Autore |
Discussione  |
|
simone-vespa50r
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Città: Roma
4 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2014 : 12:46:54
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Ho acquistato una vespa 50 r del 1973 con l'intenzione di riportarla a nuovo splendore ma avendo la vespa 20 anni più di me ho qualche problema nell'individuare i particolari non conformi al modello originale. I miei dubbi sono: - la cromatura intorno al faro che da quello che ho letto non dovrebbe esserci - le leve di freno e frizione, a punta o pallino? - coprivolano e clacson cromati o no? - colore interno scocca e colore mozzo, forcella, cavalletto? Allego un po di foto magari i vostri occhi piùesperti noteranno qualcosa che non va. Vi ringrazio in anticipo e mi scuso per la mia ignoranza in materia ma sono alla mia prima esperienza vespa!





|
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2014 : 14:05:46
|
Gentile nuovo utente, sarebbe cosa gradita se ti presentassi nell'apposita area del forum, a questo link: conosciamoci: area presentazioni e/o incontri grazie anticipatamente
|
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
simone-vespa50r
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Città: Roma
4 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2014 : 14:28:57
|
Hai ragione scusami ma non avevo visto quella sezione!! ho provveduto a presentarmi  |
 |
|
andre45wasp
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: pavia
271 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2014 : 18:50:18
|
Cerchi, tamburi, mozzi, copriventola, forcella, alluminio 983. Scocca e interno antiruggine Max Meyer 8012M. Cavalletto zincato clacson cromato, leve a punta, niente cornice sul faro, strisce pedana in gomma, scritta anteriore in alluminio Vespa50 in corsivo posteriore niente, bordo scudo in alluminio montato a macchina. Se ti impegni un po' verrà un vespino fantastico ce l'ho anch'io la R Mitica R    |
Se ci credi veramente ce la puoi fare... |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2014 : 21:45:00
|
buon restauro con tanto di foto. |
 |
 |
|
GTR1969
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone
190 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2014 : 21:55:34
|
| andre45wasp ha scritto:
...scritta anteriore in alluminio Vespa50 in corsivo posteriore niente...
|
sei sicuro che dietro non ci vada??? la "mia" che è un conservato del '74 ha la scritta vespa 50
marco |
 |
|
andre45wasp
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: pavia
271 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2014 : 22:11:37
|
Ciao Marco la mia è un 72 e non ha la scritta, però ora che ora che mi dici che la tua ce l'ha mi trovo un po' spiazzato io sapevo che la L aveva la scritta posteriore. La mia è stata riverniciata all'epoca proverò a guardare da sotto se ci sono i buchi stuccati grazie dell'info |
Se ci credi veramente ce la puoi fare... |
 |
|
simone-vespa50r
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Città: Roma
4 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2014 : 22:36:23
|
Grazie dell'aiuto. Non sono un esperto ma nelle varie ricerche ho visto che la scritta vespa 50 posteriore è stata inserita nella seconda versione del primo modello di vespa r, nella mia infatti ci sono i buchi per la scritta anche se ne è stata applicata una della special |
 |
|
|
Discussione  |
|