Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuovo acquisto Px125e
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Nuovo acquisto Px125e
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 02/03/2014 : 12:08:32  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
La vite non c'era.

Il contakm.... forse lo cambio. Ma è difficile trovarlo.
Poi lo faccio nero...

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

greenpx
Utente Medio

p125x


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: lamezia terme


490 Messaggi

Inserito il - 04/03/2014 : 17:33:50  Mostra Profilo Invia a greenpx un Messaggio Privato


Il contakm.... forse lo cambio. Ma è difficile trovarlo.
Poi lo faccio nero...


Sì però fai piano che è delicato

TI MANCA L'ARIA? GUIDA UNA VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 04/03/2014 : 18:12:52  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
greenpx ha scritto:



Il contakm.... forse lo cambio. Ma è difficile trovarlo.
Poi lo faccio nero...


Sì però fai piano che è delicato


mazzate...

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 04/03/2014 : 18:18:04  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Oggi sono riuscito a fare qualche lavoretto per la mia vespazza...

Siccome mancava il paraschizzi, ne ho comprato uno e montato.
La cornice targa era spezzata e ne ho messo una nuova cromata.
La targa l'ho rifatta bianca candida..... ora mi rimane solo da ritoccare i numeretti, ma roba da poco









Poi olio di gomito per il primo round contro la morchia di 30 anni....





A seguire:
Tappetino nuovo lucente....nero
Gommino pedale freno
Gommino leva avviamento
Scudetto frontale logo piaggio
Tubicino guarnizione per astina chiusura cofani


Nel frattempo ho trovato un contakm usato.... mi arriva in settimana, a detta del venditore funziona tutto....
Speriamo...( prima di tutto che arrivi...)

Alla prozzima

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 04/03/2014 : 20:41:52  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Ottimo stai facendo ogni giorno migliorie bravo

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 04/03/2014 : 21:22:41  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Bene Bene!!!

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 04/03/2014 : 22:44:32  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
RAgazzi per cambiare olio ingranaggi?

Suppongo Sae30 giusto?

Le viti sarebbero? Quella che si vede in foto per metterlo?
Quella di scolo sara' sotto....

E poi... il precedente proprietario faceva la miscela al 3%.... non è un po troppo? Io la farei al 2% .
Voi che dite?

Grazie

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 05/03/2014 : 00:30:11  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Per quanto concerne la miscela al 3% non mi sembra il caso, se il motore è originale assolutamente al 2%.

Per quanto riguarda invece il cambio olio ti allego immagine presa direttamente dal libretto uso e manutenzione della tua vespa.
Io per olio ingranaggi come dici tu, o meglio olio cambio uso un olio 15w40 minerale marca q8 touring mg, e di problemi non ne ho assolutamente avuti, cambio liscio senza strappi e perfetto, l'importante che sia minerale. Naturalmente il sae30 va benissimo anche perché quello ufficialmente utilizzato all'epoca, però ti garantisco che io con il minerale 15w40 no problem, per inserire l'olio nuovo nella vespa ti consiglio un oliatore di quelli a pippetta con beccuccio snodabile, ne entrano generalmente 250g o poco più. nel motore, io ho trovato un oliatore graduato in grammi e mi trovo benissimo
Questa l'immagine che ti dicevo poc'anzi;

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 05/03/2014 : 07:54:28  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Quindi il tappo di carico è questo?
Mi confermate....??



Per quanto riguarda l'olio Sae30 (ho trovato chi lo vende nella mia zona)
La pippetta ce l'ho, per il 50ino ho usato anche io 15w40.
POi vi faccio vedere che olio è, cosi se va bene metto quello.

Le operazioni di cambio olio vanno fatte a motore caldo a quanto pare?

Per la miscela anche io penso che al 3 sia eccessivo, la faro' al 2.... Il vecchio proprietario usava Olio per miscela 2T Castrol. Mi ha lasciato il flaconcino. Usero' quello, visto che è andata sempre bene...


Per i fascioni laterali celesti ( orribili) non è facile rimediare.
Il mio carrozziere di fiducia mi ha gia detto che non verrà mai uguale , ecc.....

Per cui stavo pensando a una soluzione piu veloce ed economica:

http://x.cloudsdata.net/s/images/products/large/4f735ab7bed73_CIMG9579.JPG



Mentre per le gemme bianche delle frecce che mi dite?


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

rudy
Utente Attivo

yessss


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste


744 Messaggi

Inserito il - 05/03/2014 : 13:59:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rudy Invia a rudy un Messaggio Privato
Confermo il tappo carico olio..miscela assolutamente al 2 di più non serve a nulla. Curiosità ho io le travvecole o hai le gomme con delle stelle??
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 05/03/2014 : 14:01:28  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
rudy ha scritto:

Confermo il tappo carico olio..miscela assolutamente al 2 di più non serve a nulla. Curiosità ho io le travvecole o hai le gomme con delle stelle??



Gomme pessime, esteticamente improponibili....
dovro' cambiarle ..... prima o poi....

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 05/03/2014 : 14:15:36  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Si il tappo di carico olio è quello, ti ho mandato apposta la foto del manuale d'uso, per il sae30 si si trova generalmente le motoseghe e macchinette taglia erba ancora lo usano per le gemme bianche anche a me piacciono molto infatti se vai a vedere la mia vespa, le ho montate bianche naturalmente dopo registro storico, l'importante che sotto monti le lampadine delle frecce arancioni, in modo che quando in funzione le frecce lampeggino sempre arancio, anche per un fattore revisione così non ti rompono le scatole

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 05/03/2014 : 19:24:56  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
La soluzione delle fasce nere laterali per coprire quelle orribili celestino è ok però potrebbero esserci 2 problemi: 1 non le coprono completamente quindi anche se non uscirà perfettamente uguale una verniciatina la darei ugualmente e poi applicherei i fascioni neri. 2 sono degli after market cioè in caso di iscrizione al registro storico non passeresti, salvo ritocchi in photoshop. Stessa casa vale per le gemme bianche (a me non piacciono ma è una cosa personale). Se non ricordo male però prima di un'eventuale iscrizione al registro storico dovresti comunque riverniciare la vespa perchè il colore attuale non è conforme... quindi... problema marginale, quando sarà rimonterai gemme gialle e toglierai i fascioni neri!!!

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 06/03/2014 : 08:07:36  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
@Jason
Si grazie, ho trovato online tutto il manuale d'uso e manutenzione in pdf
pero' dalla figura non riuscivo a capire bene... Poi Vi dico il 15w40 che ho io che marca è, cosi magari ci metto quello.
Per il registro, no problem.... non la devo iscrivere per ora. Non ci penso proprio
Perche non posso riverniciare da zero.... "so fnut i sooold"


@IOVESPO
Per le fasce laterali mi è venuta in mente un idea....
Forse riesco a far tutto da me.
Il carrozziere gia mi ha fatto delle storie....
A me piacciono le soluzioni semplici ed efficaci...

P.s:
Il contachilometri è arrivato, la velocità la segna... ho provato con un giravite.
Quando lo monto sulla vespa vediamo se funziona tutto

Saluti amici...

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 08/03/2014 : 15:38:37  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
RAgazzi esistono dei parabordi in plastica che coprono tutta la fascia le cofano?
COme nel mio caso andrebbero a coprire tutta la fascia celeste?

Tipo quelli che prendono anche le frecce? potrebbero coprire tutto?

oppure questi in gomma coi ganci come funzionano?

http://www.ebay.it/itm/PARABORDI-PER-PIAGGIO-VESPA-P125-X-P150-X-P200-E-/321037105822?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4abf4d7a9e&_uhb=1

Se ho ben capito questi in gomma coi ganci dovrebbero funzionare in questo modo:



Per cui potrebbero fare al caso mio, in quanto andrebbero a coprire tutta la striscia celeste.
MA non ho capito come si applicano al parafango!!!

Saluti

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever