


no, non le marce...
intendo i dischi della frizione... ne ha 3 o 4?
Torna all'inizio della Pagina

fratello
Nuovo Utente

Città: paliano


28 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 11:47:44  Mostra Profilo Invia a fratello un Messaggio Privato
ops pardon... questo non lo so
lo posso capire senza smontarla?

credo cmq che stasera la smonto pero un po mi ci rode...visto che avevo quasi finito

il motore infatti non ho voluto toccarlo perchè non ne capisco molto e poi in fondo stava bene.

ho notato poi che non ci vuole molto a buttarlo giu...volendo questa estate la faccio camminare cosi poi durante l'inverno farò questo azzardo e scoppierò tutto se trovo un anima pia che mi darà una mano e non mi farà fare ca**ate
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 11:58:23  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
fratello ha scritto:

ops pardon... questo non lo so
lo posso capire senza smontarla?

credo cmq che stasera la smonto pero un po mi ci rode...visto che avevo quasi finito

il motore infatti non ho voluto toccarlo perchè non ne capisco molto e poi in fondo stava bene.

ho notato poi che non ci vuole molto a buttarlo giu...volendo questa estate la faccio camminare cosi poi durante l'inverno farò questo azzardo e scoppierò tutto se trovo un anima pia che mi darà una mano e non mi farà fare ca**ate


cioè fammi capire, non hai neanche rifatto la frizione, lo statore e le fasce?
Se non l'hai fatto fallo... almeno la frizione, lo statore e le fasce... non c'è bisogno che apri il motore per fare queste cose...
ci credo che ti funziona male...
quando si fa un restauro, il motore va aperto sempre e comunque, a prescindere dal suo stato... non è che se mette in moto allora va bene e non va aperto...
si deve aprire per cambiare:
cuscinetti
paraoli
dischi frizione
gommini kick starter
crocera
guarnizioni
OR
forse la biella (dipende dallo stato)
forse la rettifica al cilindro (dipende dallo stato)
fasce
statore revisionato con cavi elettrici nuovi, puntine e condensatore nuovi
una bella bruciata alla marmitta se non nuova
Torna all'inizio della Pagina

fratello
Nuovo Utente

Città: paliano


28 Messaggi

Inserito il - 29/06/2010 : 09:55:54  Mostra Profilo Invia a fratello un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

fratello ha scritto:

ops pardon... questo non lo so
lo posso capire senza smontarla?

credo cmq che stasera la smonto pero un po mi ci rode...visto che avevo quasi finito

il motore infatti non ho voluto toccarlo perchè non ne capisco molto e poi in fondo stava bene.

ho notato poi che non ci vuole molto a buttarlo giu...volendo questa estate la faccio camminare cosi poi durante l'inverno farò questo azzardo e scoppierò tutto se trovo un anima pia che mi darà una mano e non mi farà fare ca**ate


cioè fammi capire, non hai neanche rifatto la frizione, lo statore e le fasce?
Se non l'hai fatto fallo... almeno la frizione, lo statore e le fasce... non c'è bisogno che apri il motore per fare queste cose...
ci credo che ti funziona male...
quando si fa un restauro, il motore va aperto sempre e comunque, a prescindere dal suo stato... non è che se mette in moto allora va bene e non va aperto...
si deve aprire per cambiare:
cuscinetti
paraoli
dischi frizione
gommini kick starter
crocera
guarnizioni
OR
forse la biella (dipende dallo stato)
forse la rettifica al cilindro (dipende dallo stato)
fasce
statore revisionato con cavi elettrici nuovi, puntine e condensatore nuovi
una bella bruciata alla marmitta se non nuova


grazie per la risposta
le cose che ho fatto sono state sostituire pistone e fasce ed ora sostituirò la frizione.
lo so che avrei dovuto aprire il motore e restauralo completamente e infatti mi sono ripromesso di farlo se trovo collaborazione in qualche persona più competente di me questo inverno.

ecco una cosa che mi sarebbe di molto aiuto è una lista completa del materiale occorrente al restauro completo del motore.
Torna all'inizio della Pagina

fratello
Nuovo Utente

Città: paliano


28 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 21:58:35  Mostra Profilo Invia a fratello un Messaggio Privato
ho rimontato la vespa...ora è marciante.
ho un problema: la frizione o qualcos'altro gratta quando marcio e tengo la frizione schiacciata.

cosa può essere?
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 04/07/2010 : 01:41:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
se vuoi fare successivamente il restauro del motore questa lista potrebbe tornarti utile:
cuscinetti di banco
Crocera
Set completo guarnizioni motore
paraolio lato frizione
paraolio lato volano
paraolio tamburo posteriore
gommini di battuta ritorno ingranaggio messa in moto
Silent block traversa motore e ammortizzatore posteriore
set completo dischi frizione con molla rinforzata
set guarnizioni carburatore
molle nuove campana frizione(se hai la campana con parastrappi)
Condensatore,Puntine,fili nuovi,cavo candela nuovo il tutto per revisionare lo statore
guarnizioni nuove per tappi olio e scarico vapori olio
ganasce e molle nuove impianto frenante posteriore
olio motore 80w90 per motore elaborato
olio motore SAE30 per motore orignale
credo che sia tutto sperando di non aver dimenticato niente.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

fratello
Nuovo Utente

Città: paliano


28 Messaggi

Inserito il - 04/07/2010 : 08:43:33  Mostra Profilo Invia a fratello un Messaggio Privato
cerco di spiegare bene:
il rumore sembra provenire dal cestello della frizione, un rumore metallico tipo macinino e si verifica per ora a freddo visto che non l'ho provata per un lungo tratto.
il rumore si verifica quando tiro la frizione a vespa marciante indipendentemente se salgo o scalo.

help
Torna all'inizio della Pagina

fratello
Nuovo Utente

Città: paliano


28 Messaggi

Inserito il - 05/07/2010 : 10:35:02  Mostra Profilo Invia a fratello un Messaggio Privato
agendo un po sulle cordicelle di frizione e cambio diciamo che il rumore è migliorato molto...quindi continuerò a fare prove in questa direzione fino a risolverlo speriamo definitivamente.

ora ho un alto problema...credo di carburazione.

premetto che è un 75cc (pistone 47.9) e monto un carburatore 19
tendenzialmente stenta a partire e all'accensione tende ad ingolfarsi. dopo un po che sta a minimo comincia a fare un po di fumo bianco come se la candela si imbrattasse.
Poi in marcia in discesa con solo freno motore senza dare gas tende a spegnersi

secondo me sono i chiari problemi di carburazione

cosa mi consigliate (cambio il carburatore?)
oppure dite voi...io ci capisco relativamente poco.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever