Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - WIP Restauro PX 125 prima serie...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 WIP Restauro PX 125 prima serie...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 12/08/2014 : 23:35:08  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Caspita ragazzi copino è un mostro con la lamiera condividete?

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

mauyblade
Utente Senior

PK_2


Regione: Lombardia
Città: Lecco


1153 Messaggi

Inserito il - 13/08/2014 : 03:52:35  Mostra Profilo Invia a mauyblade un Messaggio Privato
Tanto (ma tanto tanto) di cappello amico mio!
Ottimo lavoro, non so in quanti sarebbero in grado di farlo!

ps
ma perché mancava la parte centrale del sotto scudo?

ciauu


@home

Save The Children and The Planet, They are our Future!


- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2;
- [1989-91]Honda NSR125F 1988;
- [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
- [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
- [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
- [1999-05]Honda CBR929RR;

- [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;


...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
Torna all'inizio della Pagina

Copino
Nuovo Utente

Copino


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


30 Messaggi

Inserito il - 18/08/2014 : 20:09:35  Mostra Profilo Invia a Copino un Messaggio Privato

Buona serata a tutti!
Voglio rispondere a Mauyblade prima di pubblicare le nuove foto.
Manca la parte centrale dello scudo perché il proprietario lo ha
fatto tagliare prima della sabbiatura. Pensava di fare un bel lavoro
invece ha tagliato tutte e due le lamiere sovrapposte complicandomi il restauro. Mi hanno riferito che c'era qualche traccia di corrosione.

Non si vede ma ho dovuto sovrapporre due lamiere come era in origine.

Ho tagliato via la pedana perché non era recuperabile. Prima del taglio ho segnato tutti i punti per poter posizionare la nuova pedana più facilmente.

Prima del taglio:


Pedana rimossa:

Altra prospettiva:


Arrivederci a tutti per il proseguimento del lavoro...
Ciao da Copino

Torna all'inizio della Pagina

Copino
Nuovo Utente

Copino


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


30 Messaggi

Inserito il - 26/08/2014 : 20:49:59  Mostra Profilo Invia a Copino un Messaggio Privato

Buona serata a tutti..
Continuo il restauro, prima di mettere la pedana ho ricostruito
il pezzo che era marcio e irrecuperabile.

Ho ricostruito il pezzo modellando una lamiera da 1mm. Ecco le foto.


Tagliato via il pezzo vecchio e compromesso:


Sagomato e posizionato il pezzo prima di saldarlo:


Altra prospettiva:


Se avete domande o suggerimenti sono ben accetti...
Copino


Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 27/08/2014 : 01:05:50  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
E che te devo di solo un........ ottimo copino

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

mauyblade
Utente Senior

PK_2


Regione: Lombardia
Città: Lecco


1153 Messaggi

Inserito il - 27/08/2014 : 08:36:30  Mostra Profilo Invia a mauyblade un Messaggio Privato
Spero per te che questo sia anche il tuo mestiere.
Sei proprio bravo!

splendido anche il trespolino dove hai appeso la vespa

attendo avanzamenti!

ciauu


@home

Save The Children and The Planet, They are our Future!


- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2;
- [1989-91]Honda NSR125F 1988;
- [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
- [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
- [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
- [1999-05]Honda CBR929RR;

- [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;


...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
Torna all'inizio della Pagina

GTR1969
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone


190 Messaggi

Inserito il - 27/08/2014 : 13:26:16  Mostra Profilo Invia a GTR1969 un Messaggio Privato
io una domanda ce l'ho:
in questi case, scpece nell'ultima toppam non sarebbe meglio usare una saldatrice a punti invece che quella a filo per dare più solidità alla toppa???

marco

P.S. mi aggredo al gruppo dei tuoi estimatori, sei veramente bravo!!! io con la lamiera me la cavo piuttosto bene, ma poi non ho la saldatrice adatta e non riesco a saldarla...
Torna all'inizio della Pagina

Copino
Nuovo Utente

Copino


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


30 Messaggi

Inserito il - 01/09/2014 : 21:04:02  Mostra Profilo Invia a Copino un Messaggio Privato
Ciao a tutti.

Voglio prima rispondere a GRT1969. Quando devo saldare una "pezza" di
lamiera devo usare per forza la saldatrice a filo continuo. Mi permette di seguire tutto il contorno. La puntatrice la uso per unire
due lamiere, come per esempio la pedana che va puntata. Dalle prossime
foto si dovrebbe vedere come faccio.

