Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 125 primavera prima serie
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa 125 primavera prima serie
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi


Inserito il - 22/03/2007 : 21:36:09  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Qualcuno sa in quale anno la 125 primavera prima serie ha smesso di montare le leve frizione-freno anteriore senza pallini per passare a quelle con i pallini.
Credo che sia alla fine nel 1973 ma non ne sono sicuro.

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 24/03/2007 : 14:23:38  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
gi? non ne sono sicuro ma credo anch'io perch? si "evolveva" a passo con la special...
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 24/03/2007 : 14:27:11  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
no aspetta la special prima serie aveva le leve a pallino piccolo e le serie dopo grosse.. quindi 72/73...
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 25/03/2007 : 17:45:42  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Ecco alcuni dati che ho trovato in rete a proposito della vespa 125 primavera prima serie:

Per la primavera ? sempre esistito il colore BIANCOSPINO (1.298.1715), fino a fine produzione.
Nel 1972 venne introdotto il GRIGIO CHIARO DI LUNA (2.268.0108).
Dal 1974 al 76 c'era il MARRONE METALLIZZATO (1.268.5130 con sella beige) secondo Vespa tecnica, (in realt? 72-76 perch? esisteva anche con scritte corsive).
Nel 1976 il BLU MARINE (1.298.7275 ) sostituisce il marrone metallizzato.
Nel 1978 venne aggiunto il colore VERDE VALLOMBROSA (1.298.6590).
Nel 1980 il grigio chiaro di luna viene sostituito dal colore AZZURRO METALLIZZATO - PIA 5/2 (o blu carta zucchero metallizzato).
Nel 1982 l'azzurro metallizzato - PIA 5/2 viene sostituito dal colore AZZURRO METALLIZZATO - PIA 5/5 (o grigio azzurro metallizzato).

La fonte ? Motociclismo d'Epoca 7/2002
Immagine:

153,98 KB

Il fanale con corpo in metallo viene montato fino al 1976 (75-76, non si sa di preciso quando), dopo si inizia a montare quello come la ET3.

Le scritte tipo corsivo vengono montate sulla prima serie, fino ai primi mesi del 74, dopodich? vennero montate quelle con fondo nero.

Il clacson con fessure tutte orizzontali ? montato sulle ultime serie (82-83 circa)

Le leve frizione\freno anteriore hanno il pallino piccolo fino alla fine del 1977 quando vengono sostituite con quelle con pallino grande, assieme alla serratura blocca sterzo rotonda.
(addiritture le prime ET3 blue jeans avevano le leve con pallino piccolo e non con pallino grande)

Le manopole da inizio produzione fino al 1974 (quest'ultima data ? un po' incerta) sono come quelle delle vespe VNB/VBB grigie a quadratini piccoli, per? hanno il logo esagonale invece che a scudetto (da quel che ho capito sono molto ma molto rare).
Dal 1974 in poi sono nere con logo esagonale.

Le primissime vespe primavera prodotte (fino al telaio 22xxx all'incirca), dovrebbero ancora montare cavalletto piccolo e conta-Km scalato 0-110 e con logo piaggio vecchio tipo (forse per smaltire le scorte della 125 nuova).

Tabella TELAIO-ANNO COSTRUZIONE VESPA PRIMAVERA PRIMA SERIE (VMA2T)

ANNO INIZIO FINE

1967 20001 22874
1968 22875 31548
1969 31549 36266
1970 36267 42299
1971 42300 49703
1972 49704 60345
1973 60346 76660
1974 76661 102258
1975 102259 132239
1976 132240 152875
1977 152876 175205
1978 175206 191713
1979 191714 199672
1980 199673 207240
1981 207241 220726
1982 220727 236477
1983 236478 240329

Se qualcuno ha delle correzioni da farmi non esiti a farlo.
Saranno molto gradite.
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Utente Senior

mod


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


1346 Messaggi

Inserito il - 25/03/2007 : 19:39:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frysky Invia a frysky un Messaggio Privato
Info archiviate, serviranno per la scheda della 125 Primavera, realizzata non appena sono finite le 50!

My Site: http://www.frysky.it

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->

Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/03/2007 : 09:12:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Bel colpo Jonata io non avrei potuto fare di meglio!!!!

Solo che il chiaro di luna ? colore del 1968 in realt? e credo che fosse montato in origine ben prima del 72...

Le leve confermo... nei prima serie son quelle fine a pallino piccolo dritte tipo special prima serie ma come per la special solo fino al 1973 (allegher? foto del particolare sulla scheda), quindi attenzione non sono quelle di 50N-L-R (prima serie)!!!

Le manopole invece son quelle vecchio modello come 50 special prima serie solo fino al 1972, poi sempre nere con nuovo disegno come d'altronde accade anche per la special (V5B1T).

Il fanale vecchio modello ? montato con certezza fino a tutto il 73, in effetti dai primi mesi del 74 monta quello di nuovo disegno, questo aggiornamento coincide con l'adozione delle scritte di nuova foggia...

I modelli precedenti al 1? ottobre 1967 hanno stemma di vecchio tipo e contaKm scalato a 110 (esatto ? della super) mai Primavera per? monter? il cavalletto di tipo fino da 16mm, difatti il cavalletto da 20mm (tipo special nuove serie), verr? montato per la prima volta in abbinamento alle nuove ruote maggiorate da 300x10 gi? sul precedente modello Nuova 125 del 1966.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 13/04/2007 : 15:57:08  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Ho mandato una email al signor Lari chiedendogli chiarimenti sul colore chiaro di luna della primavera prima serie e mi ha risposto:

DOMANDA
inviata: 23/03/07
oggetto: Colori primavera prima serie tipo VMA2T

E' possibile sapere in quali anni la vespa 125 primavera prima serie (no ET3) ? stata prodotta anche CHIARO DI LUNA oltre che BIANCOSPINO ?

Ho saputo che nel 1971 il chiaro di luna era uno dei colori ufficiali insieme al biancospino ma vorrei una conferma sia per quell'anno che per gli anni precedenti e successivi.

Aspetto sue notizie e la ringrazio anticipatamente.
Distinti saluti Jonata


RISPOSTA
ricevuta: 27/03/07

Con riferimento alla Sua e-mail del 23 c.m., nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che produzione della Vespa 125 Primavera tipo VMA2T ? iniziata nel 1967 nel colore:

"BIANCOSPINO" - (Tinta Originale Piaggio n? 715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n? codice: 1.298.1715.

La tinta in oggetto, ha sempre fatto parte della gamma colori della Vespa 125 Primavera dal 1967 al 1978.

Cordiali saluti



A mio parere dalla sua risposta, quando dice "la tinta in oggetto, ha sempre fatto parte della gamma colori della Vespa 125 Primavera dal 1967 al 1978" non ? chiaro se si riferisce al BIANCOSPINO o al CHIARO DI LUNA.

Voi del forum cosa ne penzate?
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 13/04/2007 : 16:44:38  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
per me si riferisce al biancospino....
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 13/04/2007 : 17:30:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
a me Lari aveva detto che il chiarodiluna era stato introdotto nel 1977 per la primavera, assieme al blu marine...

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 13/04/2007 : 19:05:47  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Poich? la risposta datami dal signor Lari era molto ambigua gli ho mandato un'ulteriore email e proprio pochi minuti fa mi ha risposto.

DOMANDA
inviata 30/03/2007

Mi scusi se continuo a disturbarla, ma forse ha frainteso la mia domanda:
ero gi? a conoscenza che la vespa 125 primavera (no ET3) ? stata prodotta BIANCOSPINO per tutto il tempo in cui ? stata in produzione, ma la mia domanda era:
in quali hanno ? stata prodotta anche in colore CHIARO DI LUNA ?

Fonti non uficiali mi hanno riferito che il colore chiaro di luna sulla primavera ? apparso dal 1972 al 1979, ma vorrei una conferma.

Aspetto sue notizie e la ringrazio anticipatamente.
Distinti saluti Jonata



RISPOSTA
ricevuta 13/04/07

Il Chiaro di Luna Metallizzato 108 - risulta essere stato impiegato sui modelli Vespa 125 Primavera individuati dal prefisso telaio VMA2T a partire dal 1972 fino al 1979.

Crdiali saluti.



A questo punto credo che non ci siano pi? dubbi a proposito degli anni in cui la primavera prima serie ? stata prodotta color GRIGIO CHIARO DI LUNA.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/04/2007 : 17:58:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Peccato che su Ebay sia in vendita una Vespa VMA1 del 1966 (Nuova 125) sai in quale colore?

PIA 108!!! Lo montava anche la GTr e alcuni esemplari di 50L del 67....da quanto veduto e capito, di solito non sono i modelli a dettare un colore semmai il colore di quegli anni ad essere adottato dai modelli!

Il PIA 108 grigio metz per il prima serie precedente al 1973 sulla pRIMAVERA MI PUZZA DI stramaledettamente originale!!!!

