Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuovo acquisto Px125e
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Nuovo acquisto Px125e
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 08/03/2014 : 21:40:01  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Intanto tra i preventivi che mi sono fatto fare nelle varie agenzie di latrocinio... ops scusate di assicurazione, quella meno onerosa è di 236.00 Euro annui
Che ne dite l'accendiamo?

Di iscrizioni fmi non se ne parla ne da parte loro ne da parte mia visto che non la iscrivo.

SAluti

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

greenpx
Utente Medio

p125x


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: lamezia terme


490 Messaggi

Inserito il - 08/03/2014 : 23:10:47  Mostra Profilo Invia a greenpx un Messaggio Privato
Trovo che 236€ all'anno per una nuova polizza non siano male.


Per le fasce vai di wrapping che fai prima e risparmi pure, adesso vendono anche le bombolette spray a € 15,00

TI MANCA L'ARIA? GUIDA UNA VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 08/03/2014 : 23:26:07  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
greenpx ha scritto:

Trovo che 236€ all'anno per una nuova polizza non siano male.


Per le fasce vai di wrapping che fai prima e risparmi pure, adesso vendono anche le bombolette spray a € 15,00


Straquoto green su tutto il wrapping è una soluzione veloce e più economica, e soprattutto completamente reversibile senza alcun fatica, infatti in un mio post sto realizzando un progetto di wrapping se non sai cosè il wrapping vai sul tubo e cerca wrapping

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 09/03/2014 : 08:43:23  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
CIao ragazzi
il wrapping ????

Sarebbero le strisce di carbonio?!?!
Sapete che ci avevo pensato gia.... sono quelle che si applicano col phon giusto?

Io avevo pensato a coprire per bene tutto il celeste con la fibra di carbonio di colore NERO e poi sopra successivamente applicarci le modanature ( quelle bombate in plastica che mi piacciono di piu ).

Ma non ho capito le bombolette a 15 euro?? cosa intendi...

Thankz


Se lui ha fatto tutto lo scooter....
http://www.youtube.com/watch?v=-BC6lC9gB0c

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 09/03/2014 : 10:29:02  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Il wrapping non esiste solo per carbonio, ma ormai esistono di tutti i colori in più ci sono anche personalizzabili con disegni specifici, ci sono aziende che se tu gli mandi che ne so per dire un disegno, loro te lo riproducono su pellicola wrapping.

Per quanto riguarda le vernici adesso esistono delle bombolette o vernici da spruzzare a pistola, che verniciano come delle normali vernici, ma quando ti sei stancato, le spelli e tutto torna come prima, praticamente creano una pellicola che non intacca ciò che hai sotto, infatti la usano per la personabilizzazione dei cerchi in lega per esempio.

Ti ripeto vai sul tubo e li vedi molti esempi di wrapping e vernici wrapping

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 09/03/2014 : 11:24:11  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Si conoscevo gia le pellicole, l'ho usata per rifinire una vecchia auto.
La cosa che mi fa piu' paura della pellicola è il taglio col taglierino che il piu' delle volte puo' rigare la carrozzeria.

Le bombolette non le conoscevo.

mi informo meglio sulla questione...

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 09/03/2014 : 15:09:29  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Secondo me la stai facendo più difficile di quanto è realmente. Vai dal coloraro ti fai fare una bomboletta di vernice a campione sulla tua carrozzeria, spruzzi sul celeste e dopo che ha asciugato per bene ci applichi le modanature. E' un lavoro semplice e esce pulito

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 09/03/2014 : 22:58:22  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
oggi mi sono dedicato alla realizzazione di questo:






poi non contento...ho voluto strafare





domani le monto sulla vepona.....


il tutto a costo zero

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 10/03/2014 : 06:48:09  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Però... mica male!!! Molto bello, complimenti!!!!!

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 10/03/2014 : 15:47:13  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Oggi tra le varie altre cosucce fatte, ho montato il cofano.
Il nastro l'ho messo in via cautelativa per far bene aderire le curve delle strisce cromate...
COmunque l'effetto che fa a bordo e questo



diciamo che "da luntan fa na bella vicinanz"


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 10/03/2014 : 16:16:18  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato

Oggi ho provato il contakm che ho preso usato.
Quando ho sficcato il vecchio mi sono accorto che la corda è scesa dentro la guaina
Essendo la guaina vecchia si sarà allungata muovendola.
Per cui sono dovuto scendere al mozzo, sfilare la corda dal rinvio e accorciare la guaina di qualche cm.

Una volta fatto questo ho potuto provare il contakm che ho comprato.
Le cose che funzionano sono quasi tutte
- Lancetta velocità
- Spia anabbaglianti
- Spia abbaglianti
- Spia intermittenza frecce
- Tachimetro ( da provare con un giretto ...)

Nota dolente, indicatore livello benza e spia riserva.

Allo stato attuale il galleggiante c'è l'ho smontato, quindi ho fatto delle prove con il galleggiante in mano.
Ho provato ad alzare e abbassare il galleggiante ma non succede nulla.
L'indicatore al contakm non segna e la spia benza non si illumina.

Quindi ora non mi rimare che trovare un galleggiante per provare.


Il contakm ha il vetro sheggiato e la ghiera malmessa, ma sto provvedendo a sostituirlo con il vetro che mi ero fatto fare dal vetraio e la ghiera precedentemente carteggiata e portata a ferro.

Questa volta la ghiera la faccio nera, anzi l'ho già fatta
si vede in foto sul banchetto che sta asciugando.

alla prossima

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

greenpx
Utente Medio

p125x


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: lamezia terme


490 Messaggi

Inserito il - 10/03/2014 : 19:41:05  Mostra Profilo Invia a greenpx un Messaggio Privato
Complimenti belle chiappe


e il parafango fai lo stesso

TI MANCA L'ARIA? GUIDA UNA VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 10/03/2014 : 20:05:03  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
greenpx ha scritto:

Complimenti belle chiappe


e il parafango fai lo stesso


Si Greenpx
dovro' fare lo stesso, perchè anche li' c'è da coprire il celeste.
Per il parafango ho pensato a una sola striscia superiore lato lungo
e una inferiore solo sul lato corto.

Tuning ma non troppo
da non scadere nella tamarreide

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 10/03/2014 : 20:12:56  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Una cosa di questo tipo per intenderci:



La pellicola 3m a parte che risulta piacevole esteticamente ( questione di gusti ovviamente ) ma mi aiuta anche a coprire le magagne. Come gia' fatto per le pance, anche sul parafango ci sara' da coprire tante imperfezioni.


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 10/03/2014 : 21:44:56  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Sono prprio curioso di vedere il lavoro completato, sta uscendo bene, bravo

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever