Autore |
Discussione  |
Copino
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
30 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2014 : 20:11:10
|
Vorrei presentare questo restauro di una Vespa Px prima serie. Oltre a tutti i problemi di corrosione, c'è anche da ripristinare l'attacco dell'ammortizzatore ruota posteriore. In più il proprietario precedente aveva aggiunto le frecce. Dovrò quindi chiudere i fori aggiunti.
|
|
Copino
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
30 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2014 : 20:21:28
|
La vespa è stata sabbiata e queste solo le prime fotografie che evidenziano i problemi.
In questa foto si vede che l'attacco dell'ammortizzatore posteriore è storto in più sono state fatte delle saldature non corrette. Eccovi le foto e una buona serata a tutti:
Attacco ammortizzatore piegato:

Saldature sbagliate che dovrò rimuovere:

Frontale con i fori delle frecce da rimuovere:

Pedana compromessa:

Altri problemi:

Suggerimenti e consigli sono bene accetti! Ciao Copino |
 |
|
mauyblade
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Lecco
1153 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2014 : 07:20:22
|
Lo scudo lo cambierei completamente! Per il resto tanto lavoro.
ciauu
|
@homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 |
 |
|
Allen
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
Città: bagno di gavorrano
86 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2014 : 11:21:18
|
ti faccio i miei complimenti per la vespa, davvero bella il px prima serie è d'obbligo chiaro di luna
per il resto buon lavoro! fai un lavoro certosino; anchio sarei per sostituri la pedana e scudo completo
tienici aggiornati |
 |
|
Allen
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
Città: bagno di gavorrano
86 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2014 : 11:28:50
|
mi correggo... e ti do' tanto di cappello sono andato a vedere i tuoi restauri e penso che sai gia dove mettere le mani 
comunque vai con le foto!!! |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2014 : 15:28:03
|
Io mi ricordo di te! al tempo mi avevi lasciato a bocca aperta!  Ben tornato, seguo con interesse...  |
 |
|
Copino
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
30 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2014 : 19:11:04
|
Grazie a tutti per i saluti. Sono stato fermo per un po di tempo adesso spero di riuscire a seguire di più il forum.
Mi avete convinto che la cosa giusta si la sostituzione della pedana ma lo scudo tento il recuperarlo perché tra l'altro non saprei dove cercarlo. Se avete qualche contatto fatemi sapere.
In attesa mi dedico al recupero dell'attacco della sospensione. Ho tolto il pezzo e poi inizio a ripararlo. E' impossibile raddrizzarlo in sede e quindi ho dovuto asportarlo.
Inizio a staccare il pezzo:

Fori usati per "spuntare" il pezzo, i fori non sono passanti ma si fermano alla prima lamiera :

Come si presenta l'interno della vespa dopo aver tolto il pezzo:

Il supporto ammortizzatore sul tavolo operatorio: 
Alla prossima con la continuazione del lavoro! Ciao Copino |
 |
|
Copino
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
30 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2014 : 20:25:37
|
Buona Serata a tutti!... Pubblico ancora qualche foto perché devo sospendere il lavoro per qualche giorno.
Ho staccato il pezzo e ho iniziato a recuperarlo. Sono stato costretto a questo lavoro per l'impossibilità di reperire il pezzo. Ho sistemato l'interno della vespa dove poi andrò a rimettere il pezzo riparato.
Si vede qualche punto di saldatura dove il prezzo era strappato. Mi sono fatto l'idea che il proprietario usava la vespa come motocross o di sicuro qualche scalino la vespa l'ha saltato eh eh..
Interno della vespa da risistemare prima di rimettere il pezzo:

Sostegno dell'ammortizzatore raddrizzato e saldato:

Altra fotografia:

Il lavoro continua, se avete qualche consiglio o avete qualche domanda da fare io ci sono...
Buona Serata Copino
|
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2014 : 02:25:52
|
Gran lavoro copino seguiamo tutti con interesse i progressi, daje tutta e buon lavoro |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2014 : 13:30:44
|
ecco che mi ricordavi qualcuno tu... |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
mauyblade
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Lecco
1153 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2014 : 22:58:08
|
Caspita che lavoro di precisione. Complimenti per ingegno e manualità.
però mi e vi ponevo una domanda. Ma dopo un "ritaglio" di quel genere, fatto proprio nel punto più strutturalmente sollecitato, non sarà una sorta di "tallone di Achille" della vespa? Non pensate che possa cedere?
ps è solo una mia impressione!
ciauu
|
@homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2014 : 01:17:51
|
Mha il dubbio era venuto anche a me, vediamo copino che metodo userà e ci dirà come lo risolve sto problema, è un bravo lamierista |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
Copino
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
30 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2014 : 18:40:24
|
Ciao a tutti... In merito ai vostri dubbi ho poco da dire. Purtroppo non avendo il pezzo di ricambio sono stato costretto a fare la riparazione. Originariamente il pezzo è fissato solo con 4 o 5 punti di puntatura. Io per fissare il pezzo ho saldato le lamiere sovrapponendole. Così ottengo più resistenza alle sollecitazioni.
Ora vi faccio vedere come ho sistemato il tutto. Ovviamente parliamone assieme così condividiamo questo lavoro.
Ecco le foto:
Provo il pezzo in sede, sembra tutto ok quindi procedo con le saldature.

Un'altra prospettiva:

Saldatura vista da sotto:

Saldatura vista da sopra, notate la striscia di lamiera che ho aggiunto per coprire la saldatura sottostante:

Passo alla smerigliatura. Non si vede ma ho smerigliato anche le saldature internamente:

Cosa ne pensate? Buona serata a tutti... Copino |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2014 : 01:08:28
|
Bhe indubbiamente con la saldatrice ci sai fare caro copino |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
mauyblade
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Lecco
1153 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2014 : 07:12:13
|
Ok, ok ritiro ogni mio dubbio sulla tenuta. Come fatto da te credo che sia meglio di prima! 
Ciauu e complimenti
|
@homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 |
 |
|
Copino
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
30 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2014 : 20:35:08
|
Grazie a tutti che mi state seguendo. Spero di aver reso l'idea del lavoro che ho fatto e dell'irrobustimento del pezzo. Ora, andiamo avanti.
Sono riuscito a salvare lo scudo della vespa. L'ho radrizzato aiutandomi con la sesta che mi sono autocostruito per avere i riferimenti della curvatura laterale. Senza una corretta curvatura non è possibile inserire il bordino originale in alluminio.
Ho raddrizzato lo scudo prima di rimuovere la pedana per avere i riferimenti corretti prima di fare il taglio.
Con la lamiera di 1mm ho ricostruito il pezzo mancante. E ho dato qualche punto di saldatura per imbastire il tutto.
Ecco le foto:

Un'altra prospettiva:
 Saluti a tuti... Buona serata da Copino |
 |
|
Discussione  |
|