Io uso una saldatrice inverter a filo senza bombola di raffreddamento, con filo animato 0,9mm. Hai provato a vedere qualche
videocorso su youtube? Spesso fanno vedere anche i tempi di regolazione della saldatrice. Saldare a filo non è molto complicato
rispetto agli altri tipi di saldatura.

Ciao Copino
Torna all'inizio della Pagina

Copino
Nuovo Utente

Copino


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


30 Messaggi

Inserito il - 01/09/2014 : 21:20:31  Mostra Profilo Invia a Copino un Messaggio Privato

Ciao a tutti...

Il "trespolino" che si vede nelle foto è autocostruito da me.
Ho usato due tubi innocenti e un meccanismo per alzare le tende
a cui ho saldato una maniglia. Tutto recuperato qua e la...

Sono un carrozziere in pensione, sistemo vespe per passatempo. Ho iniziato il primo lavoro nel 1957. Anche se in carrozzeria di vespe se ne facevano poche sono sempre state la mia passione.

Ora le foto:
Posiziono la pedana prima di saldarla:

Come si presenta la "toppa" e la pedana:

Mi sembra tutto ok! Procedo con le saldature:

Continua la saldatura della pedana:


Alla prossima...
Copino
Torna all'inizio della Pagina

GTR1969
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone


190 Messaggi

Inserito il - 01/09/2014 : 21:59:51  Mostra Profilo Invia a GTR1969 un Messaggio Privato
Copino ha scritto:
Voglio prima rispondere a GRT1969. Quando devo saldare una "pezza" di
lamiera devo usare per forza la saldatrice a filo continuo. Mi permette di seguire tutto il contorno. La puntatrice la uso per unire
due lamiere, come per esempio la pedana che va puntata. Dalle prossime
foto si dovrebbe vedere come faccio.


copino, capisco quello che dici ma tu non hai ben compreso la mia domanda.
ovviamente per i contorni ci vuole una saldatrice a filo, ma chiedevo se non fosse il caso di integrare con qualche punto di puntatrice nel centro per dare più solidità alla toppa.


Copino ha scritto:
Io uso una saldatrice inverter a filo senza bombola di raffreddamento, con filo animato 0,9mm. Hai provato a vedere qualche
videocorso su youtube? Spesso fanno vedere anche i tempi di regolazione della saldatrice. Saldare a filo non è molto complicato
rispetto agli altri tipi di saldatura.


sono capace di saldare a filo anche se per lavoro uso praticamente solo saldatrici ad elettrodo, puntatrice o cannello, ma non ho una saldatrice a filo mia perciò...

si vede che hai dalla tua molta esperienza, ti rinnovo ancora i miei complimenti e non vedo l'ora di vedere come procederai nel tuo restauro.

marco
Torna all'inizio della Pagina

Copino
Nuovo Utente

Copino


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


30 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 18:44:56  Mostra Profilo Invia a Copino un Messaggio Privato

Buona sera a tutti. Presento le ultime foto del restauro. Io mi occupo solo dei lamierati. Per quanto riguarda la successiva stuccatura e verniciatura se ne occupa il proprietario della vespa.

Amico GTR1969 anche se non si vede la puntatura al centro della pezza c'è! Ho dato alcuni punti per irrobustire il pezzo come dici tu. In dotazione col la saldatrice a filo c'è un ugello che permette di dare punti come fosse una puntatrice. Spero di aver risposto a quello che mi hai chiesto...

Ora la foto.
In questa foto si vede che ho bloccato la vespa prima di saldarla per
sicurezza di un'eventuale distorsione del telaio. Saldando se non si sta attenti alla temperatura il telaio della vespa è soggetto a svergolarsi. Io lo tengo bloccato con una riscontro.
Ho chiuso anche i buchi delle frecce sullo scudo perché originariamente non le aveva.

[/URL]

Tolti i sostegni che ho aggiunto e smerigliato le toppe di lamiera
che chiudono i buchi delle frecce:
[/URL]

Come si presenta lo scudo con le toppe al posto delle frecce:


La pedana finita:


La vespa vista dal lato posteriore destro con la pezza a chiudere
la freccia:


Altra prospettiva:
[/URL]

E qui termina il mio WIP..
Alla prossima
Ciao a tutti Copino









Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever