Autore |
Discussione  |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2011 : 13:22:52
|
un mio amico oggi si è deciso a restaurare la sua et3.. ma guardando il numero di telaio mi è sorto un dubbio.. vmb1t 146""".. ecco il dubbio è proprio il numero di telaio!! guardando vespa tecnica viene detto che l'ultima et3 prodotta ha telaio num 145312.. allora mi chiedo, quale è la spiegazione? l'ultima et3 è stato prodotta fino all'82 mentre la sua è stata immatricolata nell'84..
qualche spiegazione in merito a questo numero di telaio?
ciao e grazie a tutti
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2011 : 13:48:53
|
Serie Export mercato NIPPONICO... è una rarità.
Dovrebbe avere una colorazione o BLU o speciale... verde metz Vintage, guarda se ha targhetta sul ponte particolare...
oppure è RIBATTUTA con libretto rifatto alla MCTC oq ualke imbroglio simile... |
pugnodidadi |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2011 : 18:27:44
|
ciao poeta puoi spiegarti meglio? quindi ha una valutazione maggiore delle altre et3? è di colore blu e l'ha rifatta blu.. di targhette non ne ho viste.. dovrò vedere il libretto.. ma potrebbe avere problemi visto questo strano problema al num di telaio per l'fmi? ciao! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2011 : 18:44:09
|
Ninete targhetta allora non è export le export hanno targhetta sul ponte centrale con fabbrica e numero telaio... come le moto insomma... Forse è una rimanenza chiedete alla piaggio,, rimane poi l'opzione ribattuta e immatricolata in casa... foto numeri BITTE!
Non vale di più semmai uguale , se non di meno... |
pugnodidadi |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2011 : 18:57:08
|
anche io ho pensato fosse una rimanenza ma quel numero di telaio superiore 146""" a quello dell'ultima produzione 145312 mi ha destato non pochi sospetti.. penso sia proprio una serie export e che quella targhetta è stata rimossa con il tempo dal precedente proprietario.. se no come si spiegherebbe questo numero di telaio cosi alto? e ti assicuro che non è stato rimpunzonato.. poi può darsi che l'hanno rimpunzunato direttamente nella casa madre piaggio,ma anche qui per che motivo e perchè di un numero superiore all'ultima et3 prodotta come indicato da vespa tecnica?
comunque al mio socio interessava solo se ci potevano essere problemi visto questo num di telaio in sede di iscrizione fmi..tutto qua.. poi il colore l'ha fatta blu marine..non sò se è un colore adatto ad una 84 e ad una serie forse export.. fatemi sapere solo questo,ovvero se ci potrebbero essere problemi con l'fmi.. ciao e grazie ancora!!
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2011 : 11:00:21
|
chiunque possa dirmi qualcosa in più è ben accetto. nel frattempo vi saluto e ringrazio ragazzi. |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2011 : 11:13:16
|
Io chiederei il certificato alla piaggio.. lo sò è una spesa ma ti fuga qualsiasi dubbio.. io già una volta ho smascherato una vespa 50 che appunto non mi risultava... |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2011 : 18:26:58
|
eh si lo dirò al mio socio. ciao! |
 |
|
|
Discussione  |
|