MA NON HO AL MOMENTO CONFERME....


QUANDO LA TROVO conservata LA FOTOGRAFO...allora solo allora potremmo dire con certezza la Primavera dal 1967 ? PIA 108!

Guardate sempre le vespe in vednita su Ebay....? meglio di Vespatecnica!


Le uniche vespe che invece hanno colori propri e dedicati sono quelle fino al 1965 in particolare la GL la sprint due travasi e le Gt, aggiungerei anche le super 125 e 150 un celeste e il verde 301...si avete capito bene 301 ...? quello il verde della Super e non il 303 o altre " Vespa "te!!!

Fate voi, e fidatevi sempre e solo del colore che trovate sotto in originale, fosse una 98 colore rosso bord?, se originale, ? originale!

E nulla mai...? meglio dell'originale!


PUGNODIDADI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Ferrara


369 Messaggi

Inserito il - 16/04/2007 : 12:32:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma non pu? essere stata riverniciata negli anni settanta quella Nuova l????


Citazione:
Messaggio inserito da poeta

Peccato che su Ebay sia in vendita una Vespa VMA1 del 1966 (Nuova 125) sai in quale colore?

PIA 108!!! Lo montava anche la GTr e alcuni esemplari di 50L del 67....da quanto veduto e capito, di solito non sono i modelli a dettare un colore semmai il colore di quegli anni ad essere adottato dai modelli!

Il PIA 108 grigio metz per il prima serie precedente al 1973 sulla pRIMAVERA MI PUZZA DI stramaledettamente originale!!!!

MA NON HO AL MOMENTO CONFERME....


QUANDO LA TROVO conservata LA FOTOGRAFO...allora solo allora potremmo dire con certezza la Primavera dal 1967 ? PIA 108!

Guardate sempre le vespe in vednita su Ebay....? meglio di Vespatecnica!


Le uniche vespe che invece hanno colori propri e dedicati sono quelle fino al 1965 in particolare la GL la sprint due travasi e le Gt, aggiungerei anche le super 125 e 150 un celeste e il verde 301...si avete capito bene 301 ...? quello il verde della Super e non il 303 o altre " Vespa "te!!!

Fate voi, e fidatevi sempre e solo del colore che trovate sotto in originale, fosse una 98 colore rosso bord?, se originale, ? originale!

E nulla mai...? meglio dell'originale!


PUGNODIDADI.

Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 18/04/2007 : 14:13:27  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Sono riuscito a scovare in rete le foto delle rarissime manopole grigie con stemma della piaggio esagonale montate sulla primavera primaserie dal 1967 a 1974.

Immagine:

44,88?KB


Aggiungo anche una foto delle leve frizione-freno anteriore montate sulla stessa da inizio produzione fino alla fine del 1977.

Immagine:

10,32?KB
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 18/04/2007 : 16:03:45  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
quelle manopole sono sulla R di una mia amica.. ame servirebbero cosi ma nere...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/04/2007 : 09:15:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
-Leve tipo 50N dal 67 al 68
inoltre contakm a 110 e fanale post su base cromo
dal 1968 cambia il logo sul telaio da P ad esagono...

-Leve tipo dritte con un piccolo pallino dal 69 al 75-
Sono quelle come sulle special 3M.

-Leve curve con pallino grande dal 1975 a seguire...

Quindi tre tipi di leve....


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 20/04/2007 : 18:52:39  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Chiarito con POETA il discorso sui tipi di leve frizione-freno anteriore montate sulla primavera durante tutta la sua produzione.

Da inizio produzione fino agli ultimi mesi del 1972 (data corrispondente all'uscita della 50 special V5B1T) la primavera monta le leve senza pallino:
Immagine:

10,36 KB

Dal 1972 al 1975 (data, quest'ultima, corrispondente all'uscita della 50 special V5B3T) la primavera monta le leve dritte con pallino piccolo (anche dette leve a pallino medio):
Immagine:

15,66 KB

Dal 1975 fino a fine produzione la primavera monta le leve a pallino grande:
(su questa data per? non sono sicuro poiche ho trovato riscontri che addirittura le prime primavera ET3 blue jeans montavano le leve dritte a pallino piccolo, quindi credo sarebbe pi? fine 1976 inizi 77)
Immagine:

10,06 KB


Inoltre nel 1975 (probabilmente in corrispondenza dell'uscita della 50 special V5B3T) cambia anche il coprivolano da quello con feritoie a V a quello con feritoie a cerchio:
Immagine:

40,6 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever