Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa 50N "corta" - 1964
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa 50N "corta" - 1964
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Conte_Hamlin
Nuovo Utente

Città: Padova


21 Messaggi

Inserito il - 24/08/2014 : 18:46:50  Mostra Profilo Invia a Conte_Hamlin un Messaggio Privato
Torna all'inizio della Pagina

GTR1969
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone


190 Messaggi

Inserito il - 24/08/2014 : 20:28:48  Mostra Profilo Invia a GTR1969 un Messaggio Privato
trovare un motore adeguato non mi sembra un'impresa titanica, anzi...
più che altro il problema sarebbe trovarlo ad un prezzo equo (che io non sò indicarti)

quanto costa in media un motore del genere???
lo chiedo perchè a breve ci saranno un paio di eventi in cui sarebbe facile reperirlo...

marco
Torna all'inizio della Pagina

kecco505c
Utente Normale

vb1


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: villaputzu


86 Messaggi

Inserito il - 24/08/2014 : 21:10:38  Mostra Profilo Invia a kecco505c un Messaggio Privato
ciao, concordo con chi ti ha suggerito di cercare un motore completo e non solo i carter in quanto ti vedrai costretto ad acquistare altri singoli pezzi a cifre spropositate..
secondo me ora ti conviene dedicarti ai lavori di carrozzeria e vedrai che col tempo e con la calma troverai anche il motore che fa al caso tuo
saluti kecco

kecco505c
Torna all'inizio della Pagina

Conte_Hamlin
Nuovo Utente

Città: Padova


21 Messaggi

Inserito il - 25/08/2014 : 00:33:59  Mostra Profilo Invia a Conte_Hamlin un Messaggio Privato
Farò sicuramente così
Torna all'inizio della Pagina

Conte_Hamlin
Nuovo Utente

Città: Padova


21 Messaggi

Inserito il - 29/08/2014 : 22:10:43  Mostra Profilo Invia a Conte_Hamlin un Messaggio Privato
rieccomi, questo fine settimana vedo di metter mano alla signorina...

Vi chiedo una cosa: siccome son a digiuno da parecchi anni di officina Vespista, quali attrezzi "speciali" son necessari oltre alle chiavi, martelli cacciaviti, d'ordinanza ecc ecc?

Ho la certezza per:

-estrattore volano

-estrattore Frizione

-morsa

-supporto motore per smanettare sul carter

E poi? altri attrezzi che mi consigliate caldamente di avere sotto mano?

Grazie e scusatemi ancora la domande un pò da "niubbo"
Torna all'inizio della Pagina

Conte_Hamlin
Nuovo Utente

Città: Padova


21 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 10:51:10  Mostra Profilo Invia a Conte_Hamlin un Messaggio Privato
Altra domandina...

In origine questo tipo di vespe avevano anche le parti non in vista verniciate? Mi riferisco a vano motore, vano carburatore, sotto al parafango anteriore.

E poi: sotto al fondo avevano l'antiruggine?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 14:57:03  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Conte_Hamlin ha scritto:

rieccomi, questo fine settimana vedo di metter mano alla signorina...

Vi chiedo una cosa: siccome son a digiuno da parecchi anni di officina Vespista, quali attrezzi "speciali" son necessari oltre alle chiavi, martelli cacciaviti, d'ordinanza ecc ecc?

Ho la certezza per:

-estrattore volano

-estrattore Frizione

-morsa

-supporto motore per smanettare sul carter

E poi? altri attrezzi che mi consigliate caldamente di avere sotto mano?

Grazie e scusatemi ancora la domande un pò da "niubbo"


Il martello lascialo nel suo cassetto che non ti serve.... soprattutto sul motore
Per il modello che hai serve solo l'estrattore frizione e qualche altro attrezzo che ti puoi facilmente autocostruire senza spendere una follia ( guarda i post fatti da Mimmo che sono come la bibbia )

Teo
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 05/09/2014 : 16:09:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
ciao
è un po di tempo che non scrivo per mancanza di tempo, ma ogni tanto faccio una capatina a guardare come procedono i restauri in questo forum...
quando a suo tempo ho messo mano alla mia vespa ti posso garantire che è stata molto lunga e dura arrivare fino in fondo considerato che non sono un esperto.
venendo al dunque mi chiedo se veramnete sei in grado di portare fino alla fine questo restauro considerato che:
- non hai il libretto e devi fare un lavoro a regola d'arte per reimmatricolare il mezzo
- non hai il motore (ti costa almeno 500 euro) e poi lo devi mettere a posto
- il telaio forse è storto quindi ti devi rivolgere a gente esperta

se fai tutto tu io penso che spendi almeno 1500 euro senza contare le ore di lavoro e menaggi vari, se ti fai fare i lavori da esperti non te la cavi con meno di 2500/3000 euro... sei pronto ad affrontare questa spesa?

non te lo dico per scoraggiarti, ma solo per metterti all'occorrente di quanto ti aspetta; non sai quanta gente ha iniziato un restauro e l'ha mollato a metà (ti vasta guardare in questa sezione del forum)
se sei convinto e sicuro di farcela parti e vedrai che il forum ti saprà supportare.

ciao nikkio
Torna all'inizio della Pagina

Conte_Hamlin
Nuovo Utente

Città: Padova


21 Messaggi

Inserito il - 06/09/2014 : 13:20:03  Mostra Profilo Invia a Conte_Hamlin un Messaggio Privato
Ciao, si capisco benissimo quello che stai dicendomi.. colui che mi'ha commissionato il lavoro non ha troppi problemi economici, dipende soprattutto da quanto lui avrà voglia.. quindi le premesse per ottenere un ottimo lavoro ci sono.. cmq per il momento sto valutando il tutto, sto stilando una lista di pezzi che mi occorrono e mi occuperò del telaio.. a breve la sabbio e poi vedo come è messa... dopo aver verificato la "drittezza" del telaio ho deciso che i lavori di ribattitura di quelle due tre parti che necessitano di tale intervento li faccio io stesso, saldatura da fabbro di fiducia, stucco e carteggio io e poi colore in carrozzeria... una volta pronto il telaio già mi sentirò più soddisfatto e penserò a trovare un blocco motore..

Piuttosto vi chiedo se gentilmente potete consigliarmi una procedura più o meno corretta per trattameto telaio:

-sabbiatura e primer
-raddrizzamento eventuale
-battitura delle parti che ne necessitano e poi saldatura buchi superflui
-stuccatura e carteggiamento

-poi? :D

-io passerei a dare un antiruggine
-fondo
-colore finale

COsa c'è che non va e cosa manca a tale processo di massima?

Grazie ancora

Torna all'inizio della Pagina

Conte_Hamlin
Nuovo Utente

Città: Padova


21 Messaggi

Inserito il - 07/09/2014 : 12:31:50  Mostra Profilo Invia a Conte_Hamlin un Messaggio Privato
Altra domandina: sulla scheda del forum relativa alla mia vespetta è indicato come fondo il Nocciola Antiruggine max meyer 3000M.. altri siti, tutti unanimamente, indicano invece come fondo il seguente: Grigio MaxMeyer 8012M

Quindi per una 50N 1964, che sarà rosso 847, che fondo dovrò applicare?
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 08/09/2014 : 11:31:14  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
A me mi risulta che come fondo tu debba usare grigio 8012m

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

Conte_Hamlin
Nuovo Utente

Città: Padova


21 Messaggi

Inserito il - 08/09/2014 : 13:39:08  Mostra Profilo Invia a Conte_Hamlin un Messaggio Privato
Okk grazie!

Segnalo però che se si va qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4262

amenochè il grigio non me lo sia perso.. si trova il nocciola come fondo


Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 19:15:55  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
fondo nocciola fino a fine 66 circa, quindi nocciola!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 19:54:52  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Ale se lo dici tu mi fido quindi chiedo venia

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

Conte_Hamlin
Nuovo Utente

Città: Padova


21 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 21:43:17  Mostra Profilo Invia a Conte_Hamlin un Messaggio Privato
1-1 palla al centro!

Andrò di mia ispirazione allora, e mi ispira di più il nocciola..

Certo è che tutti i siti in giro indicano il grigio come fondo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever