Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vb1t 1957-58
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vb1t 1957-58
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

benny hill
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: montebelluna


17 Messaggi


Inserito il - 09/09/2014 : 22:41:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di benny hill Invia a benny hill un Messaggio Privato
salve a tutti adesso sono un fortunato possessore di un pezzo di storia e d'arte italiana :una vb1t ,è stato amore alla prima foto,l'ho acquistata tramite un noto sito ,è tutta da restaurare,vorrei farlo con mio figlio e voglio essere il piu' preciso e fedele possibile.Cortesemente vi domando e domandero' alcune cose sui particolari di questo modello : per primo non ho la cuffia e copriventola,sono di ferro o di alluminio? mi sembra di ricordare fossero in alluminio ; per il cilindro a tre prigionieri si trova qualcosa in commercio? altrimenti una bella rettificata ed il pistone nuovo ,potete indicarmi dove posso trovarne di buona qualita'? vi ringrazio fin d'ora

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 23:29:59  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Gentile nuovo utente, sarebbe cosa gradita se ti presentassi nell'apposita area del forum, a questo link: conosciamoci: area presentazioni e/o incontri grazie anticipatamente

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 22:59:53  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Allora partiamo con qualche notizia base sulla vb1 anche detta (gs dei poveri), come mi hai chiesto nel messaggio privato, restauriamola a dovere quindi antiruggine colore rosso opaco riferimento vernice max meyer 10.055M, e colore carrozzeria grigio azzurro metallizzato vernice max meyer 15028, la vb1 monta un motore invariato rispetto al modello vl3m con l'unica differenza che il carburatore è un dellorto ma19d, la sella è una monoposto aquila a sbalzo blu scura con maniglia passeggero in ferro anch'esso blu scuro ricoperta in plastica le parti che vanno cromate sono: ghiera faro anteriore, pedale freno, serratura sportello porta attrezzi;
Zincate: cavalletto con le relative molle e staffe, sospensione anteriore e ogni bulloneria esterna;
fosfatizzate: ammortizzatore posteriore, molla staffa;
lucidati a specchio; leve freno e frizione, manicotti manubrio, leva messa in moto, e fregio parafango.
Il bordo fanale posteriore va a colore con la carrozzeria

Ragazzi se ho sbagliato qualcosa naturalmente correggete

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

mauyblade
Utente Senior

PK_2


Regione: Lombardia
Città: Lecco


1153 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 23:45:43  Mostra Profilo Invia a mauyblade un Messaggio Privato
A quando qualche foto Benny?


ciauu


@home

Save The Children and The Planet, They are our Future!


- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2;
- [1989-91]Honda NSR125F 1988;
- [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
- [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
- [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
- [1999-05]Honda CBR929RR;

- [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;


...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
Torna all'inizio della Pagina

benny hill
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: montebelluna


17 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 23:47:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di benny hill Invia a benny hill un Messaggio Privato
perfetto grazie queste sono delle chicche da metter via, per quanto riguarda la cuffia:alluminio o ferro? mi pare ferro, per il carburatore aime' devo trovarlo
Torna all'inizio della Pagina

benny hill
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: montebelluna


17 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 23:49:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di benny hill Invia a benny hill un Messaggio Privato
per le foto un paio di giorni devo fare un po' dispazio per iniziare i lavori poi le mando

Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 00:01:36  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Allora se non erro la cuffia in metallo alluminio sui primi modelli poi fosfatizzata quindi sul grigio scuro sugl'ultimi modelli, ma non ci metto la mano sul fuoco, mentre la marmitta color virato oro, manopole grigio chiare e clacson cromato il contachilometri come quello della gs del 56 solo che cambia il fondo scala che nella vb1 arriva a 90 km/h, ahaaaaa stavo dimenticando la scritta vespa sullo scudo è cromata

Spero di essere stato utile

p.s. Straquoto il mio amico mauy metti fotoooooo

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 00:23:13  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Allora ti ho rimosso le foto perchè troppo grandi e non si visualizzano qui:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34790 trovi la guida da me realizzata per l'inserimento delle foto seguila e vedrai che ti risulterà facile

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

benny hill
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: montebelluna


17 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 00:30:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di benny hill Invia a benny hill un Messaggio Privato
ok la prima

queste sono le condizioni in cui l'ho trovata a casa del tizio




Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 00:33:21  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Ora si te l'ho detto che era facile

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 00:35:25  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Ma era smontata? E sabbiata? Quindi già il tizio aveva cominciato il restauro e come mai l'ha venduta? A documenti e targa come sta?

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

benny hill
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: montebelluna


17 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 00:36:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di benny hill Invia a benny hill un Messaggio Privato
ecco questa è la mia bimba
il tizio non aveva piu' tempo, ha un et3 bello quasi ultimato ed un special 3 marce,poi è comunque impegnativo ,senza doc e senza targa purtroppo di lecita provenienza cmq. come vi sembra? accetto critiche
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 00:44:00  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Bhe il percorso sarà lungo per rivederla scorazzare ma ne varrà la pena

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

benny hill
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: montebelluna


17 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 00:52:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di benny hill Invia a benny hill un Messaggio Privato
eh sì ,certo che è impegnativo ,la difficolta' maggiore è reperire dei particolari, sono indeciso se d'epoca (es. rubinetto col bicchierino,e pensare che da ragazzo ne ho buttati un paio )ho trovato quasi tutto ma certe cose sig...mi piacciono di piu' quelle della sua epoca, anche lo stemmino smaltato...comunque certi sono fuori con le rotelle ..non demordo!! ultima domanda: lo stemma sullo scudo di quell'anno 57-58 era piaggio genova con fondo blu e verdino o blu e azzurro? bene vado a nanna un salutone ed un caloroso ringraziamento per tutto,ci sentiamo a breve per altre delucidazioni sul caso
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 10:41:38  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Allora lo stemma sullo scudo ha solo la scritta piaggio, è smaltato con 4 griffe di bloccaggio posteriore, dovrebbe essere questo:

poi un dubbio spulciando un pò i miei appunti ragazzi, ma mi sbaglio o le vb1 montavano anche selle rejna?

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

kecco505c
Utente Normale

vb1


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: villaputzu


86 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 13:47:38  Mostra Profilo Invia a kecco505c un Messaggio Privato
ciao benny...
benvenuto nel club delle vb1..
dacci dentro con il restauro, non vedo l'ora di seguire gli sviluppi chissà così che non venga pure a me l'ispirazione giusta per riportare ad antica gloria la sorellina della tua vespa..
P.S.
anche a me manca la cuffia motore oltre al fanale posteriore originale, in quanto fu sostituito con uno munito di stop all'entrata in vigore della legge relativa..inoltre la mia monta anche un cavalletto diverso dal suo (probabilmente divorato dalla ruggine) più piccolo e quindi il genio che lo ha montato all'epoca ha provveduto a fare ulteriori fori sulla pedana
sicuramente i vari lavori furono fatti negli anni 70 e il vecchio proprietario ne approfittò per dare una rinfrescata alla vespa riverniciandola di un improbabile blu elettrico
comunque la tinta ha provveduto a conservarla in ottimo stato....comunque va in moto che è una meraviglia..
presto aggiungerò qualche foto per fartela conoscere..
saluti kecco

kecco505c
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever