Autore |
Discussione  |
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
greenpx
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: lamezia terme
490 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2014 : 23:10:47
|
Trovo che 236€ all'anno per una nuova polizza non siano male.
Per le fasce vai di wrapping che fai prima e risparmi pure, adesso vendono anche le bombolette spray a € 15,00 |
TI MANCA L'ARIA? GUIDA UNA VESPA!!! |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2014 : 23:26:07
|
| greenpx ha scritto:
Trovo che 236€ all'anno per una nuova polizza non siano male.
Per le fasce vai di wrapping che fai prima e risparmi pure, adesso vendono anche le bombolette spray a € 15,00
|
Straquoto green su tutto il wrapping è una soluzione veloce e più economica, e soprattutto completamente reversibile senza alcun fatica, infatti in un mio post sto realizzando un progetto di wrapping se non sai cosè il wrapping vai sul tubo e cerca wrapping |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2014 : 10:29:02
|
Il wrapping non esiste solo per carbonio, ma ormai esistono di tutti i colori in più ci sono anche personalizzabili con disegni specifici, ci sono aziende che se tu gli mandi che ne so per dire un disegno, loro te lo riproducono su pellicola wrapping. Per quanto riguarda le vernici adesso esistono delle bombolette o vernici da spruzzare a pistola, che verniciano come delle normali vernici, ma quando ti sei stancato, le spelli e tutto torna come prima, praticamente creano una pellicola che non intacca ciò che hai sotto, infatti la usano per la personabilizzazione dei cerchi in lega per esempio.
Ti ripeto vai sul tubo e li vedi molti esempi di wrapping e vernici wrapping |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2014 : 16:16:18
|
Oggi ho provato il contakm che ho preso usato. Quando ho sficcato il vecchio mi sono accorto che la corda è scesa dentro la guaina   Essendo la guaina vecchia si sarà allungata muovendola. Per cui sono dovuto scendere al mozzo, sfilare la corda dal rinvio e accorciare la guaina di qualche cm.
Una volta fatto questo ho potuto provare il contakm che ho comprato. Le cose che funzionano sono quasi tutte - Lancetta velocità - Spia anabbaglianti - Spia abbaglianti - Spia intermittenza frecce - Tachimetro ( da provare con un giretto ... )
Nota dolente, indicatore livello benza e spia riserva.
Allo stato attuale il galleggiante c'è l'ho smontato, quindi ho fatto delle prove con il galleggiante in mano. Ho provato ad alzare e abbassare il galleggiante ma non succede nulla. L'indicatore al contakm non segna e la spia benza non si illumina.
Quindi ora non mi rimare che trovare un galleggiante per provare.
Il contakm ha il vetro sheggiato e la ghiera malmessa, ma sto provvedendo a sostituirlo con il vetro che mi ero fatto fare dal vetraio e la ghiera precedentemente carteggiata e portata a ferro.
Questa volta la ghiera la faccio nera, anzi l'ho già fatta si vede in foto sul banchetto che sta asciugando.
alla prossima |
Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240 Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872 Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613 |
 |
|
greenpx
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: lamezia terme
490 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2014 : 19:41:05
|
Complimenti belle chiappe
e il parafango fai lo stesso |
TI MANCA L'ARIA? GUIDA UNA VESPA!!! |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
Discussione  |
|