Autore |
Discussione  |
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2014 : 22:41:57
|
Sono contento che il wrapping che ti avevo consigliato ti sia stato d'ispirazione, molto meglio ora che che con quell'orribile striscia azzurra, bravo! Per quanto riguarda il galleggiante hai ragione non si trova facilmente sto cercando in rete per te |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2014 : 08:29:32
|
| JasonPX ha scritto:
Sono contento che il wrapping che ti avevo consigliato ti sia stato d'ispirazione, molto meglio ora che che con quell'orribile striscia azzurra, bravo! Per quanto riguarda il galleggiante hai ragione non si trova facilmente sto cercando in rete per te
|
Grazie Jason La situazione attuale è la seguente
Dopo aver smontato la scatola galleggiante e alzato le linguette di modo che tocchino .... ho riscontrato una bella notizia proprio ieri sera... ora la spia rossa di riserva si accende Anche se trema un po, ma toccando il filo nero di massa si stabilizza. Per cui ora taglio il filo e rifaccio la connessione con un nuovo connettore. E diciamo che questa è andata.
Per quanto riguarda la lancetta invece, non si muove. I fattori possono essere 2, la lancetta al contakm è compromessa ( il che è probabile perchè non è dritta, penso sia rotta alla base. Oppure il filo marrone al galleggiante è fritto.
Posso fare un'altra prova, con l'altro contakm che quando l'ho aperto il gruppo lancetta mi sembrava buono.
Ma voglio chiedere una cosa importante: Il filo marrone si puo' sostituire con un normale filo? Perchè mi sembrano dei fili particolari , molto duri.
E poi un'altra cosa importante: Quando rimonto il gruppo galleggiante dentro il serbatoio qual'è il verso giusto? Cioè, il galleggiante deve essere rivolto verso il davanti della vespa? Lato manubrio?
Grazie |
Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240 Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872 Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613 |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2014 : 23:16:30
|
Non capisco scusa come fa scintille potevi rifarlo senza lasciare scoperto quel filo. E poi nastralo per bene mica è immerso nella benza?
P.s. Così quelle fasce so meglio delle fasce celesti bravo |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2014 : 23:19:07
|
Non capisco scusa come fa scintille potevi rifarlo senza lasciare scoperto quel filo. E poi nastralo per bene mica è immerso nella benza?
P.s. Così quelle fasce so meglio delle fasce celesti bravo |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2014 : 00:04:04
|
Scusami se insisto ma quella parte rimane fuori dal serbatoio se nastri bene scintille non ne fa più, la parte dei contatti rimane fuori
 |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2014 : 09:18:33
|
Oggi mi sono armato di santa pazienza e ho invertito i gruppi lancetta del livello benzina. Come avevo immaginato la lancetta del "nuovo" contakm è rotta, in foto si vede che sta fuori sede e la lancetta balla per fatti suoi:

Ho rimontato il gruppo lancetta dell'altro contakm che sicuramente è funzionante, in quanto facendo una prova mettendo i due fili elettrici a contatto per un attimo .... la lancetta sale al max:

Ora il contakm è richiuso definitivamente in maniera "perfetta"     senza sbavature di colla come in precedenza.
Ora mi rimane da verificare il gruppo galleggiante sonda, perchè fa' la scintilla. Posso farmi rifare tutti i fili exnovo con le saldature a stagno.
Spero che la scintilla era provocata dal gruppo lancetta al contakm che ho sostituito, perchè se la scintilla è provocata dalla treccia dell'impianto elettrico che magari nel tunnel ( ipotesi ) è sbucciata e tocca da qualche parte.... be allora non posso farci nulla davvero |
Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240 Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872 Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613 |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2014 : 15:15:25
|
Ottimo lavoro, ho cercato un po' in rete per te quel pezzo ma davvero se ne trovano pochissimi e sono pure cari, hai provato anche adesso con la lancetta riparata fa scintille? In tal caso puoi pensare davvero di rifare i fili |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
Discussione  |
|