Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Sprint 150 VLB2T
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Sprint 150 VLB2T
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 28

daartagnan
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara


314 Messaggi

Inserito il - 27/12/2014 : 23:43:46  Mostra Profilo Invia a daartagnan un Messaggio Privato
##################################
Carter
##################################

Salto alla pulizia dei Carter motore, che come noterete sono ben unti e seganti dal tempo.
Per la pulizia dei carter, pensavo di utilizzare il diluente al nitro e pagliette / spazzole con setole "morbide" in ottone.
Cosa mi consigliate di utilizzare per riportare alla splendore questi carter?


Immagine:

103,91 KB

Immagine:

82,66 KB

Immagine:

91,96 KB

Immagine:

94,88 KB

Immagine:

96,29 KB

Immagine:

93,71 KB
Torna all'inizio della Pagina

daartagnan
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara


314 Messaggi

Inserito il - 28/12/2014 : 00:00:09  Mostra Profilo Invia a daartagnan un Messaggio Privato
Ecco le foto dei carter dopo una prima ripulita.


Immagine:

91,21 KB

Immagine:

105,01 KB


Qualcuno saprebbe gentilmente indicarmi come rimuove i paraoli e i cuscinetti?




Immagine:

112,54 KB

Immagine:

112,54 KB

Immagine:

101,96 KB

Immagine:

110,9 KB

Immagine:

97,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

daartagnan
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara


314 Messaggi

Inserito il - 28/12/2014 : 00:04:08  Mostra Profilo Invia a daartagnan un Messaggio Privato
Questi segni dei carter (cerchiati in rosso) sono normali?

Come faccio a capire se la molla (cerchiata in verde) è da sostituire?



Immagine:

92,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

Valentikit
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


122 Messaggi

Inserito il - 28/12/2014 : 19:10:24  Mostra Profilo Invia a Valentikit un Messaggio Privato
Vedo che il tuo lavoro procede molto bene... COMPLIMENTI.
Una domanda: prima parlavate della pasta per lucidare, io ho preso una mattonella color marrone per lucidare ma pensavo fosse morbida.. invece è molto dura e fa fatica a depositarsi sul disco del trapano. E normale??
Torna all'inizio della Pagina

daartagnan
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara


314 Messaggi

Inserito il - 28/12/2014 : 21:36:15  Mostra Profilo Invia a daartagnan un Messaggio Privato
Non saprei!
Dovresti verificare con il tuo rivenditore.
Il mio ferramenta di fiducia mi fece visionare un catalogo con diversi tipi di paste abrasive, per ogni colore corrispondeva uno o + metalli / lavorazioni (sgrossatura e brillantatura).
Dal catalogo del mio ferramenta la pasta marrone serve per sgrossare diversi metalli tra cui anche l'alluminio.
La pasta da me utilizzata e rosa per lucidatura e brillantatura, nei prossimi giorni proverò una pasta azzurra per migliorare la brillantatura.
Torna all'inizio della Pagina

daartagnan
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara


314 Messaggi

Inserito il - 29/12/2014 : 08:23:01  Mostra Profilo Invia a daartagnan un Messaggio Privato
Qualcuno saprebbe gentilmente indicarmi come rimuove i paraoli e i cuscinetti del carter motore?
Torna all'inizio della Pagina

marcello4895
Utente Medio

mia


Regione: Toscana


163 Messaggi

Inserito il - 29/12/2014 : 10:09:57  Mostra Profilo Invia a marcello4895 un Messaggio Privato
Ciao, io ho rimosso i paraoli facendo leva con un cacciavite a taglio (dal foro facendo leva sul cuscinetto), tanto le devi buttare quindi se si deformano non è un problema, i cuscinetti ho scardato con phon la parte in alluminio e poi con un martello basta un colpetto e vengono via, l'unico che viene via male e quello del cambio che è un rullo, ci sarebbe un estrattore per rimuoverlo ma io sono riuscito a levarlo con lo stesso sistema, scardando un po di più.
Non buttare i cuscinetti vecchi, perchè ti serviranno per spingere in maniera uniforme quelli nuovi, sempre scardando con il phon.

P 125 X 1980
Torna all'inizio della Pagina

daartagnan
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara


314 Messaggi

Inserito il - 29/12/2014 : 14:54:03  Mostra Profilo Invia a daartagnan un Messaggio Privato
Grazie Marcello!
Torna all'inizio della Pagina

marcello4895
Utente Medio

mia


Regione: Toscana


163 Messaggi

Inserito il - 29/12/2014 : 15:09:51  Mostra Profilo Invia a marcello4895 un Messaggio Privato
Di niente, i forum servono a questo.

P 125 X 1980
Torna all'inizio della Pagina

daartagnan
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara


314 Messaggi

Inserito il - 29/12/2014 : 17:55:57  Mostra Profilo Invia a daartagnan un Messaggio Privato
Che marche/tipo di cuscinetti e paraolio mi consigli?
A novegro mi avevano preventivato 60/70 euro ( per i cuscinetti banco motore), ma non sapendo valutare costi e prodotti decisi di rinviare l'acquisto.
Mi potresti gentilmente indicare qualche rivenditore?
Torna all'inizio della Pagina

marcello4895
Utente Medio

mia


Regione: Toscana


163 Messaggi

Inserito il - 29/12/2014 : 20:53:02  Mostra Profilo Invia a marcello4895 un Messaggio Privato
Ciao,io i cuscinetti a rulli gli ho presi direttamente in Piaggio (26€), poi gli altri SKF, solo uno è fag ma è quello della ruota, per i paraoli non mi ricordo, quello dell'albero motore lato frizione è fondamentale, perchè gli altri sono sostituibili senza aprire il motore, il consiglio che ti do prendi i riferimenti degli originali, poi cercali da un rivenditore di cuscinetti, perchè la Piaggio quello della frizione voleva 63€ poi trovato a 12€ identico SKF.
Per la cifra quindi ci siamo.

P 125 X 1980
Torna all'inizio della Pagina

daartagnan
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara


314 Messaggi

Inserito il - 02/01/2015 : 12:23:48  Mostra Profilo Invia a daartagnan un Messaggio Privato
#######################################
Carter motore lato volano
#######################################
Rimozione > (11) anello paraolio > (12) cuscinetto
(15) La bussola di banco va rimossa?



Immagine:

165,12 KB

Immagine:

80,01 KB


Immagine:

75,05 KB



Immagine:

73,76 KB

Immagine:

82,64 KB

Immagine:

84,56 KB

Immagine:

82,9 KB

Immagine:

84,7 KB

Immagine:

83,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

daartagnan
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara


314 Messaggi

Inserito il - 02/01/2015 : 12:41:04  Mostra Profilo Invia a daartagnan un Messaggio Privato
#######################################
Ingranaggio elastico
#######################################
Rimozione > (1) Bussola > (3) Gabbia a rulli > (4) Astuccio a rulli



Immagine:

196,44 KB

Immagine:

66,07 KB

Immagine:

94,81 KB

Immagine:

102,96 KB

Immagine:

106,65 KB

Immagine:

98,5 KB

Immagine:

76,04 KB

Immagine:

93,21 KB
Torna all'inizio della Pagina

daartagnan
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara


314 Messaggi

Inserito il - 02/01/2015 : 13:04:03  Mostra Profilo Invia a daartagnan un Messaggio Privato
Dalle foto non si evince, ma per la rimozione del:
(11) anello paraolio
(12) cuscinetto

Sono state utilizzate le tecniche di dilatazione termica, mediante riscaldamento delle parti con (fiamma) e raffreddamento con ghiaccio medico.
In fine con l'aiuto di un martello di gomma e appositi utensili, sono stati estratti i vari componenti.
Torna all'inizio della Pagina

daartagnan
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara


314 Messaggi

Inserito il - 02/01/2015 : 23:45:45  Mostra Profilo Invia a daartagnan un Messaggio Privato
marcello4895 ha scritto:

Ciao,io i cuscinetti a rulli gli ho presi direttamente in Piaggio (26€), poi gli altri SKF, solo uno è fag ma è quello della ruota, per i paraoli non mi ricordo, quello dell'albero motore lato frizione è fondamentale, perchè gli altri sono sostituibili senza aprire il motore, il consiglio che ti do prendi i riferimenti degli originali, poi cercali da un rivenditore di cuscinetti, perchè la Piaggio quello della frizione voleva 63€ poi trovato a 12€ identico SKF.
Per la cifra quindi ci siamo.


Scusami Marcello! ... mi ero dimenticato di ringraziarti delle info.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 28 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever